Pagina 1 di 2

L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: gio 28 gen 2010, 17:08
da zago83
purtroppo per me a Varese sabato e domenica potranno circolare solo auto con targa pari per abbattere le emissioni di pm10.....
ma dalle esclusioni alla circolazione ci sono a parte le solite auto ibride, a gpl o metano:
- auto storiche
- auto a gasolio con filtro antiparticolato

si, avete capito bene.....
un'auto a gasolio euro 4 con filtro antiparticolato può circolare mentre una euro 5 benzina no :lol:

mentre una euro 0 storica circola liberamente....
stiamo veramente toccando il fondo.....
e il sindaco pure dice: facciamo le targhe alterne anche se non servono a niente.......

ma stiamo dando i numeri???? :nono: :evil: :nono: :evil:

Re: L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: gio 28 gen 2010, 17:12
da FrancescoB
per quale motivo il diesel si e i benzina no?? :shock: ma sono scemi non potrebbero semplicemente basarsi sulla normativa euro?

Re: L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: gio 28 gen 2010, 17:16
da ombra77
come te la fanno cambiare auto se non rompono i c oglioni con le normative euro X ?
Quanti negli anni 80 si tenevano 15/20 anni un auto?
Quante delle vomitevoli auto di oggi diventeranno mai storiche in futuro? (oggi vedi circolare rolls royce o fiat balilla, quanti nel 2040 vedranno girare Matiz, honda jazz, meriva o altri rottami motorizzati?).
Disprezzo governo e comuni fino al midollo.

Re: L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: gio 28 gen 2010, 17:18
da DRCrcK
io farei il riscaldamento diesel delle vecchie case a giorni alterni .... oggi i numeri civici pari e domani i dispari ... :ciapet:

quello è il problema non le auto .... :x

Re: L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: gio 28 gen 2010, 17:26
da zago83
proprio come dicevo io diego...............
cmq no comment :nono:

anzi...comment ancora.....
mio suocero (adesso io) h auna primera diesel del 2000 euro 2....
nelle zone a1 della regione lombardia non può circolare tutti i giorni dalle 7 e 30 fino alle 19 e 30....ora manco più il sabato e la domenica.....
però paga regolarmente bollo e assicurazione....e passa pure la revisione con esito regolare....

no comment....
io sto aspettando di prendere una multa perchè non posso circolare...poi vediamo :nono:

Re: L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: gio 28 gen 2010, 22:14
da Paolo FSD
Il vero problema sono i vecchi Diesel, furgoni soprattutto, spesso in pessime condizioni, dovrebbero direttamente demolirle alla revisione :evil: uno di quelli inquina come 1000 benzina euro 5 :nono:

Re: L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: ven 29 gen 2010, 8:54
da zago83
i problemi sono i riscaldamenti....
non a caso l'inquinamento dal 2002 ad oggi si è ridotto di parecchio anche perchè impianti di riscaldamento a gasolio non li fanno più e passano tutti al metano o al teleriscaldamento.
per il discorso furgoni vecchi.....
a mio avviso oltre al libretto di manutenzione le f.d.o. dovrebbero controllare il libretto di manutenzione auto.
non fai il tagliando? multa!

Re: L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: ven 29 gen 2010, 9:23
da gersca
...che poi questo ti obbliga a comprare auto nuove... ma se io i "piccioli", prendendo in prestito la parola dagli amici siciliani, non ce li ho... come caxx faccio??? :evil: :evil: :evil: :evil:
torniamo alla discussione dei 33 milioni di auto circolanti... l'auto purtroppo SERVE, perchè ai mezzi pubblici in molte realtà  non ti ci puoi proprio adattare... ma tanto sono storie vecchie che non cambiano, al massimo peggiorano...

Re: L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: ven 29 gen 2010, 9:31
da zago83
voglio proprio vedere se mi rigettano un ricorso di una multa presa perchè la mia auto inquina troppo :lol:
mezzi pubblici????
quelli non inquinano???
il 99% non ha il fap....e di questo 99% il 50% non è manco catalitico!!!!!

Re: L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: ven 29 gen 2010, 9:32
da zago83
e bisogna pure considerare che un autobus in centro città  fa circa i 3/4 km/l!!!!

Re: L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: ven 29 gen 2010, 9:35
da gersca
zago... basterebbe far volare un volo in meno al giorno da malpensa per compensare il traffico auto di tutta Italia...
peccato che con l'expo Milano è previsto che i movimenti verranno quadruplicati...
e gli arei... il fap non ce l'hanno!!!

Re: L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: ven 29 gen 2010, 9:52
da zago83
con l'expo o aumentano i voli o aumenta il traffico....
quindi l'inquinamento quello è e quello rimane :wink:

Re: L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: ven 29 gen 2010, 9:54
da gersca
aumentano tutti e due... fidati...

Re: L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: ven 29 gen 2010, 18:13
da Kangur80
Zago.. va che hanno cambiato ancora...
Prima davano bloccato per 2 giorni le dispari questo weekend e le pari il prossimo weekend.. invece adesso si usa la regola del "giorno pari/dispari" (che mi sembra più corretto.. anche se rimango dell'idea che non serve a niente <_< )

Ecco l'articolo:
"No al weekend "tutto pari" a Varese. Il Comune di Varese, che nella mattinata di oggi - giovedì 28 - ha deciso di istituire le targhe alterne nel centro cittadino per i prossimi due fine settimana, ha cambiato il programma originale che prevedeva appunto due giorni aperti solo alle vetture pari per il 30 e 31 gennaio e l'utilizzo delle targhe dispari il 6 e 7 febbraio.
In serata è stato diramato un nuovo calendario che segue i criteri già  utilizzati in passato per questi provvedimenti: nei giorni pari circolano le auto con targhe pari (zero compreso), in quelli dispari quelle dispari.
Sabato 30 e sabato 6 dunque divieto per le targhe dispari, nelle domeniche 31 gennaio e 7 febbraio al contrario, divieto per quelle pari, come aveva chiesto tra l'altro il consigliere Pd Fabrizio Mirabelli.
Domani (venerdì) Palazzo Estense renderà  note le ordinanze complete a riguardo."

Re: L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: lun 22 feb 2010, 2:31
da Vixent
Non riescono a risolvere in nessun modo (o non gli interessa farlo) il problema dell'inquinamento, e allora scaricano la responsabilità  sulla gente comune che più di incassare il colpo e adeguarsi non può fare. E' vero l'auto viene usata a volte a sproposito e c'è molta maleducazione, ma dall'altra parte abbiamo scarsezza di alterntive. Il trasporto pubblico in molti casi è assolutamente inadeguato in ogni caso il grosso dell'inquinamento è dato da molte altre cose oltre alle auto private (navi, aerei, fabbriche, riscaldamenti).

Le targhe alterne io credo siano totalmente inutili (anche perchè molti hanno più di un'auto in famiglia, quindi hanno più "scelta") e con le tasse che paghiamo mi sanno anche di presa per i fondelli. Non sarebbe molto più efficace fare dei weekend con mezzi pubblici gratis o cose del genere? Ah già , questo richiederebbe di usare le tasse veramente per il bene comune, pura utopia :D

Re: L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: lun 22 feb 2010, 9:41
da zago83
sono inutili sia le targhe alterne, che i blocchi totali della circolazione.
questo ormai è un dato di fatto :wink:

Re: L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: lun 22 feb 2010, 14:09
da Frazze
in realtà  le auto inquinano, ma non sono la causa principale del problema dell'inquinamento... fermiamo per un giorno malpensa e scopriamo quanto si riduce l'inquinamento!!!

Re: L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: lun 22 feb 2010, 16:10
da ReOrso
In tutta questa faccenda c’è di vero (e lo avete capito in molti) che l’arresto momentaneo del traffico veicolare, che pur rimane una delle principali fonti di emissione del PM (anche a frazioni inferiori al 10), non risolve il problema.
Questo perché sono sufficienti i pochi mezzi rimasti in circolazione (il traffico non verrà  mai azzerato del tutto) per risollevare le particelle depositate al suolo, ma non basta.
Non ci crederete, ma nei piccoli centri, con possibilità  diffusive poco controllabili anche verso aree urbane maggiori, una delle maggiori fonti di produzione del PM deriva dalla combustione delle biomasse (la legna nei caminetti, per capirci); questo fenomeno investe anche le zone industriali tipiche della lavorazione del legno (Cantù, il pesarese ecc.).
Qui dal profondo Sud dal quale vi scrivo, c'è un'altra sorgente importante in termini di contributo nautrale al PM, il c.d.Saharan dust, fenomeno delle sabbie sahariane che arrivano a precipitare con le piogge favorite dai venti di scirocco, e che a volte lambiscono anceh le regioni del Centro, fenomeno ovviamente del tutto incontrollabile.
Condivido l'obiezione sulla vetustà  della gran parte del parco circolante, riferito ai mezzi pubblici, ma un bus bello carico di 45-50 persone, significa spesso almeno un pari numero di auto in meno in circolazione (fate salve le Iby, of course) :ok:

Re: L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: mar 23 feb 2010, 12:08
da zago83
un pullman (secondo studi) degli anni 90 inquina come 600 auto.
alla faccia del poco inquinamento.
ok, la legna inquina, abbassate il prezzo del metano che uso quello al posto della legna....ci guadagno pure in salute perchè mi spacco la schiena quando vado a farla :wink:

Re: L'inquinamento, i blocchi del traffico e le targhe alterne

MessaggioInviato: mar 23 feb 2010, 13:29
da Paolo FSD
Ancora più inutile delle targhe alterne e dei blocchi è la proposta abbassare il limite in autostrada a 90 km/h ,anzi è dannosa perchè tirare ogni tanto la macchina oltre i 130 fa più che bene all'efficienza del motore, ma figuriamoci se i nostri amministratori pubblici lo capiscono :nono: