Pagina 1 di 3

auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: ven 13 lug 2012, 1:56
da Vixent
...non a caso non ho scritto proprio "drift", ma "traversi della domenica". vi spiego, sto cercando di soddisfare una mia curiosità , e cioè con quanta potenza si riesce a fare qualche traverso (senza tante pretese) con un'auto totalmente stock su asfalto asciutto (e ovviamente in pista o strade private :) )

curiosità  nasce da alcune discussioni fra amici, e soprattutto alcuni video che ho avuto modo di vedere, dove si vedono per esempio vecchie BMW 316 e36 (la versione con 102 cv su un peso di circa 1200 kg quindi non una versione particolarmetne "felina"), i cui proprietari dichiarano di avere auto totalmente di serie, fare dei traversi diciamo assolutamente dignitosi. altrove ho letto qualcuno dichiarare che la stessa auto è "perfetta per i drift", mentre altri mi dicono che se non si hanno almeno 160-170 cv "non si va da nessuna parte".

mi riferisco soprattutto a chi ha avuto esperienze con auto simili a trazione posteriore: secondo voi auto con una cavalleria fra i 100 e i 120 cv e un peso dai 1100 ai 1300 kg, montando gomme omologate a libretto non esageratamente grandi e magari gonfiate a pressione un po' più alta del normale, senza LSD o assetti particolari, sono in grado di fare qualche traverso (tenendo la sgommata accelerando) su strada asciutta?

ecco un video di esempio per esprimere al meglio ciò che intendo dire: http://www.youtube.com/watch?v=j9COAAfCbag

P.S. vi prego di non rispondermi con le solite frasi tipo "prendi un 325 che è meglio" o "prendi una S14 che è meglio"... lo so bene che sono molto migliori, ma la mia domanda è un'altra e finora nessuno mi ha saputo dare una risposta :(

Re: auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: ven 13 lug 2012, 8:33
da Frazze
dal video, il drift riesce perchè la velocità  è molto contenuta, ma se fosse stato un drift da eseguire con una velocità  maggiore, sicuramente l'auto avrebbe fatto molta fatica.. comunque è fattibile...
però ci vuole il differenziale saldato :D

Re: auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: ven 13 lug 2012, 10:08
da Vixent
Eh infatti, il problema del differenziale saldato é che a quanto mi hanno detto, poi diventa praticamente ingestibile nella guida di tutti i giorni e a continuo rischio di rottura, ecco perché chiedevo "in condizioni totalmente stock"

Re: auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: ven 13 lug 2012, 11:11
da Frazze
sicuramente la soluzione del differenziale saldato si riferisce unicamente all'uso da drifting... se la si vuole anche per uso stradale bisogna avere almeno un'autobloccante... ma dubito che quela bmw lo abbia :)

Re: auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: ven 13 lug 2012, 20:25
da Marco88
il saldato è da sfatare che è "impossibile" tutti i giorni...si deve solo stare particolarmente attenti :lol:

mi son fatto da torino a milano col saldato...fa un pò di rumore....e niente di più :ok: o entri e vuoi intraversarla ma se entri e esci tranquillo non senti quasi la differenza :twisted:

Re: auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: sab 14 lug 2012, 14:09
da Vixent
cosa intendi per "particolarmente attenti"? considera che io abito in collina e mi devo fare 10 km di curve e controcurve continue e non vorrei rischiare di rigirarmi tutte le volte che piove un po' o che devo frenare per un'emergenza tipo gente in contromano o animali sulla strada :roll:

Re: auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: dom 15 lug 2012, 18:43
da 69samu69
Allora un mezzo che costa poco e che rende molto per queste cose, una bella mx5 mazda... 120cv se nn sbagio, pesa poco ed è posteriore, gli saldi il differenziale e ti ci diverti ancora di più. Provare x credere !!!

Re: auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: dom 15 lug 2012, 18:54
da Vixent
è davvero un'ottima auto e non mi dispiace per nulla, ma pensavo a qualcosa di ancora più low-cost... le candidate erano Alfa 75 1.6 o 1.8 (aspirata) o BMW E30 o E36, forse le migliori sarebbero le 320 ma se la cavalleria consentisse dei traversi su asciutto abbastanza divertenti direi che potrei accontentarmi anche di 316 o 318, magari con differenziale saldato e pressione gomme a oltre 3 bar :) . Il problema è che devono essere auto pre-1993 e costare all'acquisto, calcolando tutto, meno di 2000 euro. Ecco perchè mi faccio tutte quelle seghe mentali sui cavalli :mrgreen:

Re: auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: dom 15 lug 2012, 19:18
da Colex
alfa 75 2.0 T.S è fai dei gran bei numeri :)

Re: auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: dom 15 lug 2012, 20:32
da Vixent
eh è veramente una delle auto che più considero da :fgedfe , ma siamo troppo in su col costo di acquisto.

Re: auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: dom 15 lug 2012, 20:35
da Colex
anche la 1.8 si fa rispettare, invece ti sconsiglio la 1.6 troppo morta in basso :)

Re: auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: dom 15 lug 2012, 20:42
da Vixent
però mi hanno detto che la 1.6 ha i rapporti più corti, e che quindi in alcune condizioni ha una ripresa migliore, è un solo una leggenda urbana? non ho mai avuto modo di provarne una :_(

Re: auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: dom 15 lug 2012, 20:49
da Colex
sisi ha delle marce quasi infinite per la potenza che ha, derapa si ma ci devi dare dentro di frizione mentre con la 1.8 o la 2.0 si intraversa anche di gas

Re: auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: dom 15 lug 2012, 20:53
da Vixent
sì per la 2.0 lo sapevo, ma per la 1.8 ero dubbioso, grazie dell'info :)

Re: auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: dom 15 lug 2012, 20:55
da Colex
anzi ti dico che la 1.8 si intraversa di gas anche andando a metano :mrgreen:

Re: auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: dom 15 lug 2012, 20:55
da Marco88
poi al massimo vai di conica senza saldare ^^

Re: auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: dom 15 lug 2012, 21:03
da Vixent
eheh ok anche se in realtà  le modifiche dovrò valutarle dopo, inizialmente preferisco tenerla di serie e poi vedere cosa fare. io personalmente sono più per la 75, ma giusto per completezza... le 316 o 318 e30 (doppi fari tondi, anni '80) o e36( fari quadrati, primi anni '90) come si comportano di traverso sempre sull'asciutto e stock? qualcuno le ha mai provate?

R: auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: mar 17 lug 2012, 19:08
da Marco82
A me ispira la E30, mi sa di leggera e potente...

Inviato dal mio Samsung Galaxy S2

Re: auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: mar 17 lug 2012, 19:59
da Vixent
Leggera lo é, potente non saprei... In teoria non é molto dissimile da una mx5, almeno leggendo i dati ufficiali, e esteticamente mi piace molto...

Re: auto per "traversi della domenica"

MessaggioInviato: mer 18 lug 2012, 9:06
da Marco82
Ma se deviusare un'auto per il drift un minimo devi farlo, assetto scarico ecc...