Pagina 1 di 1

international engine of the year 2011

MessaggioInviato: mer 29 giu 2011, 19:27
da zago83
l'ha preso il multiair bicilindrico fiat :shock:

Re: international engine of the year 2011

MessaggioInviato: mer 29 giu 2011, 19:29
da GAZIBO
:nono: bea roba
ot invece di andare avanti andiamo indietro tra un pò faranno le macchine monocilindriche come i cinquantini però turbo col nos e 200 cv :lol:
a me sti motori di nuova generazione super spinti danno sempre meno fiducia...

Re: international engine of the year 2011

MessaggioInviato: mer 29 giu 2011, 19:33
da Luso
Gran motore, premio strameritato! :ok:
Anche se io resto fedele ai motori di dimensioni umane e con potenze specifiche meno "forzate".. :)

Re: international engine of the year 2011

MessaggioInviato: mer 29 giu 2011, 19:38
da Jari
GAZIBO ha scritto:a me sti motori di nuova generazione super spinti danno sempre meno fiducia...

Anche tanti tanti tanti anni fa un 1.4 aspirato con 101 cavalli poteva sembrare spinto...la tecnologia e i materiali hanno fatto sì che, invece, le nostre Ibiza 6L potessero avere un propulsore del genere che, soprattutto, funziona in tutta tranquillità .

Anche a mio avviso sono motori abbastanza spinti, ma potrebbero esserlo solamente allo stato attuale delle cose, mentre tra qualche altro anno magari diventerebbero una cosa più che normale.

:)

Re: international engine of the year 2011

MessaggioInviato: mer 29 giu 2011, 19:43
da Ale[K]
Penso che sia meritato, il downsizing è una cosa ormai necessaria sia per via dell'inquinamento sia per la disponibilità  di petrolio che a quanto pare nn è infinita... :D

Alla fin fine sono motori giovani e magari hanno anche qualche noia di gioventù ma penso che allo svilupparsi della tecnica e delle esperienze sui materiali ci sarà  un miglioramento sensibile di qualità  costruttiva e anche di durata e affidabilità  :)

C'è da dire che il downsizing sta finalmente facendo entrare nelle testone dei costruttori anche l'idea di alleggerire i mezzi :) cosa che personalmente gradisco molto! ;)

Re: international engine of the year 2011

MessaggioInviato: mer 29 giu 2011, 21:56
da gersca
Ale[K] ha scritto: Penso che sia meritato, il downsizing è una cosa ormai necessaria sia per via dell'inquinamento sia per la disponibilità  di petrolio che a quanto pare nn è infinita... :D

Alla fin fine sono motori giovani e magari hanno anche qualche noia di gioventù ma penso che allo svilupparsi della tecnica e delle esperienze sui materiali ci sarà  un miglioramento sensibile di qualità  costruttiva e anche di durata e affidabilità  :)

C'è da dire che il downsizing sta finalmente facendo entrare nelle testone dei costruttori anche l'idea di alleggerire i mezzi :) cosa che personalmente gradisco molto! ;)

si per poi sventrarli e montarci sopra un 1.9 tdi :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: international engine of the year 2011

MessaggioInviato: mer 29 giu 2011, 22:34
da stefal639
Devo dire...salito sopra (passeggero) una 500 co sto 900 turbo da 86 cv(quanti i miei aspirati) la macchina sembra veramente scattante e agile...non si sente il turbobenza, niente sparate e allunghi, tanto per dire si sente di più "la botta" dell'entrata in coppia sul mio(dove la coppia è inesistente) che su questo, il fatto è che la coppia la hai bella spalmata su tutto l'arco di utilizzo.
riesci tranquillamente a tenere i 60 orari in 5° a circa 1500 giri e accelerare senza scalare con una discreta spinta.
Rispetto a quello della pubblicità  scordatevi quel sound sportivo...sembra uno scarabeo 4 tempi :lol:
Inoltre non capisco perchè dare quel piglio sportivo ad una macchina che tutto deve essere tranne che sportiva, sia come look e, ovviamente, come prestazioni :wink:

Re: international engine of the year 2011

MessaggioInviato: gio 30 giu 2011, 9:51
da zago83
tu che l'hai provato stefano come sono le vibrazioni di questo motore? si sentono?
la turbina si sente quando attacca?

Re: international engine of the year 2011

MessaggioInviato: gio 30 giu 2011, 10:03
da stefal639
Sono stato come passeggero, non lo ho potuto guidare(non ha voluto sapendo come guido :lol: )
No, come ho scritto il motore è linearissimo...avranno messo una turbina microscopica che garantisce la spinta costante...non è per esempio come i Tjet che ti davano la botta a 2000-2500 giri già  da originali.
vibrazioni, nulla...silenziosissimo...sembra veramente un motorino 4 tempi al minimo, quasi sembra spento. Poi anche quando si è in moto è di una silenziosità  incredibile, merito anche del fatto che l'hanno fatta veramente bene...i pannelli di plastica sono belli robusti e non suonano a vuoto tipo quelli della gpunto(non la evo) o della MiTo.

Re: international engine of the year 2011

MessaggioInviato: gio 30 giu 2011, 21:43
da Vixent
ma come consumi, si ha già  qualche parere "navigato"? lo spacciano per motore parsimoniosissimo ma dalle prove delle varie riviste non sembra poi 'sto granchè, anzi.

Re: international engine of the year 2011

MessaggioInviato: gio 30 giu 2011, 22:10
da stefal639
La 500 su cui sono entrato era praticamente nuova, non aveva nemmeno 2mila Km...l'Aquila campo imperatore e ritorno con una media dei 16 e qualcosa a litro...e considetate che ci sono 1500 metri di dislivello in salita e altrettanti in discesa :D lo stesso tragitto con la mia, rodata e con guida parsimoniosa(certe volte la mia ragazza non apprezza il doversi reggere ad ogni curva e frenata :lol: ), non arriva a fare i 14 date le continue accelerazioni e frenate dovute ad un tratto pieno di tornanti.

Re: international engine of the year 2011

MessaggioInviato: gio 30 giu 2011, 22:27
da Vixent
non sembrerebbe poi così male... certo rimaniamo lontani dalle dichiarazioni fantascientifiche dei dati d'omologazione, come tutte le case del resto...

Re: international engine of the year 2011

MessaggioInviato: gio 30 giu 2011, 23:23
da stefal639
La mia la danno per 20 a litro in extraurbano...andando a 120 in leggera discesa-piano a mala pena arrivo a 16

Re: international engine of the year 2011

MessaggioInviato: ven 1 lug 2011, 15:19
da totoreubit
Anche secondo me premio meritato...è un ottimo motore con delle belle caratteristiche

Re: international engine of the year 2011

MessaggioInviato: lun 4 lug 2011, 20:46
da FRettoloso
Da quello che racconta Stefal sembra un progetto riuscito. Complimenti a Fiat che ha avuto anche il coraggio di rischiare un motore simile...come sempre in Italia le ottime idee ci sono sempre :ok: Per i consumi sono molto scettico pure io, sicuramente non quelli dichiarati, comunque FIAT penso abbia lanciato una bella sfida

GAZIBO ha scritto: :nono: bea roba
ot invece di andare avanti andiamo indietro tra un pò faranno le macchine monocilindriche come i cinquantini però turbo col nos e 200 cv :lol:
a me sti motori di nuova generazione super spinti danno sempre meno fiducia...


Mi risulta (da non esperto) che ci siano Ducati con ben più di 100 cavalli e cilindrate simili

Re: international engine of the year 2011

MessaggioInviato: mar 5 lug 2011, 10:55
da totoreubit
ed aggiungo che i motori Ducati sono aspirati...

Re: international engine of the year 2011

MessaggioInviato: mar 5 lug 2011, 11:08
da gersca
Fiat i motori li ha sempre saputi fare.... peccato per il resto :P

Re: international engine of the year 2011

MessaggioInviato: mar 5 lug 2011, 11:29
da stefal639
Ragazzi non mettete in mezzo i motori motociclistici... non sono motori per farci 300mila km, ne sono motori che devono portarsi dietro 1000kg.
Se è per questo tutti i super sportivi delle 1000 sono intorno ai 150 cv. per poi non parlare delle f1.
Sono 2400 aspirati da 600 cv. Ma girano a 18mila giri e durano 2mila km!!!

Sent from my HTC Desire modded by DeFrost-CyanogenMod

Re: international engine of the year 2011

MessaggioInviato: mar 5 lug 2011, 11:39
da Colex
stefal639 ha scritto: Ragazzi non mettete in mezzo i motori motociclistici... non sono motori per farci 300mila km, ne sono motori che devono portarsi dietro 1000kg.
Se è per questo tutti i super sportivi delle 1000 sono intorno ai 150 cv. per poi non parlare delle f1.
Sono 2400 aspirati da 600 cv. Ma girano a 18mila giri e durano 2mila km!!!

Sent from my HTC Desire modded by DeFrost-CyanogenMod



quotone :ok: :ok: :ok: