piccolo OT: mai considerato che la benzina aveva già un costo allucinante di per sè, e inoltre più della metà sono tasse? oppure che per qualcuno non è un lusso in quanto i mezzi pubblici non può usarli per un motivo o un altro, oppure perchè viaggia per lavoro e deve per forza usare l'auto o il camion? inoltre, consideriamo anche che all'aumentare dei carburanti aumentano i costi di TUTTI gli altri beni che vengono trasportati da una parte all'altra su ruota... altro che lusso!
comunque per ora il prezzo qui si sta mantenendo stabile fra gli 1.599 (casi molto rari) ai 1.670 al litro x il gasolio, la benzina viene molto simile. invidio sempre di più le spese di gestione di chi si sposta a gpl... mentre non ho fatto caso a cosa sta succedendo al metano
piccolo aneddoto: qualche giorno fa a un benzinaio di Pistoia è stato avvistato un elefante, fuggito da un vicino circo, fortunatamente non ha fatto danni e non ha dato in particolari escandescenze. forse voleva constatare di persona l'incredibile aumento dei carburanti?
