Pagina 1 di 1

spyker la turbie

MessaggioInviato: gio 16 giu 2005, 15:24
da cizz20
A dispetto del difficile momento economico vissuto in molti paesi, l’offerta di supercar non è mai stata tanto ricca: accanto a nomi sacri come Ferrari, Maserati, Porsche o Lamborghini, infatti, sono numerosi i piccoli costruttori che si stanno cimentando in questo tema tecnico, confidando sul desiderio della facoltosa clientela di possedere qualcosa di davvero esclusivo ed esotico. In effetti, per chi può permettersi di spendere senza battere ciglio una piccola fortuna per un’auto, anche una splendida 575 Maranello può sembrare un po’ troppo scontata.

Tra le proposte di nicchia più interessanti nel segmento delle supercar Infomotori.com segnala la Spyker, soprattutto perché fin dall’inizio ha affiancato all’attività  produttiva un impegno ufficiale alla mitica 24 Ore di Les Mans, sebbene con scarsi risultati fino ad ora.

L’ultima proposta del costruttore olandese – ebbene sì, nei Paesi Bassi non crescono soltanto i tulipani… - è una spettacolare spyder: la C12 La Turbie. Una denominazione, quest'ultima, che deriva da una montagna nei pressi di Montecarlo, dunque con un richiamo ad un altro luogo molto speciale per tutti gli appassionati di automobilismo sportivo.

Un cuore possente
Dal punto di vista tecnico, alla Spyker hanno intelligentemente deciso di sfruttare uno dei migliori propulsori sul mercato, installando sotto il cofano della vettura - in posizione posteriore centrale - il possente W12 di origine Audi già  utilizzato sulla Bentley Continental GT e capace di ben 559 CV a 6.100 giri e 650 Nm di coppia massima a soli 1.600 giri. Un cuore possente, quindi, che finalmente può esibire tutto il proprio potenziale, dal momento che la Spyker è decisamente più leggera rispetto alle oltre due tonnellate della gran turismo inglese.
Non stupiscono, quindi, le prestazioni dichiarate dal costruttore olandese, secondo il quale questa spider può raggiungere i 325 km/h e accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,9 secondi.

Immagine
Immagine

MessaggioInviato: gio 16 giu 2005, 15:44
da baffone
Ora cizz20 che avevo appena ordinato la Ferrari FXX... :evil:
Se postavi prima quasto messaggio l'avrei ordinata :lol:

A parte gli scherzi e' un bel missile.
D'altronde l'economia mondiale fa si che ' ricchi siano sempre piu' ricchi e i poveri... :evil: :inkazz: :inkazz: :inkazz:

MessaggioInviato: gio 16 giu 2005, 16:09
da cizz20
pero' mai visti degli interni cosi strani...es cambio su un'asta di acciaio (p.s. vista l'auto potrebbe anche essere argento.....)
e per non parlare del motore con coppia di 65Kg a soli 1600 giri....pensa nel traffico... :lol: :lol:

MessaggioInviato: gio 16 giu 2005, 16:24
da baffone
La coppia effettivamente fa paura ed arriva a bassissimi giri :shock:

MessaggioInviato: gio 16 giu 2005, 19:07
da Antares
ha ragione baffone. l'economia in crisi fa si che l'operaio tenga la sua 206 con 600.000 km per dieci anni. chi si compra una 550 maranello certo non ha problemi :wink:

MessaggioInviato: gio 16 giu 2005, 20:13
da spunto
bellissima ma l'interno è orrido

MessaggioInviato: ven 17 giu 2005, 7:12
da Cupra Boy
spunto ha scritto:bellissima ma l'interno è orrido


quoto ... stupenda esteticamente e prestazionalmente parlando ....

ma dentro no :!: nn mi piace ... volete mettere con gli interni della ENZO :ciapet:

MessaggioInviato: ven 17 giu 2005, 7:41
da solonera
pero gli interni con tt gli snodi dei comandi in vista spt il cambio sono davvero ok! :wink:

MessaggioInviato: ven 17 giu 2005, 8:41
da cizz20
dagli interni sembra piu' una barca che una macchina

MessaggioInviato: ven 17 giu 2005, 9:29
da Ibizino85
cizz20 ha scritto:dagli interni sembra piu' una barca che una macchina


vero :lol: :lol:

MessaggioInviato: ven 17 giu 2005, 11:57
da Signo69
Già , gli interni sono veramente orribili!! :!: L'esterno invece non è male!

MessaggioInviato: ven 17 giu 2005, 12:08
da RickyPolare
Beh gran bella macchina!