Il fatto dell'"assicurazione racing" come ha detto Antares, non si pone, perchè non c'è una assicurazione che ti viene a coprire una volta modificata l'auto(e ci mancherebbe)...come ha detto, ci sono assicurazioni che vengono stipulate appositamente per la gara stessa (al momento dell'iscrizione) o per un campionato, ma mai che copra anche altri utilizzi.
Ovviamente agli speed day non puoi girare, dato che sono riservati alle auto stradali circolanti e con targa, ci sono giorni o proprio turni, riservati ad auto senza omologazione stradale dove corrono auto non stradali o ex stradali che vengono portate con il carrello. Ci sono piste invece dove con auto del genere proprio non si corre mai.
Per il fatto gomme: se corri nelle giornate per le non stradali ovviamente puoi usarle, ma se la mantieni stradale devi mantenere l'auto perfettamente conforme al codice della strada, quindi non puoi montare nulla che non sia omologato per la circolazione stradale, quindi ovviamente niente slick, ma solo semislick omologate stradali. E' palese che agli speed day non corrono quasi mai auto solamente originali, ma solitamente si parla di dettagliucci più piccoli che non un rollbar o i bracci su uniball etc etc
