Diesel VS Benzina

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda Antares » mer 26 gen 2005, 21:06

so che è completamente Ot con la discussione ma rispondo a chi parlava del motore caterpillar.
la vettura è una lolaB2k/10B con motore caterpillar diesel. tale motore non è assolutamente un caterpillar (nonostante il nome) in quanto deriva dal V10 TDI del tuareg e ha una cilindrata di 5.000 contro i 4.000 dei benzina.
è un motore biturbo con 500cv e 101 kgm e questo valore mette in crisi le trasmissioni attualemente utilizzate nelle corse, dato che nessuna di queste è in grado di sopportare un valore così elevato. Va fatto notare però che la vettura non tiene assolutamente il passo delle altre vetture, come scritto, ma anzi è molto poco competitiva ma questo può essere dato da una serie di fattori (piloti, team, gomme ecc). la cosa che è certa è che tale motore non deriva da un motore Judd a benzina come ho letto in un sito internet :lol:
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda iby150 » mer 26 gen 2005, 21:11

anatres se non sbaglio era la riccardo motorsoprt che ne aveva curato la preparazione.....

Avatar utente
iby150

Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: mar 6 gen 2004, 10:19
Località: torino
Descrizione Auto: BMW 120d ------> rocky 2.8 turboD

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Antares » mer 26 gen 2005, 21:29

siamo un pò OT, se volete si fa un topic apposta. ma penso di no, era un team inglese
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Enkuz » mer 26 gen 2005, 22:45

Io credo che qualcuno stia paragonando macchine di categoria diversa, tipo punto GT 1.4 con TDI da 130cv


Baffo, lascia perdere la cilindrata...
Quello che conta sono i cavalli :wink:
(Punto gt e Iby Tdi sono lì lì...)

Cmq son d'accordo con te sul fatto che nonostante i diesel vadano molto forte...non sono ancora gunti a pari passo con i benza (tranne alcuni casi isolati come le Mercedes citate qualche post fa...)

Io credo che finchè non riusciranno a fare diesel che tirano seriamente (quindi in coppia molto elevata) almeno fino ai 6000 giri sarà  dura :roll:

certo...dai 1500 ai 3000 volano anche adesso :P
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » mer 26 gen 2005, 23:22

Io mi ricordo i miei vecchi 8V, ritmo Abarth e 309 GTI, ai bassi erano schegge, molto piu' prestanti del Cupra, quindi piu' simili ai diesel.
Certo che la cilindrata ha la sua importanza e poi c'e' da dire che ultimamente la tecnologia e gli studi hanno favorito molto i diesel rispetto a i benzache "sono stati a guardare".
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda barro_83 » gio 27 gen 2005, 1:18

baffone ha scritto:Io mi ricordo i miei vecchi 8V, ritmo Abarth e 309 GTI, ai bassi erano schegge, molto piu' prestanti del Cupra, quindi piu' simili ai diesel.
Certo che la cilindrata ha la sua importanza e poi c'e' da dire che ultimamente la tecnologia e gli studi hanno favorito molto i diesel rispetto a i benzache "sono stati a guardare".


sono d'accordo! però il diesel è stato a guardare x troppo tempo... :evil:
Socio ITC N°: 489

Avatar utente
barro_83
Neopatentato
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer 5 gen 2005, 14:49
Località: Modena
Provincia: Modena (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Ibiza TDI sport 5p '01... 140cv!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » gio 27 gen 2005, 1:31

Infatti adesso sta recuperando il distacco che lo separa dal Benzina, ma la strada e' ancora lunga, anche se in discesa.
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda gabryspeed » gio 27 gen 2005, 2:49

bhe baffone la tua e un 1.8 turbo benza che originale ha soli 150 cv....la cupra e un 1.9 tdi che originale ne ha gia 160 .....quindi in un certo senso siamo gia quasi arrivati ai parametri del benza..... :wink: :wink: :wink:
Socio ITC N°: 159

Avatar utente
gabryspeed
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 955
Iscritto il: sab 19 lug 2003, 1:41
Località: Arconate -MI-
Descrizione Auto: ibiza 1.9 TDI 130 cv CUPRA style + nissan 350Z

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » gio 27 gen 2005, 2:53

Devi calcolare pero' gabryspeed che ilmio non e' l'aspirato piu' potente in commercio come 2.000 (il clio ne fa 182) e turbobenza si arriva fino a 280, mentre il Cupra-D da 160 e' il 1.9 piu'potente in commercio.
Confrontato pero' con il piu' potente aspirato o turbo e' sempre meno potente.
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda kristianR26 » gio 27 gen 2005, 9:51

gabryspeed ha scritto:bhe baffone la tua e un 1.8 turbo benza che originale ha soli 150 cv....la cupra e un 1.9 tdi che originale ne ha gia 160 .....quindi in un certo senso siamo gia quasi arrivati ai parametri del benza..... :wink: :wink: :wink:


la cupra di baffone non mi pare sia turbo... o no??
Socio ITC N°: 48

Avatar utente
kristianR26
Top Driver
 
Messaggi: 2905
Iscritto il: ven 28 mar 2003, 9:42
Località: Milano
Descrizione Auto: IBBIZZZAURA @.....!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda SiR KiLLaLoT » gio 27 gen 2005, 15:54

Io credo che finchè non riusciranno a fare diesel che tirano seriamente (quindi in coppia molto elevata) almeno fino ai 6000 giri sarà  dura :roll:


Credo che questo sia impossibile visto che il diesel a 6000 rpm non ha nemmeno il tempo di bruciare :)

Se lo tratti con certi additivi forse, ma molto forse, può arrivare a 5500rpm mantenendo una certa efficacia, ma oltre non credo possa mai andare. Se si riesce in una cosa simile la benzina non avrebbe più senso di esistere :mrgreen:
Socio ITC N°: 57

Avatar utente
SiR KiLLaLoT
Neopatentato
 
Messaggi: 73
Iscritto il: ven 11 apr 2003, 19:16
Località: Giarre (CT)
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 TDI 101cv Signo 5P & Celica GT-Four

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda devil_FR » ven 28 gen 2005, 9:46

gabryspeed ha scritto:scusa baffo :inchino: :inchino: :inchino: aparte che era un pour parler ma ho sbagliato io pensavo fosse la turbo la tua!!!! :)


Anche se fosse stata la TURBO, il confronto non sarebbe stato equo. Vedi, il motore 1.8 turbo che equipaggiava la Iby Cupra vecchio modello era il più "piccolo" disponibile, paragonabile quindi con il 1.9 TDi da 101cv...

Se vuoi paragonare il 1.9TDi da 160cv, beh allora trovagli un degno avversario( ti aiuto io: ti dice qualcosa il 1.8 T 225cv??)

Ora il confronto sarebbe corretto...

Ciao, Dave
Socio ITC N°: 393

Avatar utente
devil_FR
Guidatore
 
Messaggi: 216
Iscritto il: lun 12 lug 2004, 14:06
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.9 TDI FR MY2004 (AGG MY06)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » ven 28 gen 2005, 11:05

Se vuoi paragonare il 1.9TDi da 160cv, beh allora trovagli un degno avversario( ti aiuto io: ti dice qualcosa il 1.8 T 225cv??)

troppo :x
meglio il 1.8 turbo da 180 cv che montavano su golf e audi ( anche se per poco ) :wink:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda devil_FR » ven 28 gen 2005, 12:12

Cupra Boy ha scritto:
Se vuoi paragonare il 1.9TDi da 160cv, beh allora trovagli un degno avversario( ti aiuto io: ti dice qualcosa il 1.8 T 225cv??)

troppo :x
meglio il 1.8 turbo da 180 cv che montavano su golf e audi ( anche se per poco ) :wink:


Devi confrontare il massimo con il massimo, non il massimo con il medio... io sono un dieselaro acquisito, ma non penso che sia a livello del benza...

Troppo comodo fare confronti "facili" per dire che il diesel è meglio...
Socio ITC N°: 393

Avatar utente
devil_FR
Guidatore
 
Messaggi: 216
Iscritto il: lun 12 lug 2004, 14:06
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.9 TDI FR MY2004 (AGG MY06)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » ven 28 gen 2005, 12:33

Devi confrontare il massimo con il massimo, non il massimo con il medio

non son d'accordo :( ....devi fare confronti proporzionati..con il confronto che fai tu fai vincere il benza ad occhi chiusi :wink:

io sono pro benza da sempre e lo sarò sempre :twisted:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » ven 28 gen 2005, 13:03

è ovvio che chi ha + cv vincerà  sempre il confronto, bisogna paragonare a parità  di potenza! :|
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda devil_FR » ven 28 gen 2005, 14:16

Certo, prestazionalmente...

Se mi dici voglio paragonare 2 auto, 1 benza e 1 diesel, devo prendere lo stesso peso, la stessa cubatura all'incirca e gli stessi cavalli, ma se parliamo di tecnologie e motori in generale, devi paragonare i 2 migliori, non il migliore con il medio e vice versa, non credi??

:x
Socio ITC N°: 393

Avatar utente
devil_FR
Guidatore
 
Messaggi: 216
Iscritto il: lun 12 lug 2004, 14:06
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.9 TDI FR MY2004 (AGG MY06)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda barro_83 » ven 28 gen 2005, 14:46

Secondo me x fare un confronto bisogna paragonare auto dello stesso segmento,
con la stessa massa e la stessa cubatura... in questo modo come prestazioni c'è
poco da dire, benza RULEZ!! :boxing:
Socio ITC N°: 489

Avatar utente
barro_83
Neopatentato
 
Messaggi: 52
Iscritto il: mer 5 gen 2005, 14:49
Località: Modena
Provincia: Modena (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Ibiza TDI sport 5p '01... 140cv!!!

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » ven 28 gen 2005, 14:53

devil_FR ha scritto:Certo, prestazionalmente...

Se mi dici voglio paragonare 2 auto, 1 benza e 1 diesel, devo prendere lo stesso peso, la stessa cubatura all'incirca e gli stessi cavalli, ma se parliamo di tecnologie e motori in generale, devi paragonare i 2 migliori, non il migliore con il medio e vice versa, non credi??

:x

chiaro che se vuoi fare un paragone obiettivo dovrai prendere quantomeno due motori che sviluppino la stessa potenza, se invece vuoi paragonare la potenza esprimibile da ogni motore è ovvio che vincerà  sempre il benzina, xchè a differenza del diesel, dove puoi aumentare i cv solo aumentando la coppia, nel benzina puoi sempre salire di giri o sovralimentare, che equivale ad aumentare la cubatura 8)
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda devil_FR » ven 28 gen 2005, 15:24

Tornando all'argomento originale, benza vs diesel, mi sembra ovvio che la maggior parte di noi ha scelto il diesel soprattutto per avere buone prestazioni a fronte di consumi contenuti.

Ora mi tiro in ballo direttamente: a luglio ho cambiato auto, passando dalla mia amata Leon Cupra R, all'attuale iby FR TDi ... Costo dell'operazione poco meno di 3000€(la cupra aveva 2 anni e 1/2 e 28.000 Km). La cupra faceva mediamente i 9,1 l/100km , quindi circa 11 km/l.

Fino a qualche tempo fa credevo di aver fatto una buona scelta per i consumi, ma poi un amico mi ha detto : "Ma perchè al posto di tutto sto casotto, nn hai messo il GPL??".

Quello che domando soprattuto a ivan è : Mi sarebbe convenuto davvero? A parte il problema psicologico con il GPL, quali sarebbero i benefici e quali i problemi?
Socio ITC N°: 393

Avatar utente
devil_FR
Guidatore
 
Messaggi: 216
Iscritto il: lun 12 lug 2004, 14:06
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.9 TDI FR MY2004 (AGG MY06)

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC