ma stiamo scherzando? o siamo poco informati?

qui non non si parla della commercializzazione della pappa pronta da parte di bosch (in questo caso bosch è poco piu di un venditore.. come i tergicristalli) , ma del progetto esclusivo del brevetto common rail che fu elaborato da fiat/magneti marelli e nello specifico da Mario Ricco infatti il primo modello fu la 156 jtd e a dirla tutta la fiat fu la completa artefice(invenzione e produzione) del primo prodotto ad iniezione diretta di gasolio con la fiat croma Td i.d. del lontano 1986..
Forse SEI TU che sei
POCO INFORMATO .. Il Common Rail non l'ha inventato la FIAT.. e non è un'idea FIAT.. FIAT si è limitata ad applicare una valvola controllabile elettricamente ad un sistema già preesistente, a svilupparlo per l'ingegnerizzazione su autovettura e a promuoverne la commercializzazione dopo averne richiesto il brevetto..
Informati è vedrai che come Ricola (

) il Common Rail è frutto di un'idea Svizzera..
cit: Il principio del motore "Common rail" ad iniezione diretta è stato sviluppato dai ricercatori del politecnico di Zurigo a partire dagli anni '30 (pensa te)
Inoltre il primo prototipo non è FIAT..
cit. The common rail system prototype was developed in the late 1960s by Robert Huber of Switzerland. After that, Ganser of the Swiss Federal Institute of Technology developed the common rail technology further. In the mid-nineties, Dr. Shohei Itoh and Masahiko Miyaki, of the Denso Corporation, a Japanese automotive parts manufacturer, developed the Common Rail Fuel System for Heavy Duty Vehicles
Per quanto riguarda il Common Rail finchè la sua pressione di iniezione rimane sui 1600bar (1800bar nelle ultimissime realizzazioni high-end) la sua efficacia rimarrà SEMPRE INFERIORE a quella del PD..
il problema maggiore del CR è proprio quello che avendo tubazioni lunghe e raccordi per ora, nonostante le tecnologie e i materiali a disposizione non si riesce a farlo lavorare a pressioni elevate senza rischiare rotture delle tubazioni mentre sul PD avendo una camera di compressione molto raccolta il problema non sussiste.. Con le tecnologie attuali il PD avrebbe potuto raggiungere pressioni di iniezione stratosferiche surclassando come coppia e consumi qualsiasi CR..
cit. le precedenti generazioni dei motori diesel VW utilizzano un sistema Iniettore pompa, o PDE, dove ogni iniettore è dotato di una pompa. Ciò consente iniezioni ad oltre 2000 atmosfere e una maggiore erogazione soprattutto ai medi e alti regimi
ma perchè allora ne è stato interrotto lo sviluppo ?
I motivi sono i seguenti (E BASTA)
1. dovendo limitare le emissioni con le varie normative € (che daranno fiato al mercato dell'auto facendoti cambiare auto ogni due tre anni al massimo senza contribuire significativamente alla riduzione dell'inquinamento) il numero di iniezioni successive fa la differenza.. quindi CR è più adatto ad arrivare a livelli di emissioni inferiori.. (si parla di uno o due punti % massimo.. ma per €5 e €6 sono cruciali)
2. Il sistema CR costa molto meno visto che PD richiede una testata prodotta ad-hoc, quindi CR permette un maggior margine di guadagno per le case costruttrici. Questo ha fatto si che tutte le case tranne VAG migrassero il più rapidamente possibile verso CR per incrementare i guadagni. Il gruppo VAG da solo non poteva certo continuare una corsa allo sviluppo che costa miliardi.. nel caso del CR tutte le case adesso coinvolte possono invece contribuire alle spese dvidendo lo sforzo economico e quindi risparmiando.
3. Il PD, avendo un numero di iniezioni inferiore, è leggermente più rumoroso.. le variazioni di picco della pressione nella camera di compressione al minimo sono notevoli e producono il classico ticchettio.. In marcia c'è pochissima differenza (checchè ne dicano diverse "rivistine" del settore). Il PD piezo ha quasi completamente risolto il problema portando i livelli di rumorosità del "motore nudo" ad essere praticamente identici.
con benefici sulla manutenzione per esempio
Infatti il motore dell'anno strombazza di essere prodotto per durare 250.000Km.. sugli ultimi TDI PD la cinghia si fa a 240.000.. riflettici un pò..
l'iniettore pompa è piu delicato,sofisticato e ingombrante
eh? Ma hai mai visto quanto costa e quanto è delicata una pompa di iniezione CR ??
PD è MOLTO più robusto di CR proprio perchè meccanicamente è molto più compatto.. Se poi mi dici che la testata potrà essere un paio di cm più alta .. può anche essere (ma che differenza fa?)
Inoltre pensa a tutti i tubi, il flauto alta pressione etc che il CR ha e il PD no..
quindi in caso di riparazione o dell'impianto di alimentazione o cmq della testata per esempio con un common rail sarebbe meno difficoltoso
Meno Difficoltoso? e perchè mai?
Il CR PER ORA è inferiore al PD, specie a quello nella sua ultima declinazione (piezo).. però per le case è una vera festa.. visto che i prezzi delle auto sono rimasti allineati tra PD e CR in compenso LORO ci risparmiano sulle spese costruttive aumentando il margine di guadagno..
Se pensi che ogni volta che si sceglie uno standard al livello industriale si scelga quello migliore ti sbagli di grosso.. e di esempi nel passato ce ne sono stati tanti.. per citarne uno quello della scelta del VHS contro Betamax e Video 2000 (ma giusto per fare UN esempio).. Sono solo gli interessi industriali che ci stanno dietro a condizionare le scelte.. sono scelte di mercato..
capita in fiat e si fa tutta l'erba un fascio, capita in seat ed è sfortuna..
però tu hai una SEAT.. o il tuo avatar mente ?
