Pagina 1 di 2

Assetto Peugeot 206

MessaggioInviato: mar 9 mar 2004, 14:38
da axel
:?: Consigliatemi, vi prego, mi è appena arrivata la macchina nuova e vorrei fae l'assetto, anticipo che il budget è di 350€, cosa mi ci esce? :?:

MessaggioInviato: mar 9 mar 2004, 14:42
da tommyover
Sposto nella sezione giusta e miglioro il titolo, visto che si parla di tuning e di una 206 :nono:

MessaggioInviato: mar 9 mar 2004, 14:45
da axel
quindi cosa devo fare?
:?

MessaggioInviato: mar 9 mar 2004, 14:47
da DRCrcK
io me la goderei normale ! :ok:

MessaggioInviato: mar 9 mar 2004, 15:03
da Sarah tdi
io almeno le molle le metterei, si abbassa un pochino e ti sembra più attaccata in curva.

MessaggioInviato: mar 9 mar 2004, 15:31
da hawui1
Io fossi in te monterei 4 Koni sport regolabili con le molle originali ( ma non so se ce la farai con quel budget.. magari ti toccherebbe aspettare un po ) .. il perchè è presto detto.. con la macchina più bassa e più rigida ti trovi in difficoltà  in moltissime situazioni.. vedi pavè ( rimbalzi da paura ) .. tornanti o dislivelli un pò più pronunciati ( strusci davanti/sotto ), rampa dal meccanico (idem) , strada sconnessa ( perdi aderenza ) , bagnato ( la macchina più dura diventa più brusca e + difficile da controllare sul bagnato ) ..insomma una vera seccatura.. in più sono rari i casi in cui effettivamente ottieni dei benefici, anzi generalmente la modifica delle geometrie di sterzo che deriva dall'abbassamento peggiora la tenuta di strada.. ( e a volte anche il rollio anche se sembrerebbe il contrario a prima vista )
Per contro quattro ammortizzatori "seri" e regolabili ti consentono di migliorare effettivamente l'handling personalizzandoti la frenatura in compressione ed in estensione ( cosa che con gli ammortizzatori di serie te la sogni ) e la differenza si sente anche se non si vede perchè l'auto resta alta da terra uguale.
Insomma , l'abbassamento nella stragrande maggioranza dei casi migliora solo l'estetica..

Comunque questa è la mia opinione.. :)

MessaggioInviato: mar 9 mar 2004, 15:37
da ELF24
sulla 206 l'assetto è D'OBBLIGO, xchè è una macchina che nasce molto morbida.
io ti consiglio 2 molle eibach davanti + la ritaratura degli ammo, al post fai ruotare la barra di torsione, lasciando stare gli ammo, che da nuovi vanno bene così.
p.s. esperienza personale :wink:

MessaggioInviato: mar 9 mar 2004, 15:53
da ELF24
x quanto riguarda il tuo budget ci dovresti stare dentro alle modifiche che ti ho consigliato, e ti ritroverai una macchina che acquista molto in tenuta senza perdere eccessivamente confort, lascia perdere gli ammo regolabili e gli assetti estremi, x girare in strada non hanno senso

MessaggioInviato: mar 9 mar 2004, 18:29
da hawui1
sulla 206 l'assetto è D'OBBLIGO, xchè è una macchina che nasce molto morbida.
io ti consiglio 2 molle eibach davanti + la ritaratura degli ammo, al post fai ruotare la barra di torsione, lasciando stare gli ammo, che da nuovi vanno bene così.
p.s. esperienza personale


Chiaramente ogni macchina è (quasi) storia a se , se ELF24 ha provato proprio su questo tipo di auto senz'altro il suo consiglio vale più di qualsiasi altro.. 8)

MessaggioInviato: mer 10 mar 2004, 1:31
da axel
Grazie gente, io prima avevo la 206 (prima dell'iby e prima di questa) 1.6 16v e avevo messo 2 molle eibach(pardon non so come si scrive) all'anteriore, ed avevo fatto la storia della barra di torsione al posteriore, morale: x 1 mese tutto :ok: poi gli ammo andavano sempre a tampone, e di conseguenza sono diventati di burro...ora volevo sapere se cambiando le molle(è un'idea) e ritarando gli ammo originali potevo stare nel budget ed avere dei benefici :twisted:

MessaggioInviato: mer 10 mar 2004, 8:54
da ELF24
io prima avevo la 206 (prima dell'iby e prima di questa) 1.6 16v...


ma scusa, su che macchina devi fare l'assetto? sull'ibiza o sulla 206? :?

MessaggioInviato: mer 10 mar 2004, 9:00
da ivncmdr
ELF24 ha scritto:sulla 206 l'assetto è D'OBBLIGO, xchè è una macchina che nasce molto morbida.


Dipende quale modello :mrgreen:

MessaggioInviato: mer 10 mar 2004, 9:12
da ELF24
ivncmdr ha scritto:
ELF24 ha scritto:sulla 206 l'assetto è D'OBBLIGO, xchè è una macchina che nasce molto morbida.


Dipende quale modello :mrgreen:


beh io avevo la 2.0 XS ed era di burro!!!!! era + morbida la 206 con l'assetto che l'iby da originale :mrgreen:

MessaggioInviato: mer 10 mar 2004, 9:13
da ivncmdr
No intendevo la RC :ciapet:

MessaggioInviato: mer 10 mar 2004, 13:34
da axel
ELF24 ha scritto:
io prima avevo la 206 (prima dell'iby e prima di questa) 1.6 16v...


ma scusa, su che macchina devi fare l'assetto? sull'ibiza o sulla 206? :?

sulla 206 2.0 hdi xs

MessaggioInviato: mer 10 mar 2004, 13:52
da ELF24
sulla 206 2.0 hdi xs

proprio la macchina che avevo io, esattamente quella!!!!!

ottima macchina, unica pecca il motore, è un po' datato e presto verrà  sostituito dal 1.6 da 90 e 110 cv, probabilmente sulla 207 prevista x l'anno prox

MessaggioInviato: mer 10 mar 2004, 13:53
da ELF24
ivncmdr ha scritto:No intendevo la RC :ciapet:

la RC penso non abbia neanche bisogno dell'assetto :ciapet: :ciapet: :mrgreen:

MessaggioInviato: mer 10 mar 2004, 14:47
da RickyPolare
Sarebbe meglio aspettare e mettere su molle+ammo insieme.Perchè se metti solo le molle gli ammo vanno a farsi fottere dopo un pò.

MessaggioInviato: mer 10 mar 2004, 14:55
da tommyover
Chi più spende meno spende :innocent:

MessaggioInviato: gio 11 mar 2004, 10:19
da ELF24
RickyPolare ha scritto:Sarebbe meglio aspettare e mettere su molle+ammo insieme.Perchè se metti solo le molle gli ammo vanno a farsi fottere dopo un pò.


si, si risparmia la manodopera sul montaggio molle e sulla convergenza.