Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Questo forum serve a tutti gli utenti che desiderano avere informazioni e consigli finalizzati all'acquisto dell'Ibiza: prezzi, motorizzazioni, allestimenti e così via ...
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Messaggioda kristianR26 » gio 20 gen 2005, 9:24

Si anche io mi ero fatto fare il prezzo... viene via a quella cifra!
Socio ITC N°: 48

Avatar utente
kristianR26
Top Driver
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: ven 28 mar 2003, 9:42
Località: Milano
Descrizione Auto: IBBIZZZAURA @.....!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Dany80 » gio 20 gen 2005, 10:46

Quindi per la cupra benza si dovrebbe riuscire a scendere ancora un pò?
Socio ITC N°: 77

Avatar utente
Dany80
Guidatore
 
Messaggi: 223
Iscritto il: dom 27 apr 2003, 21:31
Località: Chiavari (GE)
Descrizione Auto: Iby tdi 130 3p Black+xeno+17+assetto

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » gio 20 gen 2005, 11:04

Dany80 ha scritto:Quindi per la cupra benza si dovrebbe riuscire a scendere ancora un pò?

molto probabile, ma la svalutazione in quella macchina sarà  esagerata!:shock: okkio :!:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Dany80 » gio 20 gen 2005, 11:28

molto probabile, ma la svalutazione in quella macchina sarà  esagerata! okkio

E si lo so, ma SE cambio macchina (e se lo faccio sarà  solamente per passione non per esigenze) prenderò sicuramente un benzina. Alla faccia della svalutazione
Socio ITC N°: 77

Avatar utente
Dany80
Guidatore
 
Messaggi: 223
Iscritto il: dom 27 apr 2003, 21:31
Località: Chiavari (GE)
Descrizione Auto: Iby tdi 130 3p Black+xeno+17+assetto

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cappe » gio 20 gen 2005, 12:28

cmq sono andato in piu concessionari (in lombardia) e la cupra-D arriva a quel prezzo li (attorno ai 19700) :whistle: :whistle:
Socio ITC N°: 491

Cappe
Copilota
 
Messaggi: 451
Iscritto il: mer 12 gen 2005, 22:01
Località: Cremona
Descrizione Auto: IBIZA FR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Cupra Boy » gio 20 gen 2005, 15:15

Della svalutazione nn mi interessa ...per andare al lavoro tutti i di era la benza che legnava il borsellino.... :_(
anche se la mia preferita è sempre la benzina con quel suo profumo...... :lol:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda diablos3 » sab 22 gen 2005, 12:33

Salve ragazzi! Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto la fortuna di provare la nuova cupra 1.8t da 180cv! Sapete dirmi come va? I dati tecnici li so,volevo sapere le sensazioni di guida, magari rapportate a quella della cupra D
:twisted:

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Antares » sab 22 gen 2005, 13:14

purtroppo ancora nessuno sembra averla provata, sono molto curioso anche io infatti :)
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda ivncmdr » sab 22 gen 2005, 14:14

diablos3 ha scritto:Salve ragazzi! Volevo sapere se qualcuno di voi ha avuto la fortuna di provare la nuova cupra 1.8t da 180cv! Sapete dirmi come va? I dati tecnici li so,volevo sapere le sensazioni di guida, magari rapportate a quella della cupra D
:twisted:


Purtroppo ancora no.

Ho provato cmq altre auto dotate di 1.8T 180 (210 e 225 anche)

La sensazione che proverai rispetto alla versione diesel sarà  quella che "spinga di meno" perchè la curva di coppia è meno appuntita (piatta da circa 1.750 rpm fino a circa 5.500), per contro è un motore molto elastico e ha un turbo lag ridottissimo, a tutto vantaggio delle riprese, ma non gli piace molto "girare in alto" . Le sensazioni ovviamente sono personali e a fronte di una sensazione di spinta inferiore (ma corposa e regolare), le auto di pari categoria o superiore che tengono il suo passo non sono molte. Indubbiamente l'Ibiza col 1.8T 180, come rapporto peso/potenza sarà  una bella bomba, peccato che non abbiano tenuto il cambio MQ350 a 6 marce come in altre identiche motorizzazioni . ;)
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda diablos3 » sab 22 gen 2005, 14:59

X ivncmdr: Quanto credi che potrebbero differenziarsi le doti di ripresa tra la cupra d e la cupra r, tendo conto sia del motore che del cambio differente presente nelle due versioni?
A proposito di cambio, sai per caso se quello montato sulla cupra benzina e lo stesso di quello montato sulla fr?ho letto evo di questo mese, dove fanno un paragone tra la cupra d e la fr a benzina e mentre lodano quello della cupra d definiscono “duro e legnoso e tendente ad impuntarsi nella guida sportiva” quello della fr (se eventuali possessori di fr 150 cv leggono possono smentire quello che hanno scritto quelli di evo?). :|
Tu personalmente, cmq hai provato belle soddisfazioni a guidare le auto equipaggiate con quel motore?

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ivncmdr » lun 24 gen 2005, 2:05

Ciao diablos,
per quanto riguarda le doti di ripresa è necessario fare una considerazione sui rapporti:

Il numero che trovi nelle tabelle delle marce esprime il rapporto fra l'ingranaggio del primario (collegato all'albero motore) e quello del secondario (attaccato al differenziale), piu' il numero e' piccolo e piu' il rapporto é lungo. Poi è necessario considerare il rapporto al ponte, che é un altro rapporto di riduzione che fa parte del differenziale: cio' significa che il rapporto al ponte e' posto "in serie" rispetto a quelli del cambio, per cui il rapporto di riduzione finale fra l'albero motore e le ruote va calcolato moltiplicando la marcia per il rapporto al ponte.

Da qui:

Ibiza Cupra 1.8 20VT 180 cv / Ibiza FR 1.8 20VT 150cv
1A 3,647 x 3,300 = 12,03
2A 3,647 x 1,944 = 7,08
3A 3,647 x 1,360 = 4,95
4A 3,647 x 1,034 = 3,77
5A 3,647 x 0,816 = 2,97

Ibiza Cupra 1.9 TDi 160cv
1A 2,955 x 3,357 = 9,91
2A 2,955 x 2,087 = 6,16
3A 2,955 x 1,469 = 4,34
4A 2,955 x 1,088 = 3,21
5A 2,407 x 1,108 = 2,66
6A 2,407 x 0,912 = 2,19

Come puoi vedere i rapporti dell'ibiza cupra d sono decisamente più lunghi rispetto
alla cupra tb.

Ora: non vorrei imbarcarmi in discorsi troppo tecnici su potenza, coppia & co., ti basti sapere che ciò che conta è la potenza realmente trasmessa alle ruote, la coppia all'albero, semmai, è maggiore nel diesel, ma non potendo girare come un benzina deve avere rapporti più lunghi, e la differenza tra le due coppie trasmesse alla ruote necessariamente si assottiglierà . Alla fine, se vuoi sapere quanto "spinge", fai prima a parlare di potenza, che è coppia per giri.

Le prove del 70-120 in 6a a 2000 giri e cose simili mi lasciano un pò sorridente: è chiaro che i due motori non possono allungare uguali, il benzina sarà  sicuramente costretto a scalare marcia per avere prestazioni migliori, é ovvio che se chi guida il benzina non è capace di tenere il motore al regime giusto, sarà  sempre in svantaggio. Ma il problema, a questo punto, è di nuovo tra sedile e volante, non dentro il cofano. Resta il fatto che guidati in modo corretto, un diesel o un benzina di pari potenza avranno circa pari prestazioni (purché il peso non sia eccessivamente dissimile).

Tornando alla cupra e riportando quanto detto sopra è ragionevole pensare che a pari marcia in una situazione di ripresa a bassi giri sarà  sicuramente avvantaggiata la cupra diesel, mentre in una situazione in cui la cupra tb è vicina al suo regime di potenza massima trasmessa sarà  avvantaggiata quest'ultima. Sono due usi differenti, a conti fatti non ci sarà  una grande differenza.

Per quanto riguarda il cambio ti posso confermare che quello della cupra tb è lo stesso dell'fr.

Personalmente come sensazioni posso dire che è un bell'andare, hanno una bella spinta per un buon numero di giri, ma non c'è un cambio di passo, è molto fluido e regolare, io prediligo un motore discretamente corposo in basso e che si incattivisce con l'aumentare dei giri.

Ora non ti resta che provare... :)
Socio ITC N°: 31

Avatar utente
ivncmdr
Top Driver
 
Messaggi: 1671
Iscritto il: lun 17 mar 2003, 17:53
Provincia: Fuori dall'Italia
Descrizione Auto: Fiat Bravo 1.6 Mjt Emotion

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 1 volta

Messaggioda barro_83 » lun 24 gen 2005, 10:21

scusate ma nel 2002la cupra d era già  in vendita? perche qui ce n'è una?

http://auto-moto.secondamano.it/Seat_Ib ... 1_243.html

:? :? :? :?
Socio ITC N°: 489

Avatar utente
barro_83
Neopatentato
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer 5 gen 2005, 14:49
Località: Modena
Provincia: Modena (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Ibiza TDI sport 5p '01... 140cv!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda kristianR26 » lun 24 gen 2005, 11:01

no, è stata commercializzata nel secondo semestre dello scorso anno...
Socio ITC N°: 48

Avatar utente
kristianR26
Top Driver
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: ven 28 mar 2003, 9:42
Località: Milano
Descrizione Auto: IBBIZZZAURA @.....!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda devil_FR » lun 24 gen 2005, 11:02

Ma la Cupra TB ha un cambio diverso dalla Cupra D ?? (nn come rapporti, ma come meccanica...)
Socio ITC N°: 393

Avatar utente
devil_FR
Guidatore
 
Messaggi: 216
Iscritto il: lun 12 lug 2004, 14:06
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.9 TDI FR MY2004 (AGG MY06)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda diablos3 » lun 24 gen 2005, 11:05

X ivncmdr: Sei stato gentilissimo e la tua risposta molto esauriente, ti ringrazio. :ok:
X quanto riguarda i due bolidi devo vedere se la concessionaria seat di Vercelli ne possiede almeno uno, speriamo bene sono veramente curioso di metterrci sopra il :ciapet: .
Per gli accessori da mettere su la Cupra è già  completa di per se, mi faceva gola solo l'impianto frenante a 4 pistoncini :twisted: Sai se il kit comprende anche dischi maggiorati e baffati, o cmq differenti da quelli di serie e tubi aereonautici, o solo le pinze a 4 pistoncini?

X baro_83: non ne sono affatto sicuro ma non è uscita nel 2003? :boh:

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda TdiPower » lun 24 gen 2005, 11:49

diablos3 ha scritto:Dimenticavo, ragazzi che ne pensate del sito della seat? io lo trovo bruttissimo, da pochissime informazione sulle auto che vende non trovate?? :thumbdown:

x questi motivi esiste l'ITC :mrgreen:
:ok:
Socio ITC N°: 43

Avatar utente
TdiPower
Top Driver
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: mar 25 mar 2003, 17:31
Località: Sesto Calende (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: A3 SB 2.0 Tdi S-Line

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Cupra Boy » lun 24 gen 2005, 11:56

è vero quando cercavo io la cupra è grazie all'ITC che ho trovato delle belle foto......discussioni e molto altro ancora :wub:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda diablos3 » lun 24 gen 2005, 12:22

Qualcuno di voi ha rimappato la centralina della cupra td.
Che miglioramenti avete riscontrato? I consumi sono peggiorati?
Poi volevo sapere se si fa la modifica ci sono problemi per passare il controllo dei fumi?
Se dovessi prendere la cupra d penserei alla rapid per ovviare il problema, sapete c’è una levetta all’interno dell’abitacolo con cui puoi disattivare o attivare la centralina aggiuntiva, voi che dite, meglio questa soluzione o rimappare quella originale?

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

re

Messaggioda Cupra Boy » lun 24 gen 2005, 12:27

diablos3 ha scritto:Qualcuno di voi ha rimappato la centralina della cupra td.
Che miglioramenti avete riscontrato? I consumi sono peggiorati?
Poi volevo sapere se si fa la modifica ci sono problemi per passare il controllo dei fumi?
Se dovessi prendere la cupra d penserei alla rapid per ovviare il problema, sapete c’è una levetta all’interno dell’abitacolo con cui puoi disattivare o attivare la centralina aggiuntiva, voi che dite, meglio questa soluzione o rimappare quella originale?


Chiedi a Pengo o se no leggi il topic dedicato.... :wink:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda TdiPower » lun 24 gen 2005, 12:28

diablos3 ha scritto:Qualcuno di voi ha rimappato la centralina della cupra td.
Che miglioramenti avete riscontrato? I consumi sono peggiorati?
Poi volevo sapere se si fa la modifica ci sono problemi per passare il controllo dei fumi?
Se dovessi prendere la cupra d penserei alla rapid per ovviare il problema, sapete c’è una levetta all’interno dell’abitacolo con cui puoi disattivare o attivare la centralina aggiuntiva, voi che dite, meglio questa soluzione o rimappare quella originale?

guarda qui... :)
http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Foru ... 65&start=0
Socio ITC N°: 43

Avatar utente
TdiPower
Top Driver
 
Messaggi: 2511
Iscritto il: mar 25 mar 2003, 17:31
Località: Sesto Calende (VA)
Provincia: Varese (Lombardia)
Descrizione Auto: A3 SB 2.0 Tdi S-Line

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni per l'acquisto -my02-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC