Pagina 1 di 4

Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 8:09
da Archer
Visto che mi trovo ancora negli USA, e che in questi ultimi giorni ho guidato per circa 2000 km, mi è venuto da pensare: ma quel genio di Marchionne non aveva detto che la Fiat 500 sarebbe stato un trionfo ? Strano ... io non ne ho vista nemmeno una sulle strade della California, dell'Arizona e del Nevada ... forse per questa ragione ...

http://www.wallstreetitalia.com/article ... ilico.aspx

Forse non ci voleva un genio come questo "super manager" per riuscire a capire che un auto del genere negli USA non la caga nessuno ... ah già  ... dimenticavo ... è lo stesso genio che ha "creato" dal nulla le "nuove" Lancia Thema, Flavia e Voyager (che tra parentesi sto guidando in questi giorni nella sua vera veste di Chrysler Town & Country...)

Tra l'altro la Fiat 500 è stata l'unica auto che ultimamente è riuscita ad ottenere un punteggio così basso nei crash test in USA, altra ottima pubblicità  che sicuramente contribuirà  a decretarne il successo in terra americana ... sarà  poi interessante vedere chi le riparerà  quando si guasteranno, visto che i concessionari che hanno l'esclusiva di vendita della 500 stanno fallendo uno dopo l'altro ... Ma chissà  come mai queste notizie in Italia non le riporta nessuno ... che strano ...

Re: Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 15:37
da zago83
archer, dovresti saperlo meglio di me che per ottenereun successo bisogna osare...
io ad esempio ho osato e mi è andata bene...a lui è andata male... :wink:
proprio male questa fiat in generale di certo non mi sembra che vada...e se va male di certo va molto meno peggio rispetto al suo predecessore de benedetti....

Re: Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 15:37
da zago83
p.s.
visto che qui si parla sempre di guerra vw-fiat, qui i conce vw stanno fallendo alla grande :wink:

Re: Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 15:44
da Colex
Se ricordo bene a livello mondiale ora Vw è seconda solo a GM per poco poi viene il gruppo Nissan-Renault poi Toyota che a perso causa del disastro giapponese, sono rimasto sorpreso dal gruppo nippo-francese...
Sia chiaro non ho scritto per osannare VW ma solo visto che si parlava di mercato globale...
Cmq Zago la differenza fra l'osare tuo e quello di Marchionne è che tu fallivi i con i soldi tuoi mentre un'altro con i soldi di chi sappiamo... :)

R: Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 17:05
da Archer
Zago, un conto è osare e rischiare in modo calcolato, un altro è farlo da @@... Come nel caso in questione... Ed i risultati si sono visti... Ora stanno cercando di recuperare con la campagna pubblicitaria di J.Lo. che peraltro negli USA si è già  rivelata un altro fiasco... Soprattutto da quando hanno scoperto che il filmato della pubblicità  non è altro che un videomontaggio... A FAKE SPOT FOR A FAKE CAR...

Inviato dal mio HTC Desire Z con Tapatalk

Re: Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 17:31
da zago83
vi ricordo che tutti conce vw italiani che sono falliti è perchè hanno osato...
vw ha richiesto megainvestimenti ai concessionari...chi ha rifiutatoi vende ancora regolarmente vw usando altri canali...altri son sulla soglia del fallimento...e altri ancora son falliti....quindi vw ha osato anche lei con soldi non suoi :wink:

Re: Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 17:32
da Vixent
Mah, io ho sempre visto una strategia completamente errata di fondo... per esempio: Italia, mercato in crisi nero, vendite auto sempre più giù, cosa lanciamo? Auto enormi e costosissime basate su auto americane che qui hanno sempre venduto pochissimo...
USA: hanno sempre apprezzato auto di una certa dimensione, stile e affidabilità , con mercato dominato dalle giapponesi, cosa lanciamo? Fiat 500 con motori, per i gusti americani, lillipuziani... Ok forse l'osare qui ci poteva stare, gli è andata male, ma il momento per me non era adatto per cercare di scambiare auto in due mercati così diversi.

Che mi piaccia Fiat o no, non ho mai capito le scelte di marketing di Marchionne e del gruppo Fiat in generale negli ultimi anni, ed è una cosa che ho sempre detto. Ma a lui che gliene frega, i soldi ce li mettono i contribuenti mica lui.

R: Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 18:29
da Archer
Zago, come al solito riesci ad andare OFF TOPIC in ogni discussione in cui intervieni... :D Che cacchio c'entrano i concessionari VW con l'argomento del topic? Qua si sta parlando di tutt'altro e cioè delle scelta "illuminata" di commercializzare negli USA un prodotto che non potrà  mai essere venduto, almeno fino a che la mentalità  del consumatore americano non cambierà  totalmente... Se poi invece vuoi solo fare polemica, allora il discorso cambia...

Inviato dal mio HTC Desire Z con Tapatalk

Re: Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 19:33
da zago83
io non voglio fare polemica di niente...si è tirata in ballo la fiat e io ho tirato in ballo la vw :wink:
comunque la scelta di portare la 500 in america azzardata o no è andata male...ma i non fiattari avrebbero avuto lo stesso da dire anche se ne vendevano 50milioni...

per la cronaca la fiat freemont vende molto bene...la thema e la voyager non so :wink:

Re: Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 20:27
da lucapappo
sinceramente se fossi americano non andrei sicuramente a comprare una 500 ma ben altro...magari anche allo stesso prezzo :|

Re: Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 20:29
da FRettoloso
Vixent ha scritto: Mah, io ho sempre visto una strategia completamente errata di fondo... per esempio: Italia, mercato in crisi nero, vendite auto sempre più giù, cosa lanciamo? Auto enormi e costosissime basate su auto americane che qui hanno sempre venduto pochissimo...
USA: hanno sempre apprezzato auto di una certa dimensione, stile e affidabilità , con mercato dominato dalle giapponesi, cosa lanciamo? Fiat 500 con motori, per i gusti americani, lillipuziani... Ok forse l'osare qui ci poteva stare, gli è andata male, ma il momento per me non era adatto per cercare di scambiare auto in due mercati così diversi.

...


Concordo con te e aggiungo che una volta postogli il quesito, marchionne, si è affrettato a dire che è dipeso dalla scarsità  dei concessionari negli States...per favore... :? . :lol: Te li vedi gli americani passare da auto di 5-6-7 metri a una 500 dove il 50% di loro nemmeno riescono ad entrarci? Al momento non vedo un gran futuro per i lavoratori italiani con Croma, Fedra, Idea, Musa, Multipla, Alfa GT e 159 fuori produzione (non abbiamo più una berlina italiana! :shock: ), la 500 fatta in Polonia, la sostituta di Musa e Idea costruita in Serbia...ma FIat non era un marchio italiano? QUando MiTo e Punto non traineranno più le vendite chi lavorerà  in Italia? Pomigliano con la "misera" nuova Panda? Ah già , dimenticavo, è tutta colpa dell'art. 18 :nono: Per favore, dai...

Re: Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 21:10
da lucapappo
colpa nostra che non compriamo italiano


















































































:lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 21:42
da longoman
certo che se le auto italiane,in italia agli italiani,costassero meno forse sarebbe meglio... :desert

Re: Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 22:03
da gersca
il problema della 500 è stato anche il prezzo, è risultata CARA per essere un giocattolo!
mi pare sia stata proposta a 15.500 dollari che sono 17.000€ ma in realtà  hanno il potere d'acquisto di 20.000€ (questione di tasse)
ma chi cacchio si deve prendere una cosarella del genere per 20000€???
a 15.500 Dollari ci compri una Mustang con un paio d'anni o una Focus nuova ben accessoriata (in America non qua) :x
http://www.fiatusa.com/hostc/models/CUX ... ctModel.do
se guardate il modello "Gucci" parte da 23500$ :shock:
con 2 stupidaggini di optional:

Re: Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 22:06
da Colex
Speravano nell'appeal ma non hanno pensato che in america qnd vogliono fare i sboroni comprano macchine con motori grandi quando la 500

R: Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 22:08
da martor72
Prof ti ho colto in fallo!! E 15500 dollari sono circa 13000€...

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

Re: R: Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 22:30
da gersca
martor72 ha scritto: Prof ti ho colto in fallo!! E 15500 dollari sono circa 13000€...

Inviato dal mio GT-I9000 usando Tapatalk

hahah ho convertito al contrario :lol: :lol: :lol:

Re: Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 23:03
da stefal639
Considerate il potere di acquisto del dollaro e dell'Euro :wink:
Il reddito medio di un americano non è "trasferibile" a quello Europeo.

Re: Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 23:10
da gersca
rendetevi conto:

Re: Che genialata ... la Fiat 500 negli USA ...

MessaggioInviato: ven 3 feb 2012, 23:21
da Vixent
Puntavano sul fascino dell'"esotico"... Un po' come da noi una Camaro viene venduta a oltre 40.000 euro, mentre da loro non è impossibile trovare la versione base a meno di 20.000 dollari. Il problema è che per lo meno la Camaro è un'auto sportiva con delle prestazioni di tutto rispetto, mentre la 500 è un'auto sfiziosa, ma piccola, scomoda, con un motore che per loro è minuscolo (e quindi avranno mille dubbi sulla durata, immagino) e che costa uno sproposito in termini di rapporto costi/contenuti. E poi, ricordiamoci che alla fine la 500 non è altro che una Panda più fighetta, più piccola, rifinita un pochino meglio e molto più costosa. Vista così', ditemi: è così strano che una Panda vendi poco negli USA?