Alfa Romeo

Tutto quello che riguarda tutte le altre auto e il mondo automobilistico in generale ...

Messaggioda barney » ven 3 ott 2003, 10:24

Oppure ha le marcie super-corte..eheh..per fare 6,6 sec da 0 a 100...ke ne dici? :ciapet:
Socio ITC N°: 73

Avatar utente
barney
Copilota
 
Messaggi: 493
Iscritto il: mar 22 apr 2003, 16:08
Località: Roma
Descrizione Auto: Ibiza 130 CV + altri cavallucci..:-D

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda LeoTM » ven 3 ott 2003, 10:25

Si mai hai letto in quanto fa i 400m? 14s sono veramente veramente pochi. Vai a vedere quanto ci metteva un Testarossa sua contemporanea ;)
La velocità  di punta interessa poco se tanto dopo ogni curva te la trovi dietro lo stesso.

Avatar utente
LeoTM

Neopatentato
 
Messaggi: 96
Iscritto il: dom 2 mar 2003, 20:44

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda AndrewDj » ven 3 ott 2003, 10:26

:oops: è vero, non ci avevo pensato ai rapporti del cambio :oops:
Socio ITC N°: 90

Avatar utente
AndrewDj
Guidatore
 
Messaggi: 132
Iscritto il: mar 6 mag 2003, 15:48
Località: Capriate S.G. (BG)
Provincia: Bergamo (Lombardia)
Descrizione Auto: "La Dea" TDI 90@110 e 302nm@1983 rpm

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ivncmdr » mar 14 ott 2003, 17:52

Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda ivncmdr » mar 9 dic 2003, 0:16

London tuner Autodelta have released the first images of its potent the 328bhp Autodelta Alfa Romeo 147 GTA 3.7, ahead of its debut on Thursday at the MPH03 Motor Show :mrgreen:
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda ivncmdr » mar 9 dic 2003, 0:22

2004
ALFA ROMEO

-8C COMPETIZIONE (definitive design at Geneva, commercial in autumn, 480hp, 600Nm)
-156 GTAM AUTODELTA (3.5 V6 300bhp, AWD or 4WD)
FERRARI
-612 SCAGLIETTI (46%-54%)
-600 MARANELLO (autumn: 6.0 V12 630bhp, 45%-55%)
FIAT
-PANDA 3p
-PANDA 4x4 (2 versions, normal & 'fun')
-PANDA Abarth (3p & 5p, 1.6-litre 120bhp & 1.3 Multijet 110bhp)
-SIMBA (Panda SUV, follows design of prototype)
-MULTIPLA (Idea headlamps, front styling with swage in style of a toned-down PT Cruiser)
LANCIA
-FULVIA COUPE' (1.8 140cv and 2.0 Turbo 'HF')
-ENEA (MPV based on Ypsilon, but longer, at 410cm, than Idea)
MASERATI
-6000GT (based on Enzo, but Targa, about 500 units)

2005

ALFA ROMEO
-147 GTAM AUTODELTA (3.6 V6 JTS 340hp, 4wd, late 2005)
-158 (debut at Geneva, Premium platform, from April on sale)
-158 SPORTWAGON (presentation at Geneva, on sale in autumn)
-BRERA (presentation at Geneva, debut in September)
FERRARI
-600 BARCHETTA
-400 MONZA (V8 derived from V12 Enzo, 500hp)
FIAT
-PUNTO (3p and 5p, 199 platform, debut in May)
-CROMA (LARGE from Epsilon platform in 2 version: 5p and Multiwagon)
-CAMPAGNOLA (SUV in joint venture with Suzuki)
-MARRAKESH (cabrio version of Panda)
LANCIA
-MEDEA (replacement for Lybra, based on Epsilon)
MASERATI
-QUATTROPORTE ROYAL
-COUPE' (Quattroporte LM139 Platrofm, 5.0 V8 470cv)
-SPIDER

2006

ALFA ROMEO
-148 (Compact platform, in May 3p version, then 5p, 430cm long)
-SPORTCROSS (Crossover based on Premium-Luxury platform, 4x4 and transaxle, 490cm)
-8C SPIDER
-SPIDER (open version of Brera)
-KAMAL (based on 148)
-TZ3 (supercar on 8C platform designed by Zagato, higher specification, with V12 Ferrari and over 600hp)
FERRARI
-400 SPIDER
FIAT
-SIENA (4p version of Punto, 199 platform)
-SIENA MULTIWAGON
-MINICOUPE' ( targa biposto based on Panda)
-PUNTO CABRIO (as Peugeout 206 CC)
-BARCHETTA (199 platform)
-C MPV (based on new Compact platform)
-500 R (remake on 199 of the legendary car)
-DOBLO (new model)
LAMBORGHINI
- SUV (based on Maserati M139, V10 from Gallardo, 'serious' off road capability, styled by Bertone, draws on LM002)
LANCIA
-STRATOS (based on 8C splitframe platform, over 450hp and RWD, 1000 units)
-DELTA HF INTEGRALE (limited edition)
MASERATI
-KUBANG (based on Quattroporte)


2007

ALFA ROMEO
-168 (5 metres, Premium-Luxury platform, transaxle and 4WD)
-VILLA D'ESTE (elegant coupè based on 168)
FERRARI
-F60 (new supercar with V12 and over 800hp)
FIAT
-STRADA (new pick-up on 199 platform)
-STILO (new car based on compact, 3p and 5p)
-SETTECENTO (citycar based on Micro platform)
-CROSSOVER (SUV based on Premium platform)
-COUPE' (new version on Stilo)
LANCIA
-STILNOVO (based on Compact, segment C car)
-PANGEA (Fiat Crossover clone, more elegant) LAMBORGHINI
-MUIRA (remake with 1000bhp V16 power)

2008

ALFA ROMEO
-SPRINT (Coupè version of 148)
-MINI SPIDER (Spider version of Sprint)
-VILLA D'ESTE CABRIO
FIAT
-STILO CABRIO
-STILO 4p
-STILO MULTIWAGON
-ULYSSE
-SMART (for 3 people, based on Micro)
-PHEDRA
-THESIS (based on 168)
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda ivncmdr » dom 25 gen 2004, 11:03

Ho trovato in rete questo bello spot sulla 147 gta, peccato che non lo abbiano proposto qui in italia, è veramente d'effetto. :mrgreen:

http://www.alfa.co.nz/showroom/cars/gta/147GTA.asf
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda follo » lun 26 gen 2004, 9:53

Io ho notato che oggi le Alfa tendono più all'immagine che alle prestazioni e alla sportività . Una volta chi aveva un'Alfa trovava comunque qualcosa in più rispetto alla concorrenza anche solo nel suono degli scarichi (chi non ricorda le 33/75 come borbottavano?). I motori di oggi non riescono invece a trasmettere qualcosa di particolare forse anche perchè il corpo vettura si è appesantito molto. Guardando le prestazioni infatti non c'è nulla di particolare se non tirando fuori il 3.2 per le GTA. Il tanto "sportivo" cambio selespeed mi sembra uno o forse due passi indietro rispetto alla concorrenza (basta vedere i tempi che si ottengono sulla 2000 147/156). Oltre a queste mie considerazioni personali, ho hotato che nei confronti con altre vetture sulle riviste più famose, le Alfa risultano spesso le "più divertenti da guidare" ma non le più performanti:
1) confronto 147/Focus/Leon/307 tutte a gasolio su 4R: trascurando la Leon con 150CV, la 147 nonostante il motore considerato migliore, nonostante le sospensioni anteriori migliori, ha fatto un tempo in pista peggiore della Focus.
2) confronto 166/530 entrambe diesel: non potendo confrontare i motori per le notevole differenza di cilindrata, come assetto, come cambio e come sterzo la BMW stravince sull'Alfa che tra l'altro costa tanto come la 530d (allo stesso prezzo cosa comprereste tra le due?).

Se uno volesse prendere un'Alfa veramente sportiva, non gli resta altro che una GTA? Un bel 2000 turbo non darebbe una bella immagine di sportività ? Uno studio più accurato sui pesi? Concordo sul fatto che il prezzo è troppo alto per solo un'auto comoda con prestazioni "normali".
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda ivncmdr » mar 27 gen 2004, 12:05

bè secondo me mettere la sportività  di un'auto nello 0-100 mi sembra un po riduttivo..ovvio che deve essere entro certi parametri per una determinata classe di potenza/cilindrata, tanto per intenderci posso avere le mie chiappe su 400cv e non ritenere quell'auto sportiva..spero di essermi spiegato....poi torniamo al solito discorso...se per te la sportività  è la botta nella schiena del tdi ehheheh :mrgreen:
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda follo » mar 27 gen 2004, 12:32

Sono d'accordo con te, infatti io guardo molto più volentieri il Km da fermo. Comunque anche in questo le Alfa non brillano come secondo me dovrebbero.
La sportività  di un motore non ha nulla a che fare con la botta nella schiena durante il picco di coppia perchè comunque nell'uso sportivo non ci si passa mai per quei regimi; si stà  sempre più in alto. La sportività  in generale è data soprattutto dal comportamento stradale ed è per questo che mi chiedo come mai la 147, che dovrebbe essere notevolmente meglio delle concorrenti come telaistica, stia dietro ad una Focus in pista. Segno forse che la superiorità  è solo una sensazione? Stesso discorso per 156 e 166: le riviste dicono sempre che sono le più appaganti alla guida, ma in realtà  non sono mai meglio della concorrenza come dati cronometristici puri. E questo non è certo sportività , capisci cosa intendo?
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda il matto » mar 27 gen 2004, 13:18

Beh non sarei così convinto di quello che si dice. La 147 sta dietro ad una Focus in pista.....dipende soprattutto in che pista. A Vallelunga una 147 Stock, con i 15", si prende circa 6 - 7 decimi, da una Focus TdCi 116cv.....per forza direi io. Il telaio della 147 è stato studiato per rendere al massimo con le gommature da 16" e 17". Non solo, ma la 147 si porta appresso qualcosa come circa 100 kg in più della rivale. Però analizzando la prova su strada di Auto viene fuori che, nei classici transitori, 0 - 100 km/h e 0 - 1000 metri la Focus TdCi fa registrare 10"85 e 32"67, a cui l'Alfa risponde con 10"93 e 32"58. Nel classico rilevamento di ripresa invece, 80 - 120 in quinta, la Focus TdCi impiega 11"01, mentre l'Alfa la stacca di quasi un secondo, con 10"18. Certo la Golf TDI 115cv è avanti a tutte, con i suoi 9"9 e 31"33, ma anche lei in ripresa si becca stavolta, un secondo e mezzo dall'Alfa. Sono differenti sfumature, che rispecchiano il carattere dei motori. Dolce e progressivo quello Alfa Romeo, vuoto in basso, brutale agli intermedi, e ruvido in alto il TDI. Da Notare che anche la Golf pesa qualcosa come oltre 100 kg in meno dell'Alfa....Non a caso, a parità  di peso e potenza, La 147 JTD 16v ha ristabilito le gerarchie contro la Golf V e l'Audi A3 2.0 TDI....

Per quanto riguarda le 156 e le 166, il confronto quasi mai è stato fatto a parità  di potenza. Ma come piacere di guida le Alfa Romeo sono avanti rispetto alla concorrenza, e, spesso, anche come prestazioni.

Ora questo è il mio primo post su questo forum. Intendiamoci...non sono venuto qui per spalare cacca sulle auto che non si chiamano Alfa Romeo....semplicemente mi ha invitato un vostro amico di questo forum. Le mie sono soltanto opinioni personali che possono essere discusse quanto volete...non è legge.

il matto

Neopatentato
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar 27 gen 2004, 12:51
Località: Torino

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » mar 27 gen 2004, 15:15

Premetto che considero il tuo messaggio molto pertinente e rispettoso :ok:

Anche io prima guardando solo i dati e sentendo dire un gran bene delle nuove Alfa, credevo avessero una facile supremazia sulla concorrenza. Credevo che l'ottima sospensione anteriore facesse fare il salto di qualità  come assetto. Invece nella prova su 4R è stata dietro la Focus. Le gomme erano da 195 R15. Adesso non voglio dire che la Focus batterebbe sempre e comunque la 147, ma soltanto che tutto il vantaggio che "in teoria" avrebbe la 147 con il telaio, viene azzerato dal peso, dal motor, o non so da cos'altro. I tempi che hai riportato sarebbero indicativi se non fosse che su 4R la situazione è l'opposta (Focus 9,9sec; 147 10,? sec). Alla fine potrei dire che la 147 avrebbe un buon telaio, ma è male sfruttato. Questo per me è il contrario di sportività . Non posso considerare un'auto sportiva (sempre in termini di uso quotidiano) solo perchè le sensazioni sono belle ma i dati cronometrici no. Sono d'accordo che se avesse 100Kg in meno sarebbe un'altra storia, ma per fare le auto più leggere non basta volerlo ... Inoltre la Focus ha 157cc in meno, quindi vedi che non è facile confrontare solo l'aspetto TELAIO di due auto tenendo uguali le altre variabili.
Tra le versioni 140CV TD se non ricordo male erano quasi uguali come tempi ... mi rinfreschi un po i dati di accelerazione?
La 156 era stata confrontata con A4 e 320d in versioni SW ed anche lì era risultata più divertente ma meno (chiaramente) performante della BMW. A prescindere dai tempi comunque mi pare che tra 166 e serie 5, quest'ultima prevalga come votazioni di tenuta e stabilità .
Purtroppo di confronti tra versioni a benza non se ne vedono se non andando indietro di 10 anni ... però ricordo che la 147 2000 selespeed non ha gran accelerazione; e quello è secondo me un modello di indole sportiva, non certo di tranquilla berlinetta. O no?

Vedo che hai 2 Alfa 156 :shock:
complimenti soprattutto per la seconda :ok:
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda il matto » mar 27 gen 2004, 20:19

Beh le vetture non sono tutte uguali. Mi spiego....io con la 156 1.9 JTD riesco a stare dietro alle Lybra 2.4 JTD e alle 156 2.4 JTD 136cv. Nonchè ai BMW 320d 136cv o alle Golf TDI 130.....cioè evidentemente è nata fin troppo bene. Giusto stamattina in tangenziale una Mondeo 2.0 TdCi ci è rimasta male quando non è riuscita a passarmi......potrebbe essere il caso di quella Focus provata da Quattroruote. Del resto il tempo dichiarato dalla casa parla chiaro ;)

E magari quei 6 - 7 decimi stanno li....comunque la Focus TdCi è una gran macchina anche lei come comportamento su strada, sempre sicura e sincera, ma non offre quel piacere di guida che offre l'Alfa Romeo. Forse bisognerebbe anche specificare cosa intendiamo per piacere di guida. Non solo un motore sempre in tiro, anche a regimi inusuali per un diesel (il JTD infatti si lascia sfruttare fino alla zona rossa del contagiri), ma secondo me soprattutto per lo sterzo, che sulle Alfa è sempre molto diretto, preciso e con quella gradevole consistenza che ti fa sempre sentire padrone della situazione.

Per quanto riguarda la 166 le riviste magari non lo sottolineano abbastanza, ma nel confronto di Auto la Serie 5 era equipaggiata con pneumatici da 18", assetto sportivo, Active Steering e controllo elettronico delle sospensioni. Beh mi preoccuperei se non fosse più efficace dell'Alfa......ma togli l'assetto sportivo, togli l'active steering, e vedi che la Serie 5 cambia radicalmente aspetto. Ora non è per questo che voglio dire comprate la 166 o la Serie 5, anche perchè la Serie 5 appunto, per quanto riguarda solo le doti di guida, visto che stiamo parlando di questo, equipaggiata come si deve è superiore alla 166 come sicurezza di guida e prestazioni.....

Per quanto riguarda i tempi di accelerazione della 147 JTD e della A3 2.0 TDI e Golf 5, per correttezza, mostro solo tempi delle comparative. Perchè altrimenti non mi spiegherei gli 8"96 e 30"3 della 147 JTD 16v di automobilismo, contro i 9"55 e 30"80 circa di Auto.....mezzo secondo di differenza non sono pochi ma neanche tanti. La Golf V mi pare abbia fatto 9"6 e 30"9. Ma in ripresa il JTD 16v rifila secondi di distacco al 2.0 TDI.

La 147 2.0 Selespeed sono il primo a dire che non cammina, la colpa è del cambio che è lento, e parere personale, fa schifo. Ma basta paragonare il 1.6 TS 120cv con il 1.6 FSI VW oppure il 2.0 JTS manuale con il 1.8T 150cv per capire le differenze, anche in termini di coninvolgimento, dei due motori.

il matto

Neopatentato
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar 27 gen 2004, 12:51
Località: Torino

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Santana » mer 28 gen 2004, 10:27

Ciao ragazzi dopo la brutta esperienza natalizia...e la rete assistenza che da mè è davvero scarsa......(pensate mi hanno cambiato un ingranaggio del cambio ed ho aspettato 4 giorni in opiù xchè il mecanico aveva sbagliato il montaggio) ho deciso voglio prendere la Nuova 147....chi sà  che modifiche faranno ad Agosto sò che è previsto un restyling
Ivan Byfede aiutatemi Ciaoooooo
Socio ITC N°: 39

Avatar utente
Santana
Guidatore
 
Messaggi: 118
Iscritto il: ven 21 mar 2003, 11:31
Località: Potenza
Descrizione Auto: Seat Ibiza 2002 TDI 101cv@130

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda il matto » mer 28 gen 2004, 13:57

Beh non è male come scelta....spero che ti troverai bene. Le modifiche che sono previste per il restyling riguardano principalmente il frontale e l'allestimento interno, simile all'Alfa GT. Per quanto riguarda le novità  tecniche, 2.0 JTS e 1.9 Mjet 150cv, oltre alla trazione integrale.

il matto

Neopatentato
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar 27 gen 2004, 12:51
Località: Torino

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda byfede » mer 28 gen 2004, 14:12

ehehh santana sei in buone mani!!
Penso che in questo topic c'è qualcuno che ne sà  parecchio su eventuali reestiling, motorizzazioni ed eventuali modifiche varie.
Ti ha infatti appena risposto!
Per le immagini ne avrei un paio, ma dicono che siano fasulle!
Socio ITC N°: 999

Avatar utente
byfede
Top Driver
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: mar 25 mar 2003, 10:40
Località: Venessia!! e ciò!
Descrizione Auto: Ex ibiza@17@160cv EXLavagrau A3 2.0@170 cv Tdi DSG Now Golf V 140@180 Dsg Pelle Xeno Tettuccio etc etc

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda il matto » mer 28 gen 2004, 14:14

Che immagini hai byfede? Comunque il frontale davanti l'hanno reso leggermente più aggressivo e squadrato....boh non si capisce molto, comunque è simile a quello della 156 by Giugiaro. Sinceramente.....aspetto di vederla per bene senza camuffatura esterna perchè così come ora, non mi convince appieno.

il matto

Neopatentato
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar 27 gen 2004, 12:51
Località: Torino

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda byfede » mer 28 gen 2004, 14:23

this

Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 999

Avatar utente
byfede
Top Driver
 
Messaggi: 1268
Iscritto il: mar 25 mar 2003, 10:40
Località: Venessia!! e ciò!
Descrizione Auto: Ex ibiza@17@160cv EXLavagrau A3 2.0@170 cv Tdi DSG Now Golf V 140@180 Dsg Pelle Xeno Tettuccio etc etc

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda il matto » mer 28 gen 2004, 14:27

il primo è quello che si avvicina molto di più....

il matto

Neopatentato
 
Messaggi: 41
Iscritto il: mar 27 gen 2004, 12:51
Località: Torino

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda mc0676 » mer 28 gen 2004, 17:04

ivncmdr ha scritto:bè io parlo dell'alfa attualmente (147, 156 etc), altrimenti potrei guardare anche la seat marbella o altre :mrgreen:


Beh detto cosi mi mi sembra un pò semplicistico.

E quei poveri fetusi che come me hanno avuto tra le mani auto come l'ultima 33 IE Hit cosa dovrebbero fare ?

Essere contenti e gioire del fatto che oggi finalmente AR fa auto decenti che la concorrenza invece fa da decenni ?
No grazie. :wink: I miei soldi sono andati oramai ... :|

PS La marbella io l'ho avuta per 9 anni e 140.000 km !!!

Tedesche only rulez. Please.

mc0676

Top Driver
 
Messaggi: 1312
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 21:24
Località: Siena
Descrizione Auto: Black Golf GT

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Auto in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC