Nuova Audi TT

Fonte: Tiscali motori
Ovviamente queste sono informazioni preliminari quindi prendetele con le molle.
La TT è stata per l'Audi un'arma a doppio taglio: oggetto di venerazione da una parte e fonte di preoccupazione dall'altra. Infatti se da un lato il suo design piacque fin dall?inizio, al momento della sua uscita, in Germania misero in dubbio la sua sicurezza. Sei anni dopo i suoi punti deboli sono chiaramente identificabili: poco spazio interno e poco brio e, se paragonata con la Porsche Boxster S e la Mercedes SLK 350, mancanza di dinamismo.
La nuova generazione eliminerà  questi aspetti negativi. Arriverà  sul mercato a metà  del 2006 in versione coupè e in versione roadster nell?inverno dello stesso anno. Prenderà  come base la VW Golf V e sarà  dotata di una carrozzeria in alluminio. Per ridurre al massimo ogni possibile problema di stabilità  , il cofano del bagagliaio ha integrato uno spoiler che si distende ad alta velocità  . Nella parte anteriore, aumentano l'aderenza al suolo due minigonne frontali ed il rivestimento dell'unità  delle propulsioni.
All' interno spicca il sistema MMI, le leve del cambio nel volante per le versioni con trasmissione DSG e automatica, il telefono integrato con Bluetooth e, per la prima volta, un «display» a scomparsa. I sedili posteriori potranno accogliere adulti di statura non alta, mentre la roadster continuerà  ad essere una biposto. Il modello di base, che a partire dalla fine del 2007 sarà  disponibile con trazione integrale, monterà  il 2.0 FSI da 200 CV.
Anche il 3.2 VR6, da 250 CV, disporrà  della trazione sulle quattro ruote. A fine 2007 si pensa che possano arrivare la TTS e la TTRS. Le varianti S Quattro monteranno la meccanica da sei cilindri che, con cilindrata fissa, offrirà  300 CV e 350 Nm. Mentre chi è poco interessato alla potenza dovrà  aspettare fino al 2008 per l'arrivo delle versioni con motore a quattro cilindri. Il 1.8 Turbo erogherà  150 CV. Il 2.0 diesel, 160 CV.
Direi che hanno fatto un bel passo avanti come design... a me piace.
Comunque mi sembra strano che nel 2008 abbiano ancora in mente di usare il 1.8 turbobenza da 150cv...
Ovviamente queste sono informazioni preliminari quindi prendetele con le molle.
La TT è stata per l'Audi un'arma a doppio taglio: oggetto di venerazione da una parte e fonte di preoccupazione dall'altra. Infatti se da un lato il suo design piacque fin dall?inizio, al momento della sua uscita, in Germania misero in dubbio la sua sicurezza. Sei anni dopo i suoi punti deboli sono chiaramente identificabili: poco spazio interno e poco brio e, se paragonata con la Porsche Boxster S e la Mercedes SLK 350, mancanza di dinamismo.
La nuova generazione eliminerà  questi aspetti negativi. Arriverà  sul mercato a metà  del 2006 in versione coupè e in versione roadster nell?inverno dello stesso anno. Prenderà  come base la VW Golf V e sarà  dotata di una carrozzeria in alluminio. Per ridurre al massimo ogni possibile problema di stabilità  , il cofano del bagagliaio ha integrato uno spoiler che si distende ad alta velocità  . Nella parte anteriore, aumentano l'aderenza al suolo due minigonne frontali ed il rivestimento dell'unità  delle propulsioni.
All' interno spicca il sistema MMI, le leve del cambio nel volante per le versioni con trasmissione DSG e automatica, il telefono integrato con Bluetooth e, per la prima volta, un «display» a scomparsa. I sedili posteriori potranno accogliere adulti di statura non alta, mentre la roadster continuerà  ad essere una biposto. Il modello di base, che a partire dalla fine del 2007 sarà  disponibile con trazione integrale, monterà  il 2.0 FSI da 200 CV.
Anche il 3.2 VR6, da 250 CV, disporrà  della trazione sulle quattro ruote. A fine 2007 si pensa che possano arrivare la TTS e la TTRS. Le varianti S Quattro monteranno la meccanica da sei cilindri che, con cilindrata fissa, offrirà  300 CV e 350 Nm. Mentre chi è poco interessato alla potenza dovrà  aspettare fino al 2008 per l'arrivo delle versioni con motore a quattro cilindri. Il 1.8 Turbo erogherà  150 CV. Il 2.0 diesel, 160 CV.
Direi che hanno fatto un bel passo avanti come design... a me piace.
Comunque mi sembra strano che nel 2008 abbiano ancora in mente di usare il 1.8 turbobenza da 150cv...
