
E' il caso di dirlo, sembra uno scherzo, ma è tutto vero: la polizia di Stato, la Stradale per la precisione, avrà una Lamborghini Gallardo. Blu, con i lampeggiatori, strisce sulle fiancate e tutto il resto. Proprio come se fosse una banale Alfa 156. Invece la macchina è un missile da 500 cavalli, 300 orari e oltre 200 mila euro grazie a un'equipaggiamento da James Bond. Ossia tutto ciò che è possibile ficcare in un abitacolo di una macchina delle forze dell'ordine in fatto di attività di informazione e trasmissione di immagini relative a situazioni di particolare criticità , come incidenti stradali, incendi ed altre calamità . Nella Gallardo c'è infatti il navigatore satellitare con microtelefono GSM, il sistema Provida per la registrazione di violazione e trasmissione in diretta di immagini, il collegamento diretto alla banca dati di Polizia, il sistema di riconoscimento targhe Elsag "Autodetector" e i normali apparecchi VHF-Polizia. Insomma una specie di centrale nucleare. E visto che l'abitacolo della Lamborghini è quello che è, i tecnici bolognesi e della Polizia sono stati costretti ad infilare alcuni dispositivi in mezzo ai sedili. Semplicemente spettacolari poi i due ganci sulla porta per ospitare la classica paletta bianca e rossa.
Ma c'è poco da scherzare. Incredibilmente la Polizia fa sul serio, e la macchina sarà presentata ufficialmente nei giorni 14, 15 e 16 maggio a Roma, in Piazza del Popolo, per il 152° anniversario della Polizia.
La domanda però è lecita: ma a che serve un mostro del genere? I tempi degli eroici inseguimenti con la Ferrari della squadra Mobile di Roma degli anni Sessanta sono lontani. Possibile oggi non ci sia niente di meglio?
"La vettura - si legge in un comunicato ufficiale - sarà utilizzata dalla Polizia Stradale nei casi di emergenza e di allarme sull'autostrada Salerno-Reggio Calabria, anche in virtù dello speciale dispositivo di sicurezza già in atto su questa tratta". Non solo: la Gallardo sarà anche impiegata nelle attività di soccorso sanitario grazie all'equipaggiamento di particolari defibrillatori (che consentono l'elettrocardiogramma con diagnosi in automatico della pressione arteriosa e della presenza di ossigeno e di anidride carbonica nel sangue) e nelle attività di trasporto di plasma ed organi umani per trapianti.
Per sgombrare il campo da possibili equivoci (e polemiche), diciamo che la costosissima Gallardo è stata regalata dalla Lamborghini alla Polizia di Stato, e che comunque con una macchina del genere, sarà più facile reclutare ragazzi per entrare nel corpo di Polizia...



