Quindi ricapitolando l'unico modo per farla franca è di avere sempre a portata di mano la possibilità  di installare la mappatura originale e formalmente in questo modo mi garantirei di mantenere la garanzia con la speranza che non vadano a vedere i contatori. Corretto?
Come funziona invece una centralina aggiuntiva?
Per quanto riguarda la garanzia, quello che non ho capito è se va a decadere su ogni componente dell'auto stessa...Per spiegarsi meglio se io avessi un problema all'impianto elettrico sarei garantito o toccando il motore perdo la garanzia su tutto?
e attenzione anche ad una cosa: capita che il conce in automatico aggiorni la mappa del motore con una più recente. non penso sia molto frequente ma ho letto che a qualcuno è capitato...e in questo caso la mappa originale sostituisce quella modificata
Ho letto che era capitato ad un utente sul sito seatcupra.com
@Luso: hai ragione, ma a ricordo sei anche tu uno studente quindi il discorso che sto per fare lo capiresti...Non avendo introiti personali, io mi pago esclusivamente la benzina. Tutta la manuntezione ordinaria e staordinaria non ricade su di me ma su mia mamma. Se io comprometto il veicolo e ci fossero dei problemi mi sentirei in colpa, soprattutto nell'ottica che sia il TSI che il DSG7 sono organi meccanici fragili e ne abbiamo il palese esempio nel forum con il TSI della Cupra di Andre_Black. L'auto ha poi nemmeno 11 mesi e poco più di 7500km; l'idea di rimappare l'auto non è una cosa che voglio fare immediatamente, aspetto almeno il primo tagliando e quindi ricadrò alla fine del 2011 però mi interessa informarmi prima.
Purtroppo è un discorso del cavolo anche volere più cavalli, ma ho il desiderio di avere l'utilitaria più potente tra le sue concorrenti (e io conto la clio rs200, la corsa opc...quindi superare i 200cv); discorso condivisibile o meno che sia domani, fra sei mesi o fra un anno la mia ibiza arriverà  a quella potenza...