Pagina 1 di 1

Le automobili in futuro andranno ad alghe? Forse è possibile

MessaggioInviato: gio 10 set 2009, 13:56
da baffone
E’ possibile produrre combustibile da fonti alternative al petrolio senza usare come materia prima quella derivante dalle coltivazioni destinate all’uso alimentare? Se lo sono chiesto i ricercatori di Tecnalia, una corporazione tecnologica con sede in Spagna, nella regione basca, e la risposta che hanno dato a questa domanda è: forse è possibile con le microalghe marine. La questione che stanno affrontando non è di poco conto, visto che l’uso delle coltivazioni agricole per ottenere biocombustibile, sta sollevando una grande questione non solo economica ma anche etica, perchè finisce per sottrarre risorse alle già  scarse fonti di alimentazione umana. Naturalmente l’individuazione di una possibile risorsa energetica alternativa a quella in comune alle produzioni agricole per uso umano potrebbe essere la soluzione al dibattito sociale generato.In sostanza la produzione massiva di microalghe permetterebbe di soddisfare la domanda di fonti energetiche alternative senza entrare in conflitto col settore alimentare, inoltre la coltivazione di alghe non richiederebbe l’uso di grosse estensioni di terreno fertile (e quindi non lo sottrarrebbe all’agricoltura) e massimizzerebbe l’uso dell’acqua, sfruttando il ciclo chiuso. Contemporaneamente l’uso di questi organismi vegetali contribuirebbe alla tutela dell’ambiente e alla prevenzione dei cambiamenti climatici perchè le alghe sono in grado di assorbire grandi quantità  di CO2, l’anidride carbonica il cui accumulo nell’atmosfera è ritenuto responsabile del riscaldamento globale. Attualmente l’uso delle microalghe come biomassa dalla quale ricavare biocombustibile è ancora in fase di studio e sarebbe prematuro pensare a una produzione industriale. Tuttavia le prospettive sono sicuramente interessanti e chissà , forse un giorno non troopo lontano quando ci fermeremo con la nostra automobile al distributore chiederemo un pieno di…alghe!

Re: Le automobili in futuro andranno ad alghe? Forse è possibile

MessaggioInviato: mar 3 nov 2009, 20:43
da fabio1.9tdi
Ciao! é già  da un po che investono sulle alghe, anzi ormai sono patrimonio esclusivo delle grandi aziende....
Io tanto per provare ho provato a coltivarle, e a spremerle, ma viste le piccole quantità  in gioco non sono arrivato afar biodiesel come facevo con l'olio dei ristornati.
Se vi interessa vedere come le ho allevate/spremute visitate http://www.maxicross.it e cliccate su biocombustibili dalle alghe
Ciao

Re: Le automobili in futuro andranno ad alghe? Forse è possibile

MessaggioInviato: mar 3 nov 2009, 20:48
da Frazze
il problema principale e che questi progetti faticano ad avviarsi verso la vendita all'utente finale perchè poco finanziati... sai quanto ci perderebbero quelli che commerciano il petrolio?

Re: Le automobili in futuro andranno ad alghe? Forse è possibile

MessaggioInviato: mer 4 nov 2009, 1:27
da baffone
frafreezeer ha scritto: il problema principale e che questi progetti faticano ad avviarsi verso la vendita all'utente finale perchè poco finanziati... sai quanto ci perderebbero quelli che commerciano il petrolio?


Non poco finanziati, ma ostacolati dalle compagnie petrolifere che vedono in queste iniziative una possibile perdita di quota di mercato :angry: :nono:

Re: Le automobili in futuro andranno ad alghe? Forse è possibile

MessaggioInviato: mer 4 nov 2009, 8:48
da hawui1
Tempo fa è ricircolata questa notizia
http://ceramics.org/ceramictechtoday/tag/jae-kwon/
che potrai trovare anche in Italiano su diverse fonti..

Se ciò corrisponde al vero mi sa che il motore alternativo a combustione.. semplicemente non ha più un futuro.. :wink:
con buona pace di petrolieri & consimili..

Re: Le automobili in futuro andranno ad alghe? Forse è possibile

MessaggioInviato: mer 4 nov 2009, 11:44
da FrancescoB
hawui1 ha scritto: Tempo fa è ricircolata questa notizia
http://ceramics.org/ceramictechtoday/tag/jae-kwon/
che potrai trovare anche in Italiano su diverse fonti..

Se ciò corrisponde al vero mi sa che il motore alternativo a combustione.. semplicemente non ha più un futuro.. :wink:
con buona pace di petrolieri & consimili..


magari.. la cosa bella è che potevamo passare parecchi anni fà  ai biocombustibili, il grandissimo Ford, della omonima azienda aveva creato una ford T se non sbaglio completamente costruita con canapa e alimentata ad etanolo di canapa! (immaginati ad attaccarsi alla marmitta e respirare :lol: ) http://it.wikipedia.org/wiki/Cannabis#Combustibile e lo stesso ha fatto la lotus nel 2000 producendo la hemp-car! parzialmente costruita in canapa ed alimentata sempre ad etanolo! sei poi passiamo all'energia "nucleare" è anche ottima come cosa, tanto oramai i combustibili fossili non avranno una lunga vita...

Re: Le automobili in futuro andranno ad alghe? Forse è possibile

MessaggioInviato: mer 4 nov 2009, 12:02
da gersca
@Hawui in Italico... è meglio ;)
http://notiziefresche.info/realizzata-l ... post-1335/
aggiungerei alla fine dell'articolo... e finalmente il vostro n95 riuscirete ad utilizzarlo per più di mezza giornata... :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Le automobili in futuro andranno ad alghe? Forse è possibile

MessaggioInviato: ven 4 dic 2009, 16:05
da DRCrcK
i biocombustibili sono irrealizzabili.
pensate a quanti campi bisogna sottrarre all'agricoltura alimentare x fare coltivazioni da combustibili...
alghe incluse.
semplicemente non basta la superficie.
col risultato che poi paghi più il pane che il pieno alla macchina ;)