Pagina 1 di 1

Sistemazione auto aziendale

MessaggioInviato: mar 9 ago 2011, 16:52
da Zurax
Ciao a tutto ragazzi,
il capo c'ha riportato in ufficio una pseudo-auto aziendale, che dovrebbe essere usata da noi per gli spostamenti lavorativi.
Ora il sodo: ha 270.000 km, e non sappiamo in che stato sia. Il capo m'ha detto (sa che mi piace l'argomento) "vedi cosa ci vuole, e rimettiamola in condizione di lavorare".

Ora, chiedo a voi: a questo chilometraggio, senza traccia di precedenti tagliandi (per quello che so, magari ne ha fatto uno solo, boh) che cosa va controllato? So di sicuro che ci rivogliono gomme e distribuzione...Cos'altro va controllato-tagliandato-sostituito?
Grazie!
Ah, scusate, una Saxo 1.1, acquistata nel 2001...Non ha manco il servosterzo MA HA IL CLIMA!! :mrgreen:

Re: Sistemazione auto aziendale

MessaggioInviato: mar 9 ago 2011, 19:59
da Fenomeno
Zurax ha scritto: MA HA IL CLIMA!! :mrgreen:

Bisogna vedere se funziona bene :ciapet: :ciapet: ,io direi che con quella cifra farei un bel tagliandone con tutti i filtri e magari anche una controllatina alle candele oltre a quello che hai detto.

Re: Sistemazione auto aziendale

MessaggioInviato: mar 9 ago 2011, 20:17
da Frazze
il 1.1 della saxo era molto affidabile...
ci vorrebbe un mega tagliando, cambi tutti i liquidi, filtri e candele
magari anche le cinghie, ma questa manutenzione costerà  più dell'auto!

Sistemazione auto aziendale

MessaggioInviato: mar 9 ago 2011, 22:30
da totoreubit
Dire che con 270.000km potrebbe anche andare in pensione!!!è pur sempre un benzina...

Altrimenti tagliandarla costerebbe più del valore Dell auto...


Sent from my iPhone using Tapatalk

Re: Sistemazione auto aziendale

MessaggioInviato: mar 9 ago 2011, 23:04
da Zurax
immagino che mandarla al rottamaio sarebbe la cosa migliore :ciapet:

Purtoppo questa passa il convento, ed è sempre meglio che scarrozzare per lavoro con la mia iby nuova di pacca...

Re: Sistemazione auto aziendale

MessaggioInviato: mer 10 ago 2011, 0:03
da Antares
una saxo 1.1 con 270.000 km?

il vostro capo vi vuole bene....

Re: Sistemazione auto aziendale

MessaggioInviato: mer 10 ago 2011, 11:07
da Archer
Antares ha scritto: una saxo 1.1 con 270.000 km?

il vostro capo vi vuole bene....


Più che altro mia sa che il vostro capo deve essere un incrocio tra un genovese, un ebreo ed uno scozzese ... :mrgreen:

Re: Sistemazione auto aziendale

MessaggioInviato: mer 10 ago 2011, 11:10
da totoreubit
Zurax,
allora fai una cosa...
cambio olio e filtri e camminate finchè va!
poi quando si rompe la si butta allo sfascio...

Re: Sistemazione auto aziendale

MessaggioInviato: sab 13 ago 2011, 11:17
da =mimmo=
Argg... macchina francese
Argg... 270.000 km

Consiglio:

Metti lo zucchero nell' olio! :ciapet:

Re: Sistemazione auto aziendale

MessaggioInviato: lun 29 ago 2011, 12:24
da zago83
il 1.1 frncese è un ottimo motore...un po lento (ma la saxo è molto leggera) ma veramente affidabile...
a 270mila km è circa a metà  vita....un buon cambio olio e distribuzione e via a macinar chilometri :ok:

Re: Sistemazione auto aziendale

MessaggioInviato: lun 29 ago 2011, 12:48
da Colex
Fai un semplice tagliando... magari un pulitore per il circuito di lubrificazione questo lo userei... cambio cinghie è fin che va la si usa... per la semplicità  di quel motore potreste farvi tutto da voi distribuzione compresa :wink:

Re: Sistemazione auto aziendale

MessaggioInviato: lun 29 ago 2011, 13:58
da gersca
io sostituirei anche il liquido freni e almeno le pasticche, più che camminare preoccupati anche di come fermarti, possibilmente una verifica alle cuffie dei semiassi ed una bella ingrassata, tanto sono 4 spicci mettere un po' di grasso e male non gli fa, di sicuro gli ammortizzatori saranno alla frutta ma... se sono almeno al 25-30% ARRANGIATE fino alla fine (che credo non lontanissima)