Seat Ibiza Cupra-R e Cupra-D

Questo forum serve a tutti gli utenti che desiderano avere informazioni e consigli finalizzati all'acquisto dell'Ibiza: prezzi, motorizzazioni, allestimenti e così via ...
Regole del forum
In questo forum è possibile rispondere ai topics già esistenti, ma non crearne di nuovi.
Ogni post ritenuto non pertinente verrà rimosso a discrezione dei Moderatori e senza preavviso.

Messaggioda tdi110cv » gio 23 giu 2005, 0:31

io in una settimana ho gia fatto 400 km e devo dire che e' strepitosa.
I 160cv si sentono tutti ... ma giuro che non mi sarei mai aspettato di rivivere sensazioni da calcio in c..o che lasciai sul maxiturbo diversi anni fa ...
Leggevo che fosse molto progressiva ... e' evidente che la progressione sti signori non sanno nemmeno dove stia di casa. Paragonata ad una gtc 150CV sembra un missile terra aria. Morta fino a 1700 e poi via un calcio nel sedere e la cosa bella e' che permette cambi di marcia talmente veloci da permetterti di non mollare l'accelleratore e tenere la turbina quasi sempre aperta ...
I 100 all'ora li si raggiunge in un istante , i 180 in poco piu'. E' formidale anche nei consumi , 20 euro per 250 km guidando un po' in autostrada (160) e un bel po' da supertruzzo sui costi. Direi ottimo ...
Apprezzo lo sterzo , piuttosto diretto , trasmette abbastanza , il cambio ottimo , niente impuntamenti e cambiate velocissime.
Freni potentissimi , ben modulabili , e resistenti quel che basta per spararsi svariati giri di pista senza problemi.
Assetto fin troppo rigido in citta' ma sicuro ...
Unica nota dolente ... LE GOMME !
Sono le famose pzero nere , ma mi aspettavo molto di piu'. Con questo caldo scivolano che e' un piacere , tra prima e seconda senza elettronica pattina che e' una assurdita' , nelle curve in appoggio tende ad allargare parecchio e quello che trasmette e' proprio una insufficenza della gomma. Entrando duri e semplicemente parzializzando il gas il retrotreno balla meravigliosamente senza avverire minimamente.
Ritengo sia solo una questione di gomme ... le pzero nere le ricordavo molto meglio , a meno di aver beccato una partita vecchia direi che non le rimontero' sicuramente.
Aconi fatti vale quello che costa. Volete una macchina sportiva che spinga , sicura , chbe beva poco , e accattivante ... eccola qui !
Grazie per chi mi ha consigliato.

p.s. vi ritrovate nel mio test ?

tdi110cv

Neopatentato
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun 4 ott 2004, 17:26

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda fabio81s » gio 23 giu 2005, 9:42

il tuo test è giusto penso siamo tutti della stessa opinione :ok:
pero le gomme secondo me non fanno proprio :shit: calcola che la spinta e notevole fanno quello che possono sopratutto nelle curve strette e nei tornanti

io sinceramente credo siano adatte al cupra d poi con un po di piede sta a te non farle patinare sempre :P se butti tutto giu il patinamento con qualsiasi marca e tipo di gomma e INEVITABILE a parte le slick :lol:
Socio ITC N°: 469

Avatar utente
fabio81s
Guidatore
 
Messaggi: 177
Iscritto il: mar 23 nov 2004, 15:29
Località: settimo t.se
Descrizione Auto: ibiza cupra tdi 160cv.

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda pengo » gio 23 giu 2005, 9:57

fabio81s ha scritto:il tuo test è giusto penso siamo tutti della stessa opinione :ok:
pero le gomme secondo me non fanno proprio :shit: calcola che la spinta e notevole fanno quello che possono sopratutto nelle curve strette e nei tornanti

io sinceramente credo siano adatte al cupra d poi con un po di piede sta a te non farle patinare sempre :P se butti tutto giu il patinamento con qualsiasi marca e tipo di gomma e INEVITABILE a parte le slick :lol:


Concordo, le gomme vanno bene, come dice fabio81, e l'esuberanza di coppia che ti fa pattinare.
Anch'io avevo lo stesso problema(volevo sostituire le gomme con quelle slik intagliate omologate) , in più era amplificato da una mappa a 195 cv, praticamente l'auto aveva la prima inusabile e la seconda da asfalto superabrasivo se no....(e sto parlando sul dritto, perchè in curva.....), poi con il mio preparatore abbiamo ragionato un pò e siamo arrivati alla conclusione che una trazione anteriore da oltre 200 cv(diesel, quindi con una coppia mostruosa) non sfruttava tutto il potenziale, allora abbiamo modificato la turbina in modo di perdere un pò di basso ma di guadagnare cavalli in alto più sfruttabili(vedi apposita discussione).
500 abarth bianco gara, garrett T2554R su cuscinetti (0,85bar 190cv)
Socio ITC N°: 447

Avatar utente
pengo
Guidatore
 
Messaggi: 105
Iscritto il: mar 19 ott 2004, 23:08
Località: Cervia
Provincia: Ravenna (Emilia-Romagna)
Descrizione Auto: 500 abarth

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda MARCO gt » gio 23 giu 2005, 10:36

NoirSax ha scritto:Sembrano un po alti anche a me i consumi...e mi auguro che si abbassino in fretta. Questo fine settimana ho fatto un po di autostrada (circa 200km) e tenendo una velocità  fissa con il cruise control a 130km/h consumavo 6.6 l/100km, ovviamente sempre con clima acceso.


Consuma come la mia in autostrada :!:
In effetti sono un pò alti i consumi .......... sicuramente dovrà  ancora stabilizzarsi 8)
Monza 2006
http://video.google.com/videosearch?q=i ... mb=0&aq=f#
Rivanazzano 04/05/2008
60ft. 2.202 sec.
200 mt 8.837 sec
400 mt 13.655 sec
Socio ITC N°: 398

Avatar utente
MARCO gt
Top Driver
 
Messaggi: 1174
Iscritto il: gio 22 lug 2004, 17:50
Località: Settimo Torinese
Descrizione Auto: Iby Gti Turbata - Subaru wrx cw

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » gio 23 giu 2005, 13:53

pengo ha scritto:Concordo, le gomme vanno bene, come dice fabio81, e l'esuberanza di coppia che ti fa pattinare.


Allora la seat ha sbagliato nella misura delle gomme che risultano, a detta di quasi tutti i possessori della Cupra-D, SOTTODIMENSIONATE :x
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » gio 23 giu 2005, 14:11

baffone ha scritto:
pengo ha scritto:Concordo, le gomme vanno bene, come dice fabio81, e l'esuberanza di coppia che ti fa pattinare.


Allora la seat ha sbagliato nella misura delle gomme che risultano, a detta di quasi tutti i possessori della Cupra-D, SOTTODIMENSIONATE :x


io avrei preferito almeno un 215/40 .... poi quando rimapperò sarà  un atragedia tra coppia e piedone :lol: :ciapet:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda RX-7 » gio 23 giu 2005, 18:25

Secondo me con la coppia mostruosa che ha sta macchina nelle condizioni in cui è (peso relativamente ridotto, assetto relativamente molto rigido... ecc) i cerchioni da 17" sono sovradimensionati... con tutta quella coppia, oltre a macinar "scarpe" che è un piacere, costringono a montarle ultraribassate; che esteticamente van bene, ma con una coppia simile risultano troppo "rigide" e non riescono ad avere quella necessaria "gommosità " (sto parlando di carcasa) che ci vuole con tutti quei Nm.. BHO... sulla Cupra TB ce li vedo bene i 17, ma sulla TDI... mi lasciano perplesso :? (anche se sono bellissimi, non v'è dubbio :wink: )

Avatar utente
RX-7

Neopatentato
 
Messaggi: 44
Iscritto il: gio 2 giu 2005, 15:29
Località: Bergamo
Descrizione Auto: Renault Clio 1.2... tra poco Seat Ibiza 1.9 TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tdi110cv » gio 23 giu 2005, 22:51

be ragazzi ... basterebbe dimensionarle le gomme ... bello il profilo da 40 , ottimo il cerchio da 17 , ma la larghezza ... 205 per come la vedo io non sono sufficienti . Non e' che posso aggiustare il piede ogni volta , se voglio sparare ad ogni semaforo fatemelo fare no !? :lol: :lol: :lol:
Comunque sia nessuno ha mai provato a farsi omologare le gomme della leon ? mi pare siano un 225 di larghezza ... booooooooooooooo

tdi110cv

Neopatentato
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun 4 ott 2004, 17:26

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » ven 24 giu 2005, 7:40

225 sarebbe troppo .... basta un bel 215 .. canale da 8" .. e sei a posto :wink:
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda baffone » ven 24 giu 2005, 9:22

Cupra Boy ha scritto:225 sarebbe troppo .... basta un bel 215 .. canale da 8" .. e sei a posto :wink:


Esatto, sai il cambio gomme delle 225...una rovina :x :!:
Una misura in piu' basta, ma soprattutto montare delle buone gomme... :wink:
Immagine
Immagine

Seat ibiza Cupra 2, 2.0 16v 164 hp 1998- - - - - - - - - - -Seat Ibiza FR, 1.8 20VT 150 hp 2008
Socio ITC N°: 95

Avatar utente
baffone
Consigliere Storico
 
Messaggi: 7631
Iscritto il: sab 10 mag 2003, 2:29
Località: Mira Porte
Provincia: Venezia (Veneto)
Descrizione Auto: Kia Picanto 1.0 e cilindri full o.

Thanks: 2 volte
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda NoirSax » ven 24 giu 2005, 11:34

tdi110cv ha scritto:io in una settimana ho gia fatto 400 km e devo dire che e' strepitosa...
...Morta fino a 1700 e poi via un calcio nel sedere e la cosa bella e' che permette cambi di marcia talmente veloci da permetterti di non mollare l'accelleratore e tenere la turbina quasi sempre aperta ...
...Apprezzo lo sterzo , piuttosto diretto , trasmette abbastanza , il cambio ottimo , niente impuntamenti e cambiate velocissime.
...Unica nota dolente ... LE GOMME !
Sono le famose pzero nere , ma mi aspettavo molto di piu'. Con questo caldo scivolano che e' un piacere , tra prima e seconda senza elettronica pattina che e' una assurdita' , nelle curve in appoggio tende ad allargare parecchio e quello che trasmette e' proprio una insufficenza della gomma. Entrando duri e semplicemente parzializzando il gas il retrotreno balla meravigliosamente senza avverire minimamente.
Ritengo sia solo una questione di gomme ... le pzero nere le ricordavo molto meglio , a meno di aver beccato una partita vecchia direi che non le rimontero' sicuramente...

Io in dieci giorni, ho fatto 1340km circa, e devo ammettere che più km fai, più ti accorgi di aver fatto un ottimo acquisto!
La mia però non è poi tanto morta anche sotto i 1700...certo che nn si può pretendere prestazioni da urlo ai 1000 giri, ma viaggiando attorno i 1.300/1.400 e piggiando leggermente in più sul pedale dell'accelleratore, aumenta la velocita progressivamente senza alcun problema. Confermo che poi attorno i 2k giri la potenza si fa sentire tutta e abbastanza brutalmente. Per quanto riguarda il cambio...effettivamente ha degli innesti molto precisi e corti, quindi anche qui il mio parere è più che positivo. Delle gomme io sinceramente non mi lamento: i primi km erano molto rumorose. Sono molto tenere e dunque non so quanto mi dureranno, cmq sicuramente, il mio prossimo treno di gomme saranno delle Yokohama AVSport.
Socio ITC N°: 553

Avatar utente
NoirSax
Guidatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 15:38
Località: Brescia
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda tdi110cv » ven 24 giu 2005, 20:50

NoirSax ha scritto:
tdi110cv ha scritto:io in una settimana ho gia fatto 400 km e devo dire che e' strepitosa...
...Morta fino a 1700 e poi via un calcio nel sedere e la cosa bella e' che permette cambi di marcia talmente veloci da permetterti di non mollare l'accelleratore e tenere la turbina quasi sempre aperta ...
...Apprezzo lo sterzo , piuttosto diretto , trasmette abbastanza , il cambio ottimo , niente impuntamenti e cambiate velocissime.
...Unica nota dolente ... LE GOMME !
Sono le famose pzero nere , ma mi aspettavo molto di piu'. Con questo caldo scivolano che e' un piacere , tra prima e seconda senza elettronica pattina che e' una assurdita' , nelle curve in appoggio tende ad allargare parecchio e quello che trasmette e' proprio una insufficenza della gomma. Entrando duri e semplicemente parzializzando il gas il retrotreno balla meravigliosamente senza avverire minimamente.
Ritengo sia solo una questione di gomme ... le pzero nere le ricordavo molto meglio , a meno di aver beccato una partita vecchia direi che non le rimontero' sicuramente...

Io in dieci giorni, ho fatto 1340km circa, e devo ammettere che più km fai, più ti accorgi di aver fatto un ottimo acquisto!
La mia però non è poi tanto morta anche sotto i 1700...certo che nn si può pretendere prestazioni da urlo ai 1000 giri, ma viaggiando attorno i 1.300/1.400 e piggiando leggermente in più sul pedale dell'accelleratore, aumenta la velocita progressivamente senza alcun problema. Confermo che poi attorno i 2k giri la potenza si fa sentire tutta e abbastanza brutalmente. Per quanto riguarda il cambio...effettivamente ha degli innesti molto precisi e corti, quindi anche qui il mio parere è più che positivo. Delle gomme io sinceramente non mi lamento: i primi km erano molto rumorose. Sono molto tenere e dunque non so quanto mi dureranno, cmq sicuramente, il mio prossimo treno di gomme saranno delle Yokohama AVSport.


guarda se posso consigliarti ... io le avs sport non le montero' piu'.
Le avevo sulla 110 di prima e onestamente non mi sono trovato ne meglio ne peggio che con tante altre gomme anche non blasonate.
Diciamo che sul bagnato non erano nulla di che , anzi , e sull'asciutto tenevano ma la tenuta crollava rapidamente dopo i 18000 km ...
Inoltre per come la vedo io avevano ancora una spalla troppo morbida ...
Io le prossime saranno delle gomme che usero' per un test ... le famose Marangoni Z linea che tutti stanno portando per i test nelle piste e ne parlano divinamente.
Protezione del cerchio , spalla durissima , rumorosita' contenuta , ottima precisione e tenuta. Durata media. Prezzo ... 480 euro FINITE !
Devo provarle tanto le mie pzero sono tra poco alla frutta ...

tdi110cv

Neopatentato
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun 4 ott 2004, 17:26

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Sta arrivandooo...

Messaggioda tenebroso979 » sab 25 giu 2005, 14:20

...la mia Cupra tdi nero metallizzato... e io sono in fermento per averla :-)
I primi di luglio dovrebbe essere nelle mie mani...
A proposito.. ma voi quanto l'avete pagata?
Io 20 tondi tondi.
Socio ITC N°: 1171

Avatar utente
tenebroso979
Neopatentato
 
Messaggi: 31
Iscritto il: sab 18 giu 2005, 20:39
Località: Torino
Descrizione Auto: Seat Ibiza 1.9 Tdi Cupra

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Sta arrivandooo...

Messaggioda Cupra-TDI » dom 26 giu 2005, 15:43

tenebroso979 ha scritto:...la mia Cupra tdi nero metallizzato... e io sono in fermento per averla :-)
I primi di luglio dovrebbe essere nelle mie mani...
A proposito.. ma voi quanto l'avete pagata?
Io 20 tondi tondi.


Ciao cosa hanno aggiunto altre al nero metallizzato x curiosità ?...
Socio ITC N°: 543

Avatar utente
Cupra-TDI
Gentlemen Driver
 
Messaggi: 691
Iscritto il: mar 12 apr 2005, 15:43
Località: prov. di Udine
Descrizione Auto: Cup Racing TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Sta arrivandooo...

Messaggioda tdi110cv » dom 26 giu 2005, 23:38

tenebroso979 ha scritto:...la mia Cupra tdi nero metallizzato... e io sono in fermento per averla :-)
I primi di luglio dovrebbe essere nelle mie mani...
A proposito.. ma voi quanto l'avete pagata?
Io 20 tondi tondi.


semestrale del concessionario con 14000 lm 15700 euri ! Trovo di aver avetu parecchio c..o ! :D

tdi110cv

Neopatentato
 
Messaggi: 13
Iscritto il: lun 4 ott 2004, 17:26

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Re: Sta arrivandooo...

Messaggioda NoirSax » lun 27 giu 2005, 8:50

tenebroso979 ha scritto:...la mia Cupra tdi nero metallizzato... e io sono in fermento per averla :-)
I primi di luglio dovrebbe essere nelle mie mani...
A proposito.. ma voi quanto l'avete pagata?
Io 20 tondi tondi.

Qualcosa in meno perchè ho fatto smontare quell'orrenda autoradio che ha la Seat di serie, anche perchè ho "esigenze qualitative" ben più superiori a quelle che mi poteva offrire l'"Alana"!!!! :wink:
Socio ITC N°: 553

Avatar utente
NoirSax
Guidatore
 
Messaggi: 133
Iscritto il: dom 15 mag 2005, 15:38
Località: Brescia
Descrizione Auto: Seat Ibiza Cupra

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Cupra Boy » lun 27 giu 2005, 9:02

18.500 puliti .. nuova nuova :D
Immagine

I LOVE DOGGYSTYLE :mrgreen:

Immagine
Socio ITC N°: 428

Avatar utente
Cupra Boy
Top Driver
 
Messaggi: 6197
Iscritto il: ven 17 set 2004, 11:15
Località: Milano
Provincia: Milano (Lombardia)
Descrizione Auto: Cupra TDI

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda Inkubo » lun 27 giu 2005, 9:55

Cupra Boy ha scritto:18.500 puliti .. nuova nuova :D


me too.
ho dato dentro una 500 del 97.
Socio ITC N°: 478

Avatar utente
Inkubo
Guidatore
 
Messaggi: 121
Iscritto il: lun 20 dic 2004, 15:50
Località: Busto A.
Descrizione Auto: Ibiza Cupra - D

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda JAMES » lun 27 giu 2005, 15:51

ormai da 21500 te la portano a 18.500 io sono riuscito ad avere anche tagliando dei 15.000 compreso e 2 anni in più di garanzia oltre al rietro dell'usato...
Socio I.T.C. n°32
Seat Leon Fr TDI 184cv 5F 2013
Socio ITC N°: 32

Avatar utente
JAMES
Guidatore
 
Messaggi: 180
Iscritto il: mar 18 mar 2003, 12:14
Località: Treviso
Provincia: Treviso (Veneto)
Descrizione Auto: Seat Leon FR TDI 184CV 2013

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta

Messaggioda moideck » mar 28 giu 2005, 12:55

cmq l'ibiza è + bella e consuma meno..
almeno quello! :D
Socio ITC N°: 548

Avatar utente
moideck
Guidatore
 
Messaggi: 215
Iscritto il: lun 2 mag 2005, 23:45
Località: roma
Descrizione Auto: bmw 330xd touring e46

Thanks: 0 volta
Thanks ricevuti: 0 volta


PrecedenteProssimo

Torna a Informazioni per l'acquisto -my02-

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

"Ibiza Tuning Club" e "ITC 4 Emotion" sono marchi registrati.
L'utilizzo dei loghi e del nome dell'IbizaTuningClub è vietato se non previa autorizzazione da parte del Direttivo ITC
Questo Forum, il suo contenuto ed il suo Format sono protetti da una Licenza Creative Commons.
Clicca qui per conoscere i dettagli della licenza relativa al materiale ITC