Fino a qualche anno fa, la mia camera da letto era il centro multimediale della casa e il luogo in cui passavo più tempo tra cazzeggio e studio, per cui era scontato che mi tenessi il router da me in modo anche da poter collegare gli apparecchi via lan piuttosto che via wifi, poichè ritengo il collegamento via cavo sempre migliore. Purtroppo la mia abitazione è su due piani e la mia camera da letto è al piano superiore e ad uno dei due estremi.
Ora però le cose sono cambiate, avendo bisogno di più spazio per lo studio mi sono spostato al piano di sotto, in cucina che è esattamente all'estremo opposto della mia camera. Il vecchio netbook faceva parecchia fatica a collegarsi, poi però prendendo un nuovo notebook l'anno scorso la situazione è migliorata. Tuttavia essendoci dei muri portanti il segnale viene sempre percepito medio-debole, con alcune disconnessioni o blocchi. Il cellulare, il galaxy s3, si attacca al segnale ma è come se fosse praticamente assente. Insomma ora che sto sostanzialmente sotto non mi interessa più di avere il router da me quindi stamattina l'ho messo in salotto al piano inferiore. Ovviamente ora in cucina è un altra storia, il portatile ha guadagnato circa 20dbm, il cellulare più di 30. Sopra da me, il portatile ha comunque un buon segnale, mentre il cell fatica un pochettino. Il pc fisso però mi è rimasto privo di connessione.
Ora dopo tutto questo prologo ho valutato diverse soluzioni e vorrei chiedervi un parere.
1.Mi compro una schede di rete per il pc fisso per collegarlo via wifi
http://www.amazon.it/Tp-Link-TL-WN881ND-Wireless-Express-Adapter/dp/B006BSPTAQ/ref=sr_1_4?ie=UTF8&qid=1383488792&sr=8-4&keywords%20=scheda+wifi
http://www.amazon.it/TP-LINK-TL-WN951N-Adattatore-Wireless-staccabili/dp/B001811NCO/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1383488792&sr=8-2&keywords=scheda+wifi
2.Mi compro un amplificatore wifi con un uscita lan
http://www.amazon.it/Netgear-WN3000RP/dp/B004XACSV2/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1383488887&sr=8-2&keywords=amplificatore+segnale+wifi
3.Mi compro un access point router
http://www.amazon.it/TP-LINK-WR841ND-Wireless-removibili--versione/dp/B0019EQ1RW/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1383489007&sr=8-3&keywords=router+wifi
http://www.amazon.it/Tp-Link-TL-WR941ND-Advanced-Wireless-versione/dp/B001954DPI/ref=pd_cp_pc_3
Le mie domande sono:
- mi basterebbero due antenne o meglio prendere la variante a tre, nel caso dell'access point e del router? Per la cronaca inSSIDer col portatile in camera mia ho tra i 50/60 DBm, quindi già un buon segnale.
-Configurare un access point è complicato? Nelle ricerche wifi mi risulterebbe un unica rete o vedrò due router?
-In generale quale delle tre soluzioni mi consigliereste?