test grande punto abarth

Tutto quello che riguarda tutte le altre auto e il mondo automobilistico in generale ...

Messaggioda follo » gio 13 dic 2007, 16:25

E' vero hanno consumi simili, però l'approccio è diverso in quanto vw è partita col 170cv e una tecnologia nuova per poi presentare anche la versione da 140cv che in realtà  non necessiterebbe di un volumetrico che riduce il rendimento. Fiat invece ha preso un motore esistente ed aggiornandolo ha aumentato la potenza fino a 150 (o 155) cv. Il fatto che la golf consumi (sul dichiarato) circa come la bravo ma con prestazioni migliori è un bel vantaggio. Non ho i dati rilevati però. Hai qualcosa?

Invece nella versione meno potente il 1.4vw da 122cv (solo turbo ma con iniezione diretta) consuma, sempre dichiatato, abbastanza meno del 1.4 120cv fiat. Segno che l'iniezione diretta conta.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda diablos3 » ven 14 dic 2007, 1:33

Io i consumi li avevo trovati, ma erano allineati a quelli del t-jet, solo in città  faceva un pò meglio la vw.
Ma ricordiamoci una cosa non indifferente, la 170cv vw costa 3000 euro in + a parità  di allestimento della corrispondente bravo 150cv... :wink:

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda cuprabenza » ven 14 dic 2007, 11:47

follo ha scritto:E' vero hanno consumi simili, però l'approccio è diverso in quanto vw è partita col 170cv e una tecnologia nuova per poi presentare anche la versione da 140cv che in realtà  non necessiterebbe di un volumetrico che riduce il rendimento. Fiat invece ha preso un motore esistente ed aggiornandolo ha aumentato la potenza fino a 150 (o 155) cv. Il fatto che la golf consumi (sul dichiarato) circa come la bravo ma con prestazioni migliori è un bel vantaggio. Non ho i dati rilevati però. Hai qualcosa?

Invece nella versione meno potente il 1.4vw da 122cv (solo turbo ma con iniezione diretta) consuma, sempre dichiatato, abbastanza meno del 1.4 120cv fiat. Segno che l'iniezione diretta conta.


mah la base del t-jet è il 1.4 starjet, mi pare, motore tutto nuovo che non c'entra niente con gli altri 1.4. Poi hanno applicato il turbo e fatte tutte le modifiche del caso. La base del 1.4 TFSI invece non so quale sia, può darsi che fosse anch'esso tutto nuovo.
In ogni caso il motore VW è decisamente piu' raffinato, resta il fatto però che è costoso e in quanto ad affidabilità  ancora si sa poco (anche del t-jet, ma essendo meno complesso è anche meno costoso da riparare).
C'è da aggiungere inoltre che il t-jet è ancora allo stato iniziale di sviluppo, dovrà  arrivare la I.D. e l'aspirazione Multiair che contribuiranno a migliorare consumi e potenza specifica.
Non so quanto possa consumare il 1.4 da 180 cavalli della SS.

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » ven 14 dic 2007, 12:40

il 1.4 vw è basato sul 1.4 aspirato modificato con iniezione diretta (quello da 90cv) a sua volta basato sul 1.4 da 85/75cv attualmente in vendita. Ovviamente di uguale c'è forse solo il basamento.

Credo che la stessa cosa l'abbia fatta la fiat, oppure ha progettato un 1.4 completamente nuovo? non so
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda cuprabenza » ven 14 dic 2007, 13:34

non so da dove derivi lo starjet. Di certo non dal 1.4 12v che equipaggiava la bravo, quel motore è stato buttato nel cesso da tempo. Non mi pare derivi dai Fire, ma potrei sbagliarmi.

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » ven 14 dic 2007, 14:10

Deriva dal 1.4 messo sulla punto (75 e 95cv) no?
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda diablos3 » ven 14 dic 2007, 21:10

Sono usciti i rilevamenti di auto:

Vel Max:207,7km\h
0-100:7,76s
0-400 in 15,70 vel. uscita 143km/h
0-1000m in 28,98 vel. uscita 177,8km/h
0-160 in 20,66s
Ripresa 80-120 in 6a: 9,68s
Tempo pista Balocco: 3'11"06
Accelerazione laterale: 1,175g
Frenata a 100km\h: 36m

Consumi:
11,4km/l in città  e autostrada
14,5km/l di media

La vel max reale credo sia 210 (come rilevato dalle altre 3 riviste che l'hanno provata), probabilmente dipende dal tracciato su cui è stata effettuata la prova, forse troppo corto per arrivare a 210.

I dati sono molto simili a quelli di 4r ed elaborare, quindi li conferma.




Ecco qualche dato sui giri di pista su balocco (tutti by auto):


Renault Clio RS Sport: 3.10.02 (-1,04s) 22.976 euro 192cv
Honda Civic Type R 07: 3.10.70 (-0.46s) 28.641 euro 201cv
Opel Corsa OPC: 3.10.88 (-0,18s) 22.951 euro 192cv

Grande punto Abarth: 3'11"06 17800 euro 160cv

Volkswagen Golf GT: 3.11.23 (+0,17s) 24.501 euro 170cv
Volkswagen Polo GTI: 3.13.43 (+2.37s) 19.751 euro 150cv
Peugeot 207 THP Fèline: 3.15.54 (+4,48s) 19.301 euro 150cv (158 rilevati)

Direi che guardando il rapporto prestazioni\prezzo\qualità  non ci sono confronti :mrgreen:

Se già  l'abarth normale fa sti tempi, chissà  la SS cosa sarà  capace di fare :ciapet: :ciapet:

Avete i tempi della cupra turbo benza e TDI e della Fr turbo benza e TDI a Balocco fatti da auto?

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » ven 14 dic 2007, 21:38

diablos3 ha scritto:Accelerazione laterale: 1,175g


questo è impressionante! sei sicuro del dato?

sai che gomme montava durante la prova in pista?
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda diablos3 » ven 14 dic 2007, 22:24

I dati li ha postati un utente del Pistone che ha comprato il giornale, cmq il giornale dovrebbe trovarsi in tutte le edicole.
Le gomme sono quelle di serie, pirelli pzero nero 17" 215\45. L'auto aveva circa 1350km.

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » sab 15 dic 2007, 16:42

Ho comprato auto di dicembre.
Tra i dati che hai riportato hai dimenticato il confronto con la polo gti sulle prestazioni pure (non so che gomme montasse la polo durante la prova però). Intanto metto anche i dati dell'ibiza cupra diesel (160cv) rilevati sempre da auto.

0-100
Punto: 7.76
Polo: 7.64
Ibiza: 7.47

0-1000
Punto: 28.98
Polo: 28.66
Ibiza: 28.39

Vmax
Punto: 207.7
Polo: 215
Ibiza: 213.4

80-120 in VI
Punto: 9.68
Polo: 8.96
Ibiza: 8.95

Rumorosità  a 130
Punto: 74.6
Polo: 74.5
Ibiza: nr

Consumo a 130
Punto: 11.357
Polo: 10.609
Ibiza: 14.018

Frenata da 100km/h
Punto: 36.1
Polo: 37.4
Ibiza: 38.9


Inoltre nel confronto non hai messo una rivale interessante ovvero la Fiesta ST 2.0 150cv aspirato che in pista fa un 3'10"35


Insomma mi pare che la polo non stia proprio a guardare. Bisognerebbe sapere che gomme aveva durante la prova. Di sicuro la punto ha beneficiato di ottime gomme!
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda diablos3 » sab 15 dic 2007, 18:21

Io non ho il giornale ho solo riportato i dati che ho trovato in rete...
Tu piuttosto ti sei dimenticato di segnare il tempo in pista della polo e dell'ibiza. A parte che mi hai messo il cupra (che costa 22000 euro e ha 170cv rilevati a banco) e non l'fr turbo benza. Già  l'abarth base le sta dietro, pensa cosa combina la SS a sto punto. Non dimentichiamoci che la concorrente dell'abarth è la Ibiza FR.....:roll:
La cupra invece deve scontrarsi con la SS :roll:

Guarda quanto le prende la Polo gti nel giro a balocco:

Volkswagen Polo GTI: 3.13.43 (+2.37s) 19.751 (+2000) euro 150cv

Dato che hai auto sotto mano dimmi quanto ha fatto la cupra tdi e l'fr turbo benza nel giro a balocco?
Se metti i dati li metti tutti.....

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda stefanone fr » sab 15 dic 2007, 20:13

[quote="diablos3"]Io non ho il giornale ho solo riportato i dati che ho trovato in rete...
Tu piuttosto ti sei dimenticato di segnare il tempo in pista della polo e dell'ibiza. A parte che mi hai messo il cupra (che costa 22000 euro e ha 170cv rilevati a banco) e non l'fr turbo benza. Già  l'abarth base le sta dietro, pensa cosa combina la SS a sto punto. Non dimentichiamoci che la concorrente dell'abarth è la Ibiza FR.....:roll:
La cupra invece deve scontrarsi con la SS :roll:

si ma la cupra è diesel, e la abarth è a benza, la abarth consuma di piu e va pure meno :nono: ::DTDIPOWER
Socio ITC N°: 721

Avatar utente
stefanone fr
Guidatore
 
Messaggi: 100
Iscritto il: lun 5 feb 2007, 9:55
Località: como
Descrizione Auto: ibiza fr tdi 130@xxx

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda diablos3 » dom 16 dic 2007, 3:03

E' normale che un benzina consumi di più :roll:
Va di meno perchè ha meno cavalli :roll:
Sembrate dimenticare che la cupra TDI costa SOLO 4000euro di più (+eventuali 1500 euro per il kit Ap di freni)..... :lol:
Poi quando uscirà  la SS che costerà  come la cupra e farà  tempi mostruosi allora non avrete più nulla da dire... Ah si che consuma meno la cupra tdi :lol:

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ruta pietro » lun 17 dic 2007, 1:27

in effetti questa punto abarth va alla grande,x quel che costa...ma la ss avra' 180 cv..x un 1.4 mi sembrano tanti.. :?

Avatar utente
ruta pietro

Copilota
 
Messaggi: 434
Iscritto il: gio 3 mag 2007, 0:24
Località: Noicattaro (BA)
Provincia: Bari (Puglia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 5p.
Descrizione Auto: fr tdi +ibiza 6J style 1.2 tdi 5p

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda cuprabenza » lun 17 dic 2007, 11:42

diablos3 ha scritto:E' normale che un benzina consumi di più :roll:
Va di meno perchè ha meno cavalli :roll:
Sembrate dimenticare che la cupra TDI costa SOLO 4000euro di più (+eventuali 1500 euro per il kit Ap di freni)..... :lol:
Poi quando uscirà  la SS che costerà  come la cupra e farà  tempi mostruosi allora non avrete più nulla da dire... Ah si che consuma meno la cupra tdi :lol:


quoto. E poi dimentichiamo una cosa:

arrivare a 7000 giri non ha prezzo. Per tutto il resto ci sono i turbotrattori.

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda papero71 » lun 17 dic 2007, 11:52

Interessanti questi confronti :wink: . Comunque quei tempi in pista si fanno con il manico. Io nn c'ho purtroppo :oops: ::DTDIPOWER

papero71

Copilota
 
Messaggi: 375
Iscritto il: dom 1 lug 2007, 10:58
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 tdi 101cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 11 volte

Messaggioda cuprabenza » mar 18 dic 2007, 9:54

follo ha scritto:Deriva dal 1.4 messo sulla punto (75 e 95cv) no?


non sono lo stesso motore. Il 1.4 8valvole da 77 cavalli è di derivazione fire, mentre il 95 cavalli è uno starjet, che dovrebbe essere invece un'altra cosa. ma magari mi sbaglio.

cuprabenza

Utente BANNATO
 
Messaggi: 526
Iscritto il: lun 12 nov 2007, 12:44
Località: Milano
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 20v Turbo Plus

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » mar 18 dic 2007, 14:27

diablos3 ha scritto:Tu piuttosto ti sei dimenticato di segnare il tempo in pista della polo e dell'ibiza.


la polo l'hai già  messo tu nel messaggio precedente, perchè replicarlo? quello dell'ibiza non c'è su auto altrimenti l'avrei messo non credi?

diablos3 ha scritto:La cupra invece deve scontrarsi con la SS :roll:

cosa signiifca DEVE? io la confronto perchè voglio confrontarla. poi ci sono 5cv di differenza e l'auto è dello stesso segmento, non vedo cosa ci sia di strano.

diablos3 ha scritto:A parte che mi hai messo il cupra (che costa 22000 euro e ha 170cv rilevati a banco) e non l'fr turbo benza. Già  l'abarth base le sta dietro, pensa cosa combina la SS a sto punto. Non dimentichiamoci che la concorrente dell'abarth è la Ibiza FR.....:roll:


170cv rilevati da un'altra rivista, con un'altra auto in un altro momento, quindi non c'entra nulla. e la punto quanti cv ha rilevati allora? dato che non si sa, si prendono i cv dichiarati e quelli dell'ibiza cupra sono 5 in più della punto. Poi ho messo proprio la cupra diesel non perchè sono tondo, ma perchè è l'unica ibiza di cui si hanno i dati rilevati dalla stessa rivista che ha provato la punto, quindi confrontabili.
Inoltre, come fai a sapere che l'ibiza sta dietro alla punto?


diablos3 ha scritto:Guarda quanto le prende la Polo gti nel giro a balocco:

Volkswagen Polo GTI: 3.13.43 (+2.37s) 19.751 (+2000) euro 150cv


Si ma con che gomme la polo? su auto dicono chiaramente che le gomme della punto sono molto performanti e, insieme ad un ottimo assetto, hanno aiutato molto il tempo sul giro. A parte che la polo non è l'ibiza, inoltre credi che io stia facendo confronto da bar? non mi interessa niente chi le prende e chi le da, mi interessa confrontare dati in modo obbiettivo.

diablos3 ha scritto:Dato che hai auto sotto mano dimmi quanto ha fatto la cupra tdi e l'fr turbo benza nel giro a balocco?
Se metti i dati li metti tutti.....


I dati della cupra tdi sono proprio quelli che ho messo, quelli dell'fr, come già  scritto, non ci sono su auto, altrimenti ovviamente li avrei scritti.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda diablos3 » mar 18 dic 2007, 16:20

L'ibiza è una polo ricarrozzata, è la stessa macchina...
Mi dici delle gomme della GPA, son quelle con cui esce di serie mica glilen han messe speciali sai? Se la polo Gti ti da 4 cartoni non è colpa mia... :roll:

Per quanto riguarda la cupra è stata bancata da vari utenti e riviste e stava sempre sui 170cv, come l'abarth è stata rilevata 159cv e 161cv.

I confronti si fanno per prezzo\cavalli\segmento.

La gpa base è come mezzo paragonabile alla fr come impostazione\prezzo\prestazioni\cavalli, meno estremo della SS e della cupra che dovranno essere paragonate.
Poi tu sei libero di paragonare quello che ti pare, ma non sono paragoni oggettivi :roll: Non cosideri minimamente i 4000 euro di differenza che diventano 5500 se metti il kit ap dei freni... :roll:
Se vuoi ti paragono la cupra 180cv con una lotus exige che na ha 192 e dico che la cupra è un chiodo dato che la exige ha solo 12 cv in + è la svernicia... Ma che discorsi sono? :lol:

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » mar 18 dic 2007, 18:00

diablos3 ha scritto:L'ibiza è una polo ricarrozzata, è la stessa macchina...
Mi dici delle gomme della GPA, son quelle con cui esce di serie mica glilen han messe speciali sai? Se la polo Gti ti da 4 cartoni non è colpa mia... :roll:


la polo non è mia, mentre sembra sinceramente che la punto sia stata progettata da te. adesso non posso mettermi a discutere con tutti quelli che ogni volta che riporto dei dati si sentono personalmente offesi, come se colpiti al cuore. porca :shit: non si può semplicemente discutere zio :shit: !!!!

diablos3 ha scritto:Per quanto riguarda la cupra è stata bancata da vari utenti e riviste e stava sempre sui 170cv, come l'abarth è stata rilevata 159cv e 161cv.


Allora perchè la fiesta con 10cv in meno strasmerda la punto? dai spiegami... o la fiesta non si può confrontare perchè costa 1000 euro in meno della punto?



diablos3 ha scritto:I confronti si fanno per prezzo\cavalli\segmento.


il "confronto" come dici tu è stato deciso dai pochi dati presenti sulla rivista AUTO. hai letto questa cosa che ho già  scritto 3 volte?

diablos3 ha scritto:La gpa base è come mezzo paragonabile alla fr come impostazione\prezzo\prestazioni\cavalli, meno estremo della SS e della cupra che dovranno essere paragonate.
Poi tu sei libero di paragonare quello che ti pare, ma non sono paragoni oggettivi :roll: Non cosideri minimamente i 4000 euro di differenza che diventano 5500 se metti il kit ap dei freni... :roll:
Se vuoi ti paragono la cupra 180cv con una lotus exige che na ha 192 e dico che la cupra è un chiodo dato che la exige ha solo 12 cv in + è la svernicia... Ma che discorsi sono? :lol:


Primo: il confronto l'ho fatto solo perchè è l'unico possibile dato che mancano i dati su AUTO. L'hai capito questo o te lo devo scrivere con le lettere grandi come lo schermo? Ho messo i dati dell'ibiza come dato indicativo. Capito questo?? Nessuno ha scritto fin'ora che l'ibiza o la polo vanno più della punto, quindi per favore non far partire discussioni che non esistono. Riesci semplicemente a leggere i dati che ho messo senza vedere un attacco alla supremazia della punto in pista? riesci?
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte


PrecedenteProssimo

Torna a Auto in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC