Esclusione totale Valvola EGR

Discussioni tecniche sulla meccanica, aerodinamica ed elettronica nel campo automobilistico ...

Messaggioda follo » lun 7 feb 2005, 14:16

dany-78- ha scritto:Bè io credo che il botto che si sente venga dal volano, comunque tornando all'EGR, giovedi ho fatto il tagliando dei 60000 km e con il meccanico abbiamo tappato il tubicino e abbiamo fatto la taratura della centralina motore con il VAS (10 minuti con motore acceso) e devo dire che è diventata molto brillante e più pronta di prima .
L'unico problema è che fà  molta fatica a scaldare con questi freddi, delle volte per arrivare a 90° non gli bastano 20 km.
Domani con un mio amico facciamo la lettura dello scarico (con l'attrezzo della revisione) per vedere quanto è aumentato.... nel garage non si può più accendere pizzicano gli occhi


Visto che usi il vas, perchè non riduci anche la percentuale di funzionamento dell'EGR? così un minimo di adattamento la centralina lo fà .
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda dany-78- » lun 7 feb 2005, 17:56

Ho provato a diglierlo al meccanico ma lui ha detto che non si poteva fare così non ho neanche insistito, già  mi aveva fatto una cosa fuori norma gratis.......
Socio ITC N°: 161

Avatar utente
dany-78-
Guidatore
 
Messaggi: 152
Iscritto il: dom 20 lug 2003, 12:17
Località: perugia
Descrizione Auto: Ibiza 1.9 TDi 130 cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » mar 8 feb 2005, 9:19

follomatrix ha scritto:Visto che usi il vas, perchè non riduci anche la percentuale di funzionamento dell'EGR? così un minimo di adattamento la centralina lo fà .

io sarei cuioso di disabilitare l'egr anche via vas, dopo aver messo il lamierino, mi piacerebbe sapere se quell'irregolarità  al minimo a motore freddo potrebbe sparire... :hmm: che ne dici follo?
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » mar 8 feb 2005, 11:15

Provare ti costa poco, anche perchè è del tutto ripristinabile alle condizioni iniziali.

Prova e se non sei convinto torni al valore iniziale. Il fatto è che la modifica tramite vag-com non esclude al 100% il funzionamento dell'EGR, ma lo limita ad una percentuale bassa. Invece col lamierino escludi totalmente l'afflusso di gas, quindi una differenza c'è e la centralina risulta ingannata (meno che con la sola modifica lamierino).

Se vuoi tenere il lamierino, ti consiglio anche la modifica software, anche se non so che vantaggi può dare, ma svantaggi non dovrebbe averne.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda ELF24 » mar 8 feb 2005, 14:11

il problema è che non ho la possibilità  di intervenire col vag, anche xchè in conce non me le fanno ste cose... :(
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » mar 8 feb 2005, 14:40

ad un raduno allora :ok: se qualcuno ti fà  il favore.
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda Andre » mar 8 feb 2005, 16:50

se la eliminate con il lamierino..non serve eliminare il pilotaggio Vag
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda ELF24 » mer 9 feb 2005, 8:38

Andre ha scritto:se la eliminate con il lamierino..non serve eliminare il pilotaggio Vag

no, io lo dicevo solo xchè magari la centralina adegua meglio altri parametri, visto che "sente" la miscela + magra...
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Andre » mer 9 feb 2005, 10:30

non credo...anche se la centralina è con autoaaprendimento dello stile di guida..non penso si metta migliorare niente...
Socio ITC N°: 50

Avatar utente
Andre
Copilota
 
Messaggi: 374
Iscritto il: lun 31 mar 2003, 2:12
Località: Castelletto sopra Ticino (NO)
Descrizione Auto: Subaru Impreza WRX

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda follo » mer 9 feb 2005, 12:02

Nel dubbio e visto che non costa nulla, io lo farei. L'unica pecca è che forse può essere vista da un consessionario pignolo, ma se lui è già  d'accordo per la chiusura meccanica ...
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda ELF24 » mer 9 feb 2005, 13:05

follomatrix ha scritto:Nel dubbio e visto che non costa nulla, io lo farei. L'unica pecca è che forse può essere vista da un consessionario pignolo, ma se lui è già  d'accordo per la chiusura meccanica ...

si anch'io, l'unica cosa è che mi manca la materia prima :whistle:
x il conc. non c'è problema, tanto ormai i tagliandi ho smesso di farli da loro... anche se sono ancora in garanzia :!:
Immagine
Socio ITC N°: 10

Avatar utente
ELF24
Top Driver
 
Messaggi: 1716
Iscritto il: lun 3 mar 2003, 18:05
Località: Ravenna!
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: bmw 118D 3P - ex ibiza TDI 130 sport

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » lun 14 feb 2005, 23:54

Ciao, finalmente la settimana scorsa sono riuscito a disabilitare dal Vag l'Egr, grazie a Follo, che mi ha fatto notare, in un altro topic, che il nuovo valore nella finestra di adaptation doveva essere accettato dalla centralina, cosa che da me non succedeva.... Infatti, inserendo il valore consigliato nella spiegazione di qualche pagina qui indietro, la centralina non lo accettava, ma si impostava da solo un valore più basso... Cmq anche con il valore più basso del massimo ammesso, e gurdando sempre dal Vag, mentre si va, le percentuali di apertura dell'Egr, si nota che il suo funzionamento è praticamente assente, basta sfiorare l'acceleratore che l'Egr si chiude e mentre si è in marcia, finchè il motore non arriva in prossimità  del regime di minimo, dopo aver premuto la frizione, l'egr rimane chiusa e cmq, quando si riattiva, arrivati quasi al minimo, si apre con un valore di apertura inferiore a quello "solito"! Addirittura, anche in scalata e senza premere l'acceleratore, l'egr rimane chiusa, se non fino a quando si raggiunge il minimo... Ora qualcuno sa dirmi come mai da me non viene accettato il valore massimo ammesso?
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda follo » mar 15 feb 2005, 7:57

Io non ho trovato nessuna spiegazione in rete. Credo sia un limite che la centralina calcola o ha memorizzato per far funzionare correttamente il motore. Può darsi che andando oltre qualcosa non vada bene (tra cui anche un eccessivo inquinamento).

Ti ricordi che valore sei riuscito ad inserire?
Immagine

IL CONSUMO MEDIO DELLA MIA A3 E' Immagine
Socio ITC N°: 70

Avatar utente
follo
Consigliere Storico
 
Messaggi: 3001
Iscritto il: lun 21 apr 2003, 17:30
Località: Reggio Emilia
Provincia: Reggio Emilia (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: Audi A3 2.0 TDI Sportback Ambition

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 2 volte

Messaggioda albadam » sab 19 feb 2005, 17:13

Non mi ricordo proprio! Appena riesco a riattaccare il Vag te lo dico... Cmq c'è una indicazione collaterale! Già  prima da freddo, la macchina ballava al minimo, ma bastava arrivare a circa 90° gradi e smetteva... Ora anche con acqua a 90° segnati e finchè l'olio non arriva a oltre 70° vibra ancora!!! Uffa e io credevo che chuidendo l'egr smettesse di traballare!!! Mi sa che dipende molto dal collettore d'aspirazione troppo sporco...
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Dany80 » sab 19 feb 2005, 18:52

Settimana prossima monto i paraurti e intercooler cupra, e sono gia d'accordo con l'officina seat che mi fa il lavoro (fortunatamente sono molto di larghe vedute) , di chiudere l'EGR con un lamierino. Li mi hanno detto che è l'unica cosa da fare, cosi l'egr funziona regolarmente e l'elettronica non si accorge di nulla. Spero che il collettore di aspirazione non sia già  troppo sporco(26000 km), una volta smontata l'egr valuteremo se pulire anche quello...
Comunque la mia non "balla"quasi per niente, solo in rarissimi casi da molto fredda per una trentina di secondi dall'avviamento
Socio ITC N°: 77

Avatar utente
Dany80
Guidatore
 
Messaggi: 223
Iscritto il: dom 27 apr 2003, 21:31
Località: Chiavari (GE)
Descrizione Auto: Iby tdi 130 3p Black+xeno+17+assetto

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » dom 20 feb 2005, 23:54

Cmq sappi che chiudendo l'egr con il lamierino l'odore di Nox allo scarico aumenta parecchio in modo fastidioso e la macchina ti vibra in modo abbastanza marcato al minimo... Meglio chiuderla elettronicamente! La quantità  di sporco nel collettore dipende molto anche da quanto olio butta fuori la tua turbina!
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda Enkuz » ven 25 mar 2005, 13:56

Ragazzi, staccate l'EGR :shock:
Io l'ho appena fatto (dopo 82mila km) e son pentito di non averlo fatto prima :!:

Allora: ho appena ritirato l'auto dal mio mecca...mi ha pulito tutti i condotti di aspirazione e la turbina (non vi dico come era messa: il pistoncino della geometria variabile era quasi del tutto bloccato, pieno zeppo di zolfo e incrostazioni derivate per la maggior parte a causa della Egr)

Fortunatamente, avendo il manometro, mi ero accorto che le pressioni salivano alle stelle...(chiaro, la girante grossa non si apriva quasi + e la piccola faceva tutto il lavoro :!: )
Il problema stava appunto nello sporco che si era formato...

Non dico che l'Egr sia l'unica causa di tutti questi problemi in fase di aspirazione ma di certo un buon 75% dei problemi in tal senso derivano da essa :x

Se per inquinare di meno l'aria devo rischiare di spendere poi 1200 euro per cambiare la turbina (dopo n kilometri) preferisco staccare l'EGR :x

Ps: nella concessionaria dove lavora il mio amico la staccano a tutte le auto dopo un pò di kilometri perchè quasi tutte le auto appunto hanno di questi grossi problemi con il turbo a causa di questa maledetta valvola :evil:

Ora le arterie della mia piccola sono tutte belle pulite..come fossero nuove :wub:
www.clubdelcoupefiat.eu
Socio ITC N°: 105

Avatar utente
Enkuz
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 688
Iscritto il: lun 19 mag 2003, 22:14
Località: Bergamo (provincia)
Descrizione Auto: Fiat Coupè 2.0 16v Turbo EX Iby My'99 Tdi 110cv

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda albadam » mar 29 mar 2005, 23:03

Scusa, non per contraddirti, ma non c'entrano proprio un tubo le incrostazioni sulla girante lato scarico della turbina con l'egr... Dato che siamo sul collettore di scarico di un motore diesel è perfettamente normale che si sporchi! Se mi dici che è sporco il collettore di aspirazione, ti do ragione, dato che le incorostazioni in esso presenti, sono causate dall'egr per la maggior parte, ma sul collettore di scarico non c'entra proprio niente... Inoltre non ci sono due giranti, sulla turbina, dallo stesso lato, ma semplicemente, nei turbo a geometria variabile, dal lato scarico ci sono una serie di alette, mosse da quel pistoncino che dicevi tu che era quasi bloccato che convoglia verso la girante più o meno gas di scarico, a seconda della pressione di sovralimentazione richiesta. Chiaramente, se la geometria era bloccata rimaneva sempre aperta o quasi, convogliando moltissimi gas di scarico sulla girante lato scarico e per questo la pressione saliva molto in alto! L'egr, salvo casi particolari, non può portare alla rottura del turbo...
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte

Messaggioda hawui1 » mer 30 mar 2005, 6:58

@Enkuz Ecco perchè mi dicevi che avevi quei valori spaventosi di sovralimentazione ai bassi giri.. mi parevano esagerati anche con la rimappa !!!!

@alba il discorso delle palette della geom variabile è corretto, l'EGR è sull'aspirazione e non certo sullo scarico quindi le incrostazioni lato scarico NON possono essere evitate chiudendo l'EGR, però credo che la geom variabile ad Enkuz si sia bloccata con le palette alla massima incidenza (come sono quando sei al minimo per intenderci) quindi scarico strozzato ma massima azione dei gas sulle palette e quindi sovralimentazioni da paura... succede spesso, specialmente se usi l'auto andando sempre ai bassi giri e quindi se le palette della geometria rimangono sempre ferme perchè il motore non raggiunge i giri a cui le palette vengono ruotate progressivamente fino alla max apertura .. se si variano spesso i giri superando i 2500 costantemente è molto + difficile che avvenga questo inconveniente.
Immagine
Socio ITC N°: 273

Avatar utente
hawui1
Consigliere Storico
 
Messaggi: 5254
Iscritto il: mer 21 gen 2004, 22:49
Località: Prato (PO)
Provincia: Prato (Toscana)
Modello di Ibiza: Ibiza 6L 2002 TDI 3p.
Descrizione Auto: Ibiza FR 130HP 3p Grigio Luna MY2006

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 5 volte

Messaggioda albadam » mer 30 mar 2005, 9:33

Grazie, per la conferma, carissimo Hawui! Cmq la geomentria della mia turbina fa parecchia ginnastica!!! Mi sa che farà  prima ad andarsene il motore che a farsi le incrostazioni sulla mia geometria :!: Ma spiegami una cosa, la massima incidenza delle alette corrisponde ad alette aperte, come ho detto io, giusto? Le alette sono chiuse quando sono tutte allineate, no?
Immagine
Socio ITC N°: 312

Avatar utente
albadam
Sys Administrator
 
Messaggi: 4313
Iscritto il: lun 1 mar 2004, 15:29
Località: Piacenza
Provincia: Piacenza (Emilia-Romagna)
Modello di Ibiza: Ibiza 6J 2008 TDI SC
Descrizione Auto: Ibiza SC TDI FR Blu Speed

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 3 volte


PrecedenteProssimo

Torna a L'angolo della Tecnica in Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC