Nuova Punto!

Tutto quello che riguarda tutte le altre auto e il mondo automobilistico in generale ...

Messaggioda follo » mar 29 nov 2005, 16:54

Se guardi le dotazioni tra la sport e la emotion sembra proprio che sulla prima prediligano la sportività  e sulla seconda la comodità , un op' come tra sport e stylance sull'ibiza. In ogni caso a parte quei 20cv (che probabilmente si fumano nella trasmissione e nell'aerodinamica) le due sono confrontabilissime.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda riker82 » mar 29 nov 2005, 17:22

bè per quanto riguarda l'allestimento hai ragione...
Socio ITC N°: 243

Avatar utente
riker82
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 650
Iscritto il: dom 14 dic 2003, 12:40
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Iby 1.4 16V Sport 101 Cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Zarp » mar 29 nov 2005, 18:53

In ogni caso a parte quei 20cv (che probabilmente si fumano nella trasmissione e nell'aerodinamica)

IMHO quest'affermazione la trovo un po azzardata, è vero che i dati alla fine coincidono, ma far sparire 20 cavalli mi sembra troppo. La trasmissione non presenta differenze di impostazione tra le due concorrenti ed anche l'aerodinamica è simile, anzi il lunotto posteriore mi sembra + spiovente per la punto (dovrebbe generare meno turbolenza).
Per il resto concordo con te. :)
Memento
Audere
Semper
Immagine Tanto c'ho le BieFfeGudrich!
Che poi sarebbero le più famous e fain gomme da outwear
PESETAS! Fain: we are the famous outwear to you !
Socio ITC N°: 149

Avatar utente
Zarp
Guidatore
 
Messaggi: 266
Iscritto il: mer 9 lug 2003, 14:47
Località: Bassano del Grappa
Descrizione Auto: Iby & KZJ90

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » mar 29 nov 2005, 19:15

In ogni caso quei 20 cv si traducono in ben 0.8" in meno nello 0-100...che non sono pochi :wink: :twisted:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda marco ferrara » mar 29 nov 2005, 21:00

senza essere troppo di parte e nulla togliere alla nuova punto, sono stracontento di avere la iby. di fiat ce ne sono state 2 in famiglia e penso di non comprarne piu' in futuro. comunque la nuova punto di estetica non mi dispiace ma tutto il resto non mi attira!!

marco ferrara

Neopatentato
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun 31 ott 2005, 14:01
Località: castano primo
Descrizione Auto: ibiza fr tdi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda gabryspeed » mer 30 nov 2005, 0:32

non capisco il 120 cv e il 130cv....
pewrche fare 130 solo la versione sportiva 3porte e 120 quella normale....
c'e troppa poca differenza...e strana la cosa....perlomeno fate un 150 allora si!
Socio ITC N°: 159

Avatar utente
gabryspeed
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: sab 19 lug 2003, 1:41
Località: Arconate -MI-
Descrizione Auto: ibiza 1.9 TDI 130 cv CUPRA style + nissan 350Z

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » mer 30 nov 2005, 9:33

Zarp ha scritto:
In ogni caso a parte quei 20cv (che probabilmente si fumano nella trasmissione e nell'aerodinamica)

IMHO quest'affermazione la trovo un po azzardata, è vero che i dati alla fine coincidono, ma far sparire 20 cavalli mi sembra troppo. La trasmissione non presenta differenze di impostazione tra le due concorrenti ed anche l'aerodinamica è simile, anzi il lunotto posteriore mi sembra + spiovente per la punto (dovrebbe generare meno turbolenza).
Per il resto concordo con te. :)


Da qualche parte dovranno finire se la velocità  massima è uguale, no?
E dato per scontato che i rapporti dell'ultima marcia siano fatti con cognizione (cioè arrivare alla velocità  massima intorno al regime di potenza massima), i cavalli in più della punto si traducono praticamente tutti in rendimento trasmissione e aerodinamica peggiori. Il fatto che la forma della punto ti sembri aerodinamicamente buona non significa che sia migliore; basta un niente per rovinare i flussi d'aria e ad occhio non si vede l'errore (ovviamente si tratta di scelte per prediligere l'aerodinamica alla linea esterica o viceversa).

Per confrontare l'accelerazione invece subentrano tanti altri parametri tra cui la massa e i rapoprti del cambio che non sono sempre simili. Però come giustamente fatto notare da baffone, con quei cavalli e quel peso sono un po' pochi 10 secondi per uno 0-100. Soprattutto se si considera che l'ibiza fr con 10cv in più e caratteristiche simili ha ben altri risultati.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda riker82 » mer 30 nov 2005, 9:41

non è che la nostra sia un mostro di aerodinamica...
prendete per esempio la parte di telaio sopra il parabrezza anteriore... avete visto come si deposita il sudicio? perchè fare in quel punto il telaio + alto del parabrezza? scusate :ot:
Socio ITC N°: 243

Avatar utente
riker82
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 650
Iscritto il: dom 14 dic 2003, 12:40
Località: Firenze
Provincia: Firenze (Toscana)
Descrizione Auto: Iby 1.4 16V Sport 101 Cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » mer 30 nov 2005, 9:47

Credo che il motivo sia che i vetri temprati sono molto deboli se colpiti sui bordi mentre sono robusti se colpiti sulla faccia del vetro. Per questo motivo viene protetto tutto il perimetro del parabrezza. Se per esempio venisse colpito e si incrinasse leggermente, in caso di incidente quel punto cederebbe subito.
Credo ma non sono sicuro di questo.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda delconte » mer 7 dic 2005, 17:11

Pochi giorni fa a Bologna...
Allegati
Pc010485.jpg
(97.21 KiB) Scaricato 72 volte
Socio ITC N°: 276

Avatar utente
delconte
Neopatentato
 
Messaggi: 91
Iscritto il: ven 23 gen 2004, 11:34
Località: Vico del Gargano (Fg)
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.9 Tdi 130 cv 3p Nero Magic

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda s1m0 » dom 15 gen 2006, 15:18

come sapete io volevo prendere una ibiza fr benzina e metterla a gpl..

poi ho pensato che e meglio di no e mi sto orientando sul tdi..

ibiza fr tdi 130cv.. provata.. nn mi piace l'erogazione dell'iniettore pompa.. la turbina attacca.. molta spinta.. fin troppo brusca.. e poi muore.. non mi piacciono gli interni.. sedili comodo.. ma tutto sto nero.. mi mette tristezza.. :(

sono andato a vedere la punto sport.. a parte che x me è bellissima.. mi sono innamorato.. se la prendi nera puoi mettere gli interni arancioni.. l'ho vista dal vivo ed e bella.. almeno e un po piu viva dentro..

optional ha tutto.. esp di serie.. cerchi da 17.. una cosa che manca il clima automatico (ha il manuale di serie e come optional puoi chiedere il bizona automatico) cmq mi sono fatto fare un preventivo.. vetri oscurati, 5 posto (ebbene si esce omologata x 4.. se vuoi il 5 son 180 euro in piu) bracciolo con regolazione lombare del sedile, impianto stereo con subwoofer radio mp3 e comandi al voltante, vernicie metallizzata.. prezzo del conce scontato
17100 :)

stessi cv dell'ibi ma dentro mi piace d piu.. l'ibi nn ho fatto preventivi ma viene circa uguale .. la settimana prossima andro a provare la punto sport x vedere come tira.. ma essendo commonrail dovrebbe essere piu progresssivo 8)

Avatar utente
s1m0

Neopatentato
 
Messaggi: 64
Iscritto il: dom 4 dic 2005, 21:12

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » dom 15 gen 2006, 15:29

Io il nero nell'abitacolo lo trovo sportivissimo...come anche sulla cupra...che per di più ha anche il tettino nero!

La punto la trovo più ...come dire....turistica.
I sedili dell'iby invece li trovo spaziali...venerdì ho fatto 700 km e manco un accenno di stanchezza alla guida.
Sulla punto non saprei...non lo mai provata su strada....ma dal conce...stando seduto dentro mi sono trovato malissimo.
Cmq è interessante se posti un resoconto della prova della punto!
:)
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 108 volte

Messaggioda s1m0 » dom 15 gen 2006, 18:32

Cbx-FR ha scritto:Io il nero nell'abitacolo lo trovo sportivissimo...come anche sulla cupra...che per di più ha anche il tettino nero!

La punto la trovo più ...come dire....turistica.
I sedili dell'iby invece li trovo spaziali...venerdì ho fatto 700 km e manco un accenno di stanchezza alla guida.
Sulla punto non saprei...non lo mai provata su strada....ma dal conce...stando seduto dentro mi sono trovato malissimo.
Cmq è interessante se posti un resoconto della prova della punto!
:)


gusti diversi..

io adoro il nero.. ma non dentro un abitacolo.. li mi piace un po di luce.. l'ibi la trovo cupa.. :(

sulla punto sport mi ci son seduto e l'ho trovata comoda.. posto di guida molto comodo.. appena la provo la posto di sicura una mini recensione..

cmq la prendo x far dei km tutti i giorni.. so che di sport ce solo il nome :)
(penso la stessa cosa dell'ibi.. :oops: )

Avatar utente
s1m0

Neopatentato
 
Messaggi: 64
Iscritto il: dom 4 dic 2005, 21:12

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cbx-FR » dom 15 gen 2006, 18:59

Essi...i gusti sono gusti.

Non ho capito la tua frase:

cmq la prendo x far dei km tutti i giorni.. so che di sport ce solo il nome
(penso la stessa cosa dell'ibi.. )


Non ho capito bene credo,ma come sport si intende l'impostazione di guida..i sedili un po più avvolgenti...ecc...!
Da una versione della car normale ad una sportiva di differenza c'è ne
abbastanza,ma non per quello significa che non la puoi usare tutti i giorni. :)
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 108 volte

Messaggioda follo » lun 16 gen 2006, 8:10

s1m0 ha scritto: .. la settimana prossima andro a provare la punto sport x vedere come tira.. ma essendo commonrail dovrebbe essere piu progresssivo 8)


Invece sul confronto di AUTO emerge che il tdi surclassa in tutti gli aspetti il common rai fiat, compresa la rumorosità !
In pratica il tdi inizia a spingere bene da 1700 giri mentre il multijet non prima di 2000 giri, oltre a spingere comunque meno per via della minore coppia. Anche i tempi sono nettamente a favore della polo.
La punto, nonostante i 130cv, arriva a solo 195 Km/h. Un po' poco IMHO (non che sia poco, ma è indice di qualcosa che non rende bene).

Provalo comunque bene, stapazzalo prima di comprare :twisted:
Magari se compri quel numero di AUTO ti fai anche un'idea migliore.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda Cupra Boy » lun 16 gen 2006, 8:24

a fine gennaio arriva a mio cugino .. poi la provo anche io :twisted:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda s1m0 » lun 16 gen 2006, 13:56

Cbx-FR ha scritto:Essi...i gusti sono gusti.

Non ho capito la tua frase:

cmq la prendo x far dei km tutti i giorni.. so che di sport ce solo il nome
(penso la stessa cosa dell'ibi.. )


Non ho capito bene credo,ma come sport si intende l'impostazione di guida..i sedili un po più avvolgenti...ecc...!
Da una versione della car normale ad una sportiva di differenza c'è ne
abbastanza,ma non per quello significa che non la puoi usare tutti i giorni. :)



si il fatto e che oggi l'allestimento sportivo si intende interni cerchi grandi ect.. io nn riesco ad associare sportivo alla motirizzazione diesel e poi ho un ideal mia dello sportivo.. tipo clio rs lotus elise e robette simili.. quelle sono sportive :) 8)

Avatar utente
s1m0

Neopatentato
 
Messaggi: 64
Iscritto il: dom 4 dic 2005, 21:12

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda s1m0 » lun 16 gen 2006, 13:58

follomatrix ha scritto:
s1m0 ha scritto: .. la settimana prossima andro a provare la punto sport x vedere come tira.. ma essendo commonrail dovrebbe essere piu progresssivo 8)


Invece sul confronto di AUTO emerge che il tdi surclassa in tutti gli aspetti il common rai fiat, compresa la rumorosità !
In pratica il tdi inizia a spingere bene da 1700 giri mentre il multijet non prima di 2000 giri, oltre a spingere comunque meno per via della minore coppia. Anche i tempi sono nettamente a favore della polo.
La punto, nonostante i 130cv, arriva a solo 195 Km/h. Un po' poco IMHO (non che sia poco, ma è indice di qualcosa che non rende bene).

Provalo comunque bene, stapazzalo prima di comprare :twisted:
Magari se compri quel numero di AUTO ti fai anche un'idea migliore.


si si lo so..

provero.. cmq nn lo prendo x le prestazioni.. la punto è dichiarata x i 200.. e 9 sec nello 0 100.. mi va gia bene.. che numero di auto è?? che magari lo trovo..

la polo costa un po troppo.. la concorrente ideale e l'ibi fr tdi.. come prestazioni è meglio xo io preferisco Gpunto come linea e interni 8)

Avatar utente
s1m0

Neopatentato
 
Messaggi: 64
Iscritto il: dom 4 dic 2005, 21:12

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » ven 20 gen 2006, 11:27

E' ormai un po' che è stata presentata e si comincia a vedere in strada (in tv si vede ogni 15 minuti), ma nonostante riconosco che adesso ha una linea molto più bella della precedente, non riesco proprio a digerire il muso. Cavolo mi sembra veramente goffo! mi pare stretto, alto e corto (vista di lato è cortissimo perchè il parabrezza è molto lungo) ... praticamente il contrario di quello che mi piacerebbe. Peccato perchè se il muso fosse decente sarebbe nel complesso una bella linea.

Un'altra cosa che non mi piace proprio sono i fari anteriori, troppo piccoli e tondeggianti per una linea filante e sportiva. Assomigliano molto a quelli della yaris appena andata in pensione.

Voi come la trovate in generale la linea?
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda Antares » ven 20 gen 2006, 13:31

follomatrix ha scritto:Voi come la trovate in generale la linea?


orrenda? :lol:

diciamo due cose.l

la prima punto era una vettura discretamente rivoluzionaria, nel senso che ha portato "in alto" i fari posteriori, ha avuto un ottimo successo in italia.
linee mordibe quando ancora alcune vetture erano praticamente squadrate.

la seconda punto era bellina. abbiamo avuto la differenziazione del 3p e 5p e, come da tradizione fiat, la 5p era brutta. brutto muso e posteriore anonimo. la 3p con quelle linee spigolose era accattivante. muso aggressivo, linea filante e posteriore logica evoluzione della precedente.

il restyling della seconda serie va già  in peggio, e da me se ne sono viste molto poche.

questa nuova è semplicemente imbarazzante.
non ricordo il modello sul quale sono salito al motorshow, ma gli interni facevano cagare al confronto dei nostri, plasticaccia pure alla vista altro che al tatto. sembrava di essere dentro una tata o una daiatsu...
esteticamente è un uovo. la nostra ibiza è tonda, ma questa lo è pure troppo.
il muso come dici tu è goffo, ma pure il posteriore non scherza. è un mix di ibiza e corsa davvero inguardabile.

ergo ibiza 2002 tutta la vita :lol:
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte


PrecedenteProssimo

Torna a Auto in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC