Pagina 1 di 1

Alfa 159

MessaggioInviato: mer 2 nov 2005, 11:29
da follo
Visto che nessuno ne parla ... ho visto ieri i risultati cronometrici della 2.4 JTDm da 200cv e fà  abbastanza pena. basta dire che và  accelera meno della 320d da 163cv :shock: :shock: e in Vmax fà  giusto qualche km/h in più. Oltre a tutti i dati abbastanza scarsi, tra cui la ripresa incredibilmente lenta, c'è anche scritto che il motore fà  veramente molta fatica ai bassi regimi e la risposta non è per niente omogenea.

Forse capiranno che solo rimappando non si fanno i motori buoni?

Visto il prezzo (costa più di una bmw, và  meno, consuma di più, ha un'marchio meno blasonato) non credo siano accettabili cose di questo tipo, soprattutto considerato il fatto che cercano di far intendere che i loro motori sono i migliori, almeno questo è quello che io percepsco.

MessaggioInviato: mer 2 nov 2005, 12:10
da Zarp
(costa più di una bmw, và  meno, consuma meno, ha un'marchio meno blasonato) non credo siano accettabili cose di questo tipo

Inaccettabile :P

MessaggioInviato: mer 2 nov 2005, 12:18
da follo
Zarp ha scritto:
(costa più di una bmw, và  meno, consuma meno, ha un'marchio meno blasonato) non credo siano accettabili cose di questo tipo

Inaccettabile :P


Ho sbagliato dovevo scrivere "consuma di più"!!
Corretto l'errore.

MessaggioInviato: mer 2 nov 2005, 12:37
da Sensa cugnisiun
Il muso lo trovo estremamente aggressivo,mentre il posteriore un pochino meno :mrgreen: x le prestazioni mi farebbe piacere provarla...
Resta il fatto che internamente è un bel salotto :wink:

MessaggioInviato: mer 2 nov 2005, 15:12
da DRCrcK
beh dai follo, il motore non è tutto.
è una bella macchinina!

MessaggioInviato: mer 2 nov 2005, 15:30
da follo
No ma infatti non ho scritto che è brutta o bella. Sicuramente è un'ottima auto in quella categoria ma io volevo sottolineare quelli che secondo me sono i più grossi difetti per il prezzo che ha. Inoltre è da un po' di tempo che mi pare che i mitttici motori diesel alfa stiano veramente calando rispetto alla concorrenza, ma non so' se qualcuno se ne stà  accorgendo.
Questo 2400 che dovrebbe essere il meglio della tecnica alfa nei motori diesel, nasce già  peggiore della concorrenza bmw che ha comunque qualche anno sulle spalle. Io la stò confrontando com bmw perchè parto dal prezzo per capire a cosa si paragonano i personaggi del marketing alfa.
Poi dipende dai gusti, ma per me il motore è l'80% di un'auto per come la vedo io.

MessaggioInviato: mer 2 nov 2005, 15:32
da follo
Sensa cugnisiun ha scritto:I x le prestazioni mi farebbe piacere provarla...


Con uno 0-100 in 8,7 sec e un Km da fermo in 29,5 sec non credo sia molto di più di un'ibiza TDI FR. La differenza si sentirebbe solo a velocità  spropositate oltre i 170Km/h cioè mai durante la guida normale.

MessaggioInviato: mer 2 nov 2005, 16:28
da Zarp
Scusa una domandina Follo,
ma il 2.4 turbodiesel non è abbastanza vecchiotto?

MessaggioInviato: mer 2 nov 2005, 16:35
da follo
Relativamente se pensi al percorso che hanno fatto il 1,9 alfa e l'equivalente VW.
Io comunque intendo la tecnologia di iniezione. E' chiaro che non possono fare un motore completamente nuovo ogni volta che aumentano la potenza, mentre le nuove tecnologie acquisite nell'iniezione e nella mappatura relativa si spera che siano quelle più efficaci in questo motore da 200CV.

MessaggioInviato: mer 2 nov 2005, 16:48
da Zarp
Chiarissimo. 8)

Re: Alfa 159

MessaggioInviato: mer 2 nov 2005, 19:39
da paul r/mas
follomatrix ha scritto:e fà  abbastanza pena.


bah, ce ne eravamo accorti anche io e la mia rossa... :mrgreen:

MessaggioInviato: gio 3 nov 2005, 10:02
da fabio1.9tdi
le fiat dava i 1.9 e 1.3 multijet alla gm che in cambio dava alla fiat il 3.0 isuzu o VM. saltato l'accordo la opel si gusta i nostri diesel, la fiat si è trovata costretta a rimappare il 2.4 che per quanto molto ben fatto con 600cc e un cilindro in meno della concorrenza non riesce a garantire la stessa fluidita e potenza. io la storia la sapevo cosi...pero potrei sbagliarmi!
nello 0-100 la 159 pesa e il 2.4 come tutti i fiat è un po vuoto in basso

MessaggioInviato: gio 3 nov 2005, 10:43
da follo
Sarebbe proprio il caso di pompare per bene il 3.0 di origine GM come si sente in giro da un po' di tempo fino a 250CV. Altrimenti il top della gamma diesel non è nemmeno lontanamente paragonabile alla concorrenza diretta.

MessaggioInviato: ven 4 nov 2005, 17:26
da marco ferrara
a me la linea della 159 non dispiace. posso accettare che non sia un missile ma quello che non capisco e' il prezzo. troppo esagerato!! :shock: :shock:

MessaggioInviato: ven 4 nov 2005, 17:29
da follo
Certo la linea e gli interni/materiali possono anche essere buoni (come probabilmente sono) ma per quel prezzo io esigerei un motore con i controcoglioni. Ma forse si tratta del solito listino fiat dove i prezzi sono gonfiati perchè già  sanno che spopoleranno le km0 come per la 147 ad esempio.

MessaggioInviato: mer 31 gen 2007, 17:53
da Luca82
è da un po che non se ne parla ma volevo dire una cosa.... questa macchina mi fa impazzire....sia la berlina che la SW...anzi la SW è veramente molto molto "arrapante" come linee...è cattivissima...mi piace veramente molto...per quanto riguarda i motori e le tecnologie usate non so...non conosco i particolari quindi non mi esprimo, se qualcuno mi sa dare qualche info tecnica in ne sarei grato... :roll: :wink:

cmq la ritengo una delle auto più belle presenti sul mercato...meglio del solito bmw 3, meglio di A4, passat ecc...sinceramente l'unica SW che potrebbe essere all'altezza (parlo solo a livello estetico) è la RS4.... :twisted:

MessaggioInviato: mer 31 gen 2007, 18:08
da Slapp85
pure io quoto per la SW ....

ricordiamoci ke i motori non sono Alfa....ma Fiat!!! parlo per i diesel...ke sono sempre stati Fiat!!!

e sinceramente...credo ke la 159SW pesi un po' di più del 320 touring....e non è tanto l'accelerazione ke deve dare...ma, a mio parere, è più importante la coppia ed il comfort di marcia...anzi...il comfort di marcia è quello più importante in assoluto secondo me!!!

MessaggioInviato: mer 31 gen 2007, 18:19
da Luca82
paragonando i motori alfa è inferiore....ma il prezzo è di 5000 euro più basso di listino...
il peso è leggermente maggiore ma non è solo quello... :oops:

Alfa 159 1.9 SW progressive
110 kW (150 CV) a 4000 giri/min
Coppia max 320 Nm
Trazione anteriore
Cambio meccanico a 6 rapporti
Dimensioni Lunghezza 466 cm
Larghezza 183 cm
Altezza 143 cm
Passo 270

Capacità  Bagagliaio (min-max) 445 - 1.250 dm3
Capacità  serbatoio 70 litri
Massa in ordine di marcia 1585 Kg
Velocità  max. 208 km/h
Accelerazione da 0 a 100 km/h 9,6 secondi
Consumi (litri/100 km) urbano 8,3
extraurbano 4,8
misto 6,1


BMW serie 3 SW 2.0d
120 kW (163 CV) a 4000 giri/min
Coppia max 340 Nm
Trazione posteriore
Cambio meccanico a 6 rapporti
Dimensioni Lunghezza 452 cm
Larghezza 182 cm
Altezza 142 cm
Passo 276

Capacità  Bagagliaio (min-max) 460 - 1.385 dm3
Capacità  serbatoio 61 litri
Massa in ordine di marcia 1505 Kg
Velocità  max. 223 km/h
Accelerazione da 0 a 100 km/h 8,6 secondi
Consumi (litri/100 km) urbano 8,1
extraurbano 4,6
misto 5,9