

Bigs SC ha scritto: Davvero bella la trama dei sedili!! sicuramente meglio dei miei
per il motore...lascia starete lo dico per esperienza ...al massimo metti un filtro a pannello e se vuoi spendere qualcosa in più e avere un buon effetto placebo vai di scarico
e poi investi suul'ASSETTO!!
![]()
anche se è un piccolo 3 cilindri qualche soddisfazione te la da senza problemi
![]()
ducfel ha scritto: Ciao posso sapere dove hai preso la cuffia del cambio??? il prezzo??? per montarlo e difficile??? grazie in attese di tue news
Turco90 ha scritto:Per quanto riguardo il pomello è proprio facile da montare. Per smontare quello che hai ora basta sollevare la cuffia e tagliare una fascetta di metallo che tiene il pomello all'asta del cambio. Lo tiri e viene via facile.
Turco90 ha scritto:L'unica cosa un po' complicata è tenere la cuffia salda intorno al pomello. Però se dovessi avere bisogno sono a disposizione per ulteriori consigli![]()
centodue ha scritto:
Purtroppo non ho presente come sia il fissaggio sulla 6J quindi non so esserti d'aiuto, ma sicuramente chi ha fatto il cambio cuffia saprebbe darti delle dritte....magari chiedendolo nell'apposita sezione (così resta traccia per tutti quelli interessati)![]()
centodue ha scritto: ultimo OT ...giuro!
io ho la cuffia originale e tenendola tutta sollevata ho messo una fascetta di plastica al posto di quella metallica originale del pomello del cambio.
Quando la cuffia è abbassata la fascetta è nella parte interna e quindi invisibile....senza bucare e modificare niente.
Il mio pomello del cambio (avendo un circuito per l'illuminazione interna) rimane sollevato di un paio di centimetri rispetto all'originale per cui ho quei due centimetri di leva scoperti, ma se avessi usato un pomello come il tuo si sarebbe poggiato sulla cuffia senza poter essere visibile se era il pomello a tenere bloccata la cuffia stessa o se c'è un metodo di fissaggio indipendente![]()
Hypnotize ha scritto:Somigliano vagamente ai cupra della 6L. Ottima scelta
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite