Sull'ignoranza automobilistica italiana

Tutto quello che riguarda tutte le altre auto e il mondo automobilistico in generale ...

Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda solonera » mer 6 ago 2008, 8:30

della serie: per fortuna che qualcuno sveglio qua e la c'è ancora

L'ITALIA E LA CULTURA MOTORISTICA: CATTIVI ALUNNI, PESSIMI INSEGNANTI
05.08.08 - Si può girare la frittata come pare e piace, ma alla fine il risultato sarà  indiscutibile: in Italia la cultura automobilistica è davvero scarsa. E dire che siamo la Patria della Lancia e dell'Alfa Romeo, della Ferrari e della Maserati, di piloti, corse e auto che hanno fatto la storia dell'automobilismo sportivo, ieri come oggi. In Italia si tifa, non si amano le corse.

Cosa si intende per "cultura motoristica"? Cultura non significa necessariamente conoscere a menadito la storia delle corse dalla fine dell'800 al 2008, sapere chi vinse la Targa Florio nel 1929, quante ore fece in testa la Mazda 787B alla 24h di Le Mans 1991 o i risultati della Spirit in F1. Per cultura, si intende il saper apprezzare la globalità  del motorsport, a prescindere dalla copertura televisiva, mediatica e dalla preparazione e competenza di ciascuna persona. Credete davvero che ai tempi della gloriosa Targa Florio tutte le migliaia di spettatori assiepati lungo le terrificanti stradine siciliane sapessero le caratteristiche tecniche della Porsche 908 e che faccia avessero Redman e Marko? Credete davvero che tutte le centinaia di migliaia di persone che assistono ogni anno alla 24h di Daytona, Le Mans, Nurburgring e Spa o alla 12h di Sebring sappiano riconoscere le auto ad occhi chiusi, solo dal rumore di scarico? Evidentemente no, ci mancherebbe! Ovvio, in queste migliaia di persone non vi sono solo palati fini e competenti, ma anche donne, mogli e fidanzate che accompagnano a mo' di crocerossine i propri rudi maschioni, bambini, adulti che magari si avvicinano per la prima volta ad un autodromo. Ma la sapete una cosa? Queste persone si divertono, vivono un'atmosfera magica, si appassionano e magari ci ritornano. E la sapete un'altra cosa, cioè qual è la differenza tra la maggioranza degli italiani e gli altri popoli amanti dei motori? Che loro "amano le corse", le belle auto, rispettando e riconoscendo l'indipendenza e la tradizione di ogni categoria, ieri come oggi, noi italiani non più. Basti pensare alla gara del DTM al Mugello, corsa ampiamente pubblicizzata da "Autosprint". Una buona occasione per vedere, solo per curiosità , bellissime auto, ottimi piloti. C'erano tutti gli ingredienti, tranne il pubblico! La sapete la giustificazione? "Eh, ma i piloti non li conosce nessuno!". Si pensi alla gara in notturna del FIA GT ad Adria: spalti semivuoti. Si pensi al campionato stesso FIA GT, in cui da anni auto e piloti italiani vincono: frega a qualcuno? Si pensi ai pienoni che all'estero fa la World Series by Renault: in Italia non c'è nemmeno la copertura TV, in Sud America sì! Suvvia, siamo dei peracottari! Per non parlare, poi, delle corse e delle manifestazioni di auto storiche! Piace solo la "Mille Miglia", ormai solo una misera sfilata mondana di attricette ed attorucoli. Ecco perché la gente vi accorre numerosa: deve vedere gli attori della fiction "Capri"!
L'italiano ha smarrito da anni la passione per le corse vere, sane e veraci.

E lo sapete perché? Perché l'italiano è tifoso, ancor prima che appassionato. Inglesi, tedeschi, francesi e così via sono appassionati, ancor prima che tifosi. E lo sapete qual è il motivo che spinge milioni di italiani a seguire solo la F1 (anche se bruttina come oggi) e a boicottare (o quasi) le altre categorie, spesso ritenute di "serie Z"? Il tifo, che molti confondono per passione. Se, ipoteticamente, la Ferrari si ritirasse dalla F1 e andasse nella LMS con un Prototipo LMP1, vedi come i media ed il pubblico se ne fregano della F1 ed iniziano a seguire l'Endurance! Come ve lo spiegate, infatti, il calo di seguito (ad iniziare dai media specializzati) che la Sport-Prototipi ebbe gradualmente in Italia a partire dal 1974, anno in cui la Ferrari abbandonò (stupidamente) la categoria? Come ve li spiegate i fischi imolesi a Patrese quando era in testa e la gioia matta quando questi uscì di pista, lasciando campo libero a Tambay su Ferrari? Neanche il pubblico tedesco, quando Nuvolari vinse al Nurburgring nel 1935 davanti alle autorità  del Terzo Reich, arrivò a tanto. Anzi, applaudì l'Asso dell'Alfa Romeo. L'italiano, ormai, deve avere sempre qualcosa o qualcuno per cui tifare, altrimenti, ciao! àˆ raro, ormai, che l'italiano si interessi alle corse a prescindere da chi o cosa vi prenda parte. A Vallelunga, presso Roma, ogni anno a novembre si disputa la 6 ore: bellissime auto, ottimi piloti, gare tirate...spalti deserti! Che tristezza, non sanno quel che si perdono. In Italia si è persa la musicalità  delle corse, la bellezza di seguire "le corse di auto" come hobby, magari rinunciando ad un GP di F1 alla TV o alla classica gita al mare. Gratta, gratta, il discorso è sempre il medesimo: l'italiano è F1 dipendente, misconosce le altre categorie, prende come metro di paragone solo la F1 (anche se misera come quella attuale) per giudicare male tutto il resto, ignorando che ogni settore del motorismo ha la propria tradizione e storia, lunga o breve che sia. Aprite gli occhi, gente: lo volete capire che la F1 odierna è un monomarca camuffato? Lo volete capire che per vedere varietà  di motori, oggi, bisogna rivolgere lo sguardo all'Endurance, alle GT, alla NASCAR (dove la Toyota ha dirottato i motoristi disoccupati della F1!), all'Italiano Prototipi e alle gare in salita? Sembra quasi che l'italiano abbia paura di "tradire" la F1. La colpa, tuttavia, è anche e soprattutto dei media, TV e carta stampata, i quali hanno contribuito non poco a mettere in moto questo meccanismo perverso e provinciale. Fin quando Bortuzzo (quindi, teoricamente, agli occhi del "normalman", un esperto del settore), al programma "Numero 1", si rivolge a Dindo Capello in questi termini "eh, certo che nell'Endurance ve la sognate tutta la tecnologia della F1!", dove pretendiamo di andare? Il brutto, è che il "normalman" di turno pende dalle labbra del Bortuzzo di turno. Dove pretendiamo di finire se, ormai, di motorismo parlano anche i moviolisti della domenica del pallone ed i mille Mosca che infestano la TV italica? Domenica non ho visto il GP di Ungheria: leggevo un libello in inglese sulle Le Mans dal 1983 al 1991. Ma la TV era accesa, con mio padre che faticava a seguire la gara. Ad un tratto, Mazzoni, dopo un intervento dell'ing. Bruno, risponde "eh, Bruno, non me ne volere, ma che cos'è il camber?". Ebbene, dove vogliamo andare se i maestri ne sanno meno degli scolari?

La cultura motoristica è un'altra cosa. Le 200 mila persone di Le Mans sono cultura, le 100 mila e rotte di Road Atlanta sono cultura, le 15-20 mila della 1000Km di Monza sono cultura ("streghe" che hanno rinunciato al GP di Spagna di F1: al rogo!), quelli di Goodwood sono cultura, le poche centinaia e migliaia di persone che seguono, in Italia, il resto del motorsport sono cultura. Scriveva Alberto Sabbatini su "Autosprint": "uno dice 24 ore di corsa e si immagina chissà  quale effetto soporifero, abituato agli stint noiosi della F1. Niente di più sbagliato! [...] Nella 24h, sembra paradossale, non c'è un attimo di pausa. [...] àˆ uno spettacolo magnetico. Vi mettete a vederne 5 minuti e ci restate attaccati per ore. Non sarà  un caso se ci vanno 258 mila spettatori, no?". Non fa una grinza: ma, Sabbatini a parte, gli altri dov'erano? Vi rendete conto che, negli USA, non aspettano altro che la Ferrari ritorni nelle categorie Prototipi (garantisco per esperienza personale)? E in Italia? Interessa a qualcuno?

Tutto qui? Eh, no, perché Paolo "l'incompetente" ha chiesto a Mario Donnini, nobile firma di "Autosprint" e non solo, di esprimere il proprio parere a riguardo. Afferma Donnini: "Zanardi ha vinto 2 titoli CART da leggenda, con corse mito tipo Long Beach e Laguna Seca, ma non l'ha cagato nessuno, in Italia. àˆ bastato farlo intervistare, ospedalizzato, da Carmen Lasorella per "Porta a Porta" di Vespa, subito dopo l'incidente del Lausitzring, per farlo diventare un personaggio adorato dalle mamme. Fin qui nulla di male, ci sta, ci mancherebbe, ma dov'erano, cosa facevano, perché tacevano i cosiddetti esperti di automobilismo (ce ne sono almeno 3 per ogni quotidiano) quando si trattava di lodare Alex per quello che stava facendo da pilota, con le gambe attaccate, nella seconda metà  degli Anni '90? E perché tutti costoro continuano a presentare una realtà  virtuale che vede l'automobilismo fatto solo di F1 plastificata, furbina, iperesclusiva, misconoscendo e snobbando realtà  più vere, a dimensione d'uomo e storicamente e culturalmente assai più tridimensionali di quelle dei GP PlayStation oriented? Sai perché? Perché in Italia, fatte salve lodevoli e numerose eccezioni, c'è un analfabetismo di Motorsport che fa paura, peraltro più diffuso tra i giornalisti che tra i lettori. Gli insegnanti, insomma, sono di gran lunga più somari dei discenti. E per quanto mi riguarda prendi pure queste mie parole anche come un'autocritica che non mi esclude dai possibili colpevoli. Però, perlomeno, non faccio finta di non accorgermene".

Accidenti quanto è vero!

- Paolo Pellegrini -


testo originale
http://www.circusf1.com/2008/08/litalia ... tica.shtml

non l'ho scritto io (e si vede visto che è firmato) ma vi giuro che avrei voluto esserne capace
ImmagineImmagine
Immagine :popcorn


:ermm:
Socio ITC N°: 525

Avatar utente
solonera
Top Driver
 
Messaggi: 5961
Iscritto il: lun 28 feb 2005, 20:04
Località: FORUM LIVII
Provincia: Forlì-Cesena (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Stellina

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 6 volte

Re: Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda Warlock » mer 6 ago 2008, 8:45

Nulla di più veritiero.
Io purtroppo non ho sky e in tv viene passata solo la F1.... ma ad essere sincero a me dei nomi interessa poco, ne conosco veramente pochi. I campionati, rally o corse minori vado a vederle di persona quando riesco e spesso regalano molte più emozioni rispetto all'ormai statica F1





Immagine
Socio ITC N°: 742

Avatar utente
Warlock
Top Driver
 
Messaggi: 2966
Iscritto il: ven 4 mag 2007, 20:25
Località: Cologno Monzese
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Mazda MX5 e CBR 600 RR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda Slapp85 » mer 6 ago 2008, 10:03

Verissimo!
L'Italia, come si sa, è un paese di "caproni"!!
Per questo "l'italiano medio" segue ciò che gli viene proposto dai media (quindi ciò per cui diventerà  tifoso, ovviamente) e non ciò che in realtà  esiste (per cui potrebbe diventare appassionato)!
L'italiano è privo di passioni, nulla di più vero, e forse, più triste!
Se poi ci pensate...se non fosse così...come farebbero ad andare avanti Sky, MediasetPremium e ciò che ci gira attorno?!hehehe

Mannaggia a quella volta che ho lavorato e non sono potuto andare a vedere la gara di FiaGT ad Adria...uff..
Immagine

500 Dracme - Fain: We are the famous outwear to you!!
Socio ITC N°: 680

Avatar utente
Slapp85
Top Driver
 
Messaggi: 2324
Iscritto il: lun 25 set 2006, 17:06
Località: Zelarino
Provincia: Venezia (Veneto)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 22/11/2006 ... Ad oggi 150k km!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda Antares » mer 6 ago 2008, 10:31

posso intevenire? devo farlo? tanto ripeto la solita cosa trita e ritrita....anzi no una nuova ce l'ho.

campionato italiano di velocità  in montagna (le vecchie salite), domenica 7 settembre 2008 gara pedavena-croce d'aune...a qualcuno dice qualcosa? io, se tutto va bene, ci sarò :ok:

ci vediamo il 21/9 e il 5/10 ad imola e monza per il wtcc
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Re: Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda Warlock » mer 6 ago 2008, 10:37

Antares ha scritto:posso intevenire? devo farlo? tanto ripeto la solita cosa trita e ritrita....anzi no una nuova ce l'ho.

campionato italiano di velocità  in montagna (le vecchie salite), domenica 7 settembre 2008 gara pedavena-croce d'aune...a qualcuno dice qualcosa? io, se tutto va bene, ci sarò :ok:

ci vediamo il 21/9 e il 5/10 ad imola e monza per il wtcc


Bello !!! peccato la distanza :_(





Immagine
Socio ITC N°: 742

Avatar utente
Warlock
Top Driver
 
Messaggi: 2966
Iscritto il: ven 4 mag 2007, 20:25
Località: Cologno Monzese
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Mazda MX5 e CBR 600 RR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda Antares » mer 6 ago 2008, 10:42

io ho la fortuna di essere un pò in mezzo a tutto.
due ore per monza, due ore per adria, 30minuti per varano, un'ora e mezza per il mugello, un'ora e mezza per imola e due per misano
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Re: Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda godzillatdi » mer 6 ago 2008, 14:19

be' io vado un po controccorrente ... se posso :lol: diciamo che oggi gli italiani seguono gli sport piu' sponsorizzati in tv pero' io sento molti che parlano di rallie (ricordo di essere stato a vedere qualche rallie dalle mie parti ) ed'aveva un discreto seguito di persone

poi saro' sincero a me piu' che la corsa mi interessa poter ammirare certe macchine che ghanno fatto la storia automobilistica e credo che su questa lunghezza d'onda siano in molti !!!


poi comunque questa cosa succede anche con il calcio milioni di persone che lo seguono mentre altri sport tipo basket palla volo palla nuoto etc sono poco deguiti e poco sponsorizzati , pero dai qualche appassionato vero ancora in giro c'e :wink:
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda gersca » mer 6 ago 2008, 14:37

Sicuramente il 90% della colpa ce l'hanno i media, scusate ma vi sembra normale che quando c'è l'inserto sport nei TG si parla all 99% di Calcio????
Non chiamatelo Rai Sport o Studio Sport ma Rai Calcio e Studio Calcio :evil: :evil:
Finchè avevo Telepiù passavo giornate a vedere il canale Nuvolari poi diventato a pagamento con sky e adesso non so manco se ancora esiste, senza tralasciare che al Sud le cose su questo fronte stiamo peggio che al Nord, non c'è quasi più nulla al di sotto dell'Emilia Romagna, si qualche Rallie, ma molto molto poco. :(

Avatar utente
gersca

Utente BANNATO
 
Messaggi: 6069
Iscritto il: ven 30 gen 2004, 22:25
Località: Nessun percorso calcolabile
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: mi pare abbia 4 ruote...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda DRCrcK » mer 6 ago 2008, 14:42

anch'io vado controcorrente!!
ci sono cose molto + importante delle corse automobilistiche.... e non parlo solo della fig@, ok ? :lol:

c'è a chi piace il solito e stancante e ripetitivo e globalizzato calcio, ok .... ma ci sono migliaia di persone a cui piacciono un casino di sport minori e non solo durante le olimpiadi :ok:

poi, sinceramente , tra tutte le corse automobilistiche io preferisco i rally ;) le corse in pista non mi vanno proprio giù :)
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Re: Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda godzillatdi » mer 6 ago 2008, 19:11

@ utentebannato
be' purtroppo ormai i maggiori proventi certi sport li raccattano dalle televisioni (vedi il calcio ) ed'e logico che poi la trasmissione sia dedicata al 95 % del calcio pero' 'e anche il rovescio della medaglia visto che ormai la partita te la vedi comodamente seduto in poltrona , ormai sempre meno gente va allo stadio , mentre se ti vuoi vedere un rallie o una partita di basket o nuoto o altro te la vai a vedere dal vivo :wink:

@ drcrck

concordo non tutti sono ammaliati solo dal zio calcio o dal pianeta f 1 :)
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda hawui1 » mer 6 ago 2008, 20:26

concordo non tutti sono ammaliati solo dal zio calcio o dal pianeta f 1

qualche riferimento subliminale per caso ?? :evil: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda baffone » mer 6 ago 2008, 20:55

IO sono un tifoso, e me ne vanto!!!
Seguo la F1 perchè c'è la Ferrari, la nazionale italiana Volante :twisted:
Nel calcoo invece ammiro anche altere cose, non solo la m ia squadra, ma ammiro le tifoserie, ognuna con le sue caratteristiche.........spesso mi invbitano in altre città  per vedre la loro squadra degli ultras amici miei, e quando non ero conosciuto mi infiltravo in altre tifoserie..........ora se mi riconsocessero sarei morto :!: :lol: :?:
Ma alla stessa maniera quando ci sono i mondiali di canottaggio o sci o ciclismo li seguo, sempre per sostenere i colori azzurri, ed ovviamente tifare contro gli altri :ok:
Per la cronaca ho seguito dal vivo di tutto io: Calcioi, Basket, CIVT(colo mitioc giovananrdi nel '96), Rally (Piancavallo), Superbike, Superstock, Monomarca vari come saxo e lotus elise, Fia GT, provare tutto mi sembra giusto, come nella vita, ma poi si sceglie, è naturale, si lavora anche, non posso seguire gli sport 7 giorni alla settimana in giro per il mondo :P
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda gersca » mer 6 ago 2008, 21:06

Il calcio non mi attira soprattutto per quello che c'è intorno, quello che mi annoia allo spasimo totale è il ciclismo ma quello è come le superga o si ama o si odia... per il resto degli sport mi piacciono un po tutti, quando c'è agonismo è bello, il rugby ad esempio è splendido, tornando in topic e discutendo di sport motoristici la Formula 1 mi ha davvero stancato, mi piace moooolto di più vedere gare di GT e rallistiche soprattutto su sterrato ma anche su neve non sono niente male... pecatto che l'unico canale a trasmetterle che io becco è Sport Italia e pure è un po raro...
La indy... be non mi ha mai davvero preso, le gare di durata soprattutto con i prototipi vedi Audi e il fantastico motore TDI (poi penso che dentro ci sia anche un pochino di Seat anche se moooolto probabilmente c'è più audi nel mio motore che seat in quello eheheheh), io faccio parte di quelli a cui piace vedere una gara automobilistica in tv, non credo ci sia nulla di male in questo, ma davvero è una rarità  unica vedere qualcosa che non sia F1... adesso se non si inizia a mandare in onda qualcosa credete che la situazione migliorerà  mai... checchè se ne dica la tv in questo campo decide l'andamento anche delle passioni

Avatar utente
gersca

Utente BANNATO
 
Messaggi: 6069
Iscritto il: ven 30 gen 2004, 22:25
Località: Nessun percorso calcolabile
Provincia: Fuori dall'Italia
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: mi pare abbia 4 ruote...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Re: Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda Stralis » gio 7 ago 2008, 12:22

bhe io credo che cmq uno puo essere appassionato e amante delle corse ma nn per forza deve sapere vita morte e miracoli di tutto cio che segue....anche perche sarebbe davvero dura secondo me :) io da parte mia sono amante delle auto ma con criterio.....nel senso che adoro le ferrari anche se la storia completa nn la so....mi piacciono le lamborghini ma nn conosco nulla del passato.....seguo i mondiali ma del calcio mi interessa meno che zero......
ognuno è fatto a suo modo e credo che dia importanza piu o meno a cio che piu o meno interessa......
chiaro che odio le persone che quando vedono una partita di calcio e la propria squadra vince dicono: abbiamo vimnto.....mnentre qualndo la squadra oerde dicono : hanno perso.......io per fprtuna nn sono uno fra quelli :)


da parte mia dico solo che a me piace strae un po in mezzo a tutto.....dalla f..a allo sport :) chiaro che però come penso molti di noi diano piu importanza alla prima che allo sport :)
seppur le auto siano la mia prima grande passione :)
RiMiNi & DiNtOrNi: A Modo nostro!
Ibiza Fr presto con i cerchi A8Style
Immagine
RiMiNi TuNiNg ClUb : Black & grey member ®
Socio ITC N°: 601

Avatar utente
Stralis
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 816
Iscritto il: lun 28 nov 2005, 20:36
Località: San vito di **RiMiNi**
Provincia: Rimini (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: SeAt IbIzA FR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda godzillatdi » gio 7 ago 2008, 13:27

qualche riferimento subliminale per caso ??
certo :P :lol: ma no ma no era in riferimento al fatto che le persone seguono solo gli sport piu' sponsorizzati in tv :lol: :wink:

Ma alla stessa maniera quando ci sono i mondiali di canottaggio o sci o ciclismo li seguo, sempre per sostenere i colori azzurri, ed ovviamente tifare contro gli altri :ok:
Per la cronaca ho seguito dal vivo di tutto io: Calcioi, Basket, CIVT(colo mitioc giovananrdi nel '96), Rally (Piancavallo), Superbike, Superstock, Monomarca vari come saxo e lotus elise, Fia GT, provare tutto mi sembra giusto, come nella vita, ma poi si sceglie, è naturale,
quoto :ok:

ma davvero è una rarità  unica vedere qualcosa che non sia F1...
be' diciamo che a livello nazionale e' quasi impossibile ,pero' ci sono dei canali regionali che spesso fanno servizi sui rallie per esempio ma anche sul nuoto e sul basket e....vi confessero' una mia passione :lol: anche sui campionati arti marziali :D

ognuno è fatto a suo modo e credo che dia importanza piu o meno a cio che piu o meno interessa...
be' direi che sicuramente e' cosi' pero' avvolte per pigrizia o per suggestione mentale siamo piu' portati a vedere quello che la tv ci propina e ovviamente la f1 calcio e moto g.p sono fra i piu' sponsorizzati (chi vi parla e' anch'esso un tifoso di calcio :lol: )
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda Stralis » gio 7 ago 2008, 13:36

si hai ragione....il 99 % della gente guarda solo quello che la tv ci porta a vedere....ma io come ti dicevoi che sono uno a cui piace un po di tutto preferisco mille volte vedere uno sport che magari è meno conosciuto o meno seguito tipo lo scherma che è molto affascinante anche se nn ci capisco molto oppure una bella partita a biliardo che ormai le danno solo a tarda notte nei canali piu impensati piuttosto che la solita minestra.....
premetto che come gia detto nn sono informatissimo su nulla.....ma sono soltanto curioso e mi piace poter imparare seguendo cose nuove......

tutti sono capaci a dire : tifo valentino....o tifo ferrari.....perche il 99% delle persone segue la massa....e qui torniamo sempre sul discorso che la gente ormai nn pensa piu di testa propria.... :)

a volte nella vita anche parladno di sport è bello distringuersi dagli altri perche altrimenti sarebbe la solita minestra :)

o sbaglio?

:ok:
RiMiNi & DiNtOrNi: A Modo nostro!
Ibiza Fr presto con i cerchi A8Style
Immagine
RiMiNi TuNiNg ClUb : Black & grey member ®
Socio ITC N°: 601

Avatar utente
Stralis
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 816
Iscritto il: lun 28 nov 2005, 20:36
Località: San vito di **RiMiNi**
Provincia: Rimini (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: SeAt IbIzA FR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda godzillatdi » gio 7 ago 2008, 13:46

preferisco mille volte vedere uno sport che magari è meno conosciuto o meno seguito tipo lo scherma che è molto affascinante anche se nn ci capisco molto oppure una bella partita a biliardo che ormai le danno solo a tarda notte nei canali piu impensati piuttosto che la solita minestra..
concordo ad'esmpio l'altra volta vedevo in un canale che bo' non so' che roba sia :lol: un torneino di calcio balilla si anche ame piace vedere degli sport strani anche se non so' manco chi sia a farli per esempio i rallie non so' manco un nome io guardo le macchine :lol:
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda hawui1 » gio 7 ago 2008, 14:40

ma no ma no era in riferimento al fatto che le persone seguono solo gli sport piu' sponsorizzati in tv

pensavo fosse la vendetta per averti costretto innumerevoli volte a sciropparti i gran premi della F1 :lol: :lol: :lol: :lol:
:wink:
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Re: Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda godzillatdi » gio 7 ago 2008, 17:31

pensavo fosse la vendetta per averti costretto innumerevoli volte a sciropparti i gran premi della F1
:lol: be' dai alla fine mi son divertito anch'io a vederli ... eppoi sentirti anticipare quello che dicono i cronisti non ha prezzo :lol:
ultimamente mi rendo conto che la gente ha paura di cio di cui non dovrebbe e non ne ha di cio di cui dovrebbe ....son io che vado al contrario??
si è felici quando si ha ciò che ci piace non quando si ha cio' che piace agli altri
un vecchio proverbio cinese afferma : chi chiede restera'ignorante per 5 minuti , chi non chiede per tutta la vita
Immagine
Socio ITC N°: 536

Avatar utente
godzillatdi
Top Driver
 
Messaggi: 2349
Iscritto il: sab 26 mar 2005, 11:58
Località: residente la spezia!
Provincia: La Spezia (Liguria)
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 TDI Stella 2004

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Sull'ignoranza automobilistica italiana

Messaggioda zago83 » ven 8 ago 2008, 9:40

be, io sarò malato ma tifo poco e guardo molto sport.
la f1 la guarderò 3 volte l'anno!
Il calcio idem.
però mi guardo gli sport piu improbabili.
Su sport italia e sport italia 24h fanno vedere un sacco di sport dei quali ignoravo l'esistenza.
e infatti mia moglie ogni tanto arriva e mi dice: ma che cavolo stai guardando? :lol:
sarò malato ma a me lo sport piace piu gardarlo che tifarlo.e guardo un po di tutto.
dal basket, alla pallanuovo, al deltaplano, alle evoluzioni col parapendio (o come si chiama).
esistono centinaia di sport dei quali ne ignoriamo l'esistenza!
Immagine
Immagine
Socio ITC N°: 649

Avatar utente
zago83
Top Driver
 
Messaggi: 6974
Iscritto il: ven 9 giu 2006, 13:36
Località: Bregano (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: Ne ho 4....quale descrivo??? RISP: NESSUNA,intanto le rompi tutte!!! Hi hi HI.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


Prossimo

Torna a Auto in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC