Pagina 1 di 2

Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: lun 14 feb 2011, 23:00
da Frazze
Ragazzi avete visto i nuovi modelli Fiat o Lancia? sono delle Chrysler rimarchiate a cui tengono pure il nome... guardate la lancia grand voyager...
che ne pensate?
io penso che ormai fiat se prima per me aveva zero fiducia ora è sotto lo zero! auto italiane? ma dove???????? di italiano non cè più nulla..

Re: Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: lun 14 feb 2011, 23:15
da lucapappo
per non parlare dei componenti...prodotti un ogni parte d'europa :x

Re: Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: lun 14 feb 2011, 23:36
da gersca
oh caxx :shock:
ecco la lancia:
Immagine

ed ecco la chrysler:
Immagine

giochiamo al gioco "trova le differenze"?????

Re: Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: lun 14 feb 2011, 23:38
da lucapappo
utentebannato ha scritto: oh caxx :shock:
ecco la lancia:
Immagine

ed ecco la chrysler:
Immagine

giochiamo al gioco "trova le differenze"?????

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:



:!: :!: :!: :!: :!: :!: :!:

Re: Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 9:47
da Antares
i paracolpi e lo scudo anteriore.... :lol:

Re: Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 11:20
da totoreubit
Saranno molti i modelli Fiat/Lancia uguali ai Chrysler...e viceversa...
per ora a parte il monovolume Phedra totalmente uguale al vojager...

ecco il nuovo Suv della Fiat, il Freemont...(uguale al Chrysler Journery)...dal vivo è molto imponente e massiccio...
Immagine

questo è il Journery
Immagine

poi c'è la futura nuova thema...su base 300C
Immagine
Immagine

300C
Immagine


Ecco invece la Chrysler Delta commercializzata in america
Immagine
Immagine

Re: Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 11:30
da DRCrcK
chrysler sarà  x il mercato americano e lancia x quello europeo .... non dovrebbero farsi concorrenza diretta...
non è la prima volta che ci sono gli stessi modelli rimarchiati con nomi differenti in base al continente ;)

tecnicamente credo che questa join sia d'aiuto x entrambe le aziende. fiat fa tutto sommati buoni motori, gli americani invece auto che non muoiono mai .... speriamo bene.

che poi siano brutti
e non possano piacere, è un altro discorso.

cmq alla fine quello che conta ( per fiat ) è che economicamente sia redditizio.
e dal momento che ora non riceve più incentivi dallo stato italiano , qui ha iniziato (finalmente) a far lavorare i dipendenti a livelli accettabili (vedasi referendum dentro stabilimenti) e nel frattempo sfrutta tutti gli aiuti che Obama gli ha dato.
ineccepibile.
è un grandissimo manager. è innegabile.

Re: Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 11:36
da Bibe
MINKIA VOGLIO LA THEMA!!!! (col V8 però!)


(quoto DRCrck)

Re: Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 11:58
da Frazze
indubbiamente è un'ottima mossa commerciale, ma il mio sogno era che facessero auto italiane al 100% disegnate, progettate e infine costruite in italia, magari con un salto di qualità  almeno pari a vw... ma a quanto pare è impossibile..

Re: Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 12:03
da Warlock
Bibe ha scritto: MINKIA VOGLIO LA THEMA!!!! (col V8 però!)




già  vedo scendere il premier con catenazza al collo da una thema con cerchi da 22 oro :lol:

Re: Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 12:18
da Antares
il premier a quanto ricordo aveva un'audi A8 delle precedente generazione. almeno l'ho visto scendere in tv un paio di volte da quella vettura.
concordo anche io con diego e non mi scandalizzo quando sento parlare di fiat americana e di un probabile spostamento dall'italia.

marchionne è un manager che deve rispondere all'assemblea dei soci fiat/chrysler...ero farli guadagnare più che può.
ancora una volta l'italia si dimostra un paese arretrato che non riesce a rendersi appetibile alle multinazionali. non è un caso se da noi tutti se ne vanno e nessuno arriva. abbiamo gli stipendi più bassi in europa ma una bassa produttività  e un alto costo del lavoro (anche se non sono in grado di confrontarlo con quello di altri paesi).

rimanendo in tema di auto, l'italia è un paese che ha eccellenze come la ferrari e come la dallara...vi spiegate come sia possibile avere dei picchi così alti in senso positivo e in senso negativo?

Re: Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 12:24
da Archer
Ma pensate che FIAT sarà  ancora italiana ??? Da come l'hanno "venduta" a tutti FIAT doveva acquisire Chrysler, ma la nuda verità  è che sarà  proprio il contrario: sarà  Chrysler ad acquisire FIAT ... infatti sono già  trapelate le voci di una FUSIONE con spostamento completo a Detroit della sede della futura nuova società  ...

E vi posso assicurare che negli USA tutta la stampa dà  questo già  per scontato ... ho letto i giornali USA fino alla settimana scorsa, quando ero lì in vacanza ...

Le promesse di investimento in Italia sono un bel fumo negli occhi ... servono solo per tenere buone maestranze e sindacati in questo periodo di transizione ... quando la fusione sarà  fatta a Chrysler-Fiat non importerà  un bel nulla tenere le fabbriche aperte in Italia, le trasferiranno tutte in altri paesi, dove potranno produrre a costi inferiori ...

E ricordatevi che il buon Marchionne è più canadese che italiano ... (è emigrato in Canada quando aveva 14 anni e si è laureato in Canada, dove ha lavorato per la maggior parte della sua carriera ...) quindi ... :wink:

Re: Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 12:46
da Antares
e questo dimostra ancora il fallimento del sistema italia. fiat sarebbe dovuta fallire tante volte senza gli aiuti dello stato, perchè gestita molto male e non in grado di competere con il mercato. ma da noi si incentiva la produzione e quindi le aziende...anche se poi non c'è nessuno che compra...

non deve essere lo stato a finanziare la costruzione o il mantenimento di fabbriche in perdita, ma deve invogliare le società  e le multinazionali ad investire di tasca loro nel paese, in quanto economicamente vantaggioso.

Re: Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 14:47
da Fenomeno
Concordo con Archer, leggete nelle prime righe http://borsaitaliana.it.reuters.com/art ... AY20110215 mi sa che nella testa di Marpionne frulla già  qualcosa di più!!

Re: Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 15:03
da DRCrcK
beh, in questa intervista non vedo nulla di nuovo... dice che in italia investe se gli stabilimenti sono produttivi.
tutto qui.

in passato fiat ha preso incentivi statali , ed ha preso a lavorare cani e porci (non me ne vogliano i dipendenti fiat ) che in realtà  lavoravano poco.
ora le cose sono 2:
o continuiamo a finanziarla pubblicamente ... ma credo che nessuno voglia più e cmq nessun ha i soldi ...

oppure FIAT deve imporre ad alcuni stabilimenti regole più rigide : e non venitemi a dire che passare da 40min a 30 min di pausa al giorno ( tra l'altro con sti 10 minuti pagati a fine mese ) è un una violazione dei diritti dei lavoratori xchè sfido chiunque legga qui a dirmi che ha le stesse condizioni ....
il problema è che quando un cane ha un osso in bocca, anche se non è meritato, non lo mollerà  più.
le aziende fiat in italia non sono produttive xchè i sindacati hanno sempre obbligato fiat a tenerle così : tu prendi incentivo statale? bene, ora tu devi assumere tot persone.... anche che non fanno una cippa.
e nel frattempo anche i polacchi rendono di più di noi....

ora i soldi non ci sono più , lo stato non aiuta più ... quindi fiat si arrangia.
come in ogni azienda del mondo: TU LAVORI SE SEI PRODUTTIVO. altrimenti stattene a casa.

poi sul fatto della fusione etc etc gli investimenti sono stati garantiti per un bel po' di anni... alfa sarà  prodotta qui e venduta lì ... insomma , non vedo poi tutto questo allarmismo.

Re: Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 15:41
da Archer
Diego, aggiungiamo pure un'altra cosa, di cui qua in italia si parla molto poco: il governo USA detiene attualmente l'8% di Chrysler e "l'operazione" Chrysler-Fiat è stata possibile solo grazie al fatto che il governo federale ha concesso un prestito di 4 miliardi di dollari a questo gruppo (che guarda caso si chiama Chrysler Group LLC e non Fiat Group ...).
Se non verranno raggiunti gli obiettivi fissati dall'accordo con il governo USA, questo prestito dovrà  essere interamente restituito ed il gruppo sarà  costretto a dichiarare bancarotta ...
Non ne so molto altro in merito ai particolari di questo accordo, ma una delle conseguenze è stata (ed è) che i lavoratori di Chrysler in USA e Canada stanno attualmente lavorando con una paga lorda di 14 dollari l'ora (poco meno di 10 Euro all'ora) contro i 26 che prendevano prima ... si fa presto a fare due conti ed a capire dove sia più conveniente costruire i veicoli ... USA / Canada o Italia ???

Re: Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 16:00
da zago83
Frazze ha scritto: Ragazzi avete visto i nuovi modelli Fiat o Lancia? sono delle Chrysler rimarchiate a cui tengono pure il nome... guardate la lancia grand voyager...
che ne pensate?
io penso che ormai fiat se prima per me aveva zero fiducia ora è sotto lo zero! auto italiane? ma dove???????? di italiano non cè più nulla..


di italiano non c'è mai stato nulla o quasi....
sono anni e anni che fiat produce in polonia...
negli anni 70 c'era già  la fabbrica fsn o roba del genere polacca e la fiat costruiva anche nella fabbrica della zastava in serbia...
e comunque non so perchè faccia tutto questo scalpore le auto uguali tra fiat e chrysler...
anche la nostra (più vostra che mia :lol: ) amata vw fa esattamente la stessa cosa...
fossi stato marchionne avrei chiuso da anni gli stabilimenti italiani...
in italia vogliamo solo diritti....nemmeno un dovere...mah...

Re: Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 16:01
da zago83
Archer ha scritto: E ricordatevi che il buon Marchionne è più canadese che italiano ... (è emigrato in Canada quando aveva 14 anni e si è laureato in Canada, dove ha lavorato per la maggior parte della sua carriera ...) quindi ... :wink:


anche un noto politico italiano appena morto aveva dichiarato che le tasse italiane erano bellissime ma lui non ne pagava un centesimo perchè aveva un bell'appartamentino a parigi :wink:

Re: Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 16:07
da Archer
DRCrcK ha scritto:e nel frattempo anche i polacchi rendono di più di noi....


Questo è verissimo ... ma è altrettanto vero che un operaio polacco prende una paga netta di 400,00 euro ... con i turni ... quindi DOPPIA convenienza ... :wink: :wink:

Re: Discussione fiat-chrysler

MessaggioInviato: mar 15 feb 2011, 16:13
da zago83
e l'operaio polacco non manifesta per paura di essere lasciato a casa....
mentre un italiano che fa 200 giorni di sciopero l'anno non può essere licenziato!