infatti è quello che ho scritto...ma di esclusivo apparte la numerzione seriale e alcune targhette ha poco o nulla...dire che comprarla anche per collezione quella cosa lì è una s-t-r-o-n-z-a-t-a e credo che nessuno mi può dire che non posso dirlo.
La fiat è agli sgoccioli della decenza ultimamente, ha alzato le vendite con la gPunto, e già  con la 500 ha riscosso meno successo rispetto a quanto si aspettava, come se non bastasse ha tirato fuori la 500c a prezzi a dir poco assurdi!!!!La pubblicità  cerca di farsela in tutti i modi e in tutte le salse, ma in fin dei conti propone a dei prezzi in media di 2000 3000 euro quello che si può trovare nelle altre marche.
anche lo sputtanamento su tutti i giornali di questo mirabolante multiair, loro invenzione esclusiva, supermotore aspirato, motore che praticamente garantisce di avere un albero a cammes spinto agli alti carichi-regimi, ma che diventa un albero a cammes "docile" e risparmioso nei bassi carichi-regimi...sta cosa mi pare che quelli gialli, i giapponesi, l'abbiano tirata fuori con il v-tec di parecchi anni fa. La fiat ha utilizzato lo stesso concetto per fare il multiair, semplicemente modernizzando un pò di + il sistema(ci mancava pure, sono passati 20 anni dai primi v-tec)
scusate per l'ot sulla fiat
