Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda Andre » mar 23 nov 2004, 17:20

non credo che ci sia nessun sensore che controlla i gas..vorrebbe dire che i bollini blu non sarebbero più fondamentali...credo che la centralina si renda conto che il condottino è otturato.

l'unico sensore che rileva qualcosa nei gas di scarico è la sonda lambda, ma non credo possa capire che l'egr non è pilotata...continuo a sostenere di andare di lamierino..
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » mer 24 nov 2004, 11:34

continuo a sostenere di andare di lamierino

senza fretta Andre, se riesci a postare qualche foto del posizionamento di sto benedetto lamierino penso farai un grosso favore a molti di noi :wink:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » gio 23 dic 2004, 0:07

Ciao, Elf! Il lamierino credo che vada posizionato, guardando la foto Ic Ibiza 019 nell'altro topic (Paraurti del Cupra), sopra al tubetto tutto sporco che arriva dal basso! Hai capito?
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda ELF24 » gio 23 dic 2004, 9:24

albadam ha scritto:Ciao, Elf! Il lamierino credo che vada posizionato, guardando la foto Ic Ibiza 019 nell'altro topic (Paraurti del Cupra), sopra al tubetto tutto sporco che arriva dal basso! Hai capito?

dici questa vero?Immagine

quindi x mettere il lamierino bisogna smontare l'EGR? è difficile?
la stessa cosa si potrebbe fare da sotto, anzi sarebbe quasi meglio, cioè metterlo direttamente nel collettore turbina...
cmq l'EGR non è l'unico problema, esiste anche il ricircolo vapori olio che sarebbe da escludere, io pensavo di farlo quando avrò trovato una soluzione x la destinazione dei vapori, pensavo a un contenitore, da svuotare ogni tanto, ma non saprei dove metterlo :hmm:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » gio 23 dic 2004, 10:21

Si, esatto!!! Non è difficile da smontare, solamente che è un pò lungo e laborioso.... Ci sono 3 brugole che tengono l'egr al collettore, più altre 2 che tengono agganciata l'egr al tubetto che erriva da sotto! Non credo che si riesca a fare da sotto, perchè si arriva a stento e con fatica a infilare tubi sulla turbina, quel tubetto non arriva alla turbina, ma si aggancia praticamente sull'imboccatura del collettore di scarico, quindi ancora più in alto rispetto alla turbina!!! Secondo me smontando l'egr si fa bene, quel lavoretto... Però io lo farei dal Vag, altrimenti ci sono i problemi che dicevo prima! La macchina vibra al minimo ecc... Magari al prossimo raduno, se verrò, te lo faccio con il Vag!!! Per quanto riguara i vapori dell'olio, bhè, ti posso dire che il mio preparatore ha dei contenitori appositi, con già  tutti i tubi per il collegamento, credo che l'unico punto, dove si potrebbe mettere il contenitore è agganciato alla plastica che chiude i radiatori, dal lato motore, praticamente tra una ventola e l'altra!!!
Ultima modifica di albadam il gio 23 dic 2004, 10:36, modificato 1 volta in totale.
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda ELF24 » gio 23 dic 2004, 10:33

si, speriamo di vederci presto :wink:

e dei vapori olio che mi dici? hai mai pensato di fare qualcosa?
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » gio 23 dic 2004, 10:53

Ho modificato il mio post, rileggilo!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

ricircolo vapori olio

Messaggioda ELF24 » gio 23 dic 2004, 11:54

Per quanto riguara i vapori dell'olio, bhè, ti posso dire che il mio preparatore ha dei contenitori appositi, con già  tutti i tubi per il collegamento, credo che l'unico punto, dove si potrebbe mettere il contenitore è agganciato alla plastica che chiude i radiatori, dal lato motore, praticamente tra una ventola e l'altra!!!

per caso sai dirmi anche di che materiale sono fatti sti contenitori?
infatti il mio unico problema era proprio il posizionamento e il tipo di materiale da adottare... ci vuole anche una posizione facile da raggiungere, ma che rimanga ben ferma e che resista al calore...
se bastasse la plastica sarei a posto... il problema sarà  il fissaggio: come e dove :hmm:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » gio 23 dic 2004, 12:37

Sono tutti di acciaio lucidato, compreso il tappo, molto belli, esteticamente... L'unica nota dolente è il prezzo, sui 100€! Io lo aggancerei con le fascette in mezzo alle due ventole, altri spazi comodi non ce ne sono... Considera comunque che quando è pieno e il Tdi non ci metterà  molto a riempirlo, dato che esce una nube di vapore dal recupero, andrà  svuotato aspirando l'olio!!!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda ELF24 » gio 23 dic 2004, 13:07

la cosa importante è che non devono essere ermetici, sarebbe meglio che ci fosse un filtro x tappare la parte che deve sfiatare... magari potrebbe andare bene anche un pezzo di spugna...
x quanto riguarda il contenitore, resisterà  ai vapori una boccettina di quelle che si usano x i lavavetri? non è plastica morbida, ma abbastanza rigida, sarà  2 mm di spessore...
per l'aggancio pensavo di mettere una fascettina e fissarla di fianco alla presa d'aria vicino alla calandra, che ne pensi?
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » gio 23 dic 2004, 22:42

Gurda, quelle di Luca sono fatte apposta! Hanno un tubo in ingresso e uno in uscita e fanno condensare i vapori dell'olio all'interno!!! Cmq credo che la plastica non abbia problemi con l'olio... Perdonami, qual'è la calandra? :ko:
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda ELF24 » ven 24 dic 2004, 8:49

albadam ha scritto: Perdonami, qual'è la calandra? :ko:

hai presente quel tubo di aspirazione che abbiamo ordinato in parecchi?(si parlava di quello del cupra che è + grosso) bene, dove c'è l'imbocco dell'aria che si attacca praticamente al paraurti, lì c'è la possibilità  di forare e aggiungere una fascettina che potrebbe tenere fermo il contenitore...
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » ven 24 dic 2004, 10:30

Si, allora avevo capito... Potrebbe andare bene, lì!!!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Re: Valvola EGR: esclusione totale da motori TDI

Messaggioda albadam » mar 4 gen 2005, 0:49

Per chi non avesse visto le foto nell'altro topic, posto qui le foto della mia egr e del mio collettore a 47.000 km circa! Gurdate che bella :shit:
Allegati
Ic Ibiza 019.jpg
Ic Ibiza 019.jpg (48.42 KiB) Osservato 4904 volte
Ic Ibiza 016.jpg
Ic Ibiza 016.jpg (26.86 KiB) Osservato 4904 volte
Ic Ibiza 015.jpg
Ic Ibiza 015.jpg (38.99 KiB) Osservato 4904 volte
Ic Ibiza 014.jpg
Ic Ibiza 014.jpg (36.53 KiB) Osservato 4904 volte
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda RONIN » mar 4 gen 2005, 9:33

:woot:

Come e con cosa hai pulito il tutto?
Socio ITC N°: 244

Avatar utente
RONIN
Copilota
 
Messaggi: 590
Iscritto il: lun 15 dic 2003, 15:43
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Ex Iby 130 TDI - Leon Cupra R

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » mar 4 gen 2005, 11:15

sono sempre + convino che se si riuscisse a rifare la tubazione dove c'è l'EGR, ma senza niente si avrebbero discreti vantaggi causa l'allargamento dei condotti di aspirazione... :hmm:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Limbo » mar 4 gen 2005, 11:26

sono sempre + convino che se si riuscisse a rifare la tubazione dove c'è l'EGR, ma senza niente si avrebbero discreti vantaggi causa l'allargamento dei condotti di aspirazione...

oldany credo lo avesse fatto ... :wink:

Avatar utente
Limbo

Top Driver
 
Messaggi: 1867
Iscritto il: ven 21 feb 2003, 20:17
Località: Genova
Descrizione Auto: ...Quale auto...

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » mar 4 gen 2005, 21:23

Il lavoro me lo ha fatto il preparatore! Dunque, l'interno dell'egr è stato pulito con la benzina, ma non veniva via in toto lo schifo e quindi è stato grattato con una lametta... Ed è venuto lindo! Purtroppo il collettore ho dovuto lasciarlo così, perchè per smontarlo ci vuole parecchio tempo e il preparatore non faceva in tempo... Lo farò più avanti! Come scrivevo già  in un altro topic, sul TDI è un problema eliminare tutto il blocco dell'egr, perchè all'inizio di questo c'è una vera e propria farfalla, come quella dei benzina, che si chiude nel momento dello spegnimento del motore, evitando gli sbattimenti di quest'ultimo... Avete mai spento la macchina partendo in una marcia sbagliata e sollevando la frizione velocemente? Sicuramente avrete notato la botta paurosa che da il motore! Bene, è proprio a causa di questa valvola a farfalla che non fa in tempo a chiudersi... Non credo che farebbe bene al motore, prendere questa botta ogni volta che spegniamo la macchina! Inoltre, essendo un motore turbo e non un aspirato, non credo che cambierebbe qualcosa in termini di prestazioni, eliminando semplicemente lo stantuffo dell'egr, dato che il volume per il passaggio dell'aria aumenterebbe pochissimo! Inoltre, io ho allargato tutte le tubazioni dalla turbina al motore, ma l'unico vantaggio che ho avuto è stato dato dal montaggio dell'intercooler del cupra Tdi, non credo dall'allargamento delle tubazioni, dato che in teoria, più il tubo è piccolo, meno ci mette la turbina a riempirlo di aria e a mantenerlo in pressione!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda dany-78- » lun 7 feb 2005, 10:51

Bè io credo che il botto che si sente venga dal volano, comunque tornando all'EGR, giovedi ho fatto il tagliando dei 60000 km e con il meccanico abbiamo tappato il tubicino e abbiamo fatto la taratura della centralina motore con il VAS (10 minuti con motore acceso) e devo dire che è diventata molto brillante e più pronta di prima .
L'unico problema è che fà  molta fatica a scaldare con questi freddi, delle volte per arrivare a 90° non gli bastano 20 km.
Domani con un mio amico facciamo la lettura dello scarico (con l'attrezzo della revisione) per vedere quanto è aumentato.... nel garage non si può più accendere pizzicano gli occhi
Socio ITC N°: 161

Avatar utente
dany-78-
Guidatore
 
Messaggi: 152
Iscritto il: dom 20 lug 2003, 12:17
Località: perugia
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 TDi 130 cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Valvola EGR: esclusione totale da motori TDI

Messaggioda ELF24 » lun 7 feb 2005, 11:21

nel garage non si può più accendere pizzicano gli occhi

è probabile che siano i NOX (ossidi d'azoto) che non vengono scomposti cataliticamente 8)
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC