Pagina 2 di 2

Re: Nuova Panda

MessaggioInviato: ven 16 mar 2012, 16:46
da DRCrcK
secondo me costa tanto xchè
http://www.napolitoday.it/economia/nuov ... -2011.html
ci paghiamo sopra le bustarelle incassate dai sindacati :lol:

skerzi a parte, la panda a metano ce l'ha mia mamma da 6 anni e non ha mai avuto un problema. unico costa extra la revisione della bombola, ma non è colpa di fiat.
a me il nuovo restyling non piace, ma sono gusti.

sicuramente è un auto che venderà  tantssimo! sicuramente in italia! sicuramente più di UP e MII !!
oltre che per campanilismo anche per una semplice questione di semestrali ed affini: in italia prendere una fiat nuova è uno spreco! c'è un mercato di km0 e semestrali che, anche se ore è ridotto, è cmq molto importante...
quindi personalmente non guardo il listino al nuovo delle fiat ;)

riaguardo la MII , uscirà  a maggio e saremo certamente invitati alla presentazione ( ho già  un accordo col presidente di seat italia ;) )

Re: Nuova Panda

MessaggioInviato: ven 16 mar 2012, 20:52
da FRettoloso
L'hanno fatta sicuramente più gradevole e ricercata rispetto al modello precedente. Ovvio, come precisato da alcuni, che nel paese d'origine il marchio nazionale costi di più rispetto alle concorrenti estere.Se andate a vedere il listino FIAT in Europa è più basso che da noi. Spero che ne vendano molte visto che viene costruita in Italia. :wink:

Re: Nuova Panda

MessaggioInviato: sab 17 mar 2012, 13:56
da Ale[K]
Si, ma visto che l'italia ha delle regole molto fuori dal comune, e visto che negli anni passati e non solo la fiat ha MOLTO ricevuto dalle casse statali e dalla benevolenza politica sarebbe giusto che in qualche modo s'impegnasse a tutelare MEGLIO i compratori italiani.

Cmq anche io posso dare la mia testimonianza sulla validita' del prodotto.

Io 5mesi fa' ho comprato una Panda 169 4x4 1.3mjet, e la sto usando come auto da battaglia quotidiana, ho fatto ad oggi 16mila km senza il minimo problema se non i tradizionali rumori che si presentano da 300km in poi'..., l'ho comprata nuova ad un prezzaccio e nonostante se ne trovassero km0 o semestrali ne è valsa la pena, ovviamente la qualità  globale è inferiore ad una tedesca di pari categoria, ma su una macchina da battagli si è disposti a perdonare tuttociò, il consumi sono ridicoli, la disponibilità  di ricambi nuovi originali e non è INFINITA e in demolizione c'è solo l'imbarazzo della scelta.
I costi di gestione generali tra ricambi, e manutenzione ordinaria e straordinaria "media" FORSE sono inferiori ad un'auto tedesca, devo ancora sperimentare visto che il primo tagliando lo suggeriscono tra i 25mila e i 30mila... :lol:
L'unico VERO aspetto negativo su cui poco sono disposto a sorvolare è che le rubano con una facilità  estrema un po' ovunque in giro per l'italia, e quindi la rende da questo punto di vista un'auto pericolosa...

Re: Nuova Panda

MessaggioInviato: lun 19 mar 2012, 14:11
da DRCrcK
Ale[K] ha scritto: Si, ma visto che l'italia ha delle regole molto fuori dal comune, e visto che negli anni passati e non solo la fiat ha MOLTO ricevuto dalle casse statali e dalla benevolenza politica sarebbe giusto che in qualche modo s'impegnasse a tutelare MEGLIO i compratori italiani.

siamo OT ... ma questo pensiero lo giudico totalmente errato.
FIAT ha preso fior fior di finanziamenti pubblici per assumere il doppio delle persone che le era necessario. " tu assumi a cavolo ed io stato ti pago metà  dello stipendio di chi prendi su".
ora lo stato non da' (giustamente) neanche un centesimo a fiat.
fiat (giustamente) licenzia.

mi sembra che non ci sia nulla da regalare o farsi regalare. semplicemente sono cambiate le regole.

Re: Nuova Panda

MessaggioInviato: lun 19 mar 2012, 14:55
da Ale[K]
Io mica dico che deve regalare, fine OT ;) :ok:

Il punto è che qualitativamente (finiture parlando) è un pelo indietro la panda rispetto alle concorrenti, e che visto che il mercato è quello che è tra crisi e rincari vari, sarebbe più furbo proporsi sul mercato con un prezzo più aggressivo, anche per migliorare le vendite del nuovo, e non puntare tutto sull'usato o km0 o aziendali... (vedi mirafiori outlet and co.).

Anche perchè il giro di molte km0 o aziendali è più lungo come filiera, e in tanti ci speculano su'... ed è un peccato per una azienda che da anni cerca di ritrovare un VENTO FORTE tra le sue vele! :D

La Panda nuova si presta a destare l'attenzione del grande pubblico sia in italia che fuori, l'auto è più valida della precedente, e se riuscisse a funzionare come funziona la 500 nel resto d'europa potrebbe veramente considerarsi un successone! ;)

Re: Nuova Panda

MessaggioInviato: mer 19 giu 2013, 1:04
da Vixent
Ho fatto un rapido calcolo qualche giorno fa, mentre non avevo niente da fare, e mi sono spaventato: la Nuova Panda 1.3 mjt 4x4, se configurata in full optional e se il listino presentato su AlVolante è corretto, viene qualcosa intorno ai 22.000 euro... !!! Già  il prezzo base comunque spaventa, oltre 17.000 euro, e non mi spiego come possa un'auto con una motorizzazione ultracollaudata come il 1.3 mjt, costare di più del nuovo 0.9 twinair, se non la "moda" che il diesel deve costare più del benzina per principio.

Cosa si sono bevuti e fumati in Fiat per proporre prezzi simili? Poi tutti giù a piangere che il mercato va male, mi raccomando.

Re: Nuova Panda

MessaggioInviato: mer 19 giu 2013, 6:41
da zago83
Hai provato ad andare in concessionaria?
Come minimo ti tirano indietro 5000 euro

Re: Nuova Panda

MessaggioInviato: mer 19 giu 2013, 16:16
da Vixent
eh, le volte che sono andato in concessionaria Fiat in zona e ho provato a parlare di sconti su una qualsiasi auto, era come se parlassi di qualcosa di astratto, inconcepibile... e comunque non mi sembra poco pagare dai 13 ai 18000 euro per una panda sia pure 4x4