Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Questo forum serve a tutti gli utenti che desiderano avere informazioni e consigli finalizzati all'acquisto dell'Ibiza: prezzi, motorizzazioni, allestimenti e così via ...
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda fabietto » mar 23 nov 2004, 16:24

ciao zannaJojo...ti volevo dire che la cupra, come saprai già  è una vera bomba....come te me ne ero innamorato anche io ma non potendo permettermela,mi sono comprato la 1.4 tdi(tutto un altro mondo (inferiore ma bello).se puoi prenditela e poi facci sapere....
Socio ITC N°: 437

fabietto
Copilota
 
Messaggi: 313
Iscritto il: mer 6 ott 2004, 15:12
Località: Bologna(borgo panigale)
Descrizione Auto: ibiza 1.4 tdi

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda caramel » mar 23 nov 2004, 19:31

le pinza freno sono della AP e le ho pagate 1400 euro e compreso le pinze ti danno la ruota di scorta in lega da 17 come le altre perch'è i 16 non ci stanno.
come consumi fa la media di 16.5 km/l e ho 3000km finora, ho gia tirato qualche marcia e arriva a 5000 giri senza cali vistosi di potenza.
come velocità  per adesso mi sono fermato a 200km/h a 4000 giri ma ce nera ancora.
per il rodaggio io mi sono attenuto al libretto di istruzione, cioè i primi 1500 km arrivavo max. a 3000giri. spero di aver fatto bene.
Socio ITC N°: 181

Avatar utente
caramel
Neopatentato
 
Messaggi: 38
Iscritto il: dom 17 ago 2003, 17:08
Descrizione Auto: seat ibiza cupra d

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Antares » mar 23 nov 2004, 20:47

ho ridimensionato la foto, cerchiamo di rimanere a dimensioni "umane" :lol: :ok:
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda spunto » mar 23 nov 2004, 22:11

l'unica cosa brutta del cupra è che non abbia gli spechietti in tinta
Socio ITC N°: 123

Avatar utente
spunto
Top Driver
 
Messaggi: 1699
Iscritto il: dom 8 giu 2003, 19:54
Località: Sedriano
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 TDI sport 130 cv+30 with 17

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda pengo » mar 23 nov 2004, 23:16

Ciao a tutti anche io sono nuovo e mi sono registrato perchè ho comprato una CUPRA tdi.
Siccome ho avuto sempre la possibilità  di detrarre fiscalmente le auto, in 13 anni di patente ne ho avute abbastanza, di media una ogni 2 anni o anche meno.
Ho deciso l'acquisto di questultima perche' la reputo una delle poche auto "estreme" oggi in commercio, non tanto per le prestazioni comunque elevate, ma per una serie di altri concetti come asetto,telaio,freni (pinze AP),ecc. per le quali è possibile anche un uso in pista e, percorrendo pochi km. annui 8/10.000, non ho tenuto in considerazione ovviamente il confort.
Una considerazione sulla motorizzazione, al giorno d'oggi dove di soldi ce ne sono sempre di meno andare a comprare un benzina è un suicidio, vabbè il motore arriva a 7000 giri, rumore, ecc ma quando la vai a rivendere i concessionari ti ridono in faccia.
Poi sia io che anche il mio preparatore abbima molti dubbi sul 1800 t.
che pure con i suoi cavalli non a mai avuto prestazioni decorose, basta vedere una prova di LEON CUPRA R 225 cv 28,00 sul km. e 189 km/h di velocita' di uscita.
Vabbene che oggi le auto tra parametri di inquinamento e peso eccessivo vanno la metà  ma a suo tempo un fiat coupè faceva 26,00 e 205 km/h, come la stessa IBIZA CUPRA provata da "auto" 28,40 e 186 km/h., per non parlare della robustezza del propulsore mappandolo.
Comunque vi saluto tutti, ah!! la CUPRA "gialla superbirro" arriva a Gennaio.
Socio ITC N°: 447

Avatar utente
pengo
Guidatore
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar 19 ott 2004, 23:08
Località: Cervia
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: 500 abarth

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Cupra Boy » mer 24 nov 2004, 9:10

Ciao ragazzi, la mia Cupra me la consegnano questo venerdi ( finalmente !!!)
L'ho pagata 18.500 dando dentro la mia fiesta 16V...
Per chi vuole info sulla Cupra potete chiedere a James che ce l'ha da un pò ( io ho chiesto parecchie cose a lui e mi ha aiutato subito - Grazie James!!! :inchino: :ok: )
Appena ci faccio un pò di strada vi posto le mie impressioni
:wink:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Cupra Boy » mer 24 nov 2004, 9:13

spunto ha scritto:l'unica cosa brutta del cupra è che non abbia gli spechietti in tinta


Si ( ma non è poi così male almeno sul grigio p-bo )
cosa invece più importante a parte il metallizzato dei colori e i fari allo xeno :evil: li volevo e invece mi han detto :marameo: ma va.... :nono:
Va bè peccato :oops:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda devil_FR » mer 24 nov 2004, 9:20

spunto ha scritto:l'unica cosa brutta del cupra è che non abbia gli spechietti in tinta


vero che non sono in tinta, ma vero anche che non sono plasticoni, sono in nero lucido, e a me personalmente piacciono molto!
Socio ITC N°: 393

Avatar utente
devil_FR
Guidatore
 
Messaggi: 216
Iscritto il: lun 12 lug 2004, 14:06
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.9 TDI FR MY2004 (AGG MY06)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda devil_FR » mer 24 nov 2004, 9:21

qualcuno sa il diametro dei dischi anteriori con il kit AP? Resta percaso invariato?
Socio ITC N°: 393

Avatar utente
devil_FR
Guidatore
 
Messaggi: 216
Iscritto il: lun 12 lug 2004, 14:06
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.9 TDI FR MY2004 (AGG MY06)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda fabio81s » mer 24 nov 2004, 11:18

grazie per le vostre prime impressioni della cupra tdi se qualcuno anche james :?: :?: che c'e la gia da un po vuole deliziarmi con altre impressioni alla guida io attendo notizie anche perche sto quasi per acquistarla. e volevo gia pregustarmi le sensazioni che provero anche io quando affodero il piede per schizzare via, qualcuno con la cupra TDI :inkazz: a gia castigato :twisted: qualche bella berlinetta sportiva? ciaooooooo :twisted: :twisted:
Socio ITC N°: 469

Avatar utente
fabio81s
Guidatore
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar 23 nov 2004, 15:29
Località: settimo t.se
Descrizione Auto: ibiza cupra tdi 160cv.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda kristianR26 » mer 24 nov 2004, 11:48

non serve la cupra TDI per castigare le berlinette sportive... portala in pista e ti divertirai!
Socio ITC N°: 48

Avatar utente
kristianR26
Top Driver
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: ven 28 mar 2003, 9:42
Località: Milano
Descrizione Auto: IBBIZZZAURA @.....!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » mer 24 nov 2004, 12:53

una domanda x i CUPRISTI:
mi sapete dire le dimensioni del terminale di scarico ovale?
grazie a chi risponderà  :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Cupra Boy » mer 24 nov 2004, 12:55

cosi a occhio mi pare sia circa una 15ina ci cm
La misura esatta te la posso dare ( devo andare a misurare xò) :P
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda kristianR26 » mer 24 nov 2004, 13:33

Considera che lo spazio della finestrella è 18 cm e il mio teminale si alloggerà  perfettamente dato che è 147mm :mrgreen:
Socio ITC N°: 48

Avatar utente
kristianR26
Top Driver
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: ven 28 mar 2003, 9:42
Località: Milano
Descrizione Auto: IBBIZZZAURA @.....!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » mer 24 nov 2004, 14:00

si, anche a me sembra sui 14/15 cm, ma visto che quello del Fr è un 2x60, mi chiedevo se quello del cupra fosse simile (125 mm) o + largo (145mm)

Cupra Boy ha scritto:La misura esatta te la posso dare ( devo andare a misurare xò) :P

bene, appena puoi grazie :wink: (anche l'altezza magari :roll: )
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda JAMES » mer 24 nov 2004, 16:57

fabio81s ha scritto:grazie per le vostre prime impressioni della cupra tdi se qualcuno anche james :?: :?: che c'e la gia da un po vuole deliziarmi con altre impressioni alla guida io attendo notizie anche perche sto quasi per acquistarla. e volevo gia pregustarmi le sensazioni che provero anche io quando affodero il piede per schizzare via, qualcuno con la cupra TDI :inkazz: a gia castigato :twisted: qualche bella berlinetta sportiva? ciaooooooo :twisted: :twisted:


Ciao…

Il CUPRA va bene prima di ritirarla dalla concessionaria devi:

Farti montare in garanzia il kit di modifica per i freni posteriore in modo che non fischino quando fai retromarcia… (c’è una circolare SEAT in merito)

Farti smontare il sensore volumetrico dell’antifurto e farti levare la retina in stoffa tra la plastica della plafoniera e il sensore (questo per aumentare la sensibilità  che in alcuni casi è pessima con quella retina)

Farti fare una autodiagnosi completa

Farti mettere della gomma piuma tra batteria e tubo di plastica che porta aria al filtro aria motore (se no dopo un po’ a 1250 e 1500 giri vibra e fa un casino bestiale)

Poi a casa provvederai a mettere gomma piuma dentro il portatriangolo nel bagagliaio .. levare il porta crick ecc in plastica dentro alla ruota di scorta e riporre il tutto dentro una borsa con gomma piuma dentro (questo per evitare che ad ogni buca il classico TOC TOC dal bagliaio)

Verifica che spingendo a fondo il pedale della frizione non ti si strappi la mocchette (a me è successo ed era la parte in plastica dietro al pedale che andava limita)



Ricordati che devi fare un buon rodaggio e cioè almeno per i primi 500KM non superare i 2500 giri o i 3000 in autostrada e non far accelerate brusche

Ricordati anche che appena nuova consuma un po’ di più del normale e che mangia olio più o meno 1 KG nei primi 10.000 KM e io ti consiglio di farti fare il primo tagliando a 11.000 cioè di non rabboccare l’olio ma di fartelo direttamente cambiare.

Altra cosa in autostrada a 130 140 sarai più o meno sui 6,5 litri per 100km se la strada è in piano e ovviamente di più o di meno se leggermente in salita o discesa… il pedale dell’acceleratore è molto sensibile e magari a velocità  costante basta alzarlo di 1 millimetro per scendere di 1 litro per 100km…



Prestazioni ottime basta farci mano con ESP e TCS

Consumi be ama le velocità  costanti ma una volta preso la mano o meglio il piede vedrai che riesci a gestirla molto bene…

Ricordati che quando fai il pieno se in riserva si fermerà  a 38 litri la pompa, poi basta premere e tener premuto il tastino all’interno del bocchettone per il rifornimento e ci stanno dentro tranquillamente altri 10 litri… io di solito ne metto un totale di 45 litri in estate e 49 in inverno



Volendo come OPTIONAL ci sono delle plastiche o meglio protezioni per il sottoscocca “protezioni per auto da rally o per fuoristrada) che non sono altro che dei grandi scudi di plastica da montare sotto l’autovettura che coprono tutto il fondo .. costano 50€ si montano in 5 minuti e sono molto utili.. venivano montate sulle ibiza all’inizio del 2004 poi per risparmiare le hanno tolte…

Io le ho fatte montare e oltre a proteggere il fondo hanno un leggero effetto aerodinamico e di confort acustico
Socio I.T.C. n°32
Seat Leon Fr TDI 184cv 5F 2013
Socio ITC N°: 32

Avatar utente
JAMES
Guidatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: mar 18 mar 2003, 12:14
Località: Treviso
Provincia: Treviso (Veneto)
Descrizione Auto: Seat Leon FR TDI 184CV 2013

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Cupra Boy » gio 25 nov 2004, 8:38

Ola James 8)
Domani sera me la danno....
Per caso riesci a postare o mandare x e.mail o pm la circolare relativa ai freni post?????
Cosi alla prima cacchiata :evil:
Grazie :roll:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda JAMES » gio 25 nov 2004, 12:56

Cupra Boy ha scritto:Ola James 8)
Domani sera me la danno....
Per caso riesci a postare o mandare x e.mail o pm la circolare relativa ai freni post?????
Cosi alla prima cacchiata :evil:
Grazie :roll:


no ma lo sanno in SEAT..

La Seat dice:
Da montare solo dietro specifica richiesta del cliente...
Anche perchè sai quel kit che ti passano in garanzia costa 120€
Socio I.T.C. n°32
Seat Leon Fr TDI 184cv 5F 2013
Socio ITC N°: 32

Avatar utente
JAMES
Guidatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: mar 18 mar 2003, 12:14
Località: Treviso
Provincia: Treviso (Veneto)
Descrizione Auto: Seat Leon FR TDI 184CV 2013

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda fabio81s » sab 27 nov 2004, 15:30

domanda ai cupristi c'è qualcuno che ha gia un cupra tdi o che conosce che è di torino
Socio ITC N°: 469

Avatar utente
fabio81s
Guidatore
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar 23 nov 2004, 15:29
Località: settimo t.se
Descrizione Auto: ibiza cupra tdi 160cv.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Cbx-FR » lun 29 nov 2004, 3:02

Mi spiace,so che c'è uno di Savigliano che ha una Cupra R TDI grigia,ma purtroppo non lo conosco.

Ieri sono stato a MonteCarlo...e nelle vicinanze del casinò,presisamente nella curva del Grand Hotel ho visto 1 Cupra R nera....SPETTACOLO!! Sul seio,veramente bella!!

Ma sapete dirti che si può capire dall'esterno se è 1.8T o TDI? Se nn sbaglio dietro non ha nessuna specificazione,o no?
Grazie.
Immagine
Socio ITC N°: 365

Avatar utente
Cbx-FR
Sys Administrator
 
Messaggi: 9553
Iscritto il: sab 22 mag 2004, 17:39
Località: Cuneo (provincia)
Provincia: Cuneo (Piemonte)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 1.9 TDi Cv with CarPC & VagCom.

Thanks: 1 volta
Thanks ricevuti: 109 volte


PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni per l'acquisto -my02-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC