Pagina 1 di 2

L'Auto perfetta

MessaggioInviato: mar 4 nov 2008, 17:35
da Paolo FSD
Apro questo Topic per discutere che caratteristiche deve avere l'auto ideale per noi,nei limiti del portafoglio.
Dimensioni:3,80-1,68-1,40.Alta da terra 2 cm meno dell'ibi.
Sospensioni attive regolabili su 4 livelli di rigidita,con avantreno a quadrilatero alto e retrotreno multinik a 5 bracci.trazione anteriore,ma con differenziale autobloccante come la 147.ESP che interviene solo quando è necessario.Sospensioni con largo uso d'alluminio per ridurre le masse sospese.
Dinamic Drive con qui si puo regolare rapporti,cambio sterzo e sospensioni(lo sterzo non deve mai essere troppo morbido :evil: )
Motore arretrato in modo da bilanciare meglio i pesi e ridurre il beccheggio.
Barre antirollio maggiorate e barra duomi.
Sedili sportivi e avvolgienti, sedili posteriori che scorrono indietro di 20cm.5 porte
Impianto audio con subwoofer e triamplificato.
Gomme 205/50 15(di qualita, non merdose Dunlop).
Motore 1.0 biturbo da 75 Cv ma coppia massima gia a 1.400 giri .
Prezzo 16000 euro.
:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :popcorn
Liberi di insultarmi specie per il motore sottodimensionato :P

Re: L'Auto perfetta

MessaggioInviato: mar 4 nov 2008, 17:48
da baffone
2.0 turbo 4x4, sotto i 4 mstri, minimo 200-250 cv, larga 168-170 ed alta 140.
ABS, esp non importa
220 km/h, 0-100 sotto in 7

Re: L'Auto perfetta

MessaggioInviato: mar 4 nov 2008, 17:59
da Paolo FSD
Dev'essere bello avere oltre 200cv sotto il cofano :roll: ,peccato che si possono sfruttare solo sulle autostrade Tedesche,col traffico che c'è in Italia verrebbe solo il nervoso :evil:
Con questa descrizione ti riferivi alla mitica Lancia Delta Integrale, o non c' avevi nemmeno pensato?

Re: L'Auto perfetta

MessaggioInviato: mar 4 nov 2008, 18:29
da baffone
Guidate sia normale che evoluzione...ma io sfrutto lo 0-100 e la ripresa, che anche con la mia non sono male :twisted:

Re: L'Auto perfetta

MessaggioInviato: mar 4 nov 2008, 18:45
da ELF24
Paolo FSD ha scritto:Motore 1.0 biturbo da 75 Cv ma coppia massima gia a 1.400 giri .

scusa eh, ma biturbo su un 1.0 la vedo dura... :|

x il resto quoto alcune scelte...

Re: L'Auto perfetta

MessaggioInviato: mar 4 nov 2008, 18:58
da ELF24
io la vorrei:
3 porte, trazione posteriore, 4.00x1.70x1.40
peso max 1000 kg
2.0 d con turbina bi-stadio, tipo il 2.0 bmw potenza sui 220 cv
tcs disinseribile
abs
esp disinseribile (con 220 cv sul post è meglio poter avere un controllino qualche volta :) )
pneumatici 205 45 17
sedili a guscio in carbonio ultraavvolgenti, seduta ultra bassa
sterzo molto diretto e molto poco servoassistito
stereo? non serve :P
che altro? boh... :?

tanto...


...non la faranno mai :_(

Re: L'Auto perfetta

MessaggioInviato: mar 4 nov 2008, 21:21
da Paolo FSD
quoto lo sterzo diretto e poco sovrassistito e il peso sotto i 1000kg 8) ,mentre non riesco a immaginarmi come si possa guidare senza stereo :?
Quando ho detto biturbo anch'io mi riferivo alla turbina a doppio stadio,la wolkswagen l'ha gia messa su un 1.4,penso sia il metodo piu efficace per aumentare la ripresa.Puo andar bene turbo purche la turbina sia piccola :ok:

Re: L'Auto perfetta

MessaggioInviato: mar 4 nov 2008, 23:15
da gersca
porte 2 coupè cabrio
trazione Integrale 70-30
Misure 4.50x1.75x1.35
sospensione attive e regolabili in altezza... con le strade che ci sono :(
3.2 benzina Biturbo
potenza sui 300 cv
tcs regolabile
abs
esp disinseribile
pneumatici 225 su cerhio 18 all'anteriore e 255 al posteriore
sedili... in pelle con spalle per trattenere in curva,
seduta bassa
sterzo non troppo servoassistito
stereo impianto Bose 9.1
Clima Bizona... con la moglie è indispensabile :P

Re: L'Auto perfetta

MessaggioInviato: mer 5 nov 2008, 0:41
da baffone
I cerchi da 18 andrebero cambiati ogni 12 mesi con le nostre strade... :_(
Già  coi 17 si deve stare attenti...

Re: L'Auto perfetta

MessaggioInviato: mer 5 nov 2008, 1:59
da cell
esiste gia l'exige :twisted: :twisted: :twisted:

Re: L'Auto perfetta

MessaggioInviato: mer 5 nov 2008, 2:10
da Paolo FSD
Quella si è una gran macchina,mi piacerebbe provarla ancora piu di una ferrari 8) .Peccato non sia la macchina da usare tutti i giorni :x .
Noto che per ora il motore ha un importanza primaria :|

Re: L'Auto perfetta

MessaggioInviato: mer 5 nov 2008, 8:59
da solonera
2 posti
no sportelli con capotina d'emergenza nel bauletto
trazione posteriore
motore anteriore centrale longitudinale e sedili sull'assale posteriore
sospensioni anteriori a triangoli sovrapposti
posteriore de dion
motore 1.4 105cv aspirato benza o 2.0 200cv aspirato benza (a seconda della disponibilità  economica)
peso 450kg
no radio
no clima
no servocomandi
no abs
no ESP
no TCS
cambio 5-6m manuale
autobloccante
sterzo diretto
cerchi 14/15" con pneumatici 215/225

:mrgreen:

Re: L'Auto perfetta

MessaggioInviato: mer 5 nov 2008, 11:51
da mrchiuso
Direi semplicemente:

piccola o media coupè (non piu grande di una BMW 3 coupè E36)
peso contenuto 800-1100 kg
4 ruote motrici
motore aspirato 150-200 cv non di più
cambio 6 marce manuale
nessuno controllo elettronico, ammesso solo un ABS sportivo (come quello che montano le Subaru)
nessun optional, radio esclusa

Progetti simili (che rispettano il concetto da me spiegato) ce ne sono, anche di vecchia data, come questa:
Immagine
solo che ci vorrebbe:
-nuova (quindi con lamiere zincate e componenti nuovi)
-un motore più potente, basta il 1.6 dell'hf da 130 cv

Re: L'Auto perfetta

MessaggioInviato: mer 5 nov 2008, 12:19
da Frazze
cell ha scritto:esiste gia l'exige :twisted: :twisted: :twisted:

concordo, senò cè la Smart Roadster che la Brabus ha pure 101cv su un 700 di cc
pesa 790kg... secondo me è una ottima macchinetta sportiva :)

Re: L'Auto perfetta

MessaggioInviato: mer 5 nov 2008, 15:35
da Paolo FSD
Solonera,ma le sospensioni De Dion che caratteristica hanno? So che è uno schema usato dalla Smart, non è un po troppo semplice?
O magari è il migliore per migliorare la reattivita dell'auto :ok: :?

Re: L'Auto perfetta

MessaggioInviato: mer 5 nov 2008, 15:53
da solonera
mi ero scordato:
sospensioni anteriori a triangoli sovrapposti.

semplice!?certo, ma efficacissimo!lo montano da 50 anni nella "macchina perfetta" :twisted:

Re: L'Auto perfetta

MessaggioInviato: mer 12 nov 2008, 19:32
da mauroexige
Uhm la macchina perfetta?
quella che ti da i brividi anche
e solo una 500 vecchiascuola :)

Re: L'Auto perfetta

MessaggioInviato: mer 12 nov 2008, 20:44
da Warlock
mauroexige, tu hai l'auto perfetta a parere mio :roll:

Re: L'Auto perfetta

MessaggioInviato: gio 13 nov 2008, 1:37
da cell
Warlock ha scritto:mauroexige, tu hai l'auto perfetta a parere mio :roll:

mi associo

Re: L'Auto perfetta

MessaggioInviato: gio 13 nov 2008, 11:41
da zago83
la mia macchina perfetta.
prendete una morgan e trapiantate un motore hemi 6.1.
nessun controllo elettronico
come strumentazione solo tachimetro contagiri e benzina.
cerchi piccoli con gomme enormi (tipo f1)
ho poche pretese :P