Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda Tia82 » lun 17 mag 2004, 17:17

premetto che è solo un mio dubbio e che probabilmente avrai ragione te, ma se si togli il tubo la centralina se ne accorge ma la valvola contiuna ad aprisri e chiudersi..., e quindi se metto il lamierino la centralina dovrebbe capire che c'è qualche cosa che non va... :boh: o sbaglio?
Socio ITC N°: 350

Avatar utente
Tia82
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 664
Iscritto il: mer 21 apr 2004, 0:33
Località: CH - Ticino
Descrizione Auto: Cupra 180

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda theduke » lun 17 mag 2004, 17:21

il sensore è, credo, solo sulla apertura o chiusura della valvola. In pratica ne viene monitorato solo il funzionamento (apertura/chiusura)e non se vengono immessi gas riutilizzati oppure no.
Leonista su strada, ibiziano nel cuore
Socio ITC N°: 2

Avatar utente
theduke
Admin Founder
 
Messaggi: 1902
Iscritto il: gio 27 feb 2003, 21:25
Località: Bologna
Provincia: Bologna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon II 2.0 TDI Sport-UP

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Paso » lun 17 mag 2004, 17:40

Se stacchi il tubo, in teoria la centralina si accorge .. ma la valvola NON si apre e chiude (manca appunto il tubicino in depressione di azionamento)

se metti il lamierino, la valvola continua a fnzionare, xò tu blocchi a monte i gas esausti, quindi nex rileva niente e ottieni il tuo scopo ;)

Paso

Copilota
 
Messaggi: 344
Iscritto il: ven 25 apr 2003, 12:47
Località: Brescia
Descrizione Auto: Impreza GT '00

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Tia82 » lun 17 mag 2004, 17:47

bene, speriamo... grazie a tutti
Socio ITC N°: 350

Avatar utente
Tia82
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 664
Iscritto il: mer 21 apr 2004, 0:33
Località: CH - Ticino
Descrizione Auto: Cupra 180

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda RONIN » lun 17 mag 2004, 18:24

scusate la mia ignoranza ma io non ho capito :hmm:

posto una vecchia foto potete dirmi dove e come mettere il lamierino?
Allegati
003.jpg
(142.94 KiB) Scaricato 281 volte
Socio ITC N°: 244

Avatar utente
RONIN
Copilota
 
Messaggi: 590
Iscritto il: lun 15 dic 2003, 15:43
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Ex Iby 130 TDI - Leon Cupra R

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda theduke » mar 18 mag 2004, 0:13

la valvola è avvitata da sotto, bisogna aprirla, inserirci un lamierino opportunamente sagomato e richiudere il tutto. e il gioco è fatto!
Leonista su strada, ibiziano nel cuore
Socio ITC N°: 2

Avatar utente
theduke
Admin Founder
 
Messaggi: 1902
Iscritto il: gio 27 feb 2003, 21:25
Località: Bologna
Provincia: Bologna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon II 2.0 TDI Sport-UP

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda sebastiano » ven 21 mag 2004, 8:58

domanda: ma se utilizzo la tecnica "del lamierino" forse riesco a ingannare il sensore e la centralina non mi da errorre... ok.
ma tutti i difetti classici del non funzionamento ( tipo quando si stacca il tubo) come odore.. tempi di riscaldamento.. tremolii... deposito di sporcizia che poi di colpo se la riattivi arriva tutta insieme... ecc ecc sono gli stessi??????

grazie.
Socio ITC N°: 343

Avatar utente
sebastiano
Neopatentato
 
Messaggi: 97
Iscritto il: dom 11 apr 2004, 9:07
Località: torino
Descrizione Auto: ibiza FR 1.9 TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » ven 21 mag 2004, 9:10

ma tutti i difetti classici del non funzionamento ( tipo quando si stacca il tubo) come odore.. tempi di riscaldamento.. tremolii... deposito di sporcizia che poi di colpo se la riattivi arriva tutta insieme... ecc ecc sono gli stessi??????


Esatto..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda sebastiano » ven 21 mag 2004, 9:35

è difficile da montare il lamierino? cioè è difficile smontare ( si svita?) la valvola??

il lamierino si monta direttamente sul collettore di scarico?
Socio ITC N°: 343

Avatar utente
sebastiano
Neopatentato
 
Messaggi: 97
Iscritto il: dom 11 apr 2004, 9:07
Località: torino
Descrizione Auto: ibiza FR 1.9 TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda theduke » ven 21 mag 2004, 14:50

la valvola ha due viti sotto è un po' scomodo ma si riesce ad aprire, occhio a non fare cadere le viti nel vano motore, però. Il lamierino lo metti tra l'attacco della valvola e la valvola stessa
Leonista su strada, ibiziano nel cuore
Socio ITC N°: 2

Avatar utente
theduke
Admin Founder
 
Messaggi: 1902
Iscritto il: gio 27 feb 2003, 21:25
Località: Bologna
Provincia: Bologna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon II 2.0 TDI Sport-UP

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tdi75intercooler » dom 23 mag 2004, 15:08

Ciao ragazzi!ho un piccolo problema e nn so se qualcuno può consigliarmi!!Sono ancora sotto garanzia e con la rimappa il preparatore ha chiuso l'egr togliendo il tubo.. :| :| chiaramente la spia speravo che nn si accendesse :inchino: :inchino: :inchino: ,ma l'ha fatto!! :evil: :evil: :evil: Il mio problema è questo: in concessionaria se si attaccano col VAS (mi pare si chiama cosi!?) rilevano che la spia si è accesa perche ho staccato il tubo?!E la garanzia me la fanno decadere?
:( :( :( :( :?: :?: :?: grazie mille
Socio ITC N°: 323

Avatar utente
tdi75intercooler
Nuovo utente
 
Messaggi: 3
Iscritto il: mer 17 mar 2004, 15:21
Località: Roma
Descrizione Auto: ibiza 1.4tdi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda GioVi » dom 23 mag 2004, 15:16

tdi75intercooler ha scritto:Ciao ragazzi!ho un piccolo problema e nn so se qualcuno può consigliarmi!!Sono ancora sotto garanzia e con la rimappa il preparatore ha chiuso l'egr togliendo il tubo.. :| :| chiaramente la spia speravo che nn si accendesse :inchino: :inchino: :inchino: ,ma l'ha fatto!! :evil: :evil: :evil: Il mio problema è questo: in concessionaria se si attaccano col VAS (mi pare si chiama cosi!?) rilevano che la spia si è accesa perche ho staccato il tubo?!E la garanzia me la fanno decadere?
:( :( :( :( :?: :?: :?: grazie mille

Ti ho risposto nell'altro topic...
Cmq, penso abbiano il diritto di farti decadere la garanzia soltanto se hanno modo di provare che effettivamente il tubicino al momento è staccato o è stato manomesso.

GioVi
Socio ITC N°: 41

Avatar utente
GioVi
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 622
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 19:13
Località: Milano / Torino
Descrizione Auto: Ibiza Sport TDI 130@160cv 5p. 16"

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » gio 1 lug 2004, 12:44

Ciao, ragazzi, l'altro ieri ero quasi riuscito a chiudere l'egr usando il vag che ha acquistato il mio preparatore!!! Piccolo problema: seguendo la procedura trovata qui sull'ITC va tutto bene fino al momento di inserire il nuovo valore, nel campo Adaptation... A causa del software "mutilato", (per farlo funzionare su quel portatile, che è senza lettore cd, ho dovuto copiare solo l'eseguibile su floppy) non mi permetteva l'inserimento da tastiera di un altro valore! Allora, dato che ci sono i bottoncini up e down sono salito di qualche centinaio di unità  a mano e devo dire che, pur non avendo ancora raggiunto di un bel pò il valore 33768, l'odore al minimo dallo scarico è aumentato parecchio!!! Cmq appena ho tempo ritorno con il mio portatile e finisco il lavoro per bene... Per ora nessuna controindicazione, è veramente facile da fare, come operazione!!!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Andre » lun 4 ott 2004, 13:22

Cari ragazzi, dopo 70000 km di collaudo sono arrivato a delle conclusioni e sono ben certo di quello che dico…

Se avete “chiuso” l’EGR con la sferetta nel tubino di pilotaggio e simile…mi spiace ma per fare le cose bene dovete sbattervi un po’ di più..

Anche io la avevo chiusa in questo modo ma ora che sono a 70000 km e mi sono stufato del calo di potenza, erogazione progressiva (non lineare) e consumi esagerati..allora ho deciso che era ora di cominciare con gli esperimenti e di fare quindi le cose bene..

Per questo motivo, possiamo concludere che l’ingresso dei gas dall’EGR va bloccato dalla flangia e non eliminando il pilotaggio.

Bisogna creare una piastrina con due fori a 60 mm di distanza (diametro 8,5 mm) da inserire tra il tubo che arriva dal basso fino alla EGR.
Questo tubo lo vedrete solo staccando la curva in gomma prima della valvolaccia!! si trova nel lato inferiore!
Il tutto va fatto perché anche eliminando il pilotaggio lo scarico riesce ad aprire la valvola, incrostandola fino a farla bloccare, se vi bene, chiusa e se vi va male..aperta!!!
Non vi accorgerete mai perché: rumori zero, calo di potenza molto lento (vedi debimetro), e consumi in crescita nell’urbano (non in autostrada).

FATELO FIDATEVI DI ME!!

Il materiale del piastrino deve essere resistente al caldo e non troppo spesso: max 1 mm! La mia è in titanio.

Io personalmente stavo per venderla, perché nessuno mi credeva, neanche in Seat, quando dicevo che la macchina non andava bene!

àˆ un gran toccasana.
Se avete bisogno di chiarimenti non esitate!
Ultima modifica di Andre il lun 4 ott 2004, 13:27, modificato 1 volta in totale.
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » lun 4 ott 2004, 13:26

Andre ha scritto:....Bisogna creare una piastrina con due fori a 60 mm di distanza (diametro 8,5 mm) da inserire tra il tubo che arriva dal basso fino alla EGR..

l'idea della piastrina è ottima, ma avresti x caso qualche foto del punto dove va messa? penso di aver capito, ma ho un dubbio...

Il materiale del piastrino deve essere resistente al caldo e non troppo spesso: max 1 mm! La mia è in titanio.

su elaborare l'anno scorso qualcuno aveva anche postato il disegno della piastrina, e l'idea era di farla in alluminio... reggerà ? :hmm:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » lun 4 ott 2004, 13:29

l'alluminio diventa una bella pallina e non vorrei scoprire dove va a finire...faccio un disegno datemi un attimo..
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda DRCrcK » lun 4 ott 2004, 13:43

cap_gp mi sembra ce l'abbia la piastrina !
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Andre » lun 4 ott 2004, 13:45

la forma è questa ma anche se è rettangolare non cambia..tanto non si vede..consiglio almeno il rame o acciaio..titanio...
Allegati
piastrina.JPG
piastrina.JPG (31.48 KiB) Osservato 5268 volte
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » lun 4 ott 2004, 13:57

con la freccia rossa è indicato il tubo da togliere per arrivare alle due viti per svitare il tubo da cui arrivano i gas..

invece la freccia verde indica la direzione in cui guardare per troverare il tubo.

necessarie chiavi a brugola...
Allegati
egr.jpeg
(416.23 KiB) Scaricato 117 volte
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » lun 4 ott 2004, 14:02

consiglio almeno il rame o acciaio..titanio...
il problema sarà  tagliarlo...
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC