Cosa ci spinge a correre per le strade?

Tutto quello che riguarda tutte le altre auto e il mondo automobilistico in generale ...

Re: Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda stefal639 » mer 17 ago 2011, 12:29

Robix siamo coetanei e...ti capisco bene.
Per mia fortuna apparte un intraversamento a 80 orari ad una curva larga con la mia vecchia Ka, non ho mai rischiato più di tanto.
So bene cosa vuol dire entrare in macchina non vedere nessuno e spingere sul pedale, l'ho fatto e lo faccio spesso e più volte ci sono 2 pensieri nella mia mente che vanno in conflitto: quello che mi dice che posso spingere un po di più e quello che invece mette in gioco il possibile imprevisto. Per mia fortuna ultimamente mi sono molto calmato, vado allegro, magari sopra i limiti della strada, ma sto molto ben lontani dal limite dell'auto. Ci ho messo tanta passione per farmela così e non voglio che tutto possa sparire semplicemente per una stupidaggine o per fare il coglions.
Come te, non ho ne tempo ne tanti soldi per correre in pista, quindi cerco di rimediare in qualche modo economico con cui mi diverto con gli amici e non rischio. So quello che sto per dire va fuori dal regolamento molto probabilmente, ma credo che in molti ci siamo trovati negli stessi panni. Con i miei amici spesso ci rechiamo ad un grande parcheggio della zona industriale della mia città , era un parcheggio destinato a 5mila dipendenti, ora ce ne sono si e no 500 e ovviamente la notte rimane chiuso...sarà  più o meno 200m*400m e non ci sono ostacoli per terra ed è ottimo per tirare un pò, non dico di velocità , perchè con macchine come la polo gti si prendono max una centinaia di km orari, ma per divertirsi con un paio di birilli, fettucce e gessetti...disegni in una mezz'oretta un bozzetto di percorso e ti ci diverti con gli amici...uno alla volta si fanno un paio di giri, ovvio, metto raramente la 3°, ma andando a fare quelle curve a 40-60 km/h mi diverto come un matto, so che se vado dritto il peggior danno che faccio è sbattere ad un birillo di plastica, nessuno ci dice mai nulla e, anzi, così ho conosciuto due ragazzi che hanno saputo di noi e ci hanno chiesto se potevano provare.
Sarà  illegale, è proprietà  privata quindi rischiamo qualche casino, ma non abbiamo mai fatto male a nessuno e, stiamo sempre abbastanza sicuri, sono ormai 2 anni che lo facciamo(2-3 curve che sono praticamente fisse, oramai sono gommate :lol: ) e sinceramente ci divertiamo sempre tutti. Non proveremo l'ebrezza della velocità , ma comunque la botta d'adrenalina ce la prendiamo.
Ogni tanto facciamo una cosa molto simile(la stiamo per rifare oggi pomeriggio e faremo un piccolo photoshot) al paese. Abbiamo una strada asfaltata che porta agli uliveti che abbiamo sotto al paese, e l'unico modo per accedervi è o una strada bianca dissestata sotto o la strada stessa che scende dal paese...apparte il periodo di aprile quando si fresa o quello di novembre quando si raccoglie, questa strada è praticamente deserta, non ci sta mai nessuno. Per essere sempre sicuri mettiamo un cartello da cantiere di divieto d'accesso all'inizio e un triangolo allo sbocco della strada bianca...la peculiarità  di questa strada è che, nonostante le molteplici curve, se si esce si trova sempre il terreno fresato e liscio con un pò di erba e solo dopo una 30ina di metri i primi alberi di ulivo, sembra una pista fatta apposta con le vie di fuga :lol: :lol: :lol: . Anche qui non si toccano velocità  folli, la macchina più potente(la polo gti) arriva ad un rettilineo a 110 km/h, ma le curve si affrontano tutte sui 40-50 e si può imparare un pò ad usare il freno a mano senza correre quasi nessun rischio :wink: un paio di volte sono andato nell'erba, ma ci sono entrato per 2-3 metri, non di più.
Con questo non sto dicendo che devi andare di notte a pennellare i parcheggi o chiudere alla F&F delle strade, ma solamente che ci si può divertire anche in maniera un pò più sicura, con pochi sforzi e senza mettere a rischio te, la tua auto e gli altri.
So come ci si sente al volante, so che certe volte sali in macchina, vedi una bella strada, schiacci e ti senti un pilota, mi capita tutti i giorni, ma nello stesso tempo mi viene in mente che magari becco una curva con un pò di foglie in terra, un pò umido e quant'altro, magari viste le temperature glaciali che fanno d'inverno, gli pneumatici sono gelidi e hanno il grip di una saponetta, magari incontro come accade spesso qualche animaletto selvatico piccolo, o magari qualcuno estremamente grosso(vedesi vicino di casa che con il wrangler ha preso un cinghiale....e per fortuna era un wrangler, l'ibiza sarebbe stata distrutta), magari becco l'ubriaco di turno che taglia la curva in discesa, o semplicemente un altro C.O.G.L.I.O.N.E. come me che però viene in senso contrario o magari...etc etc. Le variabili in strada sono tantissime, noi non siamo piloti, e se anche lo fossimo non siamo in pista, e non è possibile mai tenere in conto tutti i possibili parametri che possono influenzare il fattore: "esco dalla curva, si o no?"
Ci si può divertire con poco e semplicemente rischiando molto su strada, ma ricorda che se va male le conseguenze sono sempre gravi, sia dal punto di vista economico sia da quello della salute. CI si può però togliere lo sfizio in qualche parcheggio chiuso senza rischiare così tanto, oppure semplicemente andando anche in una pista...togliamoci dalla testa il fattore che la velocità  sia la cosa divertente, la parte divertente è la curva, se hai un handling da schifo e 500 cv di sicuro non ti diverti come se avessi 100 cv ma una tenuta paurosa...vatti a fare un giretto in pista, anche nella più brutta che hai mai visto, con un rettilineo di soli 200 metri e vedrai che ti diverterai. Vuoi correre per forza su strada, beh, vedi se dalle tue parti magari ogni tanto fanno qualche gara di salita...con una spesa modestamente bassa ti affitti e ti iscrivi per una gara che sicuramente ti rimarrà  impressa per sempre.
Però ricorda, anche se ci sentiamo piloti, anche se la strada ti sembra una pista, non c'è cristo che tenga, l'imprevisto è sempre li, sta volta ti è andata bene, ma se c'era una famiglia che tornava a casa dall'altro senso? Se c'era un motociclista? Prima di accendere il motore e usare sconsideratamente il piede destro, accendiamo il cervello.
Immagine
La mia Ibiza
Immagine

Quello che per un uomo è magia, per un altro è ingegneria.
Sovrannaturale è una parola inconsistente.
Socio ITC N°: 896

Avatar utente
stefal639
Staff
 
Messaggi: 10686
Iscritto il: dom 15 giu 2008, 22:18
Località: L'Aquila
Provincia: L'Aquila (Abruzzo)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 3p.
Descrizione Auto: Ibiza tecnology R

Thanks: 6 volte
Thanks ricevuti: 48 volte

Re: Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda terminettore » mer 17 ago 2011, 12:58

Bene, mi pare che ci sia scritto abbastanza per l'ergastolo per tutti.
Sentenze ne abbiamo date molte.

Chi voleva spunti di riflessione ne ha in abbondanza.

Il futuro ci dirà  se ne abbiamo tratto giovamento.

Ciao
by Terminettore
Immagine

La mia quarta e ultima Ibiza (per ora)
viewtopic.php?f=185&t=32549

La mia terza IBIZA:
viewtopic.php?f=185&t=23264
Socio ITC N°: 169

Avatar utente
terminettore
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3147
Iscritto il: dom 27 lug 2003, 23:42
Località: Domus de Maria
Provincia: Cagliari (Sardegna)
Descrizione Auto: VW Maggiolino Cabrio 2.0 TDI 150CV Sport BMT

Thanks: 23 volte
Thanks ricevuti: 29 volte

Re: Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda gersca » mer 17 ago 2011, 15:33

a me il costo del carburante ha fatto passare la voglia di correre... anche se ogni tanto l'accelerata la dai e fai pure il sorpassino... ma io con un trattore diesel da 75 ciucci zoppi o un'edicola su ruote non è che mi posso permettere molto...
cmq per rispondere sinteticamente alla domanda: ADRENALINA!
è una droga e come tale più ne hai più ne vuoi ;)

Avatar utente
gersca

Utente BANNATO
 
Messaggi: 6069
Iscritto il: ven 30 gen 2004, 22:25
Località: Nessun percorso calcolabile
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: mi pare abbia 4 ruote...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda MiuMiu » dom 28 ago 2011, 20:58

Sono una donna, lo dico subito se non si capisse dal nick...
non voglio fare della polemica e non voglio offendere nessuno sia ben chiaro...ma proprio non vi capisco (ovvio, sono una donna!)...
Capisco il brivido, l'adrenalina...ma credo che la cosa più importante sia 'sfogarsi' senza mettere nessun altro in pericolo...e da quel che leggo, non è questo sicuramente il caso dato che si parla di strade che possono essere percorse da chiunque (magari ho capito male: chiedo scusa nel caso!)...

Il mio ragazzo va in pista...non è che mi faccia piacerissimo ma capisco meglio il suo punto di vista...lui preferisce correre lì e dare il massimo in quell'ambito...poi, sulle strade comuni, è quasi 'lumacoso', al contrario di me che alle volte, lo ammetto, i limiti non li rispetto pur, ammetto pure questo, sforando sempre di soli pochi km, sia chiaro!...

Ora...siamo tutti liberi di rischiare la nostra preziosa vita in nome di qualcosa che ci fa sentire onnipotenti (se ci capita però, ricordiamoci, almeno ogni tanto, che non lo siamo affatto) ma trovo veramente assurdo farlo mettendo in pericolo anche gli altri...il pedone che passa, il neo patentato che magari non ha i nostri riflessi, il motociclista (e qui potrei aprire un ulteriore capitolo ma credo che sia inutile)...

No ragazzi, non siamo onnipotenti...possiamo solo sperare che qualcuno 'badi a noi'...possiamo solo sperare che il nostro percorso non ci chieda mai di sperimentare qualcosa di troppo forte come un incidente...che potrebbe portarci solo qualche botta...o che potrebbe invece causare danni più seri...

Non sono qui a fare la mamma o la donna rompiballe (quale sono, mio malgrado, parlo della seconda ovviamente), ma col cuore mi viene solo da ricordarvi che se vi puzza la vita, non è detto che sia così anche per gli altri...fate quel che ritenete, ma fatelo con la TESTA!

il prezzo da pagare, altrimenti, credetemi...sarebbe veramente troppo caro...e non ha senso piangere poi sul latte versato...

Quanto al tornare 'in pista' anche io lo consiglio...quando mi sono incidentata ed ero in fase di patente, non ho mollato nonostante la paura...è importante esorcizzare subito mostri del genere...ma ripeto: farlo con la TESTA è altrettanto importante...

saluti a tutti...e scusate l'intrusione ma non sono riuscita a fare finta di niente...

MiuMiu

Neopatentato
 
Messaggi: 14
Iscritto il: dom 10 ott 2010, 14:16
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Mazda 2

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda lucapappo » dom 28 ago 2011, 21:02

ma che intrusione e intrusione
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 983

Avatar utente
lucapappo
Top Driver
 
Messaggi: 3329
Iscritto il: sab 4 lug 2009, 9:22
Località: azzano mella [bs]
Provincia: Brescia (Lombardia)
Descrizione Auto: Seat Leon 2.0 150 FR

Thanks: 4 volte
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda terminettore » dom 28 ago 2011, 21:24

Tutte le campane sono ben accette, nell'ITC non si fanno distinzioni e tutti possono esprimere la propria opinione (comoda o scomoda che sia).

Grazie MiuMiu per la tua opinione.

L'essere umano per sua natura ha una tendenza all'autodistruzione non indifferente; esiste forse in natura altro animale che rischia se stesso e la vita di suoi simili per futili motivi?
Si dice che l'Uomo non è un animale perchè usa la ragione invece dell'istinto, visto quello che facciamo per estinguerci e distruggere non so quanto sia un pregio.

O sarà  colpa della lotta tra ragione (intesa come fare cose sensate) e istinto (inteso come inseguire sensazioni)?

Finchè esisteremo questo argomenro non avrà  fine.

Ciao
by Terminettore
Immagine

La mia quarta e ultima Ibiza (per ora)
viewtopic.php?f=185&t=32549

La mia terza IBIZA:
viewtopic.php?f=185&t=23264
Socio ITC N°: 169

Avatar utente
terminettore
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3147
Iscritto il: dom 27 lug 2003, 23:42
Località: Domus de Maria
Provincia: Cagliari (Sardegna)
Descrizione Auto: VW Maggiolino Cabrio 2.0 TDI 150CV Sport BMT

Thanks: 23 volte
Thanks ricevuti: 29 volte

Re: Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda hawui1 » dom 11 set 2011, 18:21

Sono una donna, lo dico subito se non si capisse dal nick...

benissimo :wink:

ma proprio non vi capisco (ovvio, sono una donna!)...

scusa se ti correggo.. credo che tu non capisca questo fenomeno forse perchè sei una persona marcatamente razionale, non perchè sei una donna.. come dicevo nel mio post precedente l'adrenalina o la passione sono discorsi spesso addotti come spiegazione alla "voglia di velocità ".. in realtà  (ed anch'io ho passato questa "fase" in tutte le sue sfumature quindi penso di parlare con un minimo di cognizione di causa) secondo me il motivo del correre su strada è un altro.. il motivo è quello di "misurarsi", quello di voler dimostrare a se stessi e agli altri il proprio valore.. Questa necessità  è spesso molto sviluppato nel giovane che deve trovare una sua identità .. maschio o femmina che sia.. normalmente nella donna questo tipo di atteggiamento segue strade diverse per emergere (ma con duelli non meno cruenti :lol:) ma ci sono anche ragazze che comprano auto sportive e si sfidano anche con loro colleghi maschi sulle strade di tutti i giorni.. potrei raccontarti di diversi episodi..

Quando subentra la finducia in se stessi, si trova la propria stabilità , la propria "via", generalmente questi comportamenti tendono a scomparire con l'età  anche se c'è chi se li porta dietro a lungo..

Il mio ragazzo va in pista...non è che mi faccia piacerissimo ma capisco meglio il suo punto di vista...lui preferisce correre lì e dare il massimo in quell'ambito..

Buon per lui che può.. Purtroppo non tutti possono.. (anzi direi che la maggioranza non possono) chi non può dovrebbe astenersi da comportamenti potenzialmente pericolosi su strada pubblica ma si sa benissimo che con questa sindrome addosso c'è poco da fare.. anche a voler "fare i bravi" basta la minima provocazione che scatta il duello... bisogna che la persona si renda conto.. ma per rendersi conto deve maturare e costruirsi una sua base di partenza, una sua identità .. quando succede finisce anche l'età  del matto.. il problema è che questo momento arriva ad età  diverse per individui diversi (e per qualcuno non arriva mai).
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda MaTT87BZ » dom 11 set 2011, 21:33

Prima dell'Ibiza guidavo una Lancia Y 1.2 8v 60cv del 2002, e non vi sto a raccontare l'infinità  di modifiche che ci avevo fatto....ero intenzionato a montare il 1.4 della punto GT, quindi turbizzare....

tiravo come un dannato, non ero mai sotto i 4000 rpm....se non sorpassavo chiunque non ero contento....portavo la macchina al limite e a volte ho rischiato di brutto.



Poi è partito il motore, fatti 2 calcoli, su una macchina il cui valore era 1000 € ne avrei dovuti spendere di più per rimetterla in strada. E quindi vai con la nuova.


Durante l'attesa (Y rotta a metà  marzo, Iby ordinata a fine marzo, quindi 2 settimanine) ho riflettuto su quante volte io abbia rischiato la mia pellaccia, e mi son dato un freno.


Con la macchina nuova mi sono accorto di come non ci si accorga della velocità , vuoi per la silenziosità  del motore, vuoi per la tenuta, la stabilità ....insomma essere ai 130 in autostrada sembra di andare piano, fare un sorpasso a volte basta una scalata 5-4 e via....prima invece già  solo raggiungere i 100 all'ora ci volevano 12 secondi circa, e bisognava tirare il collo alla Y (che montava 185/60 R14)...per il sorpasso bisognava prendersi 3486516 metri.....

Ora invece non sento più il bisogno di correre cosi tanto, diciamo che ora la macchina so che può permettersi di raggiungere i 2XX orari ma non vuol dire che ogni volta che la uso debba raggiungerli.....già  partire dal semaforo e raggiungere i 50 orari in un lampo è un passo avanti. Poi i controlli, gli airbag, le luci col fascio che si regolano automaticamente, sedili comodi, spazio....tutto un altro guidare....


Mi sento "maturato" (se mi passate il termine) in questo senso, forse ho avuto fortuna ad avere come prima auto un'aspirato con pochi cavalli, quelli erano e quelli rimanevano, la macchina "giocattolo" diciamo....anche se in "gioco" c'era la mia vita.....


Conoscevo un ragazzo che aveva modificato la sua macchina, uscito da una curva col limite dei 50 orari oltre i 140 ha abbracciato una pioppa con la sua saxo.....voleva vedere quanto riusciva a fare in quella curva....però come dicono i cartelli da noi...(campagna di sensibilizzazione soprattutto per i bikers)

Immagine Immagine


P.S: e guido i furgoni aziendali, sempre guidati piano, come per le varie macchine....solo con la mia tiravo, perchè mi fidavo!!!
::::: CHIARA TI AMO :::::

Immagine

Immagine
Socio ITC N°: 1091

Avatar utente
MaTT87BZ
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 987
Iscritto il: sab 26 mar 2011, 22:54
Località: Bolzano
Provincia: Bolzano (Trentino-Alto Adige)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza 1.2 TSi 3p Sport 2011 ..:: 95Kw / 215Nm ::.. Turbolumaca Incazzosa

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 4 volte

Re: Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda Robix » dom 11 set 2011, 22:35

Ho smesso di scrivere ma non di leggere. Anche se continuo a rimanere dell'opinione che abbia fatto l'incidente più per una mia mancanza di controllo nel gestire nervosismo ed emozioni annesse che mi hanno portato a fare qualcosa che non avrei mai fatto se fossi stato lucido e concentato sulla strada, avevo aperto questa discussione perchè, anche escludendo questo episodio, facendomi un esame di coscienza, nelle restanti situazioni precedenti ero ben lucido di ciò che facevo...Nella fortuna (non posso chiamarla sfortuna perchè andrei contro quello che è stato un mio grande desiderio) ho potuto poggiare il sedere a 19 anni su 150 cavalli pronti a scatenarsi, ancor più facilitato con l'adozione del DSG..Io non ho molti termini di paragone con altre auto proprio perchè ho avuto subito cosa ho voluto...L'ibiza di sicuro non è una superauto, ma io alla mia età  non mi posso lamentare, anzi trovo che abbia dei limiti non così facili da raggiungere...Me ne rendo conto subito quelle poche volte che sono in altre auto...mi sono ritrovato ad avere una 600 di cortesia e a 65 kmh in una curva non mi sentivo sicuro quanto nell'ibiza dove sono arrivato a farla quasi al doppio della velocità  (ben s'intenda che comunque anche la FR iniziava a dare segni di sculattamento a quella andatura)...Mi darete del folle e sinceramente non posso darvi del torto. Ho raggiunto certe velocità  in viali nemmeno tanti grandi in città  che sarebbero da arresto immediato. Ma amo sentire il motore e per sentirlo non posso fare altro che schiacciare l'acceleratore...Purtroppo così come il rumore aumenta anche la velocità  viene di pari passo. Ad oggi che ho ancora l'auto in officina non mi manca di andare veloce, sinceramente non me ne frega così tanto...Ho nostalgia dello sfiato del volumetrico, del fischio della turbina e del fischio delle gomme...è questo che mi eccita, che mi fa venire la pelle d'oca...
Se avessi l'opportunità  sarei tutti i giorni in pista ma purtroppo non ho quella occasione e anche se ci andassi 1/2 volte l'anno non riuscirebbe a frenarmi i restanti giorni...Di sicuro l'incidente mi ha fatto riflettere, più che altro sul fatto che non ci vuole nulla per fare migliaia di euro di danni (nel mio caso una batosta di 7500 euro perchè ho letteralmente disintegrato tutto dove ho beccato il marciapiede)...
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda Andre_Black » dom 11 set 2011, 23:20

già ...quei soffi e quei fischi mi fanno accapponare la pelle anche a me,se bene di che parli..
Immagine





La Cupra a miscela!!
Socio ITC N°: 1012

Avatar utente
Andre_Black
Staff
 
Messaggi: 2286
Iscritto il: mer 30 set 2009, 21:41
Località: Sesto Fiorentino
Provincia: Firenze (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza 6j Cupra 1.4 TSI DSG + ex Ibiza 6L '08 nera nera

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte

Re: Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda Marco82 » lun 12 set 2011, 8:23

Vi ricordo che siamo in un forum pubblico, quindi vi invito a pensare bene a quello che dite...
FEEL THE POWER



Immagine

Socio ITC N°: 888

Avatar utente
Marco82
Top Driver
 
Messaggi: 8142
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:27
Località: Comiso
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9 TDI 101 CV

Thanks: 24 volte
Thanks ricevuti: 20 volte

Re: Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda Andre_Black » lun 12 set 2011, 10:06

abbiamo solo detto che la nostra accoppiata volumetrico+turbina ha un bel sound :)
Immagine





La Cupra a miscela!!
Socio ITC N°: 1012

Avatar utente
Andre_Black
Staff
 
Messaggi: 2286
Iscritto il: mer 30 set 2009, 21:41
Località: Sesto Fiorentino
Provincia: Firenze (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza 6j Cupra 1.4 TSI DSG + ex Ibiza 6L '08 nera nera

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte

Re: Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda Robix » lun 12 set 2011, 10:26

Non mi sembra di aver specificato i fatti, ma sono sempre rimasto in via generica. Se ci si vuol capire ci si capisce...
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda Marco82 » lun 12 set 2011, 10:48

Robix ha scritto: Ho raggiunto certe velocità  in viali nemmeno tanti grandi in città  che sarebbero da arresto immediato.


Cosa vuoi di più...? I viali si trovano in posti dove il limite è 50km/h, poi tu se per fatti intendi ora e giorno...
FEEL THE POWER



Immagine

Socio ITC N°: 888

Avatar utente
Marco82
Top Driver
 
Messaggi: 8142
Iscritto il: mer 20 ago 2008, 16:27
Località: Comiso
Provincia: Ragusa (Sicilia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9 TDI 101 CV

Thanks: 24 volte
Thanks ricevuti: 20 volte

Re: Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda Colex » lun 12 set 2011, 11:35

In c..o 7.500€ di danni :!: :!: :!:
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda Robix » lun 12 set 2011, 18:21

Marco82 ha scritto:
Robix ha scritto: Ho raggiunto certe velocità  in viali nemmeno tanti grandi in città  che sarebbero da arresto immediato.


Cosa vuoi di più...? I viali si trovano in posti dove il limite è 50km/h, poi tu se per fatti intendi ora e giorno...


Va bene non dico più nulla. Comunque entro mercoledì dovrei riavere la mia piccola :wink:
"The main thing is to be yourself. Many times its through a mistake that you learn. And the main thing is to make sure you learn through your mistakes and get better."

Immagine
Socio ITC N°: 1040

Avatar utente
Robix
Top Driver
 
Messaggi: 2021
Iscritto il: gio 8 gen 2009, 20:30
Località: San Mauro Torinese
Provincia: Torino (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: FR 1.4 TSI DSG7

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda Andre_Black » mar 13 set 2011, 18:05

tanti auguri allora :)
Immagine





La Cupra a miscela!!
Socio ITC N°: 1012

Avatar utente
Andre_Black
Staff
 
Messaggi: 2286
Iscritto il: mer 30 set 2009, 21:41
Località: Sesto Fiorentino
Provincia: Firenze (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza 6j Cupra 1.4 TSI DSG + ex Ibiza 6L '08 nera nera

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 4 volte

Re: Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda GAZIBO » mar 13 set 2011, 19:34

che dire se io appena presa la patente avessi avuto una fr o una cupra l'avrei distrutta, con la punto ho fatto moltissime stupidaggini senza fare nessun danno perchè mi è andata bene ho persino tirato un freno a mano agli 80 all'ora una volta robe da folli
secondo me è anche colpa dei genitori che viziano i figli e li comprano macchinoni...
adesso a 28 anni mi rendo conto di essere stato un idiota e che da neopatentati ci si sente onnipotenti e sono pochi quelli che nn corrono
gazibo.105@altervista.org visitate il mio blog grazie

Avatar utente
GAZIBO

Top Driver
 
Messaggi: 2134
Iscritto il: mar 28 lug 2009, 19:28
Provincia: Padova (Veneto)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008
Descrizione Auto: style gpl

Thanks: 8 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Re: Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda Colex » mar 13 set 2011, 19:37

:ok: :ok: :ok:
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Cosa ci spinge a correre per le strade?

Messaggioda mang » mar 13 set 2011, 20:03

GAZIBO ha scritto:che dire se io appena presa la patente avessi avuto una fr o una cupra l'avrei distrutta, con la punto ho fatto moltissime stupidaggini senza fare nessun danno perchè mi è andata bene ho persino tirato un freno a mano agli 80 all'ora una volta robe da folli
secondo me è anche colpa dei genitori che viziano i figli e li comprano macchinoni...
adesso a 28 anni mi rendo conto di essere stato un idiota e che da neopatentati ci si sente onnipotenti e sono pochi quelli che nn corrono

Non posso che quotare !


Sent from my iPad using Tapatalk
Immagine
Socio ITC N°: 1032

Avatar utente
mang
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: gio 21 gen 2010, 11:17
Località: Trieste
Provincia: Trieste (Friuli-Venezia Giulia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008
Descrizione Auto: 1.6 TDI CR 105 Sport

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 6 volte


PrecedenteProssimo

Torna a Auto in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC