[Sondaggio] L'auto col peggior rapporto qualità/prezzo?

Tutto quello che riguarda tutte le altre auto e il mondo automobilistico in generale ...

Messaggioda papero71 » sab 17 nov 2007, 10:04

Quoto Max :) . Lo spero anch'io e in effetti ci sono segni di un inversione di tendenza. La strada per essere competitivi è la qualità  e forse a Torino lo stanno capendo :D . Per ritornare in tema la Corsa 1.7 cdti GSI mi sembra un pò troppo cara. Sono 20.400 euri optional esclusi :evil:

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte

Messaggioda max-NLT » sab 17 nov 2007, 10:09

eh si e' vero ero anche andato a vedere per una corsa e ho visto che era cara... in proporzione costava piu' della Yaris... ecco la yaris e' una gran macchina fidatevi... fatta con una qualita' impressionante... :wink:
Immagine

Volvo V50 Heico - Ex IbyFR paura
Socio ITC N°: 589

Avatar utente
max-NLT
Top Driver
 
Messaggi: 4961
Iscritto il: sab 8 ott 2005, 11:51
Località: San Benigno (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: Volvo V50 2.0d defap e rimap

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda papero71 » sab 17 nov 2007, 13:34

La corsa gsi nn è male bel kit estetico ma con oltre 20.000 euri si prende altro. Sulla Yaris, boh ho i miei dubbi. E' funzionale e spaziosa ma per quanto riguarda estetica e prestazioni :( ..... Il prezzo è onesto( anche se a mio giudizio le auto sono un pò tutte care :evil: ). Tra le new entry trovo che la bmw 135i coupè, seppur cara in assoluto, proponga a un prezzo nn astronomico prestazioni e dinamica di alto livello. Parliamo di un 3.0 biturbo da 306cv che accelera da 0 a 100 in 5.3s e fa 250 autolimitati. Prestazioni e classe al top con 41.500 euro. Se pensiamo alla brabus 112 ultimate che ne costa 39.900 ci si può stare :) ::DTDIPOWER

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte

Messaggioda Luke87 » sab 17 nov 2007, 16:38

papero71
Beh ti do ragione sul serie 1 anche perchè a 45mila euro ti prendi la Brera che non è alla pari del Bmw...quindi meglio la tedesca. 8)
Socio ITC N°: 757

Avatar utente
Luke87
Top Driver
 
Messaggi: 1391
Iscritto il: ven 21 set 2007, 14:26
Località: Novara
Provincia: Novara (Piemonte)
Descrizione Auto: sport 1.4 benzina CV 101

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda max-NLT » sab 17 nov 2007, 19:19

papero71 ha scritto:ma per quanto riguarda estetica e prestazioni :( .....


l'estetica e' personale comunque e a me piace...

prestazioni :? hai mai guidato una yaris col 1.4 90cv d4d? :? non ha eguali fidati... ma anche i dati parlano chiaro.. guarda ripresa o accelerazione... x non parlare dei consumi...
Immagine

Volvo V50 Heico - Ex IbyFR paura
Socio ITC N°: 589

Avatar utente
max-NLT
Top Driver
 
Messaggi: 4961
Iscritto il: sab 8 ott 2005, 11:51
Località: San Benigno (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: Volvo V50 2.0d defap e rimap

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda papero71 » sab 17 nov 2007, 20:43

Si l'ho guidata e sono d'accordo con te. Nell'ambito dei 1.4 td è la migliore.Solo che qui si parla di soldi e a parità  di dotazioni mi sarebbe costa più della mi iby, che se permetti è tutta un'altra cosa :D . Tra le nuove proposte la Punto Abarth mi sembra concorrenziale. Con 17.800 euri nn mi pare si possano prendere vetture più prestanti. Un alternativa potrebbe essere la 207 1.6 THP xs 150cv che con esp viene 17.150. Però bisognerebbe vederla come dinamica di marcia ::DTDIPOWER

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte

Messaggioda max-NLT » dom 18 nov 2007, 2:40

o la colt che e' un missile.. fa schifo ok ma e' un missile...
Immagine

Volvo V50 Heico - Ex IbyFR paura
Socio ITC N°: 589

Avatar utente
max-NLT
Top Driver
 
Messaggi: 4961
Iscritto il: sab 8 ott 2005, 11:51
Località: San Benigno (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: Volvo V50 2.0d defap e rimap

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda ruta pietro » dom 18 nov 2007, 10:59

in effetti la 135i e' forse la supercar piu'"a buon mercato"...la coupe'ha una linea dura..ma ricorda tanto la serie 2 anni 70(1602,2002tii..) e brucia la brera 3.2..

Avatar utente
ruta pietro

Copilota
 
Messaggi: 434
Iscritto il: gio 3 mag 2007, 0:24
Località: Noicattaro (BA)
Provincia: Bari (Puglia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 5p.
Descrizione Auto: fr tdi +ibiza 6J style 1.2 tdi 5p

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda papero71 » dom 18 nov 2007, 11:21

La linea è compatta e muscolosa e come dici tu ricorda quelle auto degli anni 70. Secondo me nn è un male :) . Il motore tecnicamente è un gioiello e con una bella rimappa un filtro e lo scarico si passano i 360cv! Inoltre in ripresa montato sulla + pesante 335 sw batte la 911 carrera s :shock: ... figuriamoci su questa :twisted: . Ecco la Brera pur bella costa troppo e offre un motore nn all'altezza ( di derivazione GM). 10.000 euri di meno sarebbe stato + onesto. Un mio cliente si è da poco fatto l'alfa 147 q2 che con gli optional ha pagato 32.000 euro! :!: Si può pagare 64 milioni delle vecchie lire un 1.9 td da 150cv??? :evil: . Con quella cifra si prende ben altro :roll: ::DTDIPOWER

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte

Messaggioda papero71 » dom 18 nov 2007, 11:34

Ti dirò caro Max la Colt l'ho vista e provata... bè nn fa così schifo esteticamente, ha un ottima tenuta e il motore è una bomba. Cmq di certo nn è regalata visto che con la vernice siamo a 18600 euri. Una delle auto + care in assoluto è la ZONDA... 700.000 euri!!! Sono pazzi, ci escono 3 Ferrari 599GTB, che a mio giudizio è tutta un'altra cosa :ciapet: :ciapet: :ciapet: ::DTDIPOWER

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte

Messaggioda max-NLT » dom 18 nov 2007, 20:25

beh ma la Zonda e' un discorso a parte.... stiamo su cose "popolari" direi... :wink:
Immagine

Volvo V50 Heico - Ex IbyFR paura
Socio ITC N°: 589

Avatar utente
max-NLT
Top Driver
 
Messaggi: 4961
Iscritto il: sab 8 ott 2005, 11:51
Località: San Benigno (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: Volvo V50 2.0d defap e rimap

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda papero71 » dom 18 nov 2007, 20:52

La Ferrari 599 gtb è popolare??? Vabbè parliamo di cose più terrene, tipo la 147 del mio cliente :wink: . Non ti pare un pò troppo' anche se full optional? :boh: ......... la Zonda la lasciamo agli arabi :P . Tanto loro basta che scavano un pò con paletta e secchiello che trovano il pozzo :inchino: ::DTDIPOWER

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte

Messaggioda max-NLT » dom 18 nov 2007, 20:56

no ma mica solo la Zonda... dicevo tutte quelle tipologie di auto,ferrari compresa..

o ma sono io che non mi faccio capire o non mi capite? :|

la 147 del tuo cliente non so quale sia... :?

comunque in genere la 147 era forse cara si,comunque adesso te le tirano dietro,qui da me prendi la 115 Mjet a 13000€.... :)
Immagine

Volvo V50 Heico - Ex IbyFR paura
Socio ITC N°: 589

Avatar utente
max-NLT
Top Driver
 
Messaggi: 4961
Iscritto il: sab 8 ott 2005, 11:51
Località: San Benigno (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: Volvo V50 2.0d defap e rimap

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda ruta pietro » lun 19 nov 2007, 0:12

papero71 ha scritto:La linea è compatta e muscolosa e come dici tu ricorda quelle auto degli anni 70. Secondo me nn è un male :) . Il motore tecnicamente è un gioiello e con una bella rimappa un filtro e lo scarico si passano i 360cv! Inoltre in ripresa montato sulla + pesante 335 sw batte la 911 carrera s :shock: ... figuriamoci su questa :twisted: . Ecco la Brera pur bella costa troppo e offre un motore nn all'altezza ( di derivazione GM). 10.000 euri di meno sarebbe stato + onesto. Un mio cliente si è da poco fatto l'alfa 147 q2 che con gli optional ha pagato 32.000 euro! :!: Si può pagare 64 milioni delle vecchie lire un 1.9 td da 150cv??? :evil: . Con quella cifra si prende ben altro :roll: ::DTDIPOWER
si ,invece di scrivere "mi ricorda " ho scritto "ma ricorda"..x il motore ,mi sa che x una m1 o m135 come si chiamera',il 3000 biturbo arrivera' a 340 cv..

Avatar utente
ruta pietro

Copilota
 
Messaggi: 434
Iscritto il: gio 3 mag 2007, 0:24
Località: Noicattaro (BA)
Provincia: Bari (Puglia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 5p.
Descrizione Auto: fr tdi +ibiza 6J style 1.2 tdi 5p

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda papero71 » lun 19 nov 2007, 0:12

Azz :shock:... mi trasferisco subito da quelle parti :) . Vi sono simpatici i romani( e romanisti)? :wink: La 147 è la Q2 1.9 td 150cv ed è costata 32.000 euri con gli optional ( l'avevo scritto in un precedente messaggio) ::DTDIPOWER

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte

Messaggioda papero71 » lun 19 nov 2007, 0:21

Pardon Pietro :oops: . Insomma sta somiglianza ti garba poco. Sui 360cv tranquillo che c'arriva. Del resto questo motore rulla sui 310-315. Ma la sua forza è l'erogazione di coppia su un ampio arco di giri, iniziando a spingere già  da 2000! Strepitoso :respekt . Oggi c'era un servizio sulla rai. Davvero bella l'estetica :ok: ::DTDIPOWER

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte

Messaggioda cuprabenza » lun 19 nov 2007, 11:08

papero71 ha scritto:Caro Max se metti i puntini sulla "i" e dici che nessuno può permettersi di dire a te che nn capisci una cippa di auto, mi pare evidente che ti senti punto nel vivo da un'affermazione di cui nn puoi negare il tono offensivo e arrogante...


ma io ti ho mai detto che di auto non ci capisci una cippa? Hai la coda di paglia? Io ho detto che CERTI DISCORSI MI SEMBRANO DISCORSI DA BAR di persone che di auto non ci capiscono una cippa. Non ho fatto riferimenti, non ho fatto nomi.
Detto questo, io vi parlo per esperienza diretta, non di certo per "sentito dire" e non ragiono di certo per "tifo" o "partigianeria" come mi capita spesso di vedere nei vari forum che frequento. Questo discorso l'ho fatto anche in altri posti, fidatevi. Forum che vai, usanze che trovi. Se vai nel forum Alfa ti diranno che le Seat fanno cagare, se vai nel forum Peugeot diranno che le Renault fanno cagare, e via discorrendo. E lo stesso succede qui. La Seat (o meglio, VW) che produce auto dirette concorrenti della Fiat, sono migliori delle Fiat perchè le possedete. Io da possessore Seat cerco di essere il piu' obbiettivo possibile, dando atto anche alle altre marche di produrre vetture valide. Non si sta certo parlando di cinesi. Ormai la qualità  delle vetture si è livellata nella componentistica (spesso comune), nell'assemblaggio delle componenti (e non parlo degli interni, ma di come viene costruita l'INTERA vettura), nelle tecniche utilizzate. E parlo di vetture "popolari", ovviamente, non di supercar o di auto di lusso, dove le differenze invece sono piu' marcate.
Inoltre, non si può dire ad esempio che motoristicamente le due case differiscano piu' di tanto. I multijet sono piu' lenti, ma sono decisamente piu' affidabili. I TDI sono piu' veloci, ma alcuni spaccano le testate. Piccola postilla: VW dichiara sempre meno cavalli di quelli che hanno in realtà  i motori. Mai visto le prove al banco? I mjet hanno 3-4 cavalli in piu', i TDI nel peggiore dei casi 10. I motori a benzina sono un discorso a parte. Seat non mi pare monti i biturbo WV, per il momento. E i benzina che ha non sono degni nota, 2.0 TFSI a parte. Fiat per il momento non ha il turbo sportivo (a breve il 1.8T con multiair da 230 cavalli), ma ha motori a benzina interessanti, a partire dallo starjet, per poi passare ai turbojet.

Detto questo, mi piacerebbe capire DOVE vedete questa superiorità  Seat, io avrò le fette di salame (oppure non sono semplicemente un tifoso?), ma io personalmente resto della convinzione che Fiat (come ha detto qualcuno qui in questa discussione) sta facendo un ottimo lavoro per recuperare le scelte sbagliate del passato, e non lo sta facendo a parole o grazie alle felpe che vendeva quel drogato puttaniere di Lapo, ma lo sta facendo grazie a dei prodotti decisamente validi. E come diceva qualcuno prima, è vero, le vendite non fanno la bontà  della vettura, ma i "cessi" non li vuole nessuno. Eppure le azioni Fiat volano ;)

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda max-NLT » lun 19 nov 2007, 11:34

Non hai capito il mio discorso allora... tutto quello che dici puo' essere vero,ma ti sto dicendo che se prendi una FIAT qualsiasi e prendi una Seat qualsiasi o una Vw e ti metti li a smontarle pezzo per pezzo capisci subito cosa dico... finche' non lo fai sto parlando con un ignorante,nel senso che ignora questo aspetto... :wink:

La concezione generale della vettura e' pessima....

esempi:

-i fili dopo una connessione ovunque cambiano colore senza senso
-le cerniere spesso sono saldate e non registrabili
-i punti di massa sono piccolissimi e disposti a caso senza rondelle
-le staffe in giro non ne ho mai vista una con un mezzo gommino
-anziche' i radiatori usano serpentine di tubi per economia
-per smontare un pezzo,ne devi smontare 2-3 prima

ma ci sarebbero mille esempi da citare che ti darebbero l'idea di quello che non sai,da montate e guidate piu' o meno van tutte bene,e quando ci devi lavorare che capisci...

sono CONCEPITE male,alla FIAT le auto non le sanno fare c'e' poco da fare non c'e' assolutamente confronto con i tedeschi bisogna mettersi l'anima in pace...

io sono contento che stiano recuperando,ma i concetti di base li toppano in pieno da sempre e continuano a toppare

questo e' il punto,poi per chi la guida puo' andare benissimo una fiat ok,ma chi la conosce e puo' scegliere compra altro...
Immagine

Volvo V50 Heico - Ex IbyFR paura
Socio ITC N°: 589

Avatar utente
max-NLT
Top Driver
 
Messaggi: 4961
Iscritto il: sab 8 ott 2005, 11:51
Località: San Benigno (TO)
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: Volvo V50 2.0d defap e rimap

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda cuprabenza » lun 19 nov 2007, 11:43

se lo dici tu... le riviste specializzate le auto le smontano pezzo per pezzo (4 ruote fa ad esempio cosi', quando presentano un nuovo modello, di solito) e non mi pare si sentano dire queste cose.
Poi una cosa volevo aggiungere. Perchè, se le Seat sono a tutti gli effetti delle VW con carrozzeria spagnola, costano decisamente meno? I casi sono due: o le tedesche sono una ladrata e costano di piu' di quanto valgono, o le spagnole costano poco perchè si va al risparmio. E dove si risparmia? Sulle cose che non si vedono, è logico. Da che mondo e mondo è così. Ora, secondo voi, quale delle tre vetture tra Leon, Golf e A3 ha un prezzo consono a quel che offre? Sostanzialmente sottopelle sono uguali, così si dice.

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » lun 19 nov 2007, 11:46

Dove lavoro io ci sono gli installatori di antifurto che ogni giorno sventrano un'auto diversa. Uno di loro ha una polo che conosce molto bene, e ha spesso smontato la grande punto. Ovviamente gli ho chiesto un confronto qualitativo: secondo lui non sono nemmeno paragonabili.
Attenzione a non confondere la qualità  dei materiali della plancia con la qualità  complessiva dell'auto. Quest'ultima è più difficile da vedere per il normale acquirente. Io stesso non saprei dare un giudizio dato che anche se mi mettessi a smontare una punto, non potrei dire che è meglio o peggio delle altre non avendole smontate. Solo chi ci lavora in continuazione può dare un giudizio basato sull'esperienza secondo me.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte


PrecedenteProssimo

Torna a Auto in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC