Pagina 1 di 1

Volkswagen up

MessaggioInviato: ven 5 apr 2013, 7:32
da zago83
ieri sono andato al mio solito centro midas a portare la 159 di mio papà  a fare la distribuzione e il tagliando e con mia grande sorpresa (e sopratutto la prima volta il 11 anni che vado li) mi ha dato l'auto sostitutiva...
una nuovas e fiammante vw up ecofuel....
neanche salgo e già  mi accorgo di quanto sia pessima l'auto...
io che sono alto meno di180cm fatico ad entrare e sopratutto fatico a trovare una posizione corretta alla guida...
praticamente mi devo accontentare di guidare quasi attaccato al volante con le gambe aperte...che potrebbe essere anche comodo per farsi fare un servizietto alla guida :lol:
tutto questyo nella speranza di non dover caricare nessuno nei sedili posteriori.
la versione da me provata era probabilmente la base, quindi priva dello scorrimento dei sedili che agevolano l'accesso ai sedili posteriori...quindi l'accesso posteriore è molto molto difficile....
e poi per stare comodi è bene essere alti 1.50m e non di più...

passiamo al motore...
quello 20enne della mia uno è molto più prestante...magari consuma di più ma di certo non è fiacco come quello della up...
passando a metano la situazione è veramente tragica...il fiorino a metano che ho usato è fiacco ma non così tanto...
per avere un minimo di brio bisogna stare sopra i 4000 giri con ovvie ripercussioni sui consumi...

che dire???
da un'auto da minimo 10mila euro mi aspettavo qualcosa di più di una fiat 600!!!

Re: Volkswagen up

MessaggioInviato: ven 5 apr 2013, 22:04
da Alarico
Ho provato la MII a metano in questi giorni, sono alto 1,75 e il mio collega è piu' robusto di me, ci stiamo discretamente comodi, non è che per caso avevi lo scorrimento del sedile bloccato?, per quanto riguarda il motore 1000 a metano è piuttosto onesto, unità  moderna e costruita all'uopo.... paragonarla ad una vettura euro sottozero mi pare sforzato, è un'euro 5, tra l'altro costruito per andare a metano, con serbatoio di benzina piccolo... se vuoi prestazioni c'è il biturbo, a metano, ma su altri modelli del gruppo....

Re: R: Volkswagen up

MessaggioInviato: ven 5 apr 2013, 22:15
da Ale[K]
Io ho avuto un giorno intero la mii e a me è piaciuta. .. non è performante ma costa meno di una smart ed è molto più comoda e pratica.
Il twinair fiat in modalità  eco e anche più fiacco di questo motore a gas...

Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk 2

Re: Volkswagen up

MessaggioInviato: ven 5 apr 2013, 22:16
da Frazze
ma il giudizio di zago non conta, ormai lo sappiamo :lol:
a me la up! piace!

Re: Volkswagen up

MessaggioInviato: mar 9 apr 2013, 10:52
da zago83
sinceramente io mi aspettavo molto di più da questa utilitaria....e sono salito contento di poter provare quest'auto...
ma mi ha veramente deluso....ma veramente tanto...
non ho alcun pregiudizio su vw...
tant'è che ho provato la golf 7 che dentro è bellissima...ma fuori mi fa :!:
e il motore tdi 150cv va molto bene...peccato che l'ho provato con il cambio manuale...sarei curioso di sapere come va l'automatico...

Re: R: Volkswagen up

MessaggioInviato: mar 9 apr 2013, 14:41
da Carminuzzo
zago83 ha scritto:sinceramente io mi aspettavo molto di più da questa utilitaria....e sono salito contento di poter provare quest'auto...
ma mi ha veramente deluso....ma veramente tanto...
non ho alcun pregiudizio su vw...
tant'è che ho provato la golf 7 che dentro è bellissima...ma fuori mi fa :!:
e il motore tdi 150cv va molto bene...peccato che l'ho provato con il cambio manuale...sarei curioso di sapere come va l'automatico...


Guarda zago, io non ho provato l'ecofuel, ma ho la mii 60cv.
Abituato al turbobenza da 130cv, la differenza la noto, ma neanche così marcata (ovvio che non sento la spinta della turbina), perché parliamo di 900kg di macchina, contro i quasi 1400 kg (entrambi calcolando il mio peso a bordo).
Dentro è tutta plastica dura, niente da ridire visto il segmento di appartenenza, ma la cosa che più mi ha colpito, è la totale assenza di scricchiolii (la Mii l'ho presa aziendale, ed ora ha 10000km).
L'ecofuel peserà  scarsi 100kg in più, ma monta il 75cv di base, che calano a 68cv a metano... Non penso ci sia un abisso di differenza...

Pregi: ottimo assemblaggio, maneggevolezza da go-kart, consumi da record.

Contro: scarsa insonorizzazione (soprattutto al posteriore ed i passaruota), seat portable system da migliorare (parecchi bug).

In stallo: bagagliaio immenso ma scomodo (è profondissimo, se si carica un borsone della spesa consistente o un trolley consistente, una donna fa molta fatica a tirarli fuori)

Media consumi: 16,4 km/l, percorso 100% urbano con piede pesante (ho la morosa sempre di fretta :lol: ).

Re: R: Volkswagen up

MessaggioInviato: mar 9 apr 2013, 14:48
da Carminuzzo
zago83 ha scritto:sinceramente io mi aspettavo molto di più da questa utilitaria....e sono salito contento di poter provare quest'auto...
ma mi ha veramente deluso....ma veramente tanto...
non ho alcun pregiudizio su vw...
tant'è che ho provato la golf 7 che dentro è bellissima...ma fuori mi fa :!:
e il motore tdi 150cv va molto bene...peccato che l'ho provato con il cambio manuale...sarei curioso di sapere come va l'automatico...


Guarda zago, io non ho provato l'ecofuel, ma ho la mii 60cv.
Abituato al turbobenza da 130cv, la differenza la noto, ma neanche così marcata (ovvio che non sento la spinta della turbina), perché parliamo di 900kg di macchina, contro i quasi 1400 kg (entrambi calcolando il mio peso a bordo).
Dentro è tutta plastica dura, niente da ridire visto il segmento di appartenenza, ma la cosa che più mi ha colpito, è la totale assenza di scricchiolii (la Mii l'ho presa aziendale, ed ora ha 10000km).
L'ecofuel peserà  scarsi 100kg in più, ma monta il 75cv di base, che calano a 68cv a metano... Non penso ci sia un abisso di differenza...

Pregi: ottimo assemblaggio, maneggevolezza da go-kart, consumi da record.

Contro: scarsa insonorizzazione (soprattutto al posteriore ed i passaruota), seat portable system da migliorare (parecchi bug).

In stallo: bagagliaio immenso ma scomodo (è profondissimo, se si carica un borsone della spesa consistente o un trolley consistente, una donna fa molta fatica a tirarli fuori)

Media consumi: 16,4 km/l, percorso 100% urbano con piede pesante (ho la morosa sempre di fretta :lol: ).

EDIT: l'accesso ai posti posteriori è scomodo (3P); non ho l'easy entry, e neanche la regolazione in altezza; io che sono 1.70 ho la posizione perfetta, ma per donne dal 1.60 in giù, risulta una seduta bassa, quindi meglio optare per la regolazione.
I 2 posti posteriori, sono comodissimi e si sta rilassati, unica pecca l'insonorizzazione.