Pagina 1 di 1

Ford GT40

MessaggioInviato: lun 21 mar 2005, 13:46
da pitrio
no comment.....

Immagine
Immagine
Immagine

MessaggioInviato: lun 21 mar 2005, 13:51
da AlexVH
Semplicemente STUPENDA!!! :wink:

re

MessaggioInviato: lun 21 mar 2005, 14:19
da Cupra Boy
è magnifica...mi è subito piaciuta da quando l'ho vista sui giornali...

su evo di qualche tempo fa mi pare ci fosse una sfida la GT e la 360 modena....... che ha dovuto sudare nn poco ....... :D

MessaggioInviato: lun 21 mar 2005, 14:27
da solonera
Ha lo stesso fascino di decine di anni fa :roll: .....nn hanno snaturato nulla pur rendendola come se nn fosse mai esistina!!!!è speciale!

MessaggioInviato: lun 21 mar 2005, 14:27
da Zarp
Secondo me queste foto non le rendono giustizia... è ancora più bella!!!! 8)

MessaggioInviato: lun 21 mar 2005, 15:28
da subaru lover
il mio amico con il gt2 l'ha vista e l'ha fotografata....

Immagine

Immagine

MessaggioInviato: lun 21 mar 2005, 21:00
da Signo69
Stupenda, è veramente una bestia!!! Grande Ford!! :)

MessaggioInviato: mar 22 mar 2005, 1:17
da baffone
Bellissima:shock: , meravigliosa :shock: ma stento a credere sia una Ford visti gli ultimi aborti della casa americana... :?

MessaggioInviato: mar 22 mar 2005, 9:57
da Signo69
baffone ha scritto:Bellissima:shock: , meravigliosa :shock: ma stento a credere sia una Ford visti gli ultimi aborti della casa americana... :?
No no Baffo, la Ford in America produce delle vere bombe di macchine, è che qui in Europa hanno deciso di fare altri modelli, diciamo più semplici e molto meno costosi; ma se ti fai un giro in America vedrai che fanno e hanno fatto delle macchine da paura! Poi cmq son sempre opinioni personali! :wink:

MessaggioInviato: mar 22 mar 2005, 10:22
da bog@
:shock: Veramente stupenda......ma in quanto a motorizzazioni come è messa.....la cilindrata è rimasta inalterata rispetto al motore originale che ci ha fatto tanto sognare???

MessaggioInviato: mar 22 mar 2005, 10:25
da pitrio
vedi la mustang.....

MessaggioInviato: mar 22 mar 2005, 10:48
da Zarp
Un po di storia:
L'originale, l'auto che ha inspirato questa concept car, fu il frutto di approfondite ricerche di mercato americane, che agli inizi degli anni Sessanta individuarono nei giovani la più promettente area sociale per l'acquisto di nuove vetture. Henry Ford II decise che era arrivato il momento di dare alla casa un'mmagine sportiva e vincente.

E visto che crearla dal nulla non era cosa semplice, chiese al Commendatore di vendergli la Ferrari. Le trattative si prolungarono fino al maggio del 1963 quando, giunte alla stretta finale, si bloccarono per il no di Enzo Ferrari, contrario a cedere il controllo totale dell'azienda agli americani. I quali, evidentemente, non gradirono. Henry decise di punire la Ferrari là  dove il dolore sarebbe stato più acuto: sui circuiti del mondo. Quarantotto ore dopo il rifiuto del Commendatore Lee Iacocca, allora presidente della casa di Detroit, era già  operativo su un programma mirato alla realizzazione di vetture ad alte prestazioni con il marchio ovale.

La Ford, naturalmente, non poteva iniziare da zero, senza un aiuto importante dal punto di vista della progettazione. Dopo vari contatti con alcuni costruttori britannici del calibro di Cooper, Shelby e Colin Chapman, la casa di Detroit ingaggiò Eric Broadley, padre della Lola Gt che nel 1963 aveva ben figurato a Le Mans, finendo la gara alle spalle della vincente Ferrari. Broadley creò un team di tecnici, basato a Slough in Inghilterra, che il 1 Aprile 1964 presentò ai dirigenti della casa il primo prototipo MK1, con motore di 5 litri.

Ma per battere le Ferrari quel motore non bastava. Umiliate dalle rosse nel 1964, l'anno dopo le GT40 montarono un propulsore "monstre" V8 di 7 litri derivato da quello di serie della berilina Galaxie. Tecnicamente il motore Ferrari (di 3,3 litri) era molto più avanzato, ma l'enorme cilindrata della Ford garantiva 427 cv e una coppia straordinaria.

Dopo alcune sfortunate rotture la GT40 riuscì, nel 1966, a conquistare la vittoria a Le Mans. L'enorme investimento di Henry Ford II, qualcosa come nove milioni di dollari (per l'epoca una cifra spropositata) aveva finalmente dato i suoi frutti. Le GT40 trionfarono anche nel 1967 e 1968, quando il nuovo regolamento Sport limitò le cilindrate a 5 litri e le GT40, paradossalmente, montarono il motore che equipaggiava i primi prototipi.

Tra gli appassionati la GT40 divenne una vettura leggendaria, non solo per le prestazioni da capogiro ma anche per il design: il fatto che la vettura fosse scomodissima, rumorosa, intollerabilmente calda e senza bagliaio non aveva alcuna importanza.

MessaggioInviato: mar 22 mar 2005, 11:33
da Zarp
Dati tecnici:
engine All Aluminum MOD V8
position Mid Longitudinal
aspiration Supercharger w/Intercooler
valvetrain DOHC, 4 Valves per Cyl
displacement 5400 cc / 329.5 cu in
bore 90.2 mm / 3.55 in
stroke 105.8 mm / 4.17 in
power 372.9 kw / 500.1 bhp @ 5250 rpm
hp per litre 92.61 bhp per litre
bhp/weight
torque 677.91 nm / 500.0 ft lbs @ 3250 rpm
body / frame Unstressed Composite Body over Aluminum Space Frame
front brakes Alcon Ceramic Cross-Drilled Discs w/6-Pot Calipers
f brake size 380 mm / 15.0 in
rear brakes Alcon Ceramic Cross-Drilled Discs w/6-Pot Calipers
r brake size 380 mm / 15.0 in
front wheels F 45.7 x 20.3 cm / 18.0 x 8.0 in
rear wheels R 48.3 x 25.4 cm / 19.0 x 10.0 in
front tire size 245/45R18
rear tire size 285/45R19
f suspension Unequal Length Control Arms w/Rod Push-Bell Crank System, Spring
r suspension Unequal Length Control Arms w/Rod Push-Bell Crank System, Spring
wheelbase 2710 mm / 106.7 in
front track 1636 mm / 64.4 in
rear track 1650 mm / 65.0 in
length 4613 mm / 181.6 in
width 1950 mm / 76.8 in
height 1106 mm / 43.5 in
transmission RBT 6-speed Manual
gear ratios 2.86:1, 2.06:1, 1.47:1, 1.18:1, 0.958:1, 0.740:1
final drive 4.22:1