Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Questo forum serve a tutti gli utenti che desiderano avere informazioni e consigli finalizzati all'acquisto dell'Ibiza: prezzi, motorizzazioni, allestimenti e così via ...
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Messaggioda kristianR26 » ven 16 lug 2004, 7:37

compliments per il cupra! Quanto costano le pinze della AP con i 4 pompantozzi??!!dove l'hai rdinata??
Socio ITC N°: 48

Avatar utente
kristianR26
Top Driver
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: ven 28 mar 2003, 9:42
Località: Milano
Descrizione Auto: IBBIZZZAURA @.....!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda TdiPower » ven 16 lug 2004, 7:45

caramel ha scritto:ciao raga!
2 settimane fa ho prenotato un ibiza cupra D rossa con pinze rosse AP racing a 4 pompanti. ho fatto bene?
peccato che devo aspettare fino a metà  settembre prima che arrivi!

ottima scelta! complimenti!!! :ok:
peccato x la lunga attesa... :(
Socio ITC N°: 43

Avatar utente
TdiPower
Top Driver
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: mar 25 mar 2003, 17:31
Località: Sesto Calende (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: A3 SB 2.0 Tdi S-Line

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Kernel » ven 16 lug 2004, 8:23

Io sono due giorni che a 300mt dal lavoro ne incontro una grigio piombo come la mia, gli lampeggio e lui risponde al saluto :D , prego sto tipo se gira qua nel forum di saltare fuori. :ok: Bella, nulla da dire, così a prima vista ha solo due difetti:

E' alta come una Dyane :? andrebbe subito assettata.
I bei cerchi da 17" hanno un ET ridicolo, sarà  40 o qualcosa del genere, xchè la carreggiata è molto stretta. Ci vorrebbero 4 dista oppure 4 cerchiazzi da 10 di ET :innocent: . Inoltre il grigio piombo a me piace tantissimo, ma i cerchi grigi poi non staccano.
Socio ITC N°: 121

Avatar utente
Kernel
Neopatentato
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab 7 giu 2003, 19:32
Località: Cesena
Descrizione Auto: Iby TDI @184cv, powered by Garrett!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » ven 16 lug 2004, 10:44

Kernel ha scritto:Io sono due giorni che a 300mt dal lavoro ne incontro una grigio piombo come la mia, gli lampeggio e lui risponde al saluto :D , prego sto tipo se gira qua nel forum di saltare fuori. :ok: Bella, nulla da dire, così a prima vista ha solo due difetti:

E' alta come una Dyane :? andrebbe subito assettata.
I bei cerchi da 17" hanno un ET ridicolo, sarà  40 o qualcosa del genere, xchè la carreggiata è molto stretta. Ci vorrebbero 4 dista oppure 4 cerchiazzi da 10 di ET :innocent: . Inoltre il grigio piombo a me piace tantissimo, ma i cerchi grigi poi non staccano.

magari è quella che volevi provare tu... l'hai poi provata alla fine?
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Kernel » ven 16 lug 2004, 13:55

E' quella.... :shock: L'ho scoperto stamattina che sono andato in conce per ricambi e l'avevano consegnata :evil: . Comunque ce n'è in arrivo un'altra, e i tempi di consegna sono di circa 15gg. Stavolta mi chiamano e la vado a provare.
Ciauz. :lolol:

P.S. stasera vado a montare le Pzero, poi vediamo come vanno
Socio ITC N°: 121

Avatar utente
Kernel
Neopatentato
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab 7 giu 2003, 19:32
Località: Cesena
Descrizione Auto: Iby TDI @184cv, powered by Garrett!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda caramel » ven 16 lug 2004, 17:56

le pinze della AP costano 1470 euro per la precisione ma dovrebbero cambiare anche i dischi (sempre dello stesso diametro ma d'acciaio invece che in ghisa).
l'ho presa all'auto jolli a mantova
Socio ITC N°: 181

Avatar utente
caramel
Neopatentato
 
Messaggi: 38
Iscritto il: dom 17 ago 2003, 17:08
Descrizione Auto: seat ibiza cupra d

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda kristianR26 » lun 19 lug 2004, 7:38

si sicuramente cambiano anche i dischi!cmq complimenti per la scelta! :)
Socio ITC N°: 48

Avatar utente
kristianR26
Top Driver
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: ven 28 mar 2003, 9:42
Località: Milano
Descrizione Auto: IBBIZZZAURA @.....!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda supermene » gio 22 lug 2004, 11:45

Scusate una domanda: ma 160 CV su un 1.9 non vi sembrano troppi???.
Secondo voi l'affidabilità  del motore è stata testata per 250.000km??

Vi pongo queste domande perchè durante il Seat Emocion Day di Misano ho visto una Ibiza Cupra fumare a metà  del rettilineo dei box in seguito a un guasto. Mio padre dice che potrebbero esserci problemi al turbo. Voi cosa ne pensate?

D'accordo che la macchina in pista viene sottoposta ad un grande stress ma penso che vista la fumata sempre che abbia la stessa affidabilità  di un 130 rimappato.

Vi posto la foto dell'ibiza quando ha iniziato a fumare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
supermene

Neopatentato
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun 28 lug 2003, 17:06
Località: Legnago VR
Descrizione Auto: Seat Ibiza 101CV Signo

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » gio 22 lug 2004, 12:33

la mia fuma più di quella!!però in accelerazione
quella è una fumata in rilascio..grave!!

comunque quella è una fumata da turbo aperto in due come una mela transgenica... :inkazz:

in ogni caso se fuma ma non lascia gocce di olio sul baule/paraurti è ok..vuol dire che entra tanto gasolio ed è positivo. :ok:

Ma se si trovano gocce di olio sul cofano vuol dire che il turbo inizia a tirare su olio..e poi si spacca.. :luck:
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda supermene » gio 22 lug 2004, 13:12

@supermene: il motore della cupra è il 150cv del leon rivisto e non il nostro 130 rimappato :wink:[/quote]

Non sono un esperto :oops: ma leggendo su un altro topic mi era sembrato di capire che il motore era stato rivisto per supportare i 160, ma per quanto riguarda il turbo non si era detto che era lo stesso del 130/150 o sono state apportate delle modifiche? :?

Avatar utente
supermene

Neopatentato
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun 28 lug 2003, 17:06
Località: Legnago VR
Descrizione Auto: Seat Ibiza 101CV Signo

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda supermene » gio 22 lug 2004, 16:37

Andre faccio una precisazione:

la mia seconda domanda non era una presa in giro ma penso che il modo in cui hai descritto il motivo(olio sul cofano) stia a dimostrare che hai conoscenze in merito. :ok:

Per quanto riguarda il fatto, ti posso dire che io ero sugli spalti e oltre alla fumata in contemporanea si è sentito un rumore (come se qualcosa si fosse staccato)la cupra in seguito ha continuato a fare il suo giro anche perchè i box erano appena passati e non poteva andare in contromano. La macchina non fumava quando andava (ad andatura ridotta) ma ogni tanto faceva delle lunghe fumate(penso che il guidatore provasse ad accelerare).

Avatar utente
supermene

Neopatentato
 
Messaggi: 21
Iscritto il: lun 28 lug 2003, 17:06
Località: Legnago VR
Descrizione Auto: Seat Ibiza 101CV Signo

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » ven 23 lug 2004, 9:44

tranqui!!lo so che non mi prendevi in giro.. :ok:

potrebbe anche essersi staccato un tubo che va da turbo a intercooler..in questo modo il rumore del turbo diventa esagerato..e il nostro rottame.oltre ad andare meno di un JTD fuma da paura... :D :D :D

in ogni caso: maximum :respekt for TDI engines!!!
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » mer 11 ago 2004, 9:01

avrei bisogno di sapere dai possessori della cupra D le dimensioni del terminale di scarico ovale, grazie :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » mer 11 ago 2004, 10:46

potrebbe anche essersi staccato un tubo che va da turbo a intercooler..


A quanto pare la nuova Cupra D soffre di questo problemino..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda hawui1 » mer 11 ago 2004, 11:43

Per niente, ho già  sentito di diverse persone a cui è successo...
purtroppo la pressione di sovralimentazione è stata aumentata abbastanza ma i tubi di raccordo e le relative fascette sono un pò debolucci per sopportarla..
risultato : fai una tirata, la pressione va alle stelle ed è possibile che ti si stacchi un manicotto.. ( te ne accorgi perchè la macchina fuma nero a mostro e non va più una cicca )
nessun danno ma rimani (quasi) a piedi..

l'unica soluzione è (per ora) sostituire almeno le fascette di fissaggio dei tubi in prex. ( e non sarebbe male sostituire anche i tubi ) con altre in acciaio INOX di maggior larghezza e robustezza..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda iby150 » mer 11 ago 2004, 11:45

l'unica soluzione è (per ora) sostituire almeno le fascette di fissaggio dei tubi in prex. ( e non sarebbe male sostituire anche i tubi ) con altre in acciaio INOX di maggior larghezza e robustezza


ma poi la nostra cara aurtogerma non è che invalida la garanzia? :evil:

Avatar utente
iby150

Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mar 6 gen 2004, 10:19
Località: torino
Descrizione Auto: BMW 120d ------> rocky 2.8 turboD

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » mer 11 ago 2004, 23:54

sulla mia è successo prendendo una giunta a 210 orari...tagliata guarnizione..
non so a quanto ero con la pressione..ultimamamente mi fa dei picchi a 2.2 bar.. :hmm:
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Kernel » gio 12 ago 2004, 9:35

hawui1 ha scritto:Per niente, ho già  sentito di diverse persone a cui è successo...
purtroppo la pressione di sovralimentazione è stata aumentata abbastanza ma i tubi di raccordo e le relative fascette sono un pò debolucci per sopportarla..
risultato : fai una tirata, la pressione va alle stelle ed è possibile che ti si stacchi un manicotto.. ( te ne accorgi perchè la macchina fuma nero a mostro e non va più una cicca )
nessun danno ma rimani (quasi) a piedi..

l'unica soluzione è (per ora) sostituire almeno le fascette di fissaggio dei tubi in prex. ( e non sarebbe male sostituire anche i tubi ) con altre in acciaio INOX di maggior larghezza e robustezza..


Non dovrebbe essere un problema di pressione, altrimenti in quelle rimappate salterebbero manicotti a go go :? dato che la pressione della Cupra è probabilmente più bassa di quella di una 130 rimappata, imho il nuovo giro dell'interCUler :P ha comportato nuovi manicotti e giunte e una di queste non è molto.... stabile :oops:
Socio ITC N°: 121

Avatar utente
Kernel
Neopatentato
 
Messaggi: 74
Iscritto il: sab 7 giu 2003, 19:32
Località: Cesena
Descrizione Auto: Iby TDI @184cv, powered by Garrett!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda hawui1 » gio 12 ago 2004, 20:10

Non dovrebbe essere un problema di pressione, altrimenti in quelle rimappate salterebbero manicotti a go go dato che la pressione della Cupra è probabilmente più bassa di quella di una 130 rimappata


Infatti non lo è .. è un problema di tubi / fascette troppo deboli come dicevo nel post ( aggravato dall'aumento di pressione ) .. paradossalmente i tubi e le fascette del 130 sono più resistenti.. infatti per sistemare il nuovo interCuler in posizione centrale hanno cambiato tutto il giro delle tubazioni e con l'occasione probabilmente devono essere in qualche fornitore poco serio ( o in qualche partita difettosa).. infatti le fascette che hanno messo, le guarnizioni e la qualità  delle tubazioni non sembrano granchè già  ad occhio.. se a questo aggiungi l'aumento della pressione... bum ! ssssss :lol:

provare per credere..
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda ivncmdr » sab 14 ago 2004, 19:34

Riporto qui la scansione della prova della Cupra D da parte di 4R:

Immagine

Gente Motori invece ha riportato i seguenti dati:

0 - 100 in 7"66
0 - 400 metri in 15"71
km da fermo in 28"79

1 marcia: 56 km/h a 5200 giri
2 marcia: 90.4 km/h a 5200 giri
3 marcia: 126.7 km/h a 5100 giri
4 marcia: 168 km/h a 4950 giri
5 marcia: 195 km/h a 4750 giri
6 marcia: 214.9 km/h a 4300 giri

Qualcun'altro ha i dati di altre riviste? Così le confrontiamo ;)
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni per l'acquisto -my02-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC