Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Questo forum serve a tutti gli utenti che desiderano avere informazioni e consigli finalizzati all'acquisto dell'Ibiza: prezzi, motorizzazioni, allestimenti e così via ...
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda caramel » mer 26 gen 2005, 20:54

x diablos3
(rispondo qua perchè nell'altra sezione mi dice che devo avere l'accesso speciale per rispondere)

ieri ho mappato la mia cupra d:
come consumi se la usi normalmente sono migliorati di circa 1km/l,come uso tira molto più di prima (tieni conto che partendo tranquillo in 1° e una volta inserita la 2° affondi,ti patina tutta la 2°) come dati sono sui 390nm di coppia per 185cv di potenza,come pressione di sovralimentazione ha aumentato do 0.2 bar (originale è 1.55).
il modulo aggiuntivo me lo ha sconsigliato perchè non si può intervenire precisamente come una mappatura ma in modo più grossolano.
Socio ITC N°: 181

Avatar utente
caramel
Neopatentato
 
Messaggi: 38
Iscritto il: dom 17 ago 2003, 17:08
Descrizione Auto: seat ibiza cupra d

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda diablos3 » mer 26 gen 2005, 22:39

X caramel: Però niente male!!!! :nuke: :eeek: :ok:
Quanto ti è costato?
Sai protendo anche io per la disel appunto perchè con la sola rimmapatura della centralina si possono ottenere noteli incrementi prestazionali, e dire che di per se viggia già  un casino, e poi consuma poco il che nn guasta :D
Ora ti in accelerazione ti da una bella frustata vero? :inkazz: :sadevil

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda kristianR26 » gio 27 gen 2005, 9:50

beh anche sulla turbo benzina puoi ottenere quell'incremento... per non parlare di cosa si può combinare con il motore 1.8T... :)
Socio ITC N°: 48

Avatar utente
kristianR26
Top Driver
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: ven 28 mar 2003, 9:42
Località: Milano
Descrizione Auto: IBBIZZZAURA @.....!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » gio 27 gen 2005, 9:54

sul benza secondo me ottieni pure di + :roll:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda kristianR26 » gio 27 gen 2005, 10:04

altro che... e poi vuoi mettere il rumore del motore che gira alto con uno scarico aperto e la pop-off che sbuffa come una forsennata a ogni cambio di marcia?? è una sensazone che il diesel non ti regalerà  mai...
Socio ITC N°: 48

Avatar utente
kristianR26
Top Driver
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: ven 28 mar 2003, 9:42
Località: Milano
Descrizione Auto: IBBIZZZAURA @.....!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

re

Messaggioda Cupra Boy » gio 27 gen 2005, 10:12

kristianR26 ha scritto:altro che... e poi vuoi mettere il rumore del motore che gira alto con uno scarico aperto e la pop-off che sbuffa come una forsennata a ogni cambio di marcia?? è una sensazone che il diesel non ti regalerà  mai...


Parole sacrosante!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
è impagabile dal punto di vista sound :D
e so lo scarico è diretto non dimenticare le sfiammate :lol:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda diablos3 » gio 27 gen 2005, 12:41

si anche voi non avete tutti i torti (e poi io nn faccio+di 15000km l'anno quindi il costo del carburante mm è che mi preoccupi) ma i costi di elaborazione di un turbo benzina sono sicuramente+alti, nel disel basta la centralina e sei a posto.
Ma qualcuno l'ha provata???

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » gio 27 gen 2005, 12:56

anche nel benza basta la centralina se vuoi......
se non hai problemi di costi di gestione vai sul benza....... :wink: :roll:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda diablos3 » gio 27 gen 2005, 13:05

quanto credi si possa ricavare con la sola centralina sul benza? :boh:

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » gio 27 gen 2005, 13:09

minimo quanto sul diesel se nn qualcosina di +
( basta che sia sempre turbo :wink: )
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda diablos3 » gio 27 gen 2005, 13:14

Credevo che la centralina operasse miracoli solo sul disel, cmq meglio cosi allora :D cosi i mille euro di differenza li faccio andare sull'impianto freanante a 4 pistoncini :twisted:

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda kristianR26 » gio 27 gen 2005, 13:33

la centralina rende allo stesso modo... non importa che sia diesel o benzina, l'importante è che abbia la turbina!
Socio ITC N°: 48

Avatar utente
kristianR26
Top Driver
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: ven 28 mar 2003, 9:42
Località: Milano
Descrizione Auto: IBBIZZZAURA @.....!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

re

Messaggioda Cupra Boy » gio 27 gen 2005, 13:34

diablos3 ha scritto:Credevo che la centralina operasse miracoli solo sul disel, cmq meglio cosi allora :D cosi i mille euro di differenza li faccio andare sull'impianto freanante a 4 pistoncini :twisted:


guarda su qualsiasi rivista l'incremento che si ottiene rimappando un turbo benza :wink:
rimarrai soddisfatto :roll:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda diablos3 » gio 27 gen 2005, 13:39

Grazie per il chiarimento :ok: , ora rimango in attesa di qualcuno che mi sappia dire com'è dopo averla provata :mrgreen:

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda fabio81s » gio 27 gen 2005, 15:49

PER CARAMEL

da chi l'hai fatta fare la centralina? velocita max quanto ti fa ora?

ma ho letto su elaborare di gennaio un articolo sul programmatore per centralina millenium molto interessante sopprattutto per mantenere la garanzia lo attacchi alla presa ODB e carica il file con le diverse mappe compresa quella originale una vera figata qualcuno ha gia fatto operazoni di questo tipo mi sembra che JAMES aveva intenzione di usarlo cosi c'era scritto nei precedenti forum qualcuno a aggiornamenti e novita sull' argomento
Socio ITC N°: 469

Avatar utente
fabio81s
Guidatore
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar 23 nov 2004, 15:29
Località: settimo t.se
Descrizione Auto: ibiza cupra tdi 160cv.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda caramel » gio 27 gen 2005, 19:10

per quello che dite sul benzina sono d'accordissimo,però scordatevi i 17km/l di media che faccio io con la rimappatura,poi la coppia con una mappatura normale non arriverà  mai a 390nm.
comunque anche io faccio sui 15000 max 20000 km all'anno e conviene sempre un diesel. prima avevo una fiat bravo HGT e facevo i 10km/l di media,e per un utilizzo su strada è meglio un diesel,come ripresa e tutto (a parte il sound e il tiro agli alti) anche se devo dire che a 5000 giri ci si arriva molto agevolmente anche con la mia.
di velocità  max. ancora non ho provato,da originale sono arrivato ai 220km/h.
la centralina l'ho fatta alla promotron di parma.
Socio ITC N°: 181

Avatar utente
caramel
Neopatentato
 
Messaggi: 38
Iscritto il: dom 17 ago 2003, 17:08
Descrizione Auto: seat ibiza cupra d

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Antares » gio 27 gen 2005, 20:54

in ogni caso per il discorso centralina consiglio il topic apposta :)

http://www.ibizatuningclub.com/ITC_Foru ... php?t=4565
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda pengo » sab 29 gen 2005, 19:19

Sul discorso che tirare un motore a benzina a 7000 sia enormemente più gratificante di un diesel a 4000 o poco più non ci sono dubbi, ma l’unita montata sulla CUPRA R nelle sue innumerevoli configurazioni( TT - S3 - GOLF GTI - LEON CUPRA R ecc..) in proporzione ai cavalli dichiarati (si perché su 3 AUDI S3 210cv provate al banco non ne arrivava una a 200,a differenza dei diesel che al 90% dei casi hanno più cavalli) non sono mai andate forte. Ad esempio una Leon con 225 cv copre il km in 28 sec.ed esce a 189 km/h quando altre auto con uguale rapporto peso potenza fanno molto meglio, anche una cupra d (con un rapporto peso potenza molto svantaggioso 7,59 contro 5,86) fa 28,4 e 184 km/h. in teoria doveva andare la metà .
Poi se parliamo di preparazioni la delicatezza, e soprattutto la non predispozione a digerire hard tuning è molto evidente, anche perché ho avuto modo di vedere molte rullate di auto solamente mappate (gli incrementi ci sono 30-40 cv) ma la potenza massima è spesso espressa a 5000 giri circa “cosa sono dei diesel!” e un auto a benza è meglio che i cv li prenda a 6-7000 giri per andare forte.
In fine commerciabilità , non è tanto i km che fai all’anno è che i benzina non si vendono più, il conce dove ho preso la mia ha ancora la FR 150cv consegnata “d’ufficio” 6-7 mesi fa e ormai la regala 13 –14 mila € , e sta scongiurando che non gli consegnino anche una CUPRA R.
Ciao a tutti.
500 abarth bianco gara, garrett T2554R su cuscinetti (0,85bar 190cv)
Socio ITC N°: 447

Avatar utente
pengo
Guidatore
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar 19 ott 2004, 23:08
Località: Cervia
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: 500 abarth

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda baffone » sab 29 gen 2005, 19:32

pengo ha scritto:In fine commerciabilità , non è tanto i km che fai all’anno è che i benzina non si vendono più, il conce dove ho preso la mia ha ancora la FR 150cv consegnata “d’ufficio” 6-7 mesi fa e ormai la regala 13 –14 mila € , e sta scongiurando che non gli consegnino anche una CUPRA R.
Ciao a tutti.


Anche il mio conce ha sempre in vetrina delle Leon Cupra o Cupra R ma vedo che fa enorme difficolta' a venderle.
Certo che la gioia di guida che danno questi motori benzina e' impareggiabile.
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda Cappe » sab 29 gen 2005, 19:42

Certo che la gioia di guida che danno questi motori benzina e' impareggiabile.


verissimo , ma sei sempre dal benzinaio xò ... :x :x :x
Socio ITC N°: 491

Cappe
Copilota
 
Messaggi: 451
Iscritto il: mer 12 gen 2005, 22:01
Località: Cremona
Descrizione Auto: IBIZA FR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni per l'acquisto -my02-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC