Pagina 1 di 9

Radiocomandi a scoppio!

MessaggioInviato: ven 16 set 2005, 15:11
da GIOSH
Apro questo topic perche immagino che una in un covo di motorizzati cosi grande come noi ci sara di sicuro qualcuno che ha questa passione. Magari ci si potrebbe scambiare opinioni...buttare qualche foto...o chissa che...

MessaggioInviato: ven 16 set 2005, 15:14
da GIOSH
Questa e la mia piccola...e mooooolto datata (piu di 13 anni) ma e la macchina che vinse un campionato italiano in quell'epoca...tutta originale e in carbonio...Kyosho inferno...il primo modello...ora ho cambiato il motore (per la verita un anno fa)...e non l'ho mai acceso!! In questi giorni ci provo...qualcuno ha qualche consiglio da darmi per carburarlo senza impazzire troppo...e da un po che son fuoridal giro e non mi ricordo piu nulla!! :(

MessaggioInviato: ven 16 set 2005, 15:44
da Luca82
...se scrivevi solo modelli radiocomandati mi ci mettevo pure io...ce l'ho elettrica :x ...ma non ho paura di confrontarmi con una a scoppio :twisted: :twisted: :twisted:
8)

ho una Supra bella kittata!

MessaggioInviato: ven 16 set 2005, 18:49
da Piso
Io l'ho ordinata e mi deve arrivare venerdì prossimo. Ho preso un modello a scoppio della Tamiya. E' un entry level dato che non ne ho mai avuto una. Quando mi arriva vi dico come va.

MessaggioInviato: ven 16 set 2005, 19:32
da rrfba
ragazzi ma e tipo la ferrari della deagostini??anche io volevo una macchina cosi.. quanto costa ??

MessaggioInviato: ven 16 set 2005, 19:54
da GIOSH
http://www.microsprint.it/index.html

in questo link ti fai una idea dell'ordine di prezzi...come in tutto la qualita si paga...e nel modellismo soprattutto purtroppo...

MessaggioInviato: ven 16 set 2005, 20:19
da Westfield
Ci sono anche io! :P
io sono un "pistaiolo" ho una kyosho FW-05RR :ok:

MessaggioInviato: ven 16 set 2005, 20:36
da GIOSH
foto!!! hehehe!! io sono un amante del motard!! mi piaciono le offroad (tipo la kanai) pero messe giu da pista con sospensioni rigide e gomme di spugna...nonn mi piace girare su terra... troopo poco pulito (sia la guida che la macchina a fine run)... :lol:

MessaggioInviato: sab 17 set 2005, 14:13
da rrfba
che ne pensate di una 156 gta a 300euro motore a scoppio??

Caratteristiche tecniche:
Lunghezza: 460 mm Larghezza: 198 mm Altezza: 150 mm Passo: 260 mm Peso: 1670 g Velocità : 50 Km/h circa Motore:GX12

Descrizione:
Il modello perfetto per iniziare l'automodellismo radiocomandato. Trazione a quattro ruote motrici,2 differenziali,freno a disco, sospensioni indipendentiad olio, carrozzeria già  verniciata e decals già  applicate. Motore con avviamento a strappo. Completamente montata e verniciata, radiocomando a volantino compreso.Buona scelta di optional. NOSTRO CONSIGLIO: Per il completamento di questo modello vedere la casseta di avviamento cod THUN1000.

o la trovo usata?'dove si prendono usate ?'su secondamano??

MessaggioInviato: sab 17 set 2005, 14:18
da Sensa cugnisiun
Bene ragazzi se avete questa passione xchè nn venite a fravi una cultura e aiutare altri appasionati come voi qui:
http://www.deagostiniedicola.it/forum/d ... p?CAT_ID=2

MessaggioInviato: sab 17 set 2005, 14:37
da GIOSH
probabilmente e simile a quella della mantua che avevo io all'inizio...non e male.chiaramente senza pretese ma ci si diverte!

MessaggioInviato: sab 17 set 2005, 18:15
da SonnyBRX
RAGAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA pensate che son venuto adesso sul forum che volevo aprire lo stesso topic :D :D :D :D
tempo fa avevo fatto un lavoro ad una ducati di un ragazzo e vidi in uno scatolone nel uo garage un modellino a scoppio........
gli feci i lavori alla moto gratis ed in cambio mi diede il modellino che utilizzo solo 2 volte quando era piccolo......


da qui mi è nata questa nuova passione.... :twisted:

ho una thunder tiger off road che ha almeno 10 anni e proprio in questi giorni ho deciso di prendermene una nuova :)

mi prenderò un altra thunder tiger ma stavolta da asfalto.....4 ruote motrici,cambio a due marce,freni a disco e trasmissione a cinghia :twisted:

lunedì riapre il negozio e andrò a vedere cosa mi propone.......mi è ripresa la voglia all'improvviso perkè un mio collega mi ha detto che ce l'ha......un mio amico anche e adesso se la compra anche il mio capo :ciapet:

ma voi dove andate a girare in mancanza di piste vere e proprie???
cercate qualke parcheggio o cos'altro?? :)

MessaggioInviato: sab 17 set 2005, 18:23
da SonnyBRX
fatta la premessa vi dico i miei pareri per chi vuole iniziare:


NON PRENDETELA IN EDICOLA...........fate un po due conti...........vi renderete conto che ci mettete 2 anni e la pagate molto di + :|


se avete un negozio di fiducia provate a guardare l'usato.....io ne prenderò una usata che è come nuova.......il vecchio proprietario le ha date indietro solo perkè si è preso un elicottero :|

dove mi rifornisco io è molto onesto e competente e sui modelli usati e nuovi garantisce la disponibilità  di qualsiasi pezzo........poi è uno che ha passione...tutti i lavori,settaggi e montaggi non li fa pagare a nessuno anche se ci lavora 3 ore :)


per chi non si ricorda come accenderla:

-togliere la candela
- mettere la miscela nel serbatoio( anche se mi sembra scontato :mrgreen: )
-far giungere la miscela al carburatore tramite pompetta sul serbatoio o se sporvvisto basta mettere una siringa senza ago nel tubo dalla parte dello scarico....
- una volta che la miscela è arrivata al carburatore bisgona (sempre senza candela) tirare la cordicella per la messa in moto fino a ce dal foro della candela non zampilli la miscela...
-montare la candela a battuta e svitarla quindi di max 2 giri
-mettere sopra quest'ultima la pipetta collegata ad una batteria(una 2v 5ah va bene) e mettere in moto
-avvitare quindi la candela a battuta

:)

MessaggioInviato: sab 17 set 2005, 19:02
da Sensa cugnisiun
Kaos2Gio Il discorso edicola, è un fattore particolare vuoi mettere il costriirtelo pezzo per pezzo un pochino alla volta ammortizzando i costi nel tempo?
Non mi pare malvagia la proposta...

P.S Vedi la F2005 nbuova che bellina :ciapet:

MessaggioInviato: sab 17 set 2005, 19:16
da SonnyBRX
Sensa cugnisiun ha scritto:Kaos2Gio Il discorso edicola, è un fattore particolare vuoi mettere il costriirtelo pezzo per pezzo un pochino alla volta ammortizzando i costi nel tempo?
Non mi pare malvagia la proposta...

P.S Vedi la F2005 nbuova che bellina :ciapet:



la kyosho di qualke anno fa veniva alla resa dei conti sui 900€.......sul mercato era a meno della metà  :|
e non solo.........ci vogliono mesi e mesi e mesi per finirla e quando l'hai finita è un modello superato........oltre al fatto che anche la voglia l'hai persa......
queste raccolte li possono fare i ragazzini di 14 anni che non possono permettersi di spendere 400€ in un colpo solo........anche se prima che la finiscono gli arriva la macchina vera e propria a 18 anni :mrgreen:

per 250/300€ ti porti a casa un modello usato ma si può dire come nuovo che è qualcosa di + che un entry level.......e nel mio caso l'ho trovato(sperando che non l'abbia venduto) con una valigia pieni di ricambi,telai,gomme,carrozzerie ecc....... :)

cioè........in edicola per completare solo una sospensione ti servono un mese di uscite.......e spesso gli ammortizzatori fanno anche abbastanza schifo :|

per il discorso montarla ecc.........bhè.........dopo ogni uso devi smontare gran parte della macchina,pulire bene tutti e rimontare.........quindi anche questa parte di lavoro non mancherà  :)

PS la f 2005 della deagostini la finisci di costruire a giugno 2007 :!: e ho detto tutto :)

MessaggioInviato: dom 18 set 2005, 17:19
da GIOSH
io ho deciso di pensionare la mia. troppi casini. prossima settimana prendo l'inferno 777. cambiano solo pochi particolari che per il mio uso ininfluenti dalla Kanai (cardano posteriore e differenziale a coni bloccanti). 450 euri di telaio ma ne vale la pena. gran macchina.
per il discorso dell'usato bisogna vedere un attimo perche sarebbe da smontare tutta e vedere come sono ridotti i differenziale e i particolari di consumo...visti i costi dei ricambi non e detto che c sia da guadagnarci sempre...
per il discorso edicola...io li non la prenderei mai...snervante l'attesa e costi che anche se non sembra lievitano...

MessaggioInviato: dom 18 set 2005, 18:30
da SonnyBRX
domani se ce la faccio posto le foto della mia attuale, sto finendo di ricostruire la scatola del differenziale che ho distrutto :evil:


domani riapre il negozio e spero ci siano ancora quelle due macchine...... quasi sicuramente la prendo..........ha anche una valigia con un infinità  di pezzi.......

devo rivedere la macchina ma era come nuova.......il sottotelaio non aveva nemmeno un graffietto :)


GIOSH posta la foto poi :D

PS: ma voi dove ci girate??

MessaggioInviato: dom 18 set 2005, 22:01
da rrfba
qlc sa a milano un buon posto dove comprare usato dei modellini tipo ferrari etc etc'?grazie ciao

MessaggioInviato: lun 19 set 2005, 0:21
da GIOSH
certo che posto, kaos!
se posso darti un consiglio non prendere la thunder tiger... me l'hanno sconsigliata perche aggiungendo poco prendi macchine di altra caratura...c'e una marca poco conosciuta che non ricordo come si chiama (domani mi informo) che fa un buggy simile alla TT ma ha possibilita di "espansione" molto migliori...ho intenzione di iniziare a girare un po seriamente visto che attorno a casa mia stanno aprendo piste a tutto andare (purtroppo solo sterrate)...il mio sogno sarebbe una pista coi salti tipo off road ma tutta in asfalto...velocita + jump... l'ideale.. mi son stufato di cercare le radici degli alberi che spaccano l'asfalto!! :lol:
occhio a non basarti solo sul sottotelaio...magari e nuovo perche l'han cambiato da poco ma magari tutti i planetari e i satelliti sono alla frutta...e se ha un thorsen spendi milioni di dollari per cambiarlI!! :lol:

MessaggioInviato: lun 19 set 2005, 20:19
da SonnyBRX
eccomi :)

le 2 auto usate + accessori le ha vendute come il pane :( però mi sa che me la compro nuova direttamente :)

la cifra è intorno ai 400€ compresi servo e radiocomando per un modello a trazione integrale, cambio a due marce, trasmissione a cinghia, frenoa disco,ammortizzatori ad olio ecc ecc ecc......

posso scegliere tra mantua model e thunder tiger.......ovvero sono le due marche dove ha la disponibilità  del 100% dei ricambi e accessori come anche altri rivenditori nella zona.....
per adesso ci girerei in qualke parchegio asfaltato la domenica........in modo da avere un percorso ben definito per poter fare delle gare in gruppo o a cronometro :)
se mi appassionerò ancora di +....o più che altro troverò altra gente del giro,allora potro passare ad un modello magari 1:8 e fare le gare in pista organizzate dal negozio :)

la macchina che prendo è cmq molto simile a questa: http://www.remotecontrolhobbies.com/nit ... o_7427.htm

per quanto riguarda la macchina che ho adesso,non ho trovato il cardano che mi ha perso mio papà  :evil: e mi sa che me lo dovrò fare al tornio o con un pantografo a controllo numerico.....vedrò cosa tiro fuori......ma già  una mezza idea ce l'ho....da rifinire con la lima alla fine ma dovrebbe essere funzionale :!: