Pagina 1 di 2

Panda4x4:l'unica vera offroad italiana(ora ridicolizzata)

MessaggioInviato: mer 15 lug 2009, 12:17
da Ava
Ero indeciso se aprire qua o in"facciamo due risate"..leggete fino in fondo :lol:
Con una livrea verde oliva e uno stile quasi militare la nuova serie speciale Adventure della Fiat Panda 4x4 appare robusta e grintosa. Rispetto alla versione classica, le modifiche principali riguardano l'estetica, caratterizzata dai cerchi "grezzi" verniciati in grigio scuro, dai vetri oscurati, dalle cornici delle luci posteriori e dalla colorazione nero opaco di fascioni, montanti e barre portatutto.

All'interno, sedili rivestiti in tessuto lavabile anti-strappo e tappetini di gomma al posto di quelli di moquette. Interventi anche sulla meccanica: la 4x4 Adventure ha sospensioni rinforzate, può caricare fino a 445 kg, e per chi la utilizza come mezzo di lavoro può essere richiesta con i soli due sedili anteriori per sfruttare un piano di carico di 1000 litri.

Non cambiano le dimensioni né la gamma dei motori: si può scegliere tra il 1200 a benzina da 60 CV (14.100 euro) e il Multijet di 1.3 litri da 70 CV (16.000) .
192191_1011_big_070709_pandaplus1.jpg

ps: spero che i vetri oscurati siano solo gli anteriori.. :innocent:

Re: Panda 4x4 Adventure

MessaggioInviato: mer 15 lug 2009, 12:59
da baffone
In montagna ce ne sono a centinaia, vanno ovunque :ok:

Re: Panda 4x4 Adventure

MessaggioInviato: mer 15 lug 2009, 14:37
da DRCrcK
come 4x4 la pandina non è niente male, parola di istruttore di fuoristrada che conoscete anche voi :lol:

xò sono dei prezzi completamente fuori di testa....

Re: Panda 4x4 Adventure

MessaggioInviato: mer 15 lug 2009, 17:06
da Ava
Ma ragazzi..io avevo il panda 4x4 vecchio(k gran mezzo!in fuoristrada lo preferivo di gran lunga al mio hilux 2.4 td 8) )e..a parita di accessori costava la metà !inoltre pesava molto meno,era più alto da terra e aveva5cv in meno..in origine :innocent:

è improponibile un coso del genere a quel prezzo.coi cerchi in acciaio! :nono:

Re: Panda 4x4 Adventure

MessaggioInviato: gio 16 lug 2009, 9:52
da GDV82
Ma si, i cerchi in acciaio c stanno.... Tanto se prendi una macchina del genere, la userai x fare lavori tipo in giro x colline o campi... Quindi inutile mettere cerchi in lega ke sporcherai e rovinerai...
Mi sfugge l'utilita' dei vetri oscurati.....

E IL PREZZO!!!!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Panda 4x4 Adventure

MessaggioInviato: gio 16 lug 2009, 11:03
da baffone
I cerchi in lega in fuoristrada possono anche spezzarsi, avendo una gomma abbastanza bassa rispetto ai fuoristrada :|

Re: Panda 4x4 Adventure

MessaggioInviato: gio 16 lug 2009, 11:57
da zago83
UtenteBannato ha scritto: Ma ragazzi..io avevo il panda 4x4 vecchio(k gran mezzo!in fuoristrada lo preferivo di gran lunga al mio hilux 2.4 td 8) )e..a parita di accessori costava la metà !inoltre pesava molto meno,era più alto da terra e aveva5cv in meno..in origine :innocent:

è improponibile un coso del genere a quel prezzo.coi cerchi in acciaio! :nono:


be, da nuova l'ultima panda 4x4 si aggirava sugli 11mila euro...
contando questi notevoli miglioramenti il prezzo ci sta....
è altino però :wink:

Re: Panda 4x4 Adventure

MessaggioInviato: gio 16 lug 2009, 12:23
da mission
principalmente è la legge del mercato.. cioè sanno che i clienti per comprare una panda quattroruote motrici è disposta a pagare, visto che è il fuoristrada piu compatto e pratico al momento, infatti per sentieri e mulattiere strette la panda come il vecchio modello rimane la scelta migliore :ok: poi qualche sconto forse si riuscirebbe a rimediare..

Re: Panda 4x4 Adventure

MessaggioInviato: gio 16 lug 2009, 12:25
da Colex
mission ha scritto: principalmente è la legge del mercato.. cioè sanno che i clienti per comprare una panda quattroruote motrici è disposta a pagare, visto che è il fuoristrada...


Per me Fuoristrada significa ben altro... Telaio a longheroni e ridotte :wink: no questi giocattolini :)

Re: Panda 4x4 Adventure

MessaggioInviato: gio 16 lug 2009, 12:34
da baffone
Colex ha scritto:
mission ha scritto: principalmente è la legge del mercato.. cioè sanno che i clienti per comprare una panda quattroruote motrici è disposta a pagare, visto che è il fuoristrada...


Per me Fuoristrada significa ben altro... Telaio a longheroni e ridotte :wink: no questi giocattolini :)


Tu magari in fuoristrada ci vai per divertimento...ma certa gente ci vive, vuoi mettere mantenere una panda 1.4 o un mitsubishi 2.0 :|
Poi la panda passa negli anfratti più stretti.....

Re: Panda 4x4 Adventure

MessaggioInviato: gio 16 lug 2009, 12:37
da Colex
Sisi dipende dagli utilizzi... però per me se non hanno longheroni e ridotti non sono degli di essere chiamati fuoristrada... ma sono dei SUV :)

Re: Panda 4x4 Adventure

MessaggioInviato: gio 16 lug 2009, 12:43
da zago83
be, la panda delle ridotte se ne faceva ben poche...dato che in prima superava pendenze fortissime....
le prime serie poi avevano la prima ridotta...praticamente nell'uso normale si usava dalla seconda alla quinta....
la prima era ridotta per il fuoristrada

Re: Panda 4x4 Adventure

MessaggioInviato: gio 16 lug 2009, 15:02
da mission
Tu magari in fuoristrada ci vai per divertimento...ma certa gente ci vive, vuoi mettere mantenere una panda 1.4 o un mitsubishi 2.0 :|
Poi la panda passa negli anfratti più stretti..... [/quote]
esatto qui non si parla tanto di enormi fuoristrada o di suv mascherati da tale.. ma la panda 4x4 è veramente riconosciuta come l'auto che arriva dove gli altri neanche osano.. :D
poi non ti metti a piangere se hai fatto un po di righe passando vicino ad una siepe :x come succederebbe con auto da 25000 euri in su :eeek:
anche se la panda cross si avvicina molto a prezzi del genere.. :!: :shock:

Re: Panda 4x4 Adventure

MessaggioInviato: gio 16 lug 2009, 15:22
da DEVILSKINS
Semper Fidelis alla vecchia panda 4 x 4, però anche con quella nuova ci si diverte :D

Buona visione... 3:52 " Com'on Panda, com'on " :lol:

http://www.youtube.com/watch?v=fAg4DdXAp7Y

Ciao Devil :twisted:

Re: Panda 4x4 Adventure

MessaggioInviato: gio 16 lug 2009, 16:36
da Colex
Devil Senza offesa ma quello lo chiami percorso off-road dai li con il frontera lo faccio solo con la posteriore con le gomme da fango senza il minimo sforzo :wink: voglio vederci quando vi trovate per una bella discesa viscida è vi manca una bella prima ridotta :wink: P.S gommato da strada: http://www.youtube.com/watch?v=fctcdHqo57E :D è vi assicuro che il mio l'ho portato in condizioni peggiori, vi sfido a farlo con una panda 4x4 :mrgreen: :ciapet:

mission ha scritto:
esatto qui non si parla tanto di enormi fuoristrada o di suv mascherati da tale.. ma la panda 4x4 è veramente riconosciuta come l'auto che arriva dove gli altri neanche osano.. :D

Come no :lol:
mission ha scritto:
poi non ti metti a piangere se hai fatto un po di righe passando vicino ad una siepe :x come succederebbe con auto da 25000 euri in su

Pagato 33.000€ ed ha segno ovunque di rami e cespugli vari mai una lacrima versata, anche perchè quello è il suo scopo :D

Re: Panda 4x4 Adventure

MessaggioInviato: gio 16 lug 2009, 16:49
da mission
colex guarda che non basta avere un foristrada enorme e costoso per essere sicuro che il tuo mezzo sia meglio di altri in certe condizioni da fuoristrada.. :wink: in molti punti serve leggerezza ma sopratutto compatte misure esterne :P poi per graffi vari o segni di sassolini puo' non dispiacerti se hai la fortuna di usare il mezzo solo per fuoristrada e non girare in città  ma se poi ci devi uscire anche la sera o cmq girarci in città  con un mezzo malandato a me non farebbe molto piacere :x

Re: Panda 4x4 Adventure

MessaggioInviato: gio 16 lug 2009, 17:03
da Colex
Assolutamente non è una questione di costo :) ... la larghezza ogni tanto mi frega ma forzando si entra sempre :lol: poi la stazza è compensata dal motore che in fuoristrada serve è molto pure e direi che qui la panda pecca parecchio gia è un polmone in versione stradale qui non oso immaginare e se ti manca la potenza nelle salite infagate sopratutto non vai da nessuna parte :) diciamo che ti ci puoi divertire con la panda ma di certo non si può affermare che va ovunque :)
P.S proprio oggi ho lavato e lucidato il mezzo casomai dopo vi posto una fotina, alla fine dopo 7 anni di onorate carriere e solo una decina di infossamenti :lol: non è messo tanto male... :D

Re: Panda 4x4 Adventure

MessaggioInviato: gio 16 lug 2009, 17:17
da baffone
Colex ha scritto: Assolutamente non è una questione di costo :) ... la larghezza ogni tanto mi frega ma forzando si entra sempre :lol: poi la stazza è compensata dal motore che in fuoristrada serve è molto pure e direi che qui la panda pecca parecchio gia è un polmone in versione stradale qui non oso immaginare e se ti manca la potenza nelle salite infagate sopratutto non vai da nessuna parte :) diciamo che ti ci puoi divertire con la panda ma di certo non si può affermare che va ovunque :)
P.S proprio oggi ho lavato e lucidato il mezzo casomai dopo vi posto una fotina, alla fine dopo 7 anni di onorate carriere e solo una decina di infossamenti :lol: non è messo tanto male... :D


Va bene, hai ragione tu, infatti ad Asiago e nelle altre zone di montagna qui dalle mie parti tengono centinaia di panda 4x4 ferme con la polvere sopra :P
Se sei l'unico che si impunta, forse sbagliamo tutti noi a contraddirti :lol:
Non volgiamo dire che la panda sia meglio di un suv o una jeep, ma in certe condizioni è molto più utile e maneggevole...ma da qui a vincere la Parigi-Dakar ce ne passa :mrgreen:

Re: Panda 4x4 Adventure

MessaggioInviato: gio 16 lug 2009, 17:20
da solonera
bah siete tutti fuori come banchette

http://www.youtube.com/watch?v=QAlP_3Pnwug

eccolo IL fuoristrada ... DE FI NI TI VO!

volume a palla mi raccomando!

Re: Panda 4x4 Adventure

MessaggioInviato: gio 16 lug 2009, 17:53
da baffone
Che paraplegico :eeek: :nono: