papero71 ha scritto:Caro Max se metti i puntini sulla "i" e dici che nessuno può permettersi di dire a te che nn capisci una cippa di auto, mi pare evidente che ti senti punto nel vivo da un'affermazione di cui nn puoi negare il tono offensivo e arrogante...
ma io ti ho mai detto che di auto non ci capisci una cippa? Hai la coda di paglia? Io ho detto che CERTI DISCORSI MI SEMBRANO DISCORSI DA BAR di persone che di auto non ci capiscono una cippa. Non ho fatto riferimenti, non ho fatto nomi.
Detto questo, io vi parlo per esperienza diretta, non di certo per "sentito dire" e non ragiono di certo per "tifo" o "partigianeria" come mi capita spesso di vedere nei vari forum che frequento. Questo discorso l'ho fatto anche in altri posti, fidatevi. Forum che vai, usanze che trovi. Se vai nel forum Alfa ti diranno che le Seat fanno cagare, se vai nel forum Peugeot diranno che le Renault fanno cagare, e via discorrendo. E lo stesso succede qui. La Seat (o meglio, VW) che produce auto dirette concorrenti della Fiat, sono migliori delle Fiat perchè le possedete. Io da possessore Seat cerco di essere il piu' obbiettivo possibile, dando atto anche alle altre marche di produrre vetture valide. Non si sta certo parlando di cinesi. Ormai la qualità delle vetture si è livellata nella componentistica (spesso comune), nell'assemblaggio delle componenti (e non parlo degli interni, ma di come viene costruita l'INTERA vettura), nelle tecniche utilizzate. E parlo di vetture "popolari", ovviamente, non di supercar o di auto di lusso, dove le differenze invece sono piu' marcate.
Inoltre, non si può dire ad esempio che motoristicamente le due case differiscano piu' di tanto. I multijet sono piu' lenti, ma sono decisamente piu' affidabili. I TDI sono piu' veloci, ma alcuni spaccano le testate. Piccola postilla: VW dichiara sempre meno cavalli di quelli che hanno in realtà i motori. Mai visto le prove al banco? I mjet hanno 3-4 cavalli in piu', i TDI nel peggiore dei casi 10. I motori a benzina sono un discorso a parte. Seat non mi pare monti i biturbo WV, per il momento. E i benzina che ha non sono degni nota, 2.0 TFSI a parte. Fiat per il momento non ha il turbo sportivo (a breve il 1.8T con multiair da 230 cavalli), ma ha motori a benzina interessanti, a partire dallo starjet, per poi passare ai turbojet.
Detto questo, mi piacerebbe capire DOVE vedete questa superiorità Seat, io avrò le fette di salame (oppure non sono semplicemente un tifoso?), ma io personalmente resto della convinzione che Fiat (come ha detto qualcuno qui in questa discussione) sta facendo un ottimo lavoro per recuperare le scelte sbagliate del passato, e non lo sta facendo a parole o grazie alle felpe che vendeva quel drogato puttaniere di Lapo, ma lo sta facendo grazie a dei prodotti decisamente validi. E come diceva qualcuno prima, è vero, le vendite non fanno la bontà della vettura, ma i "cessi" non li vuole nessuno. Eppure le azioni Fiat volano
