la verità sulle macchine italiane

Tutto quello che riguarda tutte le altre auto e il mondo automobilistico in generale ...

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda godzillatdi » sab 5 set 2009, 12:31

mission ha scritto: ah, ok chiarito malinteso..fiat ha cmq sviluppato questa tecnologia che da un po sta rivoluzionando i motori a gasolio in tutto il mondo :wink: 8)
tutti daccordo invece sulla nascita della prima iniezione diretta diesel sulla croma del 86? :|
da tenere presente che questa tecnologioa essendo adottata da tutte le case tranne che da w e' piu' economica da sviluppare rispetto ad'esempio ad'un' iniettore pompa ...ma questo non significa affatto che sia migliore come prestazioni e funzionamento :wink:
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda andreaRSV » sab 5 set 2009, 12:39

bravo hawui...ascolta vedo che te ne intendi,l'impianto di iniezione dei benzina com'è?da quello che so utilizzano tutti un sistema tipo common rail non uguale ma simile mi sai dire qualcosa?

Avatar utente
andreaRSV

Guidatore
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab 11 lug 2009, 20:27
Provincia: Trento (Trentino-Alto Adige)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI
Descrizione Auto: Ex cupra 6L tdi ex cupra 6k2 1.8T20V

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda MIKIXT » sab 5 set 2009, 12:51

quello è il multipoint...un iniettore per ogni cilindro, alimentati singolarmente da un tubo collegato alla pompa, tanto la pressione è piuttosto bassa

il CR invece ha un tubo principale che alimenta contemporaneamente tutti gli iniettori (da lì il nome common rail)


ma qui non si parlava di fiat? :?
La mia pagina sul car detailing http://www.facebook.com/pages/Car-Detailing-Service/158705980859347?sk=wall

"Dai la cera, togli la cera."
Socio ITC N°: 956

Avatar utente
MIKIXT
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 986
Iscritto il: mar 25 dic 2007, 21:28
Località: Verona
Provincia: Verona (Veneto)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 SC
Descrizione Auto: Ibiza 1.2 70cv Style m.y. 2013, Mx-5 NA 1.8 133cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Frazze » sab 5 set 2009, 13:13

io penso che i motori fiat sono senza dubbio di buona fattura, il problema sono tanti:
i costi di produzione piuttosto bassi che fanno saltare fuori molti difetti
la qualità  generale delle vetture sempre piuttosto bassa (la nuova 500 ha la plafoniera molto simile a quella della fiat uno)
i prezzi troppo alti rispetto alla concorrenza...
Immagine

101 cv NOBILI
Socio ITC N°: 678

Avatar utente
Frazze
Consigliere Storico
 
Messaggi: 6918
Iscritto il: mar 12 set 2006, 21:11
Località: Busto arsizio
Provincia: Varese (Lombardia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 5p.
Descrizione Auto: 1.4 101cv sport MY07 Grigio zenith

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Cbx-FR » sab 5 set 2009, 13:24

Quasi quasi direi di aprire un topic apposito (tecnico) per parlare dei vari sistemi d'iniezione e fare un riepilogo generale tanto per chiarire un po di cosette dall'aspetto tecnico molto interessante.

Che ne dici hawui? Ti andrebbe di scrivere quando hai tempo un paio di righe ?
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda hawui1 » sab 5 set 2009, 18:16

Se si parla di automobili e si parla di motori iniezione diretta diesel con turbocompressore si..
Il primo aspirato iniezione diretta Diesel su un'autovettura dovrebbe essere stato un motore TOYOTA, comunque dello stesso anno.. quindi poco importa..
I veicoli industriali invece avevano già  questa tipologia di motore (iniezione diretta) da tempo.. dal '23.. se non erro deve essere stata la MAN a progettare il primo motore diesel veloce ad iniezione diretta per uso industriale..

Ad ogni buon conto questo non dice nulla sulla qualità  di ciò che viene prodotto.. che va valutata motore per motore o sistema di iniezione per sistema di iniezione..

l'impianto di iniezione dei benzina com'è?da quello che so utilizzano tutti un sistema tipo common rail non uguale ma simile mi sai dire qualcosa?

diretta o indiretta ? (credo tu ti riferisca alla prima)
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda andreaRSV » dom 6 set 2009, 8:14

si si diretta intendo...da quello che so dovrebbe essere simile il concetto con una pompa unica che alimenta tutti 4 gli iniettori giusto?ma se è il multipoint come mi hanno detto quindi è rimasto invariato dal passaggio indiretta-diretta?

Avatar utente
andreaRSV

Guidatore
 
Messaggi: 266
Iscritto il: sab 11 lug 2009, 20:27
Provincia: Trento (Trentino-Alto Adige)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI
Descrizione Auto: Ex cupra 6L tdi ex cupra 6k2 1.8T20V

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda hawui1 » dom 6 set 2009, 8:55

Come suggerito da Cbx-Fr ho creato un thread apposito, nel quale nei prossimi giorni aggiungerò dei dettagli tecnici sui vari sistemi di Iniezione.
qui andremmo O.T.

Continuiamo qui
http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Forum/viewtopic.php?f=19&t=21143&start=0
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Vixent » gio 24 dic 2009, 19:10

"Conferma della chiusura di Termini Imerese, ma anche avvio della produzione di due modelli di segmento alto negli stabilimenti ex Bertone di Grugliasco, nel Torinese; un'erede della Fiat Idea, ma in due versioni da cinque e sette posti; e ancora una Lancia medio-grande su base Chrysler nel 2011, che sarà  proposta pure in versione cabriolet. Infine, una Lancia di grossa taglia, ideale sostituta della Thesis, sempre su piattaforma americana, e una fuoristrada Fiat con meccanica Jeep."
http://quattroruote.it/news/articolo.cfm?codice=220837

Qualcuno è in grado di spiegarmi perchè in un momento di crisi, perdite, cali di mercato, licenziamenti, chiusura stabilimenti, incentivi all'economiae al basso consumo, Fiat pensa a buttarsi nella creazione di modelli di auto in due settori fortemente in crisi, quali auto enormi/Suv e berlinone che non portino lo stemma BMW o Mercedes? Forse saranno tutte auto che venderanno in America?
"La cosa più importante per capire come va una macchina è il c..o" - Niki Lauda

La mia ex Cupra RaceTractor "...perchè il ciclone del 2012 si portò via anche lei."
La mia ex BMW 320i E36 "...come se non ci fosse un domani!"
Socio ITC N°: 1120

Avatar utente
Vixent
Top Driver
 
Messaggi: 1415
Iscritto il: ven 10 lug 2009, 21:44
Provincia: Pistoia (Toscana)
Descrizione Auto: ex Cupra RaceTractor '05

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Colex » gio 24 dic 2009, 22:07

Per una sola questione che FIAT non potrà  mai e poi mai fallire... quindi si possono permettere anche i lussi di chiudere aprire all'estero, investire in progetti di auto per nulla a buon mercato... tantoooo.... ci siamo capiti :roll:
Immagine


Socio ITC N°: 771

Avatar utente
Colex
Staff
 
Messaggi: 15320
Iscritto il: mer 14 nov 2007, 14:43
Località: Campobasso
Provincia: Campobasso (Molise)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1999 5p.
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.4

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 268 volte

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda hawui1 » ven 25 dic 2009, 12:30

Fiat pensa a buttarsi nella creazione di modelli di auto in due settori fortemente in crisi, quali auto enormi/Suv e berlinone che non portino lo stemma BMW o Mercedes? Forse saranno tutte auto che venderanno in America?

esatto, penso che sia proprio questa l'idea, si prevede che la crisi non durerà  ancora molto ed essendo le grandi case americane cadute in disgrazia la FIAT conta di occupare quel mercato prima degli altri costruendosi un nome in un mercato che si pensa dovrebbe a breve esplodere come domanda...
Chiaramente è una scommessa..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Paolo FSD » ven 25 dic 2009, 12:52

Mi piace :ok: per tornare ad essere grandi bisogna tornare ad investire e anche a rischiare, puntando sull'estero visto che il mercato Italiano è saturo da tempo
Socio ITC N°: 946

Paolo FSD
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 629
Iscritto il: mar 9 set 2008, 11:15
Località: pisa
Provincia: Pisa (Toscana)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda Vixent » ven 25 dic 2009, 13:39

A me sembra che la Fiat si stia sempre più convincendo di essere la versione italiana di Volkswagen... e in un certo senso lo è, ma non credo sia la stessa cosa che pensano loro, cioè è negli stessi settori che copre anche VW, ma con la tipica qualità  italiana da azienda che campa con sovvenzioni statali :ciapet:

Scherzi a parte per me fanno auto dopotutto valide ma troppo costose, e le politiche aziendali che assumono mi piacciono sempre meno, tranne qualche eccezione come la rinascita di Abarth.
"La cosa più importante per capire come va una macchina è il c..o" - Niki Lauda

La mia ex Cupra RaceTractor "...perchè il ciclone del 2012 si portò via anche lei."
La mia ex BMW 320i E36 "...come se non ci fosse un domani!"
Socio ITC N°: 1120

Avatar utente
Vixent
Top Driver
 
Messaggi: 1415
Iscritto il: ven 10 lug 2009, 21:44
Provincia: Pistoia (Toscana)
Descrizione Auto: ex Cupra RaceTractor '05

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda mission » ven 25 dic 2009, 21:19

un po strano il percorso della rinascita fiat ma visto che adirittura la ford negli anni sessanta e settanta fece un vero bolide chiamato gran torino, utilizzato da starsky ed hutch per far intitolare adirittura un film di eastwood magari è di buon auspicio :D
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda godzillatdi » ven 25 dic 2009, 21:23

uhmmm staremo a vedere cosa succedera' ma la politica di fiat a me non piace ... poi che a loro gli fara' guadagnare o meno questo non posso saperlo :)
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda hawui1 » ven 25 dic 2009, 21:29

visto che adirittura la ford negli anni sessanta e settanta fece un vero bolide chiamato gran torino, utilizzato da starsky ed hutch per far intitolare adirittura un film di eastwood magari è di buon auspicio

Per agevolare la cosa potremmo sentire Eastwood se fa il seguito del film che citavi intitolandolo Grande Punto :lol: :lol:

scusa ma non ho resistito :lol: :lol:
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda godzillatdi » ven 25 dic 2009, 21:32

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: mi sto ammazzando dalle risate ma al posto di eastwood ci metteranno il bimbetto :lol:
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda mattcorse » ven 25 dic 2009, 23:20

godzillatdi ha scritto: uhmmm io penso che la verita' stia nel mezzo :lol: insomma direi che la qulita' delle fiat si e' leggermente alzata rispetto al passato mentre la tanto decantata qualita' tedesca si sia abbassata e ovviamente questi 2 fattori messi insieme hanno determinato un livellamento (verso il basso :lol: ) un po' di tutti i marchi :wink:


a me non sembra tanto che si sia abbassata la qualità  delle auto vw
Socio ITC N°: 953

Avatar utente
mattcorse
Top Driver
 
Messaggi: 1069
Iscritto il: sab 21 feb 2009, 14:29
Località: Trieste
Provincia: Trieste (Friuli-Venezia Giulia)
Modello di Ibiza: Ibiza 6K 1993 3p.
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 60CV 1997 SE con molti optional aggiunti da me

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda mission » ven 25 dic 2009, 23:24

hawui1 ha scritto:
visto che adirittura la ford negli anni sessanta e settanta fece un vero bolide chiamato gran torino, utilizzato da starsky ed hutch per far intitolare adirittura un film di eastwood magari è di buon auspicio

Per agevolare la cosa potremmo sentire Eastwood se fa il seguito del film che citavi intitolandolo Grande Punto :lol: :lol:

scusa ma non ho resistito :lol: :lol:
la mia era una provocazione che cercava di nutrire qualche speranza sulla futura amministrazione fiat, e in definitiva cercare di rientrare nel mercato americano con dignità .. pero' sarà  altrettanto importante che riconsolidi i marchi americani e il gruppo stesso..
se vuole il gruppo fiat sa fare ottime cose come i multijet e penso anche i multiair.. secondo me non bisogna essere troppo pessimisti..
ImmagineImmagineImmagineImmagineImmagine
Socio ITC N°: 970

Avatar utente
mission
Top Driver
 
Messaggi: 1433
Iscritto il: ven 15 ago 2008, 17:18
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: ibiza 1400 dual speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: la verità sulle macchine italiane

Messaggioda hawui1 » sab 26 dic 2009, 9:42

la mia era una provocazione che cercava di nutrire qualche speranza sulla futura amministrazione fiat,

la mia invece era solo una battuta per alleggerire un pò.. :wink:

se vuole il gruppo fiat sa fare ottime cose come i multijet e penso anche i multiair.. secondo me non bisogna essere troppo pessimisti..

onestamente non saprei se queste due tecnologie lasceranno poi così "il segno" (specialmente la seconda) nel mondo motoristico mondiale, in ogni caso almeno avere la tendenza all'innovazione è pursempre molto positivo.
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte


PrecedenteProssimo

Torna a Auto in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC