Alfa Romeo

Tutto quello che riguarda tutte le altre auto e il mondo automobilistico in generale ...

Messaggioda byfede » ven 2 apr 2004, 15:22

dipende se vuoi fare il figo o vuoi correre per strada!!
io preferisco una m3 cabrio, cosi faccio il figo e pesto sempre!! :ok: :ok:
Socio ITC N°: 999

Avatar utente
byfede
Top Driver
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: mar 25 mar 2003, 10:40
Località: Venessia!! e ciò!
Descrizione Auto: Ex ibiza@17@160cv EXLavagrau A3 2.0@170 cv Tdi DSG Now Golf V 140@180 Dsg Pelle Xeno Tettuccio etc etc

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ivncmdr » ven 2 apr 2004, 15:27

Bè dipende cosa cerchi da un'auto, poi il tuo paragone era sulle prestazioni, la CTR è spartana, la GTA no e poi sono di un'altra categoria direi (come segmento, dimensioni etc). Dipende l'uso che ne devi fare, io ho avuto esperienza con la celica TS che in città  o simili era poco sfruttabile (andava bene dai 4000 in su) mentre con la cubatura + grossa è come unire i vantaggi del diesel ai bassi e del benza agli alti, sta a te. cosa vuoi, poi giustificami il prezzo ad esempio di un'Audi A3. Poi se puoi permetterti l'STi buon per te, gran mezzo.
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda RONIN » ven 2 apr 2004, 15:36

non penso che la gta faccia "figo"

una M3 sempre e comunque ma non cabrio
Socio ITC N°: 244

Avatar utente
RONIN
Copilota
 
Messaggi: 590
Iscritto il: lun 15 dic 2003, 15:43
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Ex Iby 130 TDI - Leon Cupra R

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » ven 2 apr 2004, 15:38

La CTR è più spartana e forse per questo appare più sportiva, come le vere macchine "sportaiole" di una volta.
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda ivncmdr » ven 2 apr 2004, 15:39

Ma io l'ho sempre detto che la gta è una carretta, ce l'hanno i pensionati o prossimi in età  di pensionamento! :ciapet:
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda il matto » sab 3 apr 2004, 7:45

RONIN ha scritto:ripeto il fatto che la CTR giri sui tempi della 156 rende onore alla 156, non alla CTR.

senza voler polemizare ma x me è il contrario visto che l'alfa 156 costa qualcosa come 20.000 euro in più e me li devono giustificare, anche paragonandola alla147 sono sempre 10.000 euro in più

aquesto punto mi compro una subaru sti e vero che i gusti son gusti e che il paragone non è del tutto pertinente ma vuoi mettere


Ti hanno risposto in tanti...già  solo il fatto di come è accessoriata internamente, del livello di comfort vale tutti i 10.000 euro in più che costa, la 147. La 156 ha un prezzo fin troppo elevato, ma è dovuto al fatto che si porta dietro tutti i costi di progetto che sono stati fatti.....comunque il prezzo è un qualcosa che non puo prescindere il valore dell'auto. Credete davvero che il BMW M3 valga tutti i 60.000 euro che costa? La differenza tra un 330Ci sta praticamente solo nel motore.....

il matto

Neopatentato
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar 27 gen 2004, 12:51
Località: Torino

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » lun 5 apr 2004, 6:34

ma è dovuto al fatto che si porta dietro tutti i costi di progetto che sono stati fatti.....


diciamo che devono recuperare i costi di sviluppo dei motori diesel di ultima generazione!! Alla fine chi credi che li paghi??
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda khris81 » lun 5 apr 2004, 20:15

raga posso divri una cosa che ho notato dopo quasi un mese che lavoro come elettrauto nel reparto officina di una concessionaria alfa romeo. la 147 è molto fiat in tutti i sensi, solo esteticamente sembra un alfa, ma in realtà  si vede che fa parte del gruppo fiat, materiali scadenti comprese quelli usati x gli interni, parecchie 147 difettose, e tante altre cosuccie che si porta dietro usando materiali fiat.
Socio ITC N°: 14

Avatar utente
khris81
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 720
Iscritto il: mar 4 mar 2003, 13:40
Località: Ferrara
Descrizione Auto: ibiza 1.4 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda il matto » lun 5 apr 2004, 21:40

Per quanto riguarda il recupero dei costi di sviluppo dei motori diesel......non c'è problema. Sono già  ampiamente pagati i motori diesel......anzi, stiamo sviluppando un V6 3.0 Mjet da 250cv e 550 Nm e anche un Biturbo da 300cv e 600 Nm di coppia.....e non ci sono problemi di fondo perchè sono motori che faranno mercato e gli investimenti verranno ampiamente ripagati. Lo stesso non si puo dire delle GTA...è un mercato di nicchia.

Per quanto riguarda quanto detto da Khris81....vorrei solo dire che visto che siamo su un forum pubblico, potresti semplicemente evitare di dire grandissime stupidaggini. La plancia della 147, come materiali, è la migliore della categoria, i rivestimenti interni eccetera eccetera non hanno nulla da invidiare alla migliore del segmento. Dove l'Alfa semmai pecca un pochettino è nella precisione di assemblaggio di alcuni particolari, LEGGI BENE, non in vista e di altri come il coperchio dell'airbag oppure qualche impercettibile disallineamento esterno dei lamierati. Tipico della 147 ad esempio è il portellonoe posteriore, ma che è di forma complessa.

Ma per il resto.....faresti meglio a evitare di dire stupidaggini e comprarti una 147....la tua piu che altro mi sa tanto di invidia...vorrei una 147 ma non posso...ecco che mi prendo l'Ibiza.

il matto

Neopatentato
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar 27 gen 2004, 12:51
Località: Torino

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Jay_74 » lun 5 apr 2004, 22:09

Ragazzi non quoto perche' altrimenti si generano altre incomprensioni :bboni: , ma siete tutti cosi' suscettibili sull'argomento macchina ?
Vabbe' che e' un grosso investimento e uno si debba sentire soddisfatto del proprio acquisto, ma ritengo che il tutto possa finire con un semplice" io non sarei d'accordo", senza tirare in ballo psicanalisi, invidie, rivalita' storiche etc etc :ok:
E poi stiamo parlando di macchine che non sono degli scassoni, 147, 156, golf, ibiza, leon etc etc, sono tutte macchine di un certo livello che strizzano l'occhio alla sportivita' e ad un target esigente :wink:
Socio ITC N°: 88

Avatar utente
Jay_74
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 746
Iscritto il: lun 5 mag 2003, 19:59
Località: Roma e Genova
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 TDI 5p.
Descrizione Auto: Ibiza TDi 110 Sport 5p.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda GioVi » lun 5 apr 2004, 22:50

il matto ha scritto:Per quanto riguarda il recupero dei costi di sviluppo dei motori diesel......non c'è problema. Sono già  ampiamente pagati i motori diesel......anzi, stiamo sviluppando un V6 3.0 Mjet da 250cv e 550 Nm e anche un Biturbo da 300cv e 600 Nm di coppia.....e non ci sono problemi di fondo perchè sono motori che faranno mercato e gli investimenti verranno ampiamente ripagati. Lo stesso non si puo dire delle GTA...è un mercato di nicchia.

Per quanto riguarda quanto detto da Khris81....vorrei solo dire che visto che siamo su un forum pubblico, potresti semplicemente evitare di dire grandissime cagate. La plancia della 147, come materiali, è la migliore della categoria, i rivestimenti interni eccetera eccetera non hanno nulla da invidiare alla migliore del segmento. Dove l'Alfa semmai pecca un pochettino è nella precisione di assemblaggio di alcuni particolari, LEGGI BENE, non in vista e di altri come il coperchio dell'airbag oppure qualche impercettibile disallineamento esterno dei lamierati. Tipico della 147 ad esempio è il portellonoe posteriore, ma che è di forma complessa.

Ma per il resto.....faresti meglio a evitare di dire cagate e comprarti una 147....la tua piu che altro mi sa tanto di invidia...vorrei una 147 ma non posso...ecco che mi prendo l'Ibiza.

"Il matto", forse è a te che bisogna ricordare che sei in un forum pubblico. Sei pregato di comportarti in maniera civile e di andarti a leggere almeno una volta le norme di netiquette che regolano questa community.
Ti assicuro che, qua dentro, da un momento all'altro la tua parola potrebbe valere meno di qualsiasi "cagata" che viene detta da qualsiasi altro utente.

Gli utenti sono pregati di ignorare le offese e il tono provocatorio con cui questo personaggio ha deciso di presentarsi. Grazie.


GioVi
Ultima modifica di GioVi il mar 6 apr 2004, 0:05, modificato 1 volta in totale.
Socio ITC N°: 41

Avatar utente
GioVi
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 622
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 19:13
Località: Milano / Torino
Descrizione Auto: Ibiza Sport TDI 130@160cv 5p. 16"

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda foggy » lun 5 apr 2004, 23:32

il matto ha scritto:Per quanto riguarda il recupero dei costi di sviluppo dei motori diesel......non c'è problema. Sono già  ampiamente pagati i motori diesel......anzi, stiamo sviluppando un V6 3.0 Mjet da 250cv e 550 Nm e anche un Biturbo da 300cv e 600 Nm di coppia.....e non ci sono problemi di fondo perchè sono motori che faranno mercato e gli investimenti verranno ampiamente ripagati. Lo stesso non si puo dire delle GTA...è un mercato di nicchia.

Per quanto riguarda quanto detto da Khris81....vorrei solo dire che visto che siamo su un forum pubblico, potresti semplicemente evitare di dire grandissime cagate. La plancia della 147, come materiali, è la migliore della categoria, i rivestimenti interni eccetera eccetera non hanno nulla da invidiare alla migliore del segmento. Dove l'Alfa semmai pecca un pochettino è nella precisione di assemblaggio di alcuni particolari, LEGGI BENE, non in vista e di altri come il coperchio dell'airbag oppure qualche impercettibile disallineamento esterno dei lamierati. Tipico della 147 ad esempio è il portellonoe posteriore, ma che è di forma complessa.

Ma per il resto.....faresti meglio a evitare di dire cagate e comprarti una 147....la tua piu che altro mi sa tanto di invidia...vorrei una 147 ma non posso...ecco che mi prendo l'Ibiza.


Nella mia compagnia ci sono 2 147,la prima è un 1.6 105 cv che regolarmente brucio sia in accelerazione sia in allungo,l'altro è un jtd 115 che non è una bomba,al primo è scoppiato l'arbag lato passeggero a 13 100 km,al secondo si spegneva tipo 10 volte al giorno,le plastiche sono molto buone ma non paragonabili per esempio ad una a3 nuova,ti ricordo che però c'è gente in questo forum che si può sentire offeso sentendo le tue parole del tipo che chi ha l'ibiza è invidioso e pronuncia un voglio ma non posso,non tutti hanno l'ibiza perchè non possono permettersi la 147!!!!!pensa prima di parlare :nono:
Socio ITC N°: 128

Avatar utente
foggy
Guidatore
 
Messaggi: 258
Iscritto il: mar 17 giu 2003, 18:13
Località: Saronno
Descrizione Auto: ibiza 101 cv sport,A3 2.0 TDI ambition,MV AGUSTA F

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » mar 6 apr 2004, 6:17

la prima è un 1.6 105 cv che regolarmente brucio sia in accelerazione sia in allungo


questa non è certo una novità .... è quel motore che è assolutamente sottodimensionato per il tipo di macchina che è la 147.
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda DRCrcK » mar 6 apr 2004, 8:23

vorrei una 147 ma non posso...ecco che mi prendo l'Ibiza.


anche .... è una parte del mio ragionamento ..... :wink:
il rapporto qualità /prezzo dell'ibiza è doppio rispetto a quello dell'alfa :ok:
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda il matto » mar 6 apr 2004, 8:42

GioVi ha scritto:[b]"Il matto", forse è a te che bisogna ricordare che sei in un forum pubblico. Sei pregato di comportarti in maniera civile e di andarti a leggere almeno una volta le norme di netiquette che regolano questa community.
Ti assicuro che, qua dentro, da un momento all'altro la tua parola potrebbe valere meno di qualsiasi "cagata" che viene detta da qualsiasi altro utente.

GioVi


Ti assicuro che se tu lavorassi all'Alfa Romeo, vedresti tutti i giorni come vanno REALMENTE le suddette macchine, e ti faresti un giro anche nel reparto "analisi della concorrenza" avresti risposto in maniera MOLTO MOLTO peggiore della mia.....

il matto

Neopatentato
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar 27 gen 2004, 12:51
Località: Torino

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda il matto » mar 6 apr 2004, 8:46

foggy ha scritto:Nella mia compagnia ci sono 2 147,la prima è un 1.6 105 cv che regolarmente brucio sia in accelerazione sia in allungo,l'altro è un jtd 115 che non è una bomba,al primo è scoppiato l'arbag lato passeggero a 13 100 km,al secondo si spegneva tipo 10 volte al giorno,le plastiche sono molto buone ma non paragonabili per esempio ad una a3 nuova,ti ricordo che però c'è gente in questo forum che si può sentire offeso sentendo le tue parole del tipo che chi ha l'ibiza è invidioso e pronuncia un voglio ma non posso,non tutti hanno l'ibiza perchè non possono permettersi la 147!!!!!pensa prima di parlare :nono:


La 147 1.6 105cv è l'entry level della gamma....sarebbe come paragonare la suddetta all'Ibiza 1.2 60cv....che dici?

Per quanto riguarda i tuoi amici....potresti benissimo dirmi cavolate quindi preferisco non commentare, e non sarebbe la prima volta che succede. Su forum pubblici tutti abbiamo amici, zii, parenti che hanno questo e quello...si come no.

Per quanto riguarda la mia famosa frase ormai "vorrei la 147 ma non posso...." al posto della 147 potreste benissimo metterci anche una Golf o un Audi A3 il risultato non cambia....l'Ibiza è nel segmento della Punto non della 147....

Con 18.000 euro ti prendi il top della gamma...per il top della gamma della 147 ci vanno 33.000 euro (sto parlando a grandi linee)....na bella differenza non credi?

il matto

Neopatentato
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar 27 gen 2004, 12:51
Località: Torino

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda il matto » mar 6 apr 2004, 8:48

DRCrcK ha scritto:
vorrei una 147 ma non posso...ecco che mi prendo l'Ibiza.


anche .... è una parte del mio ragionamento ..... :wink:
il rapporto qualità /prezzo dell'ibiza è doppio rispetto a quello dell'alfa :ok:


Uhm...vogliamo parlare forse della qualità  di assemblaggio della Ibiza? Del cruscotto? Delle doti stradali? Dei materiali utilizzati? Lasciamo perdee va....ripeto, l'Ibiza va paragonata alla Punto e basta.

il matto

Neopatentato
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar 27 gen 2004, 12:51
Località: Torino

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda GioVi » mar 6 apr 2004, 8:49

il matto ha scritto:Ti assicuro che se tu lavorassi all'Alfa Romeo, vedresti tutti i giorni come vanno REALMENTE le suddette macchine, e ti faresti un giro anche nel reparto "analisi della concorrenza" avresti risposto in maniera MOLTO MOLTO peggiore della mia.....

Il fatto che tu lavori in una casa automobilistica (Lada o Rolls Royce è del tutto indifferente) non ti autorizza in nessun caso ad assumere un atteggiamento offensivo nei riguardi di chiunque.
Ti prego, inoltre, di non azzardare considerazioni...potrei considerare offensiva anche quest'ultima.
Se desideri giustificarti sei pregato di contattarmi in PM.

GioVi
Socio ITC N°: 41

Avatar utente
GioVi
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 622
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 19:13
Località: Milano / Torino
Descrizione Auto: Ibiza Sport TDI 130@160cv 5p. 16"

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tommyover » mar 6 apr 2004, 8:52

l'Ibiza va paragonata alla Punto e basta.


hai scoperto l'acqua calda
:lmfao: :lmfao: :lmfao: :lmfao: :lmfao: :lmfao:
:lmfao: :lmfao: :lmfao: :lmfao: :lmfao: :lmfao:

Sono dello stesso segmento quindi è ovvio no?? La 147 è di segmento superiore ma ciò non la esime da molti difetti e problemi che l'hanno afflitta. Hai mai sbirciato sul 147 virtual club?
Socio ITC N°: 189

Avatar utente
tommyover
Top Driver
 
Messaggi: 3067
Iscritto il: mer 27 ago 2003, 10:14
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Renault Megane 2.0dCi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda il matto » mar 6 apr 2004, 8:58

Ovvio che ho sbriciato sul 147 virtual Club, ma ogni mese lo sai quante 147 vengono vendute? E hai provato a leggere il tipo di difetti che riscontrano questi utenti? Che ricordo...sono neanche l'1% di tutte le 147 vendute ma sono la parte della clientela più esigente, che scovano anche la vite non in vista messa fuori posto....e comunque, se leggi, almeno il 95% dei loro problemi viene risolto in assistenza e senza sborsare una lira da parte loro.....

Ma di Airbag che scoppiano.....macchina che si spegne 10 volte al giorno....e robe varie neanche l'ombra. Solo qualche peccato di assemblaggio......tutto qui.

il matto

Neopatentato
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar 27 gen 2004, 12:51
Località: Torino

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Auto in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC