Pagina 4 di 5

Re: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: sab 19 mag 2012, 17:47
da lucapappo
nono, io sono uno che metterebbe il gpl anche su un 2.0 benzina, senza pudore sottolineo :lol: ma la spinta del diesel ai bassi proprio mi affascina :twisted:

Re: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: sab 19 mag 2012, 17:50
da Frazze
lucapappo, ma tieni conto anche della morte agli alti :ciapet:

Re: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: sab 19 mag 2012, 18:39
da lucapappo
tanto per restare in tema di passaggio a classe superiore....quando cambierò auto sarà  un 2.0 spider...benzina, diesel, merdano, oliodafrittura che sia :lol: 2 posti e cabrio :twisted:

R: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: sab 19 mag 2012, 20:27
da Carminuzzo
lucapappo ha scritto:nono, io sono uno che metterebbe il gpl anche su un 2.0 benzina, senza pudore sottolineo :lol: ma la spinta del diesel ai bassi proprio mi affascina :twisted:


Ti ripeto, prova un turbo benza e poi ne riparliamo :grin:

Inviato dal mio HTC Desire HD using SkyBlue Tapatalk 2

Re: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: dom 20 mag 2012, 0:32
da Fvriano
-puoi andare sui traghetti vero ma solo a serbatoio gpl vuoto e non tutte le compagnie
-la puoi parcheggiare dove ti pare falso sotto al primo piano è vietato tanto è vero che ad esempio l'esselunga ha creato parcheggi riservati al gpl all'aperto
-le prestazioni sono identiche al benzina, e se installi un iniezione liquida hai prestazioni MAGGIORI preferisco le prestazioni di un buon di un buon diesel
-personalmente ho girato a -17 (mgviper testimone) e non ho avuto il ben che minimo problema! non ho detto che ha problemi con il freddo ma che ha bisogno di piu benzina per scaldarsi
-puoi girare anche durante i giorni di blocco tu giri in auto la domenica?!
-il self service arriverà , intanto in caso di problemi hai sempre la possibilità  di girare a benzina se mi ritrovo a fare benzina che senso ha prenderla gpl?
-l'autonomia di 450-500km è scarsa? io che viaggio moltissimo non mi sembra sia così, e se ci metti un pieno di benzina superi abbondantemente i 1000km per me 450km sono pochi sarei una volta a settimana a fare il pieno, ma anche no
-la ruota di scorta è sostituibile dal kit fix and go, che personalmente non userei mai, ma mi son ritrovato con una gomma bucata e me ne sono accorto dopo 5 mila km, ti do ragione se ti esplode un copertone, ma li devi avere sfiga! non voglio nessun kit io voglio poter cambiare la gomma e non con un ruotino
aggiungo inoltre, che bollo e assicurazione di un 2.0 tdi da 140cv, sono ben maggiori di un piccolo 1.4 benzina... tra un 120 ed un 140 ci saranno si e no 30€ di differenza
in ti elenco qualche difetto del diesel
-hai il fastidioso filtro antiparticolato, può causare noie da esperienza di amici e parenti mai successo
-hai più limitazioni sulle leggi antinquinamento si non posso andare in centro...me ne farò una ragione
-nonostante il tdi cr è più lineare, hai comunque tutto in basso, personalmente a me non piace come ti ho scritto è personale
-i consumi durante la rigenerazione del dpf aumentano molto non in maniera così esagerata
-il particolato che espelle lo scarico di un turbodiesel è dannoso per la salute quando saranno spariti gli autobus inizierò a preoccuparmi dell'inquinamento della mia auto
-inquini sempre di più di un motore a benzina/gpl/metano vedi sopra
-fai rifornimento assieme ai camion :lol: :lol: :lol: ........ :|
...
quindi tirando qualche conclusione, al di là  delle emozioni che potrà  darti un motore diesel, spendi di più in carburante, spendi di più in bollo, spendi di più in assicurazione, inquini di più, e potresti ritrovarti ad avere pure problemi con il filtro antiparticolato...
io sono sempre stato abituato a fare il self al distributore, quindi è stato un po' traumatico farsi fare il gpl, ma fidati è solo una comodità ... mi son ritrovato a secco di sabato pomeriggio, con l'app prezzi benzina, ho trovato un distributore gpl aperto molto vicino dove mi trovavo, quindi si trova sempre...
forse il difetto più grosso (almeno per me) è l'indicatore totalmente inaffidabile, quindi dovresti abituarti a resettare ad ogni pieno il contakm parziale.
io dopo 5 anni ho deciso di installare il gpl, e ora che ce l'ho installato sulla mia ibiza, sono così contento che tutte le mie future auto avranno un buon impianto gpl..
ormai i motori sono tutti adatti ad essere alimentati a gpl, i problemi delle sedi valvole ormai sono racconti di una volta...
personalmente ricadrei su un buon motore a benzina/gpl, ripeto i pregi superano di gran lunga i difetti, e non dirmi che prendi tutti i giorni i traghetti e fai solo rifornimento di notte.. (non cito il parcheggio per via che puoi metterla dove ti pare e piace!)
ah bhe dimenticavo! prendila diesel! àˆ quello che farò :ok:

R: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: dom 20 mag 2012, 8:03
da Carminuzzo
Fvriano, fai come meglio credi, noi abbiamo fornito tesi a favore del gpl, perché avevi criticato questo carburante, senza sapere davvero come funziona, ed il risparmio che si ottiene, avendo solo qualche "contro".

Il 2.0 cr 140cv è un bel motore, ma non aspettarti quelle percorrenze che hai citato in un altro post.

Inviato dal mio HTC Desire HD using SkyBlue Tapatalk 2

Re: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: dom 20 mag 2012, 10:54
da Frazze
i tuoi sono giudizi solamente soggettivi,
ma rispondo solo a queste tue citazioni
vero ma solo a serbatoio gpl vuoto e non tutte le compagnie

dipende sempre dalla compagnia, in ogni caso, se devi avere il serbatoio semivuoto, basta una minima organizzazione, non ci vuole molto :)
non ho detto che ha problemi con il freddo ma che ha bisogno di piu benzina per scaldarsi

infatti mi riferivo proprio a quello, macchina fredda, ho commutato a gpl dopo pochissimo tempo, circa 1 minuto..
tu giri in auto la domenica?!

certo! lavoro di sabato e di domenica, e quando mi capita il weekend libero, mi sparo anche oltre 1500km per farmi un bel giro con la mia ragazza :lol:
se mi ritrovo a fare benzina che senso ha prenderla gpl?

sai... è bifuel, hai comunque la possibilità  di girare con entrambi i carburanti, può capitare di dover girare con la benzina..
tra un 120 ed un 140 ci saranno si e no 30€ di differenza

e secondo te per un'assicurazione, un 2.0 e un 1.4 non hanno alcuna differenza?
quando saranno spariti gli autobus inizierò a preoccuparmi dell'inquinamento della mia auto

ma che ragionamento è?! mah..
si non posso andare in centro...me ne farò una ragione

no spe, fammi capire, ti preoccupi di salire su un traghetto, di parcheggiare a -2, ma nessun problema se non puoi girare in centro! :wacko:

concludo dicendo, che se vuoi un'auto diesel perchè ti piace come eroga la potenza, o per il fatto che pensi di risparmiare di più, ok, ma rimane una tua preferenza, unicamente soggettiva...
ma quello che mi ha fatto scatenare tutto è stato il tuo primo commento riguardo al gpl
ossia:
Io credo che il gpl sia una delle bufale più grandi degli ultimi 10 anni nel settore automotive ... (resta comunque una mia opinione )

dai, e come dire la crisi non esiste e i ristoranti sono tutti pieni..
quì entra un discorso oggettivo, il gpl è un sistema per risparmiare sul carburante e inquinare meno, ancora meglio il metano, dove il risparmio aumenta ancora di più e l'inquinamento si riduce al minimo!
ora mi chiedo una cosa, è più bufala un'auto a gpl, dove anche una euro 2 gira anche nei giorni di blocco, oppure è più bufala un diesel euro 4 dove già  ha problemi a circolare in alcune zone?
mah...

Re: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: dom 20 mag 2012, 12:06
da Fvriano
Mha per quanto mi risulta forse solo nei giorni di blocco potrei girare ... nell'area c a milano dal 2013 non potranno circolare neppure i gpl per cui a conti fatti ... per il resto come ho scritto è una mia opinione e ne resto convinto che a conti fatti e considerando tutto convenga ancora un diesel ... voi siete convinti del contrario e mi sta bene. C'è da dire che se fosse davvero così conveniente da qui a qualche anno dovrebbero sparire diesel e benzina o almeno dovrebbero calare le vendite ... staremo a vedere :)

R: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: dom 20 mag 2012, 12:48
da Carminuzzo
Fvriano ha scritto:Mha per quanto mi risulta forse solo nei giorni di blocco potrei girare ... nell'area c a milano dal 2013 non potranno circolare neppure i gpl per cui a conti fatti ... per il resto come ho scritto è una mia opinione e ne resto convinto che a conti fatti e considerando tutto convenga ancora un diesel ... voi siete convinti del contrario e mi sta bene. C'è da dire che se fosse davvero così conveniente da qui a qualche anno dovrebbero sparire diesel e benzina o almeno dovrebbero calare le vendite ... staremo a vedere :)


Il fatto è che il buon 80% degli italiani, la pensa come te, per questo il diesel non sparirà , ma non farà  altro che aumentare, mentre per il gpl la convenienza andrà  avanti per moooolto tempo ;-) ed a noi va benissimo così :grin:

Inviato dal mio HTC Desire HD using SkyBlue Tapatalk 2

Re: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: dom 20 mag 2012, 15:24
da Marco82
Anche se giriamo con i cavalli fieno e avena costano poco... :lol:

Quando presi l'auto a diesel la nafta costava 0,80€ cent, in un anno passo l'euro, credi che il gpl manterrà  ancora per molto la sua convenienza appena la maggior parte comprerà  auto a gpl...??? Comunqeu, tornando all'origine del topic, io gli consiglierei la Giulietta se vuole avere una buona rivendibilità , se non gli interessa, allora la Leon...

Re: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: lun 21 mag 2012, 8:52
da Fvriano
Tanto per debellare ogni dubbio, qualcuno sa se sulla giulietta viene utilizzata la stessa meccanica della punto? (sopratutto per quanto riguarda il cambio) lo chiedo perchè la mia ragazza ha acquistato la evo 1.3 95cv e provandola non mi trovo proprio con il cambio..

ps. manco a farlo apposta, blocco TOTALE del traffico a Milano e provincia il 27 maggio ... compresi i gpl :roll: deroga solo per auto elettriche, servizi pubblici ed alcune eccezioni.

Re: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: lun 21 mag 2012, 13:44
da lucapappo
cioè, hanno rotto i @@ per più di un anno intero di prendere il gpl che incuina meno e poi me lo bloccano? io ci giro lo stesso, fuck!!

Re: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: ven 25 mag 2012, 12:44
da Colex
Oggi ho avuto il piacere/dispiacere di provare una giuglietta.

Pagare 25.000€ una macchina del genere con delle rifiniture così dozzinali è da arresto per frode, dico solo una cosa i ganci per la chiusura dello sportello manco sulla punto prima serie erano così dozzinali. dall'aspetto delle plastiche e del disegno come qualità  e piacere alla vista sono rimasto sorpreso. Ma per tutto quello che riguarda il contorno siamo anni luce lontani da Vw e anche altri marchi... :!:

Re: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: ven 25 mag 2012, 12:47
da Frazze
Colex, ma cosa ti aspettavi da una fiat? poi la riempono di insonorizzante per farla sembrare un'auto di qualità  :lol:
come quando sono andato a vedere la nuova y, tanto auto di lusso, poi apro il portaoggetti e a momenti mi rimane in mano, le plastiche che flettevano come fogli di carta... non so se ridere o piangere :lol:

Re: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: ven 25 mag 2012, 12:51
da Colex
la maggior parte della gente entra vede che bella è la compra senza sapere cosa cè realmente sotto.

Re: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: ven 25 mag 2012, 13:17
da Marco82
Infatti a mia mamma ho fatto prendere la c3 che ho molto più curata...abbiamo anche visto lancia y nuova e gpunto, ma niente, costavano troppo per vincere sulla concorrenza...

Re: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: mar 29 mag 2012, 19:46
da FRettoloso
dai ragazzi, qui si parla di altro, sempre con sti discorsi da ultra' anti-fiat...io ho avuto sia grande punto che Ibiza (VW?) e parlo per esperienza avuta non per sentito dire o perchè ce l'ha un amico...non c'è differenza di qualità ...se poi vogliamo aprire un post per sparare a zero su giulietta e Fiat allora diamogli il titolo giusto.
p.s. sono passato ad una Ibiza (che ADORO!) dopo aver sentito tantissimi di questi discorsi...sono rimasto "deluso", mi aspettavo interni da BMW :lol:

Re: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: mar 29 mag 2012, 19:50
da Colex
Ma io ho detto, che su molte cose sono qualitative, ma sulle piccolezze che il 99% degli acquirenti manco guarda stanno dietro :)

Re: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: mar 29 mag 2012, 20:33
da FRettoloso
Allora se parliamo di piccolezze, la prima cosa che mi viene in mente è che nella GPunto le luci di retromarcia c'erano entramte! Sulla Ibiza continuo a trovare gente che mi dice "hai visto che hai una lampadina bruciata? Entrambe hanno pregi e difetti, non ho nemmeno una lancetta della temperatura acqua sulla mia Seat/VW mentre sulla Gpunto c'era eppure non ho mai detto che VW mi ha rubato i 20.000 euro. Magari preferirei non mi viaggiasse a miscela....Con questo non voglio fare polemica è solo che mi piace dire le cose come stanno, i difetti le hanno tutte...peace n' love guys :wink:

Re: Passaggio a classe superiore

MessaggioInviato: mar 29 mag 2012, 20:38
da Colex
Si ma stiamo parlando di cose differenti. Parli di lancetta, ma se sai come funziona sulle auto del gruppo Vag saprai che è falsa quanto la banconata da 1€, come d'altronde su anche altre marche, sta lì come ornamento punto, no come sulle vecchie auto che si muoveva realmente con il variare delle temperatura. Luci retromarcia questo è sempre stato un mistero anche perchè come ho detto in altri topic io ho visto ibiza con entrambi le luci, non mi chiedere il perchè però, il fatto che va a miscela è ulteriormente fuori topic, io ho parlato di rifiniture ed ho fatto un esempio, tu hai visto come è fatto il gancio per la serratura della porta ??? se lo hai visto allora diresti quello che ho detto io, che non è un dettagliao da macchina che paghi quasi 30.000e, ma potrei fare altri esempi. Io non sto difendendo ne seat ne vw o altro, ho fatto un annotazione che chiunque guarda questi particolari avrebbe fatto.