Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Questo forum serve a tutti gli utenti che desiderano avere informazioni e consigli finalizzati all'acquisto dell'Ibiza: prezzi, motorizzazioni, allestimenti e così via ...
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Messaggioda theduke » ven 9 lug 2004, 14:49

non capisco perchè vi intestardiate a dire che l'IC è al centro. Secondo me è di lato, si vede sia nella foto qui sopra (c'è il tubo staccato dell'IC) e si vede anche nelle foto pubblicate su web in trasparenza. E' ovvio che la certezza la si ha solo guardando sull'etka...
Leonista su strada, ibiziano nel cuore
Socio ITC N°: 2

Avatar utente
theduke
Admin Founder
 
Messaggi: 1902
Iscritto il: gio 27 feb 2003, 21:25
Località: Bologna
Provincia: Bologna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon II 2.0 TDI Sport-UP

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » ven 9 lug 2004, 14:50

sulla nostra è di lato al 100% credo anche sul cupra ..quindi il paraurti... :titanic: :inkazz: :ko:
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda theduke » ven 9 lug 2004, 14:57

Per tagliare la testa al toro: adesso scasso i @@ al mio meccanito preferito Seat, passo e mi guardo lo spaccato e se ci sono differenze di sorta. Inoltre voglio chiedergli se è diverso l'IC (di sicuro), se si può trapiantare e il costo totale.
Leonista su strada, ibiziano nel cuore
Socio ITC N°: 2

Avatar utente
theduke
Admin Founder
 
Messaggi: 1902
Iscritto il: gio 27 feb 2003, 21:25
Località: Bologna
Provincia: Bologna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon II 2.0 TDI Sport-UP

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Kernel » ven 9 lug 2004, 14:58

Non per rompere le uova nel paniere..... ma la Cupra ha proprio l'intercooler dove lo vedete nella foto, quindi al centro. Nella nostra è nascosto dietro al fendinebbia di dx e infatti il ns paraurti (e ancora di più quello della FR) porta aria la attraverso delle aperture. Per montare quello del Cupra bisognerebbe poi intervenire o spostando almeno di un po' il ns. intercooler oppure aprire qualche presa d'aria dalle parti dei fendi, o almeno a dx. Diversamente non si rtaffredderà  mai in modo ottimale, magari manco ce ne accorgiamo anche xchè non è che siamo sempre in pista, ma il rendimento d'estate calerà  di un po'.
Socio ITC N°: 121

Avatar utente
Kernel
Neopatentato
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab 7 giu 2003, 19:32
Località: Cesena
Descrizione Auto: Iby TDI @184cv, powered by Garrett!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda theduke » ven 9 lug 2004, 15:00

Andre ha scritto:sulla nostra è di lato al 100% credo anche sul cupra ..quindi il paraurti... :titanic: :inkazz: :ko:


Sinceramente non capisco :? . Dov'è sto convogliatore per l'IC sulla nostra? La plastica che copre l'IC inizia in entrambi i paraurti nello stesso posto. Non capisco i dubbi :?
Leonista su strada, ibiziano nel cuore
Socio ITC N°: 2

Avatar utente
theduke
Admin Founder
 
Messaggi: 1902
Iscritto il: gio 27 feb 2003, 21:25
Località: Bologna
Provincia: Bologna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon II 2.0 TDI Sport-UP

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » ven 9 lug 2004, 15:00

Andre ha scritto:sulla nostra è di lato al 100% credo anche sul cupra ..quindi il paraurti... :titanic: :inkazz: :ko:

mah... :hmm: da quello che ho capito mi sembrava frontale, ma se siete convinti voi... se capito in seat controllo quella che hanno esposto e anche se ha qualche presa laterale...
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda theduke » ven 9 lug 2004, 15:02

ma la Cupra ha proprio l'intercooler dove lo vedete nella foto

Mi sembra veramente immenso per essere un IC, dev'essere quello dell'AC. L'IC è di lato lo si vede nelle foto da montato in trasparenza. CMQ fra poco sono in seat e fugo tutti i dubbi.
Leonista su strada, ibiziano nel cuore
Socio ITC N°: 2

Avatar utente
theduke
Admin Founder
 
Messaggi: 1902
Iscritto il: gio 27 feb 2003, 21:25
Località: Bologna
Provincia: Bologna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon II 2.0 TDI Sport-UP

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda kristianR26 » ven 9 lug 2004, 15:05

ecco duke, informati...
Socio ITC N°: 48

Avatar utente
kristianR26
Top Driver
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: ven 28 mar 2003, 9:42
Località: Milano
Descrizione Auto: IBBIZZZAURA @.....!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » ven 9 lug 2004, 15:14

gente quella è una macchina da corsa!!!!!!!! :sleep:


sicuramente quella originanale non ha l'intercooler cosi'!!!! :lol:

non è nemmeno l'aria condizionata... :boxing:
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda kristianR26 » ven 9 lug 2004, 15:17

theduke ha scritto:Inoltre voglio chiedergli se è diverso l'IC (di sicuro), se si può trapiantare e il costo totale.


a sto punto conviene fartene fare uno ancora più grosso e su misura scusami! :)
Socio ITC N°: 48

Avatar utente
kristianR26
Top Driver
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: ven 28 mar 2003, 9:42
Località: Milano
Descrizione Auto: IBBIZZZAURA @.....!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda theduke » ven 9 lug 2004, 17:27

Sono stato alla Seat. Dall'Etka l'IC è purtroppo (per me e krisrR26) montato centralmente ed è almeno il triplo di quello montato sull' "ex TDI sport" e FR.
Purtroppo il trapianto non è fattibile se non cambiando tutti i manicotti, che d'altraparte sono tutti metallici. :_(
Leonista su strada, ibiziano nel cuore
Socio ITC N°: 2

Avatar utente
theduke
Admin Founder
 
Messaggi: 1902
Iscritto il: gio 27 feb 2003, 21:25
Località: Bologna
Provincia: Bologna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon II 2.0 TDI Sport-UP

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Kernel » sab 10 lug 2004, 8:43

Infatti..... come vi avevo detto....... :oops: L'intercooler della cupra non è così grande ma è li davanti un po' più in basso. E' un po' più grande di quello del tdi130. La modifica è fattibile tranquillamente usando manicotti in silicone, ma il problema è trovare del posto e degli attacchi fatti bene, essendo la tdi130 diversa e non predisposta per averlo li.
Socio ITC N°: 121

Avatar utente
Kernel
Neopatentato
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab 7 giu 2003, 19:32
Località: Cesena
Descrizione Auto: Iby TDI @184cv, powered by Garrett!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda TdiPower » sab 10 lug 2004, 9:14

si alla fine si risparmia sul prezzo dei paraurti però ci sono altri lavori da fare... :titanic:
Socio ITC N°: 43

Avatar utente
TdiPower
Top Driver
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: mar 25 mar 2003, 17:31
Località: Sesto Calende (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: A3 SB 2.0 Tdi S-Line

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Kernel » sab 10 lug 2004, 9:26

TdiPower ha scritto:si alla fine si risparmia sul prezzo dei paraurti però ci sono altri lavori da fare... :titanic:


Xchè si risparmia? Quanto costicchia il "kit" Cupra?
Socio ITC N°: 121

Avatar utente
Kernel
Neopatentato
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab 7 giu 2003, 19:32
Località: Cesena
Descrizione Auto: Iby TDI @184cv, powered by Garrett!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda TdiPower » sab 10 lug 2004, 9:34

Kernel ha scritto:
TdiPower ha scritto:si alla fine si risparmia sul prezzo dei paraurti però ci sono altri lavori da fare... :titanic:


Xchè si risparmia? Quanto costicchia il "kit" Cupra?

si parlava di 400 e spicci entrambi i paraurti (grezzi) :wink:
Socio ITC N°: 43

Avatar utente
TdiPower
Top Driver
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: mar 25 mar 2003, 17:31
Località: Sesto Calende (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: A3 SB 2.0 Tdi S-Line

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Zarp » sab 10 lug 2004, 9:37

Sul numero di EVO di questo mese c'è la prova del cupra TDI, niente di speciale una pagina sola, ma i commenti sono positivi. L'unica nota dolente riportata è che i freni a 6 pistoncini sono solo un optional, mentre starebbero bene di serie.

Per quanto riguarda l'installazione dell'intercooler del cupra sulla sport io credo che imanicotti siano la spesa minore rispetto a tutto lo scambiatore. Certo che la resa non dovrebbe essere niente male!!!
Memento
Audere
Semper
Immagine Tanto c'ho le BieFfeGudrich!
Che poi sarebbero le più famous e fain gomme da outwear
PESETAS! Fain: we are the famous outwear to you !
Socio ITC N°: 149

Avatar utente
Zarp
Guidatore
 
Messaggi: 266
Iscritto il: mer 9 lug 2003, 14:47
Località: Bassano del Grappa
Descrizione Auto: Iby & KZJ90

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Kernel » sab 10 lug 2004, 9:42

TdiPower ha scritto:
Kernel ha scritto:
TdiPower ha scritto:si alla fine si risparmia sul prezzo dei paraurti però ci sono altri lavori da fare... :titanic:


Xchè si risparmia? Quanto costicchia il "kit" Cupra?

si parlava di 400 e spicci entrambi i paraurti (grezzi) :wink:


C@cchio...... pochino...... per due paraurtoni così!!! Quello dietro arriva ai fanali, sicuro? La cosa si fa interessante :D
Socio ITC N°: 121

Avatar utente
Kernel
Neopatentato
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab 7 giu 2003, 19:32
Località: Cesena
Descrizione Auto: Iby TDI @184cv, powered by Garrett!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Kernel » sab 10 lug 2004, 9:44

Zarp ha scritto:Sul numero di EVO di questo mese c'è la prova del cupra TDI, niente di speciale una pagina sola, ma i commenti sono positivi. L'unica nota dolente riportata è che i freni a 6 pistoncini sono solo un optional, mentre starebbero bene di serie.

Per quanto riguarda l'installazione dell'intercooler del cupra sulla sport io credo che imanicotti siano la spesa minore rispetto a tutto lo scambiatore. Certo che la resa non dovrebbe essere niente male!!!


Beh lo scambiatore potrebbe rimanere quello che abbiamo su, solo spostato. Per la resa..... se non rimappi non cambia nulla, è già  sufficente quello di serie, ma quando cominci ad avere un +0,6 bar e 30-35cv in più..... allora serve fresco :evil:
Socio ITC N°: 121

Avatar utente
Kernel
Neopatentato
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab 7 giu 2003, 19:32
Località: Cesena
Descrizione Auto: Iby TDI @184cv, powered by Garrett!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda neom » sab 10 lug 2004, 15:37

..l'avevo detto che era centrale e + grande... :wink:
..comunque senbrerà  strano ma ho avuto l'impressione di soffrire il caldo dopo qualche affondo in città , sembravano calate le prestazioni della mia Iby... disera tornato tutto ok... sicuramente sega mentale :mrgreen:

neom

Copilota
 
Messaggi: 384
Iscritto il: ven 5 mar 2004, 21:11
Località: Roma
Provincia: Roma (Lazio)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 5p.
Descrizione Auto: 1.9TDI 101@...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda iby150 » dom 11 lug 2004, 9:05

personalmente più che mettergli l'ic del cupra me ne farei fare uno su misura o ne cercherei uno bello grosso da montare frontale (vedi 320td), una volta chè si è trovato lo spazio per l'ic i manicotti in qualche modo li si fanno passare.

se cercate bene riuscite a trovare dei bei ic a prezzi abbastanza decenti.

:)

Avatar utente
iby150

Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mar 6 gen 2004, 10:19
Località: torino
Descrizione Auto: BMW 120d ------> rocky 2.8 turboD

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni per l'acquisto -my02-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC