Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Questo forum serve a tutti gli utenti che desiderano avere informazioni e consigli finalizzati all'acquisto dell'Ibiza: prezzi, motorizzazioni, allestimenti e così via ...
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

re

Messaggioda Cupra Boy » ven 25 feb 2005, 9:12

MARCO gt ha scritto:Come non esistono :? allora che differenza c'era tra la sport e la cupra tutte e due con il 1800 turbo con 156cv :?


anche se 2 auto provengono dalla stessa catena di montaggio e sono successive reciprocamente è possibile che poi diano prestazioni del tutto differenti
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda MARCO gt » ven 25 feb 2005, 11:02

Si ma prestazioni differenti saranno dovute ad alcune differenze tra le due vetture, quali :boh:
Monza 2006
http://video.google.com/videosearch?q=i ... mb=0&aq=f#
Rivanazzano 04/05/2008
60ft. 2.202 sec.
200 mt 8.837 sec
400 mt 13.655 sec
Socio ITC N°: 398

Avatar utente
MARCO gt
Top Driver
 
Messaggi: 1174
Iscritto il: gio 22 lug 2004, 17:50
Località: Settimo Torinese
Descrizione Auto: Iby Gti Turbata - Subaru wrx cw

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

re

Messaggioda Cupra Boy » ven 25 feb 2005, 11:49

MARCO gt ha scritto:Si ma prestazioni differenti saranno dovute ad alcune differenze tra le due vetture, quali :boh:


ci sono un miliardo di possibilità ...
Appena uscite dalla catena di produzione magari sviluppano 156 cv, 160, 154 cv,.... e da qui tutte le differenze prestazionali che ne derivano....

Poi c'è anche il fattore pilota/tester....
se due piloti provano la stessa auto staccheranno tempi e risultati diversi...

(Ora però è meglio se chiudiamo :ot: )
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda fabio81s » ven 25 feb 2005, 16:13

:? non lo so la strumentazine e la stessa sicuramente i cv. sviluppati dalle 2 macchine erano differenti
Socio ITC N°: 469

Avatar utente
fabio81s
Guidatore
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar 23 nov 2004, 15:29
Località: settimo t.se
Descrizione Auto: ibiza cupra tdi 160cv.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda pengo » ven 25 feb 2005, 20:20

Ragazzi proprio prima l'uscita della ibiza ultimo modello, era uscita una versione turbo da 180 cv, denominata CUPRA "R"(non solo CUPRA come quella che si differenziava solo per un pò di minigonne e piccoli particolari).
Questa vettura, ricordo addirittura provata(ma da auto oggi) doveva uscire anche in italia, ma per varie ragioni non venne importata, ne sono sicuro perchè mi interessai personalmente chiamando AUTOGERMA, a differenza della CUPRA aveva freni,assetto,...ecc. un pò come le noste cupra-d.
Comunque come ho già  detto, altre volte il motore 1880 turbo 180 cv è una tristezza(vedi varie prove di tutte le auto che lo montano) però ha un sound sicuramente migliore, anche se per me va più una cupra-d con rimappa a 200 che una cupra-r con una rimappa a 215.(però spendendo di più nel benza hai più margini anche se di affidabilità  dopo non ne devi neanche parlare)
Ciao.
500 abarth bianco gara, garrett T2554R su cuscinetti (0,85bar 190cv)
Socio ITC N°: 447

Avatar utente
pengo
Guidatore
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar 19 ott 2004, 23:08
Località: Cervia
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: 500 abarth

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Signo69 » ven 25 feb 2005, 20:32

Non lo sapevo!! :hmm:
Socio ITC N°: 379

Avatar utente
Signo69
Top Driver
 
Messaggi: 1473
Iscritto il: sab 12 giu 2004, 0:18
Località: Firenze
Descrizione Auto: Ibiza 1.4 16v 75cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Messaggioda valdarnet » sab 26 feb 2005, 9:25

Inviato: Ven 25 Feb 2005, 20:20 Oggetto: Re: Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

--------------------------------------------------------------------------------

Ragazzi proprio prima l'uscita della ibiza ultimo modello, era uscita una versione turbo da 180 cv, denominata CUPRA "R"(non solo CUPRA come quella che si differenziava solo per un pò di minigonne e piccoli particolari).
Questa vettura, ricordo addirittura provata(ma da auto oggi) doveva uscire anche in italia, ma per varie ragioni non venne importata, ne sono sicuro perchè mi interessai personalmente chiamando AUTOGERMA, a differenza della CUPRA aveva freni,assetto,...ecc. un pò come le noste cupra-d.
Comunque come ho già  detto, altre volte il motore 1880 turbo 180 cv è una tristezza(vedi varie prove di tutte le auto che lo montano) però ha un sound sicuramente migliore, anche se per me va più una cupra-d con rimappa a 200 che una cupra-r con una rimappa a 215.(però spendendo di più nel benza hai più margini anche se di affidabilità  dopo non ne devi neanche parlare)
Ciao.


CONCORDO IN PIENO PENGO
Socio ITC N°: 470

Avatar utente
valdarnet
Guidatore
 
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 23 nov 2004, 19:30
Località: San Giovanni Valdarno.
Descrizione Auto: Seat Leon II FR 2.0 16V TDI 170 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda diablos3 » sab 26 feb 2005, 10:39

ho visto alcune prove del motore in questione (1.8 da 180 cv) ma io non trovo affatto che sia questa tristezza..- :?
Poi ognuono ha la propria idea...
Per la questione cupra d vs cupra tbenza (anche se tutte e due rimappate) le doti di allungo e di ripresa che il tbenza :wub: non potranno essere mai eguagliate dal td che cmq ha dalla sua consumi e prestazioni ottimi :wink: ,ma sotto un punto puramente prestazionale vince il tbenza :ok:

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda valdarnet » sab 26 feb 2005, 16:03

No, mi dispiace.

Relativamente alle doti di allungo posso anche prevedere una supremazia del turbo benzina, ma non per quanto riguarda le capacità  di ripresa.
I valori di coppia dell'unità  motrice a gasolio sono sotto gli occhi di tutti ed è sufficente un'attenta lettura della curva di erogazione per verificare che in ripresa sia in quinta che in sesta marcia il turbodiesel è superiore al turbo benzina.
A conferma di ciò posso citare la WW Golf TDI 150 cv preparata da Franco Alosa, che in ripresa annichiliva niente meno che la Subaru Impreza.

Chi non fosse ancora convinto basta che confronti i dati prestazionali realtivi alle prove che la rivista Auto ha effettuato sulla Seat Ibiza Cupra TDI 160 cv con quelli ottenuti dalle sportive turbo benzina più attuali, quali la WW Golf GTI, la Renault Megane RS, l'Opel Astra 2.0 Turbo e la Honda Civic Type R.

Queste ultime 4 sono " un pelo " superiori in accellerazione pura ma quando si tratta di riprendere da 80 in sesta o quinta marcia la Cupra TDI riesce a staccare dai 2 ai 4 secondi di differenza in confronto alle super sportive sopra citate.
Figuriamoci quindi un parallelo in ripresa con la Cupra a benzina che come valori di coppia motrice è inferiore ai 25 kgm.

Io ho avuto il piacere di provare in pista un'Audi TT 225 cv quattro, e sinceramente a parte il fatto che si tratta di una bellissima auto non mi ha " scosso il cuore " come invece lo ha fatto la Cupra TDI.
Certo la progressione è quella di un propulsore diesel ( e qui concordo che non sia il massimo ) ma ciò non mi esime da apprezzare la spinta fulminea che la Cupra TDI assicura ad ogni minima pressione sull'accelleratore.
Socio ITC N°: 470

Avatar utente
valdarnet
Guidatore
 
Messaggi: 153
Iscritto il: mar 23 nov 2004, 19:30
Località: San Giovanni Valdarno.
Descrizione Auto: Seat Leon II FR 2.0 16V TDI 170 CV

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda pengo » sab 26 feb 2005, 17:54

diablos3 ha scritto:ho visto alcune prove del motore in questione (1.8 da 180 cv) ma io non trovo affatto che sia questa tristezza..- :?
Poi ognuono ha la propria idea...
Per la questione cupra d vs cupra tbenza (anche se tutte e due rimappate) le doti di allungo e di ripresa che il tbenza :wub: non potranno essere mai eguagliate dal td che cmq ha dalla sua consumi e prestazioni ottimi :wink: ,ma sotto un punto puramente prestazionale vince il tbenza :ok:


Se parliamo di auto originali, in prestazioni soprattutto velocità  il benza va di più, ma già  la casa in accellerazione dichiara pochi decimi.
Poi calcolando che spesso il tdi evidenzia qualche cavalluccio in più e che il 1800 turbo spesso in meno (vedi audi S3 alcune non arrivano a 200cv), la leggera supremazia prestazionale cala.
Diverso è il discorso delle prestazioni dopo mappa, il tdi aumenta consideremolmente cavalli e soprattutto mantiene la potenza massima o allo stesso regime dell'originale o ad esempio nel mio caso a qualche giro più su. Il , continuo a dire "triste" 1800 mappato, grazie alla sua piccolissima turbina si aumenta di cavalli ma li prende intorno a 4500-5000 giri, questo vuol dire che per un motore che tira a 7000 e che si trova in cambiata a oltre 5000 non sfrutta realmente il potenziale(più di coppia) che ha.Va di più un auto con i cv a 7000 e un grandioso allungo(vedi honda civic) che una con i cavalli in basso (vedi leon cupra R) se le metti di fiannco in partenza la leon si prende una bastonata da paura.
500 abarth bianco gara, garrett T2554R su cuscinetti (0,85bar 190cv)
Socio ITC N°: 447

Avatar utente
pengo
Guidatore
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar 19 ott 2004, 23:08
Località: Cervia
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: 500 abarth

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda diablos3 » dom 27 feb 2005, 13:08

Valdarnet sono pienamente d'accordo sul fatto che il disel abbia valori di coppia più eleveti del benzina e questo si traduce come hai detto tu giustamente in riprese più vigorose, ma non dimentichiamo il numero di giri a disposizione del tdi e quelli del tb. Mentre il tdi è impegnato a cambiare spesso per il limitato numero di giri che dispone, il turbo benza recupera quel poco che ha perso dalla minore coppia che possiede. Per far capire bene cosa intendo secondo me guidare un potente td come la cupra significa avere una macchina che ti dà  senzazioni tipo elastico,cioè spinta brutale breve seguita da repentine cambiate; questo è uno stile di guida che può piacere o non piacere, io personalmente lo trovo divertente, sopratutto in città , ma se dovessi scegliere non cambierei mai la progressione che ha nella spinta un tb :wub:
Tu poi mi hai fatto esempi di tdi elaborati messi a confronto con tb (impreza) dove quest'ultimo veniva annichilito. Se prensiamo una macchina preparata bene è ben possibile che ciò accada, ma dimmi l'impreza era originale? se mettiamo le mani al motore della impreza cosa succede? :P io ho letto di una impreza modifica che faceva letteralmente paura!!! faceva vergognare pure i porshe turbo e con questo chiudo il discorso :ciapet:
Ma non parliamo di auto modificate, ma di come escono dalla fabbrica.
Indubbiamente il tdi messo a disposizione dalla seat è uno dei migliori in circolazione per prestazioni e consumi, ma se gurdiamo i dati da 0-100, 0-1000 e vel max (senza contare le doti di allungo da te riconosciute) credo che sul fatto prestazionale il tb sia superiore. Poi x il resto è solo da vedere se ad uno piace la guida ad elastico o quella + progressiva, ma li si va solo sui gusti personali 8)

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Antares » dom 27 feb 2005, 13:20

valdarnet ha scritto:Chi non fosse ancora convinto basta che confronti i dati prestazionali realtivi alle prove che la rivista Auto ha effettuato sulla Seat Ibiza Cupra TDI 160 cv con quelli ottenuti dalle sportive turbo benzina più attuali, quali la WW Golf GTI, la Renault Megane RS, l'Opel Astra 2.0 Turbo e la Honda Civic Type R.

Queste ultime 4 sono " un pelo " superiori in accellerazione pura ma quando si tratta di riprendere da 80 in sesta o quinta marcia la Cupra TDI riesce a staccare dai 2 ai 4 secondi di differenza in confronto alle super sportive sopra citate.
Figuriamoci quindi un parallelo in ripresa con la Cupra a benzina che come valori di coppia motrice è inferiore ai 25 kgm.


si ma il senso di riprendere da 80 all'ora in quinta o sesta? a me sa molto di prova da rivista o pubblicitaria per far notare la grande coppia.
ma se le altre vetture menzionate in accelerazione "pura" sono un pelino superiori penso il discorso sia già  finito in partenza. poi d'accordo il diesel è senza dubbio molto comodo in città  perchè ti fa cambiare meno, ma è un discorso che esula dalle prestazioni
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda stefano8569 » dom 27 feb 2005, 22:36

:inkazz: :inkazz:
calma ragazzi ....
cmq io sabato ho avuto modo di poter tirare il collo al 180 cv tbenza ma niente da paragonare al 160cv ..... :thumbdown: :thumbdown:
sicuramente grande accellerazione (non tutta sta grande differenza) ma cari miei in progressione dopo i 150 km/h la 160 cv non ha rivali :boxing: mi dispiace per i patiti del benza ma sono andato apposta per provarla visto che era diventata un'ossessione
per tutti....
poi ripeto questa è stata la mia impressione ma la mia 160cv :love: :love: anche se l'ho pagata 1200 euro in piu del benza li vale tutti....
un saluto a tutti e andate piano per strada...
Socio ITC N°: 509

Avatar utente
stefano8569
Neopatentato
 
Messaggi: 87
Iscritto il: lun 7 feb 2005, 15:20
Località: torino
Provincia: Torino (Piemonte)
Descrizione Auto: IBIZA CUPRA TDI ....

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda diablos3 » lun 28 feb 2005, 11:11

cosa intendi per progressione dopo i 150? Hai notato un gran calo? (fino a che velocità  te l'ha fatta provare il conce?)Ci puoi dire anche le impressioni sul cambio? come lo hai trovato?

diablos3

Guidatore
 
Messaggi: 125
Iscritto il: sab 22 gen 2005, 11:16

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Ospite » lun 28 feb 2005, 14:34

Senza offesa Stefano, ma credo che la supercoppia del TD si senta soprattutto alle basse velocità , più che alle alte...voglio dire, una volta che siamo là  dovrebbe pesare decisamente il fatto che il TB tira fino a un regime di giri molto maggiore, piuttosto che il TD che a un certo punto crolla secco. Mi sembra un pò strano quello che dici!

Ospite
 

Messaggioda Cappe » lun 28 feb 2005, 14:50

infatti non c'è da paragonare il td vs Tb ... ok il TD ha piu coppia , ma il tb ha piu allungo;
ok prendiamo il GTI TDI (220cv) preparato da alosa .. (scarico, centralina, filtro)
però prendi anche il delta TB preparato da alosa (scarico, centralina, filtro) :lol:
dite che vince il TDI ??? :lol:
Socio ITC N°: 491

Cappe
Copilota
 
Messaggi: 451
Iscritto il: mer 12 gen 2005, 22:01
Località: Cremona
Descrizione Auto: IBIZA FR

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda MARCO gt » lun 28 feb 2005, 14:54

Certo che dipende anche da che marcia si prova questa progressione, è normale che in sesta il Td abbia una progressione ai 150Km/h maggiore rispetto al benzina ma una volta su strada con il Tb hai sempre la possibilità  di scalare una marcia più bassa rispetto al Td e a quel punto penso che non ci sia paragone... :twisted:
Monza 2006
http://video.google.com/videosearch?q=i ... mb=0&aq=f#
Rivanazzano 04/05/2008
60ft. 2.202 sec.
200 mt 8.837 sec
400 mt 13.655 sec
Socio ITC N°: 398

Avatar utente
MARCO gt
Top Driver
 
Messaggi: 1174
Iscritto il: gio 22 lug 2004, 17:50
Località: Settimo Torinese
Descrizione Auto: Iby Gti Turbata - Subaru wrx cw

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Antares » lun 28 feb 2005, 14:56

si ma rimane il fatto che il topic diesel contro benzina è un altro. l'unico confronto è fra le due motorizzazioni del cupra.
come è stato chiesto di escludere confronti con auto come porsche, anche il motore della delta è proprio un altro pianeta :)
Immagine
Socio ITC N°: 27

Avatar utente
Antares
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7661
Iscritto il: lun 24 mar 2003, 0:33
Località: Parma
Provincia: Parma (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Seat Leon 5F FR TDI 184 cv

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda fabio81s » lun 28 feb 2005, 15:16

come ripresa no accelerazione ma ripresa tipo quarta buttata giu il d contro il b e sicuramente piu lanciato sono curioso anche io :hmm: ma dove l'hai provata il cupra benza :?
Socio ITC N°: 469

Avatar utente
fabio81s
Guidatore
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar 23 nov 2004, 15:29
Località: settimo t.se
Descrizione Auto: ibiza cupra tdi 160cv.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda pengo » lun 28 feb 2005, 21:00

Cappe ha scritto:infatti non c'è da paragonare il td vs Tb ... ok il TD ha piu coppia , ma il tb ha piu allungo;
ok prendiamo il GTI TDI (220cv) preparato da alosa .. (scarico, centralina, filtro)
però prendi anche il delta TB preparato da alosa (scarico, centralina, filtro) :lol:
dite che vince il TDI ??? :lol:

Tu non devi paragonare il td da 220 cv a un delta, un mio amico ce l'ha con 615 cv!!!!!, devi paragonarlo al 1800 turbo in questione che fa fatica ad arrivare a 300 cv.
Poi devi fare l'esempio solo sul soft tunning (centralina,scarico filtro) e vedrai delle belle sorprese,io ho tirato con uno che ha una ibiza vecchio modello turbo(centralina,scarico filtro 195 cv), e si è preso una bella batosta.
Poi parlate sempre di allungo del turbo benzina e sono daccordissimo, ma sono daccordissimo se parliamo di aspirati plurivalvole o di turbo con certe caratteristiche(una EVO 8 spinge con vigore fino a 7500 giri),ma non di quel 1800 turbo con la coppia max a 2000 giri e una turbina che più piccola non si può.(ripeto andate a vedere a che velocità  esce una leon cupra r con 65 cv in + di una ibiza "solo 6 km in più" sui 1000 m !)
500 abarth bianco gara, garrett T2554R su cuscinetti (0,85bar 190cv)
Socio ITC N°: 447

Avatar utente
pengo
Guidatore
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar 19 ott 2004, 23:08
Località: Cervia
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: 500 abarth

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni per l'acquisto -my02-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron
"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC