Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda a.makka » lun 4 ott 2004, 14:08

Il rame da 1mm di spessore, se lo incidi con un normale taglierino,
si taglia abbastanza agevolmente.....pieghi lungo l'incisione un paio di volte e sei a posto.....tanto se va bene anche rettangolare.....

L'acciaio un po' meno.......il titanio boh ?

Bye
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » lun 4 ott 2004, 14:10

col titanio e con l'acciaio ci fanno i silenziatori..regge il caldo fidati..ce l'ho su io!

comunque va benissimo il rame.. :ok:
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda DRCrcK » lun 4 ott 2004, 14:21

esattamente uguale a quello di cap ;)
Immagine
"non è mica un disonore farla di freno a mano"
Socio ITC N°: 9

Avatar utente
DRCrcK
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7558
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 14:48
Località: Bassano d Gr. - VI
Provincia: Vicenza (Veneto)
Descrizione Auto: A4 Avant TDI

Thanks: 3 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda a.makka » lun 4 ott 2004, 14:32

I miei dubbi erano sul fatto di riuscire a tagliare facilmente l'acciaio o il titanio.....
non sulla tenuta in temperatura....
Comunque se va bene anche il rame, meglio !

Bye
Raccontare deliberatamente menzogne ed allo stesso tempo crederci davvero, dimenticare tutto cio' che e' sconveniente e per poi, richiamarlo in vita dall’oblio quando necessario, negare l’esistenza di una realtà oggettiva e al tempo stesso prendere atto di quella stessa realtà che si nega, tutto ciò è assolutamente indispensabile.
Socio ITC N°: 110

Avatar utente
a.makka
Top Driver
 
Messaggi: 2094
Iscritto il: mer 28 mag 2003, 13:01
Località: Genova - Pegli
Provincia: Genova (Liguria)
Descrizione Auto: chissa'....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » lun 4 ott 2004, 14:36

effettivamente ci vuole una bella forbice..ve la presto io.. :google:
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda theduke » lun 4 ott 2004, 14:42

il lamierino ce l'ho da una cifra di tempo. Non l'ho mai montato perchè mi sembrava che non fosse proprio facile raggiungere le due viti che tengono quella maledetta valvola...
Leonista su strada, ibiziano nel cuore
Socio ITC N°: 2

Avatar utente
theduke
Admin Founder
 
Messaggi: 1902
Iscritto il: gio 27 feb 2003, 21:25
Località: Bologna
Provincia: Bologna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon II 2.0 TDI Sport-UP

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » lun 4 ott 2004, 14:51

vai tranquillo è una :shit: mondiale...

:lie: :whistle:

no beh... scherzo..tanta pazienza più che altre per le fascette che bloccano i tubi e tenete forti le chiavi e le viti che sicuramente cadranno sotto = cric e smontare il coperchio... :inkazz: :ko: :titanic:
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda sebastiano » lun 4 ott 2004, 14:59

domanda: se uno decide di non mettere niente e poi a un certo chilometraggio fa smontare tutti i tubi.. pulirli e scrostarli per bene si riesce a risolvere ( almeno momentaneamente ) il problema?
l'erogazione e i consumi tornano normali almeno per un po?
ho pochi km e non mi va di metterci le mani gia ora per lamierini sfere e altre cose.....
Socio ITC N°: 343

Avatar utente
sebastiano
Neopatentato
 
Messaggi: 97
Iscritto il: dom 11 apr 2004, 9:07
Località: torino
Descrizione Auto: ibiza FR 1.9 TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » lun 4 ott 2004, 15:05

io quando l'ho smontata per pulirla non mi ero neanche accorto che era bloccata..scrostarla comunque non è così semplice.

secondo me è un lavoro da fare a km zero..quella valvolaccia dovrebbero mettersela dove non batte molta luce dato che crea solo casini... e non pochi...sono più di sei mesi che sento che non va bene :evil:
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda sebastiano » lun 4 ott 2004, 15:22

il punto è che se la togli un eventuale controllo dei gas di scarico andrebbe alle stelle (vedi revisione) e senza quella mi sa che il diesel non ci sta nei termini di legge...
inoltre qualche pagina fa si parlava anche dei contro: riscaldamento piu lungo e possibilità  che ti scada la garanzia( per non dire certezza)....
mi pare che l'unica possibilità  che dia un buon compromesso pro/contro sia intervenire con il VAG ma non è che sia la cosa piu semplice da attuare......
Socio ITC N°: 343

Avatar utente
sebastiano
Neopatentato
 
Messaggi: 97
Iscritto il: dom 11 apr 2004, 9:07
Località: torino
Descrizione Auto: ibiza FR 1.9 TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » lun 4 ott 2004, 15:31

se il tuo meccanico in seat non è tonto, te lo fa appena glielo chiedi per i gas di scarico (analisi) se la valvola è bloccata sei fuori dai limiti lo stesso...il riscaldamento + lungo non è un vero problema paragonabile ai casini che fa la valvola. è poi non è cosi lungo..

Io consiglio vivamente di farlo!!
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » mar 5 ott 2004, 11:18

pensate che quello è il condotto che porta l'aria fresca dall'Intercooler e quella valvola di :shit: cosa fa?! :?
butta dentro gas di scarico caldi!! :wacko:
ditemi voi se è normale... :cendored: :thumbdown:
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda cap gp » mar 5 ott 2004, 12:28

Io lo ho montato di acciaio.. è una rottura inserirlo, visto che due viti sono in un posto di :shit:
Però con un pò di pazienza si riesce ad infilare.
Ho tappato quella maledetta valvola dopo aver visto in che stato sono i manicotti dopo l'EGR.
Non oso immaginare l'intercooler in che stato sia. e ripulire quello vuole dire perdere un casino di tempo e avere comunque un risultato parziale.
Naturalmente bello imbrattato perderà  sicuramente una bella quantità  di rendimento
Ciao
Socio ITC N°: 337

Avatar utente
cap gp
Guidatore
 
Messaggi: 290
Iscritto il: ven 2 apr 2004, 12:30
Località: Ponte nelle Alpi (BL)
Descrizione Auto: Passat var. 2.0 tdi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » mar 5 ott 2004, 12:45

Stai tranquillo CAP, in teoria il flusso d'aria va nella direzione opposta...
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda cap gp » mar 5 ott 2004, 12:48

No, direi che la direzione è proprio quella... altrimenti i manicotti non sarebbero così conciati.
L'aria dalla egr se ne passa attraverso l'IC e poi ritorna per i manicotti in basso
Socio ITC N°: 337

Avatar utente
cap gp
Guidatore
 
Messaggi: 290
Iscritto il: ven 2 apr 2004, 12:30
Località: Ponte nelle Alpi (BL)
Descrizione Auto: Passat var. 2.0 tdi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda sebastiano » mar 5 ott 2004, 12:55

io direi che ha ragione andre, l'aria raffreddata dall'intercooler passa nel condottodi aspirazione dove all'occorrenza ( se la valvola funge!!)viene miscelata con una percentuale di gas di scarico..
Socio ITC N°: 343

Avatar utente
sebastiano
Neopatentato
 
Messaggi: 97
Iscritto il: dom 11 apr 2004, 9:07
Località: torino
Descrizione Auto: ibiza FR 1.9 TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » mar 5 ott 2004, 12:59

Gap, ho paura che se i tuoi tubi sono imbrattati prima dell'EGR, sia ora che mandi il tuo Garret in revisione perchè tira su un pò troppo olio...

Auguri :luck:
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda cap gp » mar 5 ott 2004, 13:02

Avete ragione.. dopo ci stanno i collettori.. ho appena controllato..
Andre.. non posso fare gestacci, ma nstai sicuro che una grattatina me la dò.
Per fortuna non ho consumo di olio, e questo mi fa ben sperare.
Socio ITC N°: 337

Avatar utente
cap gp
Guidatore
 
Messaggi: 290
Iscritto il: ven 2 apr 2004, 12:30
Località: Ponte nelle Alpi (BL)
Descrizione Auto: Passat var. 2.0 tdi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » mar 5 ott 2004, 13:10

se fai gestacci ti comprendo infatti ti ho messo un bel quadrifoglio..comunque sono fuori anche io...i signori della Garret consigliano la revisione del TUBBO a 60000 km.. :evil:

io sono OUT di 10000 km... :ko:


COMUNQUE CHIUDETELA!
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » mar 5 ott 2004, 19:14

Per quel che rigurda l'olio presente nei condotti di aspirazione devo dire che è una cosa perfettamente normale, dato che il recupero dei vapori dell'olio finisce in aspirazione subito dopo il filtro dell'aria, quindi è normale che i tubi siano imbrattati di olio... Inoltre, in piena accelerazione la turbina spara fuori un pò di olio e anche questo è normale! Inoltre, leggendo il forum, sempre su questo problema, qualche tempo fa si diceva che, probabilmente, si mischiano i vapori dell'olio con il particolato che esce dall'egr e questa robaccia cola giù fino all'intercooler e intasa tutto! Infatti ho visto in Seat un sacco di macchine con i Tdi che avevano la slitta che chiude il motore in basso imbrattata di olio proprio in corrispondenza della congiunzione tra manicotto dalla turbina e intercooler, quindi vuol dire che l'olio dei vapori dopo un pò si accumula e esce dal tubo, imbrattando la slitta! Io ora ho tirato via il recupero dal collettore, ma a meno che non abbiate il benzina non vi consiglio di farlo, dato che il diesel manda fuori un sacco di vapori dell'olio, così tanti che se le ventole sono ferme fuoriesce lateralmente dal cofano, con una bella fumatina bianca, stile motore in fiamme!!! Cmq la settimana prossima o giù di lì monto l'intercooler del Cupra e rifaccio tutti i tubi dell'aspirazione, dopodichè disattiverò tramite Vag l'EGr e vi saprò dire in che condizioni sono i miei tubi e il mio ic a 41.000 km di guida abbastanza sportiva. Per quanto rigurda invece l'immisione di gas di scarico caldi nel motore da parte dell'egr devo dire che è meglio preoccuparsi del particolato che entra, piuttosto che della temperatura dei gas, dato che in fase di accelerazione l'egr si chiude e anche superato un certo numero di giri, in modo che al motore arrivi sempre aria "fresca", (in realtà  l'aria che arriva dall'ic in piena accelerazione supera i 50°, sul mio Tdi rimppato, d'estate poi non ne parliamo, con conseguente decadimento delle prestazioni!) nelle situazioni dove si richiedono certe prestazioni...
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC