da tommyover » ven 15 ott 2004, 6:39
Da OMNIAUTO "Subaru Impreza Type25"
"Le "Limited Edition" per sportive del calibro di Subaru Impreza sono un qualcosa di più che una semplice trovata commerciale, un qualcosa che accresce in maniera spesso irresistibile l'appeal e, ovviamente, le prestazioni.
In Italia le Subaru "Serie Speciale" prodotte negli ultimi anni ed importate ufficialmente sono riassumibili in poche sigle; Tutte però con caratteristiche ben definite e ricercatissime sul mercato dalla sempre più folta schiera di appassionati, bramanti di far parte dal mondo Subaru.
Dal '98 ad oggi infatti ricordiamo la WWW ( '98 ), PLUS ( '99 ), WRX3 e LTD (2000), WRX PLUS (2001) per poi giungere all'ultima nata, presentata nel 2004 in occasione dell'incoronazione di Petter Solberg quale campione uscente del mondiale rally, la STI Petter Solberg appunto.
La differenza fondamentale però tra le "Serie Speciali" commercializzate ufficialmente sul nostro mercato e quelle destinate al mercato Giapponese o UK, è che nel nostro caso le modifiche sono prettamente estetiche, sia interne che esterne certo, ma comunque accorgimenti che non alteravano le prestazioni dinamiche delle vetture.
Sarà che la guida a destra ci fa spesso pensare a sportive che non riusciremo mai ad avere o solo a vedere, sarà che i mercati Jappo e UK sono più aperti a tali alterazioni genetiche, sarà il fatto che sulle isole le cavallerie di quel tipo crescono più numerose, rimane comunque che le migliori e più leggendarie "Limited" sono spesso individuabili nelle due suddette isole paradisiache (Subaristicamente parlando, si intende!), e a noi non rimane che cercare di non pensarci.
"Rimane o Rimaneva"? Esatto, passato, perché finalmente da oggi anche in Italia è possibile mettersi in garage (o in camera da letto a seconda delle abitudini!) la Subaru Impreza più performante e potente mai costruita prima, ovviamente con guida a sinistra.
La TYPE 25 è una SPEC C ( versione Top di gamma in Giappone) con motore in alluminio 4 cilindri boxer portato a 2500cc per 360cv a 6900 giri/minuto e dotato di nuovo Turbo ibrido.
Prestazioni molto, come dire, rassicuranti: 0-100km/h in 4,1 secondi, 0-400 metri in 12,7 secondi e 265 km/h di velocità massima.
Numerose sono le modifiche al telaio e alla componentistica di base della STI venduta sul mercato Italiano, a partire dall'impianto di gestione elettronica con centralina dotata di autodiagnosi e nuovi iniettori e dal telaio appunto, rinforzato strutturalmente con nuove barre torsionali STI, mentre il cofano motore è in alluminio.
Lo scarico è di tipo sportivo specifico in acciaio inox con catalizzatore sportivo, mentre il gruppo sospensioni prevede ammortizzatori regolabili in 14 posizioni e molle sportive di tipo progressivo.
L'impianto frenante è affidato a nuovi BREMBO servo assistiti a 4 pompanti con tubazioni aeronautiche, ABS ed EBD, mentre i cerchi sono Prodrive alleggeriti da 17" con gomme semi-slick stradali Bridgestone 225/45 17". A richiesta è disponibile la configurazione da 18" in colore oro, argento o antracite.
La scatola dello sterzo è di tipo diretto con specifiche Gruppo
N, variazione della consistenza a seconda delle velocità con un diametro di sterzata da 10.7 metri.
La dotazione è completata, e se si pensa all'equipaggiamento standard della nostrana STI non ci si può davvero lamentare: doppio airbag frontale e laterale per la testa, kit aerodinamico di carrozzeria, fari allo xeno, specchi reclinabili elettricamente, sedili sportivi STI, volante e pomello STI, chiusura centralizzata con telecomando e allarme Cobra, aria condizionata, placchette in alluminio Type 25, strumentazione STI completa con luce di cambiata, predisposizione radio.
Data la grande artigianalità della produzione il prezzo non è affatto a buon mercato, nel senso che con 59.000 Euro si possono puntare altre sportive, ma se la pensate così, allora peggio per voi..."
- Allegati
-

- aggresive-front.jpg (27.56 KiB) Osservato 4773 volte