Ford Kuga

A pochi giorni dall'apertura del Salone di Francoforte, Ford ha svelato i primi dettagli della Kuga, il primo SUV sviluppato dalla Casa americana per il mercato europeo e che verrà  lanciato all’inizio del 2008.
Ford Kuga sarà  disponibile con un sistema di trazione integrale, ma verrà  offerta anche con la sola trazione anteriore. A livello di motorizzazione, Kuga si avvarrà  del collaudato motore diesel 2.0 litri Duratorq TDCi common rail, in abbinamento a un cambio manuale Durashift 6 marce. Ulteriori dettagli sul propulsore di Kuga saranno pubblicati poco prima del lancio all’inizio del 2008.
“Quando abbiamo presentato il concept-car iosis X al Salone di Parigi 2006 - ha dichiarato John Fleming, Presidente e CEO, Ford Europa - ho promesso che in meno di due anni saremmo entrati in questo segmento con un veicolo innovativo, progettato e costruito direttamente da Ford. Nel fare quella promessa, avevamo anche ribadito l’impegno preso a Parigi due anni fa di aggiungere nuove vetture di nicchia a un portafoglio prodotti di Ford Europa ulteriormente rinvigorito".
"Inoltre, il concept iosis X ha dato prova di come il “kinetic design†avrebbe potuto essere adattato a un crossover del segmento C. Tutti gli elementi espressivi del design di iosis X sono ora chiaramente visibili nel modello di serie. La nuova Ford Kuga è un nuovo e straordinario prodotto che si aggiunge al portafoglio Ford e sviluppa ulteriormente il nostro brandâ€Â. Ha aggiunto Fleming.
Di fatto la Kuga riprende le proporzioni e le forme di base di iosis X. Questa relazione è evidenziata dalla carrozzeria nella stessa tonalità  â€œBianco Ghiaccioâ€Â, mentre gli archi ruota pronunciati ospitano gli stessi cerchi in lega (già  visti sul iosis X) che saranno offerti come optional nella misura da 19 pollici. Le marcate grafiche “kinetic†si concretizzano anche nelle griglie trapezoidali anteriori, nella linea di cintura che risale, nella grafica del finestrino posteriore e, per finire, nella forma dei fari.
Nella versione di serie della Ford Kuga, il profilo tipo coupè della linea del tetto presente nel concept è stato addolcito. La silhouette della Kuga è infatti leggermente più alta. Al bagagliaio si accede tramite un portellone diviso che, insieme ai gruppi ottici in due blocchi separati, vuole essere ampio. Per finire, anche il design della parte posteriore della Kuga incorpora elementi della grafica “kineticâ€Â, come i fari montati in alto, i vetri posteriori sfaccettati ed il paraurti posteriore.
L’interno di Ford Kuga si avvale del tetto trasparente panoramico, che sarà  offerto come optional nella versione di serie. La posizione rialzata del sedile e la linea delle portiere allineata alle spalle è stata studiata per dare l’opportunità  di disporre al meglio delle aree vetrate. Lo stretto legame con il concept iosis X si ritrova anche qui nella scelta dei materiali, come nelle pelli e nelle filettature color arancio. Inoltre, l’interno, di colore Ebony, evidenzia una consolle centrale ed alcuni dettagli nelle porte che riprendono anche le finiture in una tonalità  di bianco che avevamo già  visto su iosis X.
Un’anticipazione della tecnologia che sarà  offerta su Kuga riguarda il navigatore di serie Blaupunkt, che incorpora un display da 7 pollici a colori che riporta anche le immagini trasmesse da una telecamera posteriore inserita nel portellone.

Ford Kuga sarà  disponibile con un sistema di trazione integrale, ma verrà  offerta anche con la sola trazione anteriore. A livello di motorizzazione, Kuga si avvarrà  del collaudato motore diesel 2.0 litri Duratorq TDCi common rail, in abbinamento a un cambio manuale Durashift 6 marce. Ulteriori dettagli sul propulsore di Kuga saranno pubblicati poco prima del lancio all’inizio del 2008.
“Quando abbiamo presentato il concept-car iosis X al Salone di Parigi 2006 - ha dichiarato John Fleming, Presidente e CEO, Ford Europa - ho promesso che in meno di due anni saremmo entrati in questo segmento con un veicolo innovativo, progettato e costruito direttamente da Ford. Nel fare quella promessa, avevamo anche ribadito l’impegno preso a Parigi due anni fa di aggiungere nuove vetture di nicchia a un portafoglio prodotti di Ford Europa ulteriormente rinvigorito".
"Inoltre, il concept iosis X ha dato prova di come il “kinetic design†avrebbe potuto essere adattato a un crossover del segmento C. Tutti gli elementi espressivi del design di iosis X sono ora chiaramente visibili nel modello di serie. La nuova Ford Kuga è un nuovo e straordinario prodotto che si aggiunge al portafoglio Ford e sviluppa ulteriormente il nostro brandâ€Â. Ha aggiunto Fleming.
Di fatto la Kuga riprende le proporzioni e le forme di base di iosis X. Questa relazione è evidenziata dalla carrozzeria nella stessa tonalità  â€œBianco Ghiaccioâ€Â, mentre gli archi ruota pronunciati ospitano gli stessi cerchi in lega (già  visti sul iosis X) che saranno offerti come optional nella misura da 19 pollici. Le marcate grafiche “kinetic†si concretizzano anche nelle griglie trapezoidali anteriori, nella linea di cintura che risale, nella grafica del finestrino posteriore e, per finire, nella forma dei fari.
Nella versione di serie della Ford Kuga, il profilo tipo coupè della linea del tetto presente nel concept è stato addolcito. La silhouette della Kuga è infatti leggermente più alta. Al bagagliaio si accede tramite un portellone diviso che, insieme ai gruppi ottici in due blocchi separati, vuole essere ampio. Per finire, anche il design della parte posteriore della Kuga incorpora elementi della grafica “kineticâ€Â, come i fari montati in alto, i vetri posteriori sfaccettati ed il paraurti posteriore.
L’interno di Ford Kuga si avvale del tetto trasparente panoramico, che sarà  offerto come optional nella versione di serie. La posizione rialzata del sedile e la linea delle portiere allineata alle spalle è stata studiata per dare l’opportunità  di disporre al meglio delle aree vetrate. Lo stretto legame con il concept iosis X si ritrova anche qui nella scelta dei materiali, come nelle pelli e nelle filettature color arancio. Inoltre, l’interno, di colore Ebony, evidenzia una consolle centrale ed alcuni dettagli nelle porte che riprendono anche le finiture in una tonalità  di bianco che avevamo già  visto su iosis X.
Un’anticipazione della tecnologia che sarà  offerta su Kuga riguarda il navigatore di serie Blaupunkt, che incorpora un display da 7 pollici a colori che riporta anche le immagini trasmesse da una telecamera posteriore inserita nel portellone.
