Il problema che affligge questa macchina da qualche anno è la ventola del riscaldamento/raffreddamento abitacolo.
cigola da matti...non so se è allentata o cosa ma mi fa diventare matto

secondo voi è di semplice sostituzione o devo bestemmiare in aramaico antico???

siccome devo già smontare mezzo cruscotto per cambiare le luci del quadro magari smontavo tutto e sostituivo....
2° problema...piuttosto grave...
a freddo quando accendo l'auto rimane accesa per 4/5 secondi la spia dell'olio per poi scomparire e si sentono distintamente le valvole che girano senza olio.
il meccanico nissan mi ha spiegato che una volta facevano i filtri con una valvolina che non facevano svuotare il circuito di lubrificazione.
praticamente quando accendo l'auto è come se si accendesse dopo aver cambiato l'olio con necessità di qualche secondo per mandare in pressione l'impianto.
il mio meccanico di fiducia dice che si tratta del bulbo dell'olio....
mio cugino (meccanico pure lui) ipotizza una perdita da qualche parte ma fino all'ultimo tagliando non abbiamo trovato niente se non una piccola trasudazione dal coperchio valvole che non fa a tempo neanche ad arrivare a terra.
aprendo il cofano motore ho notato però piccole tracce d'olio da un tubicino di non so cosa...
il motore è totalmente pulito e quindi si noterebbe qualche "anomalia"
voi guru di meccanica che dite???
3° problema.....
mi rimane accesa la spia del freno a mano.il livello è a posto.
diue anni fa avevo sostituito l'interruttore freni perchè sempre questa spia faceva i capricci.cambiato quello sparito tutto.
4° problema...
ho i supporti del motore tutti rotti.
il motore si muove un po troppo quando va sotto sforzo.
secondo voi cambiarli o viene a costare ua follia????
ve lo chiedo perchè non credo che abbia ancora molta vita quest'auto.
ha 10 anni e 220mila km e poi adesso ha problemi di circolazione.
domanda:
il meccanico nissan sostiene che dopo i 150mila km andrebbe cambita la pompa dell'olio.
vi risulta????