Pagina 2 di 3

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: mar 23 feb 2010, 23:50
da Colex
frafreezeer ha scritto: ti dirò mio padre ha cambiato la sonda lambda e ora deve rifare lo scarico per colpa di un tombino molto alto, i prezzi sono in linea con i ricambi seat/vw


non tanto per i prezzi che sono alti nei casi che mi hanno riguardo, ma più dal lato del fai da te :)

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: mer 24 feb 2010, 0:29
da max-NLT
io con la 206 mai un problema che sia uno in 90000km... con l'ibiza in 50000 solo il portellone e cigolii vari... cmq per concezione e mano "crucca" seat sempre preferita... :wink:

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: mer 24 feb 2010, 13:23
da Il_Simo
a me comunque scoccerebbe spendere quei soldi per un citroen li spenderei piu volentieri per un Alfa (vedi Mito)

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: mer 24 feb 2010, 15:27
da zago83
io ho la clio in casa.
acquistata ad agosto 2005 usata con 60mila km.
ora ne ha 130mila fatti 10 minuti fa.
in questi 70mila km ho fatto di extra:
i dischi anteriori, il sensore di giri, i supporti del cambio e la frizione.
la frizione l'ho fatta perchè è stato tirato giu il cambio per cambiare i supporti e sostituirlo quasi tutto e a 120mila e mi sembrava stupido non cambiare la frizione.
in totale di tutti questi interventi ho speso 1000 euro circa :wink:
ora come ora non penso minimamente di cambiarla perchè va molto bene :ok:

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: mer 24 feb 2010, 15:36
da Colex
Anche la mia 6K ha 130.000km l'unico problema grave è stato il cambio, problema risolto totalmente e l'alternatore fatto revisionare con 100€, per il resto solo manutenzione ordinaria che faccio io... meglio di così :D Considerando che ho il metano penso che fino a che andrà  in moto non sarà  cambiata :mrgreen:

Poi ho il Peugeot Ranch, 120.000 se non erro, cambiato di tutto, ponte posteriore, pompa e tuberia varia del servo sterzo, quadro, leveraggi del cambio 4 volte e 1000 altre cose, ma il problema sta che gli interventi in fai da te sono molto più ardui per via della loro progettazione, rispetto a qualsiasi macchina tedesca, Come dice Max la "mano crucca" su un prodotto è indiscutibile e non lo so si può capire finchè non si fanno lavori con le proprie mani :wink:

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: mer 24 feb 2010, 19:43
da max-NLT
Il_Simo ha scritto: a me comunque scoccerebbe spendere quei soldi per un citroen li spenderei piu volentieri per un Alfa (vedi Mito)


piuttosto che quel rottame di mito prendo una matiz almeno costa poco :mrgreen:

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: mer 24 feb 2010, 21:11
da Frazze
tornando in topic, io apprezzo molto la possibilità  di personalizzare tanti dettagli della macchina, però penso che la scelta dei colori è ancora ristretta...

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: mer 3 mar 2010, 12:21
da kaospalermo
Riporto da "Il volante" alcuni dei dati salienti ricavati dal primo contatto su questa auto.

"Motorizzazione 1.6 Turbo Sport Chic euro 5, 4 cilindri, 16 valvole, 156 cv, 6 marce. Prezzo 19.070 €.

Di serie su questa versione: ABS, 6 airbags, alzavetro elettrici, cerchi in lega da 17", clima automatico (solo monozona), controllo elettronico di stabilità  e trazione, fendinebbia, pedaliera in alluminio, radio con lettore cd mp3, presa Aux e Usb e comandi ripetuti al volante, regolatore di velocità , retrovisori regolabili elettricamente, sedili registrabili in altezza, volante regolabile in altezza e profondità  con corona rivestita in pelle.

Il motore non è cattivo, ma ha una buona coppia (240 NM) fin dai 1500 giri, è poco rumoroso ed è applicato ad un cambio ben manovrabile, con una frizione piuttosto dura. In generale comunque viene "voglia" di andare forte, grazie ad un buon telaio e una buona risposta allo sterzo. E le sospensioni sono rigide ma senza eccessi.
Dentro spicca l'eleganza degli interni, specie col pacchetto pelle che con 900 euro in più include il rivestimento in pelle per il cambio, il freno a mano e i sedili. La posizione di guida è ampiamente personalizzabile e i comandi sono tutti a portata di mano.
Ben fatta la plancia e buona la visibilità , ma è conveniente richiedere il pacchetto Select Confort (400 euro) che include i sensori di parcheggio e i retrovisori sbrinabili e riuchiudibili elettricamente.

In sintesi:

Pregi:
Guida - E' al contempo sicura e appagante. Merito dello sterzo preciso, della buona tenuta di strada e della facilità  con cui il vigoroso motore si lascia sfruttare.
Linea - Molto originale e ampiamente personalizzabile, mostra un buon equilibrio tra classe e grinta.
Praticità  - Lo spazio per i passeggeri, i piccoli oggetti e le valigie è buono, tenendo conto delle dimensioni e del tipo di vettura. Stringendosi si può viaggiare anche in cinque.

Difetti:
Frizione - Il pedale non è tra i più leggeri da azionare. Se si passa molto tempo incolonnati nel traffico, la gamba sinistra si stanca facilmente.
Particolari - Ci sono piccole dimenticanze o economie, piuttosto fastidiose in un auto così curata: per esempio, il clima non è bi-zona, mancano i portabicchieri e lo stemma sul volante pare posticcio.
Sedili - Hanno i fianchetti molto pronunciati: premendo sulle cosce alla lunga possono dare fstidio."

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: ven 26 mar 2010, 9:43
da gersca
Avete visto la versione RACING???
http://www.youtube.com/watch?v=VbWDQIQlwPY&feature=fvst
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Cattiva!!!

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: ven 26 mar 2010, 10:22
da kaospalermo
:roll: davvero belli gli adesivi su tetto e fiancate... ma sulla fiancata c'è scritto 5.0 sarà  mica la cilindrata?

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: ven 26 mar 2010, 10:24
da Frazze
no è sempre 1.6 :)

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: ven 26 mar 2010, 10:27
da kaospalermo
si fra, scherzavo, solo che mi sono scordato l'iconetta che ride :lol:

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: ven 26 mar 2010, 12:58
da Marco88
utentebannato ha scritto: Avete visto la versione RACING???
http://www.youtube.com/watch?v=VbWDQIQlwPY&feature=fvst
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Cattiva!!!


quando guida la tipa la faccia del tipo diventa perplessa :lol:

per la macchina per ora non c'ho fatto ancora l'occhio...è ancora troppo "fuori dagli schemi" per apprezzarla a pieno ^^

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: ven 26 mar 2010, 14:50
da TIGHI
Carina...la classica macchina che non comprerei mai...ma di affittarla e presentarle un po di nero asfalto se ne potrebbe parlare :twisted: :twisted:

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: sab 27 mar 2010, 14:50
da cell
mi sta iniziando a piace.....devo andarla a vede dal vivo

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: sab 27 mar 2010, 15:02
da DEVASTO
sembra massiccia...ma io superquoto la mia MY08!!

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: mar 6 apr 2010, 2:55
da KELT
utentebannato ha scritto: Avete visto la versione RACING???
http://www.youtube.com/watch?v=VbWDQIQlwPY&feature=fvst
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
Cattiva!!!


carina davvero...a parte i colori, arancio grigio proprio non mi piace...e poi se si parla di sportive adoro la scirocco :fgedfe

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: gio 13 mag 2010, 21:06
da GAZIBO
bellissima secondo me la ds3

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: lun 12 lug 2010, 17:08
da Luso
Oggi ho avuto modo di provare la DS3 come si deve.
Esteticamente è davvero bella, questa era nera con tettuccio bianco e specchietti bianchi, molto in stile "mini" ma davvero d'effetto.
Prendendo come termine di paragone la mia sugli interni stiamo su un altro pianeta, le plastiche sono di ottima qualità , sia sul cruscotto che sulle portiere e questa dopo 20000km non aveva neanche uno scrichciolio mentre la mia dopo quella strada era già  un concerto! :!: La postazione di guida è pittosto alta e qui può piacere o meno, personalmente trovo più confortevole la postazione di guida dell'ibiza anche se il volante della DS3 è veramente comodo e maneggievole!!
Su strada non mi ha colpito particolarmente, questa era dotata del 1.6 benza 120cv e del cambio automatico (di serie! :nono: ); il motore per i cavalli dichiarati spinge davvero poco, sicuramente più corposo e pronunciato il datato 1.6 della mia ibiza pur dichiarando una potenza minore, per poter sentire un po' di spinta occorre andare oltre i 3500-4000 giri con un comportamente davvero poco lineare per essere un aspirato. :x
Sul cambio alla fine mi son dovuto ricredere (pur continuando ad essere contrario sulla scelta delle case di metterlo di serie su queste piccole sportive), le cambiate sono veloci sia in modalità  automatiche che in quella sequenziale, e senza forti strattoni neanche in scalate un po' allegre.
L'assetto infine è ben bilanciato, non l'ho portata al limite ma comunque non da segni evidenti di sottosterzo come la C3 e tra le curve è davvero piacevole da guidare con uno sterzo sufficiantemente morbido ma senza esagerare.
Per concludere penso che sia un bel mezzo, molto modaiolo e soprattutto indicato ai giovani; ma per chi ama Guidare meglio rivolgersi altrove con quei soldi (18000€ il modello che ho provato).
:ok:

Re: Citroen ds3

MessaggioInviato: mer 29 set 2010, 17:29
da ZiomauriZ
Riesumo un attimo sta discussione per curiosità .. io non ci ho ancora fatto l'occhio su questo prodotto di design innovativo.. che mi pare però anche troppo avanti co sta pinna di squalo. Ne ho viste veramente poche in giro. Mi sembra troppo sfacciatamente anti-mini, con il colore del tetto e la personalizzazione.. ma è un po' troppo pasticciata come linea davanti, poi perchè avere una mini citroen quando con poco più puoi avere una mini originale by bmw?
Mi sa di flop

Come anti-mini vedo meglio la mito e la 500.